|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Io ho parlato di uso LECITO dei dati che trovi in uno smartphone (quindi al fine di trovare prove di un reato). Se poi ciò che trovi (perfettamente legale), vuoi usarlo per fare cose illegali, allora quello è un abuso... Reato che vale per chiunque... FDO comprese...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Quote:
![]() Se ti si rompe il telefono e non ti ricordi la password i dati sono sempre recuperabili. Quote:
Ad esempio se faccio foto a una manifestazione non devo chiedere il consenso a tutti quelli che compaiono, anche se magari sono riconoscibili. Quote:
Tutto quello che sta su cloud è per definizione a disposizione di cani e porci, questo è un assunto fondamentale. Quote:
E non venirmi a dire "ma sarebbe stato solo la CIA ad avere il programma per aprire tutti gli iPhone", perché lo sappiamo bene che nel giro di 3 giorni lo avrebbero avuto i servizi segreti di tutto il mondo, qualsiasi mafioso, e pure il calzolaio sotto casa.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Io ho detto che per casi specifici, deve essere possibile poter accedere a dei dati. Esempio Un noto criminale viene arrestato. All'interno del suo cellulare potrebbero esserci delle prove di delitti, rapine e rapimenti. Chiedo ad Apple (Samsung, Oppo, Pippo, Pluto... ) l'accesso ai dati di QUEL cellulare. Non è che chiedo un tool con il quale nella mia completa autonomia e all'insaputa del mondo intero posso fare quello che voglio, quando voglio e per qualsiasi ragione, anche solo per curiosità. NEL MIO CASO... se domani le FDO mi chiedessero di dargli il mio cellulare sbloccato per controllarne il contenuto, non avrei alcun problema a farlo. Sono scemo? O sono convinto di non avere nulla che possa essere riconducibile ad una qualsiasi fattispecie di reato???
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Quote:
Per accedere ai dati ti serve un mandato dove devi indicare cosa contengono quei dati Non puoi sequestrare qualcosa sperando di trovare delle prove, tu devi già sapere cosa c' è e indicarlo nella richiesta di sequestro. Quote:
Il cellulare sequestrato deve restare in mano agli investigatori, lo sblocco deve avvenire con un perito della difesa, altrimenti poi l'imputato dice che i file sul cellulare li hai messi tu e tutto finisce nel cesso. Quote:
Nel mio cellulare non c' è una mazza ma non lo sblocco manco per il ca##o
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 11-02-2021 alle 21:01. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Non capisco perchè devi per forza dare il passepartout, quando di fatto ti viene chiesto SOLO un duplicato di quella specifica chiave. Quote:
Hai mai visto un sequestro dentro casa di qualche malavitoso? Si presentano con un mandato perchè si ha il SOSPETTO che ci sia qualcosa, non è che hai l'elenco preciso dei beni... ![]() ![]() ![]() Quote:
Se l'apple Genius ( ![]() ![]() ![]() I dati sono quelli e sono stati sbloccati davanti agli occhi di una persona di fiducia del presunto colpevole. Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Si certo come no.
La privacy di centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo e miliardi di dollari investiti da Apple nella sicurezza informatica, polverizzati con un click oppure annullati come nulla appena un giudice di qualsiasi posto del papuazistan, decreta che i genitori devono accedere ai contenuti del figlio deceduto, mentre tali dati hanno tutto il diritto di restare riservati, siano essi pensieri personali che magari le foto a chiappe nude della ex fidanzata. (Quindi violi sia la privacy del ragazzo che di terzi) Forse ciò di cui parli si poteva fare nel 1980 con le BBS. Apple non è un'entità singola ma una azienda formata da decine di migliaia di dipendenti, tra cui addetti alla sicurezza e amministratori di sistema, persone oltretutto con un discreto turnover nel mondo del lavoro che si spostano da un'azienda all'altra come niente. Se chiunque di questi potesse cambiare password come nulla fosse e come forse è accaduto in passato quando ci sono stati vari leak, scoppierebbe il caos nel panorama informatico contemporaneo. Nessuno del personale può accedere ai dati utenti riservati come password o utilizzare email e telefono come sistema di recupero. E' tutto sotto files cifrati e la cifratura è gestita dalle chiavi di sicurezza generata dai dati riservati dell'utente. Per non parlare della SICUREZZA INTERNA nell'azienda per difendersi dall'azienda stessa, che opererà tramite dei provisioning firmando digitalmente gli accessi con un badge, proprio per evitare questi eventi. Questa sicurezza è bypassabile solo tramite strumenti non ufficiali, tramite decrittatori force brute. Oltretutto collegati a una rete di calcolo molto potente ammesso che non ci siano ulterioni layer di protezione messi a punto dopo anni e anni di research&development, per impedire anche questo. E' un sistema infallibile? Sicuramente no. E' un sistema estremamente sofisticato e protetto anche a livello interno? Ne sono sicuro al 100% Ultima modifica di GaryMitchell : 11-02-2021 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Forse ti sfugge un PICCOLISSIMO particolare, Apple come qualsiasi società deve sottostare alle leggi dello stato nel quale opera. Se tu vai negli USA e vige una legge federale, tu la rispetti... Puoi lamentarti anche per i prossimi 10 anni, ma rispetti quelle leggi. Altrimenti non vai negli USA e fai quello che ti permette il tuo Stato. Così almeno chiariamo il concetto di giurisdizione. In Italia un giudice ha intimato ad Apple ti permettere ai genitori l'accesso ai dati del figlio deceduto. Può fare ricorso e andare in appello. Poi in Cassazione... Credo anche tribunale europeo dei diritti dell'uomo... Ma... se dovesse perdere in tutte le sedi... dovrà rispettare le sentenze. Questo è lo stato di Diritto e vale per le persone fisiche e le persone giuridiche.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di canislupus : 11-02-2021 alle 22:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Ho scritto volutamente "interessata". Ricordo che chiese la backdoor, e sicuramente lo fece per non dover più chiedere ad Apple aiuto qualora il problema si verificasse in futuro (tra le altre cose ![]() Ma quello che volevano in quel momento era accedere a quello specifico smartphone, che d'altronde era la richiesta specifica. In questo caso credo sarebbe stato lecito per Apple dire: "No, la backdoor non te la fornisco per tutta una serie di motivi (segreto industriale, concorrenza, tecnologie segrete, mi serve per fare le tagliatelle al ragù della nonna... quel che vuoi) ma posso usarla per sbloccare quel dispositivo per mano di uno dei miei tecnici". E sotto questo punto di vista secondo me un giudice avrebbe dato ragione ad Apple. Quote:
Anche perchè fosse così semplice, in quel caso a che servirebbe una backdoor? A pulirci i bagni a Cupertino? ![]() Quote:
![]() Per cambiare la mail devi comunque accedere all'account, Apple compresa (Apple non può accedere come e quando vuole al tuo account, anche solo per questioni legislative di privacy... ma anche per discorsi tecnici. Come per i dati di accesso al dispositivo, anche tutti i dati dell'account sono criptati a monte). Se non fosse così, anche un qualunque deficiente potrebbe trovare il modo di accedere a qualunque account. Mi è capitato tempo fa proprio un collega di lavoro che si era dimenticato i dati del suo account su un iPhone (cosa meno inusuale di quanto si pensi... la cultura digitale almeno in Italia fa acqua da tutte le parti). Anche contattando l'assistenza Apple non c'è stato verso di recuperare l'account, e Apple in teoria può associarlo al numero IMEI dello smartphone. Tutto quello che concerne il possesso di smartphone e soprattutto account collegati ad esso sono ad uso e accesso esclusivo del proprietario. Nemmeno il produttore del dispositivo può accedere a tali dati, o modificarli (a meno di eventuali consensi da parte dello stesso proprietario). Per questo Apple, ma credo qualunque produttore, possiede una backdoor per accedere ai suoi stessi dispositivi... strumento che altrimenti non avrebbe motivo di esistere per loro.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 12-02-2021 alle 06:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Per i dati su cloud non chiedono neanche ad Apple, se li vanno a prendere quando vogliono. Quote:
aveva preteso che i genitori si dotassero di una serie di prerequisiti giuridici come l'essere agenti del defunto e portatori formali di un consenso legittimo secondo le definizioni dell'Electronic Communications Privacy Act Se fosse tecnicamente impossibile perché non l'hanno detto ? I dati se hai i documenti o gli agganci giusti si possono recuperare, se sei un pirla qualsiasi invece ti dicono che è impossibile.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Come puoi fare a sbloccare un singolo telefono senza avere un dispositivo che li sblocca tutti ? Quello che avrebbero dovuto fare è una versione apposita di iOs con una backdoor, e quella avrebbe potuto essere usata per sbloccare qualsiasi telefono. Non è che arriva un genius e guardando il telefono te lo sblocca, dovrà usare uno strumento e quello strumento è in grado di sbloccare qualsiasi iPhone, dal momento in cui tale strumento viene creato nessun iPhone è più protetto.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
D'altro canto non ci sono leggi che obbligano Apple, o qualunque altra società, a fornire i loro sistemi di un sottosistema integrato, o di una via di accesso preferenziale, per poter accedere ai dati di un qualunque account o dispositivo personale. E mi pare sia ovvio: sia dal lato dell'azienda (obbligare a programmare in un certo modo solo per uso e consumo dell'apparato statale è un'azione liberticida. Attenzione: non ho scritto dello Stato che per come sono scritte è il Popolo, ma l'apparato statale), ma soprattutto dal lato dell'utente che si ritrova una grave falla della sicurezza, col rischio di vedersi fregati i suoi dati un giorno si e l'altro pure. Questo poi facendo notare che qui parliamo di foto e messaggi di chat, ma quei dati sono di qualunque natura: progetti di lavoro, dati della banca o delle carte di credito, documenti personali di vario tipo... qualunque cosa.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Io non capisco, ma tu non leggi. Ho scritto più volte che neanche Apple ha accessi dedicati ai dispositivi o gli account degli utenti. Certo, fidandoci del fatto che sia vero. Ciò non toglie che possa avere, e secondo me li ha, programmi ad hoc che possano cercare di forzare tale sistema. E che tali programmi possono essere mediamente più efficaci di quelli di "fonti terze", dato che mi viene da pensare che Apple i suoi sistemi li conosca. Al limite puoi sindacare sull'uso non corretto che ho fatto di backdoor.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@cronos
Probabilmente sarà come dici tu (non ho mai fatto la prova di perdita dell'account iCloud). Rimane il fatto che la risposta di Apple non sia stata relativa all'impossibilità, quanto ad un processo autorizzativo che è previsto all'interno di una legislazione USA... quindi il giudice giustamente gli ha fatto notare... che se operi in Italia, rispetti le regole italiane... poi a casa tua crei tutte le leggi che vuoi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Cerchiamo però di fare i giusti distinguo: una cosa è quel che chiede il giudice, un'altra è quello che vuole l'azienda in questione e un'altra ancora quello che è tecnicamente fattibile. Oltre al capire perchè tecnicamente una cosa sia fattibile o meno (e dipende dalla legislatura nel suo complesso, dalla protezione dei dati di ogni utente, dalla privacy, dal volere dell'azienda produttrice e dalla complessità tecnica).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quello che possono fare i genitori è iniziare una procedura di recupero password sperando che arrivi a una cassetta postale di cui hanno le credenziali, o che arrivi un SMS al numero di telefono del figlio (Che se sposti la SIM su un altro telefono, quello puoi leggerlo... Sempre che il figlio non abbia cambiato il PIN).
Altrimenti la vedo dura. Non perché Apple non voglia consegnare i dati, ma perché se Apple ha fatto le cose per bene e senza falle neanche loro dovrebbero essere ion grado di accedervi (e se lo sono, hanno un grosso problema di sicurezza).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
![]() E questo povero Cris... p!rl@ qui invece? https://www.leggo.it/esteri/news/bac...e-4994046.html
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Tutto giusto, tutto bello, tutto condivisibile.... analizziamo però bene le circostanze.
APPLE non ha detto che si rifiutava per ragioni tecniche (in quel caso il giudice poteva invocare tutte le leggi di questo mondo, ma se non è possibile... non si fanno i miracoli ![]() ![]() ![]() Quote:
1) Non so che dati ci sono e se qualche terzo potrebbe essere danneggiato, non voglio esserne responsabile 2) Se i genitori avessero avuto certi strumenti giuridici della California (e certo... adesso abbiamo la cittadinanza onoraria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sono proprio curioso di vedere come evolverà la questione...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Sono curioso anche io di sapere come va a finire.
Io sono abbastanza convinto che Apple alla fine non concederà il recupero dei dati. Se recuperasse i dati per mano propria, sarebbe come ammettere che i dati di *tutti i suoi utenti* sono in pessime mani. Idem se concedesse un sistema per sbloccare il telefono senza sapere la password. Io che ho scelto di usare OneDrive e l'ecosistema Microsoft mi sentirei tradito se sapessi che Microsoft concede a terzi l'accesso ai dati dei propri utenti... Morti o vivi. Quello che salvo su OneDrive deve rimanere su OneDrive, crittografato e protetto da password. Punto. Ho già messo in atto tutti gli strumenti per fare in modo che persone di mia fiducia (mia moglie per ora, e mia figlia quando sarà il momento) possano accedere ai dati nel caso io non ne fossi più in grado e tanto basta. Quello che ho deciso di non condividere (o meglio ancora, che non ho deciso espressamente di condividere che è diverso) deve rimanere non condivisibile.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Ma in questi casi, bisognerebbe trovare il modo di far avere i dati agli eredi/parenti ecc. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Quote:
Se NON lo fai, significa che vuoi che le tue cose muoiano con te ed è giusto cosi'. Se la morte è accidentale.. insomma, parliamoci chiaro.. cosa può esserci di vitale dentro un cloud che può appagare la perdita di un figlio? Se non foto di feste, gite qua e la, pensieri, chiappe di ragazze, un pò di meme, video ripresi in giro et similia... e se era abbastanza grande anche una manciata di documenti, di cui si può sempre ottenere un duplicato dalle aziende ed enti che li hanno emessi. Se c'è di peggio, è bene che resti seppellito nel cloud. Ultima modifica di GaryMitchell : 12-02-2021 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.