|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
![]() ![]() per fare i "precisini", un cancello motorizzato comandato ANCHE da radiocomando per me non ha nulla a che vedere con la domotica in casa.... ok, lo puoi rendere "domotico" se ci metti il modulino e lo comandi tramite smartphone vocalmente... ma di base il cancello motorizzato è semplicemente un automatismo che ormai esiste dall anotte dei tempi (ma che per esempio io ho installato non molto tempo fa, e fino a prima di averlo scendevo con le mie gambine dall'auto, e me lo aprivo MANUALMENTE, per poi richiuderlo una volta passato con l'auto (cosa che fanno ancora praticamente quasi tutti i miei vicini...)
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
cosa puoi farci? per esempio la qualunque, così come puoi fare la qualunque coi LEGO. solo che i LEGO, prima, devi conoscerli, altrimenti non capisci cosa davvero tu ci possa fare. Ultima modifica di KC² : 30-11-2022 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
|
Quote:
Parlavo delle luci col crepuscolare. Hai un sensore di luminosità, che comanda un interruttore che accende e spegne le luci. Un sistema automatico, che non ti fa usare "l'interruttore della Vimar"... Quindi non dire che tu fai tutto manualmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
La particolarità di poter gestire una cosa assai semplice come una luce notturna tramite un sonoff o uno shelly o similare è che:
1)puoi programmare come ti pare accensione spegnimento automatico. 2)puoi disporre tramite cellulare l'accensione o lo spegnimento manuale. e parliamo di un dispositivo che costa pochi euro e che si installa come si installa un interruttore manuale e/o il classico crepuscolare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
Regolo climatizzatore e caldaia senza essere fisicamente nella stanza o quando sto per rientrare a casa. L'ultima nerdata è stata associare il secondo canale radio non utilizzato dell'apricancello del garage con un SonOff RF Bridge modificato + Home Assistant per accendere la luce e facilitarmi l'ingresso con la macchina. ah, molto utile la funzione di lettura dei carichi elettrici per capire come ottimizzare la spesa energetica tagliando gli sprechi.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro Ultima modifica di nebuk : 30-11-2022 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Stessa cosa che ha detto chi ha visto i primi automatismi: "gli automatismi non servono veramente, l'unico modo sensato per aprire i cancelli è quello manuale perché si è sempre fatto così". E ovviamente fra qualche decina d'anni quel che "si è sempre fatto così" sarà quel che stiamo facendo adesso con la domotica, nessuno ne discuterà l'utilità, ma ci saranno sempre quelli che diranno che l'innovazione successiva è inutile perché non è quello che "si è sempre fatto così".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
Anche i modem 56 k vuoi mettere il fascino rispetto alla fibra...
![]() Dai su, il reparto domotica dell'ikea, non mi pare che sia da prendere come riferimento, fai un giro su un qualche grosso sito internazionale, e vedrai i miliardi di possibilità che sono a tua disposizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9001
|
anche windows 2.10.
vuoi mettere il calore delle strisce orizzontali che, venendo da destra e da sinistra si incrociano e compongono la scritta win? |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Conosco molte persone che la pensano come te, ma sorprendentemente sono nati in periodi totalmente diversi. Il che, per un momento, mi ha fatto venire un dubbio: che possa essere una cosa soggettiva? ![]() Ma no, ovviamente no: il momento in cui sei nato tu è oggettivamente il migliore nella storia dell’umanità: semplicemente gli altri si sbagliano.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
Ah be'...
Basta vedere cosa succede quando un qualche social va offline... Panico paura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
![]() ![]() hai mai controllato gli orari/giorni delle mail che ricevi (al lavoro)? beh, io ho notato che alcune mail (parlo di mail lavorative, controllate dal pc che ho al lavoro, in orario lavorativo e basta) mi arrivano con orari "improponibili" tipo le 22.xx/23.xx o peggio mi son arrivate mail con orario notturno 1.xx/2.xx (e non dall'estero!). qualche mail mi arriva pure spedita di sabato o domenica (ed i miei interlocutori lavorano in aziende che in tali giorni sono sicuramente chiusi tappati... il che vuol dire che queste persone che mi hanno inviato mail in giorni/orari strani, lo hanno fatto molto probabilmente da casa propria, fuori orario di lavoro (e non sono dirigenti o "pezzi grossi")... ![]() qua con la scusa dello s.w., e del portatile dato al dipendente che se lo porta a casa sta andando tutto fuori di ogni logica.... chi negli anni passati ha fatto l'impossibile per ottenere dei diritti nel posto di lavoro (ormai sarà passato a miglior vita) si starà rigirando sulla tomba se vede quello che accade ai giorni nostri.... io a volte non spedisco proprio delle mail anche se son rimasto in ufficio in orario extra .. il mio orario lavorativo termina alle 18.00, ed oltre quell'orario le mail non le invio. magari le preparo, ma le invio il giorno seguente appena accendo il pc. non capisco le manie di queste persone nell'inviare mail di lavoro a qualunque orario/giorno...credono forse di farsi + belli e bravi? ![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
|
O magari, sfruttando il vero smartworking, sono persone che fanno altro durante il giorno, e si spostano il lavoro nelle ore serali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||||||
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Di buttar la palla in tribuna ce l'hai un po' di abitudine.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Giusto per dirne una. Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
L'attuale tecnologia non è in contrasto con ciò che c'era prima, ma è semplicemente una opportunità in più. Non è che se dici "Alexa metti la musica", la tua collezione di 33giri si autodistrugge. Quando hai voglia e tempo di immergerti nel suono del vinile, metterai su il tuo bel disco, quando vuoi solo un po' di musica di sottofondo al volo, magari anche solo per 10 minuti, lo dirai all'assitente vocale. Sono anni che con la mia compagna ceniamo sempre con una candela accesa in tavola durante la cena; ma questo non mi impedisce di poter accendere una luce con un comando vocale perchè ho le mani impegnate o semplicemente perchè non mi va di alzarmi dal divano. Posso accendere il climatizzatore da fuori casa se ne ho la necessità, ma questo non mi impedisce di apprezzare il camino e qualche volta di spaccare la legna con l'accetta. Adoro cucinare (con grande gioia della mia compagna) ed assaggio sempre tutto mentre cucino, ma uso il timer spesso e volentieri (qualche volta anche più di uno). Perchè vedere le cose in contrasto tra di loro quando possono benissimo convivere e prendere il meglio da entrambe?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Anzi, proprio l'esempio delle luci dimostra quanto la posizione antidomotica sia più ideologica che di sostanza. Infatti la stessa critica che si applica ad "Alexa accendi la luce" è applicabile anche ai comuni deviatori. In teoria basterbbe un unico interruttore per punto luce, ma nessuno si sognerebbe mai di dire male ai deviatori perchè "sgravano i muscoli" su di un secondo pulsante di accensione. Eppure anche il deviatore e l'impianto corrispondente non lo regalano, anzi, fare un solo interruttore, ma comandabile pure vocalmente da qualunque punto della stanza, costa pure di meno.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.