|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() [quote=Vash_85;47303222Cmq, una curiosità se io domani acquistassi una macchina a batteria che da nuova per i miei utilizzi mi fa per esempio 400 km con una ricarica, dopo 10 anni utilizzandola 320 GG anno e caricandola una volta a settimana quanto carica residua avrebbe la batteria? Mi fa sempre 400 km con una ricarica o l'autonomia scende a 200/150 km? Quanto costa cambiare una batteria ad un auto del genere? nell'ordine dei 2000/3000€ o nell'ordine degli 8000/10000€?[/QUOTE] agli attuali prezzi, la batteria di una zoe costa circa 8k... 400km di autonomia dichiarata sono circa 350 reali in un ciclo 100-0%, ma se vuoi far durare la batteria meglio stare nel range 80-20%, ecco quindi che ogni 200km devi caricare... possibilmente lentamente perchè le fast charge usurano la batteria. poi se fuori la TA è inferiore ai 7°C la batteria va riscaldata, e sono altri KWh che se ne vanno a discapito dell'autonomia... nei 45gg che non la userai, sappi che gli elementi al litio si autoscaricano, quindi ti perderanno qualche punto % pur essendo rimasta ferma. Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
poi se mi gira prendo quella 350z che vedo abbandonata in un campo qui vicino, ci metto il compressore, assetto, bodykit nismo e vado a sgommare davanti ai teslari ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Io se fossi in te, dove c'è la 350z abbandonata nel campo ci pianterei un bel cartello....con scritto che le 350z non servono a concimare i campi...al contrario, a inquinarli e deturparli.....e che esistono luoghi chiamati autorimesse per demolizione.
Fidati che ci fai più bella figura. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7871
|
Quote:
1) Magari li fa anche ma a quali condizioni? Per me l'auto dev'essere anche comoda, dare piacere di guida e affidabilità. Oltre i 300.000 per quanto ci siano marchi e modelli molto affidabili il rischio di un cedimento per quanto tenuta bene c'è e c'è per qualsiasi carburante, modello, marchio ecc... ecc... Se sei costretto a tenere un'auto 600.000Km, salvo auto con valore sentimentale/storico, significa che ti sei comprato un'auto al di sopra delle tue possibilità. 2) Tenere una macchina per 600.000Km salvo rarissime eccezioni di persone che fanno 100.000Km/Anno significa tenerla 20+ anni cosa che se anche l'auto è costruita con i migliori materiali possibili e immaginabili è un rischio. 20 Anni di agenti atmosferici hanno effetto su qualsiasi meccanica per quanto manutenuta. Personalmente non mi spingerei mai oltre i 15 Anni e 250.000/300.000Km 15 anni significa che su un auto di 20.000€ hai ammortato circa 100€ al mese. Se ti spingi a 20 anni diventano 80€ al mese. Se non sopporti questo ammortamento significa che stai spendendo male i tuoi soldi in un mezzo non adeguato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Hai tutti i calcoli nelle varie situazioni di produzione. Le emissioni di polveri sottili sono per metà dovuti alla combustione, l'altra metà a freni e pneumatici. Con le elettriche elimini quelli della combustione e riduci quelle della frenata. Aumenta leggermente quelle dei pneumatici ma non arrivi al calo dovuto ai freni. Quindi hai almeno un dimezzamento secco dei pm in ogni condizione. Non prendo in considerazione quando le endotermiche NON sono nelle condizioni di omologazione e relativa manutenzione, cioè sempre, soprattutto in città. I piani di incentivazione riguardano anche le auto ibride ed endotermiche di ultima generazione, non solo le elettriche.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Il maggior peso delle auto elettriche è difficile da calcolare e servirebbero 2 progetti con stessa carrozzeria ma: 1 con scocca ottimizzata solo per l'elettrico; 1 con scocca ottimizzata solo per ice. Purtroppo non ho ancora visto un tale esempio e probabilmente mai esisterà.
altra cosa, le auto elettriche sono maggiormente bilanciate e questo comporta una più uniforme distribuzione del peso sulle ruote e di conseguenza un minor consumo degli stessi. Con questo non voglio dire che le auto elettriche consumino meno pneumatici o che siano più leggere, voglio solo dire che la cosa non è così scontata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Una Renault Zoe o una Peugeot e-208, elettriche del segmento b, pesano poco più una vw golf serie 8 diesel del segmento c. O uguale alla serie 7, una delle auto più diffuse in Europa.
Confrontate poi la sezione dei pneumatici e l'impronta a terra. Ho preso modelli di larga diffusione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
Il mio discorso è che 1) non è la sola fonte d'inquinamento ed, anzi, una delle meno impattanti specialmente con Euro6; 2) che oggi le infrastrutture non sono pronte ad un full electric per tutti quindi è ridicolo e meramente a fini d'immagine che tante case annuncino produzioni quasi 100% EV entro il 2030. Ripeto che è un processo che secondo me avverrà ma richiederà tempo come tutte le "evoluzioni" di questa portata. Se non erro nel 1912 un record di velocità di 400 kph fu opera di un EV e nel frattempo un certo F. Porsche motorizzava una carrozza con 4 motori elettrici sulle 4 ruote (Lohner Porsche - la prima "torque vectoring" 4wd EV della storia ![]() Purtroppo mente i car makers (più o meno tutti) da 100 anni a questa parte hanno studiato e sviluppato la tecnologia elettrica, il resto del mondo si è sempre solo affidato all'oro nero (e ovviamente non parlo solo di auto, basti pensare alla plastificazione di ogni cosa esistente al mondo...). Adesso che ci rendiamo conto che abbiamo fatto abbastanza danni all'ambiente non possiamo pretendere di sistemare tutto in 10 o 20 anni. Trasformare tutto il sistema, che significa trasformare soprattutto il sistema economico alla base, costa; più che denaro, tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Dico che invece di abbandonarla in un campo.... è meglio portarla al rottamaio. Mica l'ho abbandonata io quella 350z....io sono il figlio di un pilota rally della Modenacorse...ora in pensione...e ho imparato a guidare a 13 anni sulle Gruppo B di allora....sono più appassionato di te. ![]() E aggiungo....se ora ho comprato una Tesla Model 3.... è proprio perché ci ho fatto test drive prima.... ![]() Ultima modifica di NighTGhosT : 06-03-2021 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
L'errore di fondo è pensare che le auto siano più "colpite" di altri settori. Ne senti parlare di più. All'attuale ritmo di sostituzione del parco circolante, altri 20 anni sono davvero il minimo per arrivare anche solo a pareggiare il parco endotermico circolante. Se non mettiamo una buona "pezza" nei prossimi 20 anni, scopriremo a nostre spese che, gli interventi che una minoranza ritiene "esagerati", sono stati fin troppo blandi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() ![]() fammi adottare da tuo padre ![]() si scherza dai... ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
Al punto a cui siamo arrivati, delle forzature sono necessarie: limitare il consumo di carne (allevamenti intensivi), limitare il trasporto aereo, ridurre sensibilmente la deforestazione, ridurre l'esportazioni di armi (e produzione ovviamente) sono esempi di soluzioni che a lungo termine porterebbero vantaggi ben maggiori dal punto di vista ecologico perché tutti gli individui "imparerebbero" ad avere un minore impatto sull'ambiente, indipendentemente dal fatto che abbiano un'auto a benzina o elettrica. Solo dopo, ci si può auspicare che la gente impari ad avere cura dell'ambiente con azioni di poco conto che perpetuate da 7 mld di persone avrebbero effetti importanti. Esempi: chiudere l'acqua mentre ti lavi i denti, spegnere la luce quando non serve, tenere spenti gli apparecchi elettrici/elettronici quando non in uso, fare seriamente la differenziata, limitare l'acquisto di prodotti con confezioni plastiche, smettere di fumare ecc. A qualcuno sembreranno delle banalità, e ne sono contento, ma non è cosi per tutti purtroppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7871
|
Quote:
Sono d'accordissimo che ci sono auto che hanno un tale valore all'acquisto che merita rigenerarle e investirci per portarle anche a 600.000Km ma qua temo si stia parlando non di quelle auto di profilo rilevante ma della utilitaria diesel che la gente porta a 600.000Km praticamente facendo il minimo indispensabile se non manomettendole (deFAP ad esempio) non rendendosi conto che un ammortizzatore a fine vita o un braccetto usurato può fare la differenza. Per questo sostengo che è assurda tutta questa pantomima che molti fanno contro l'elettrico. Per la stragrande maggioranza degli italiani anche l'elettrico di oggi con tutti i suoi difetti potrebbe sostituire l'auto che hanno ma c'è una sorta di affezione data da decenni di marketing per cui sono convinti che il diesel sia la salvezza del mondo salvo poi usarlo per fare 10Km al giorno in città e lamentarsi che il FAP si blocca o peggio defapparlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
le auto che meritano di essere tenute a vita sono poche e non impattano certo sull'inquinamento in città l'elettrico sarebbe quasi d'obbligo, sono pure d'accordo per gli incentivi, ma per auto piccole e economiche, non mezzi di 5mt che costano 48k ![]() in autostrada, pure quattroruote dimostra che il diesel è superiore all'elettrico
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 07-03-2021 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
20 kWh/100 Km in autostrada a 130Km/h rilevati da quattroruote:
https://www.quattroruote.it/prove/20...0Model%203.pdf è come se fossero circa 2 l/100 Km di gasolio Le berline diesel del segmento D consumano 5-6 l/100 Km a 130 Km/h.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
tesla m3 standard range+ in autostrada in condizioni climatiche ottimali: 11,13€ per fare 100km col supercharger 4,45€ con la ricarica a casa giulia 2.2 diesel, 8,75€ audi a5 2.0 metano 4,51€
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 07-03-2021 alle 21:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.