Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2021, 18:52   #61
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Plax86 Guarda i messaggi
veramente sei tu che non hai capito, il "cancellate" era riferito all'account Facebook.
Ma a dire il vero io quella frase nemmeno l'ho presa in considerazione, infatti nel quote puoi leggere "ma per chi non utilizza Facebook cambia qualcosa?" Ed è appunto l'unico aspetto che ho preso in considerazione:

Poi ammetto che forse sono stato fin troppo arrogante in quel momento, si vede che ero un po' su di giri
Ma il punto resta, non credo che avere o non avere un account su facebook sia rilevante, perché credo che il pericolo vada ben al di là del fatto che possano apparire pubblcità mirare su facebook (anche perché basta un addblocker e le pubblicità spariscono ) ma proprio il fatto che i dati possano poi essere ceduti anche a terzi.

Poi ammetto che non so come si sia evoluta una cosa ma io ero rimasto ad anni fa quando si diceva che una volta dati i tuoi dati a facebook restano li per sempre, e anche cancellare l'account non servisse poi molto...
Però ripeto sono cose di secoli fa, e magari nel frattempo facebook è stata costretta a cambiare politica....

Mi permetto poi di segnalare ulteriormente il link che avevo già messo nel post precedente:

WhatsApp, interviene il Garante: ecco perché l’informativa privacy 2021 preoccupa ed è rilevante (anche) per l’Europa
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 19:28   #62
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Jamester Guarda i messaggi
UNA STATUA TI DEVONO FARE! MORTE A LUI E AL SUO IMPERO!
Perché devi augurargli di morire ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 08:57   #63
MirmiX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma il punto resta, non credo che avere o non avere un account su facebook sia rilevante, perché credo che il pericolo vada ben al di là del fatto che possano apparire pubblcità mirare su facebook (anche perché basta un addblocker e le pubblicità spariscono ) ma proprio il fatto che i dati possano poi essere ceduti anche a terzi.
Potete spiegarmi che pericolo vedete? O siete tutti spie di altri paesi sotto copertura oppure non capisco...c'è scritto chiaramente nella privacy policy che i messaggi delle chat private restano, appunto, privati.
Ma poi le aziende interessate a comprare i dati raccolti in massa da società come facebook cosa credete che ci facciano se non pubblicità mirate? Temete si mettano ad hackerare le nostre fotocamere per riprenderci in intimità e poi ricattarci? Che ci geolocalizzino per rapire i nostri figli?

p.s. prendete l'ironia come tale, non intendo offendere nessuno.
MirmiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 10:28   #64
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da MirmiX Guarda i messaggi
Potete spiegarmi che pericolo vedete? O siete tutti spie di altri paesi sotto copertura oppure non capisco...c'è scritto chiaramente nella privacy policy che i messaggi delle chat private restano, appunto, privati.
Ma poi le aziende interessate a comprare i dati raccolti in massa da società come facebook cosa credete che ci facciano se non pubblicità mirate? Temete si mettano ad hackerare le nostre fotocamere per riprenderci in intimità e poi ricattarci? Che ci geolocalizzino per rapire i nostri figli?

p.s. prendete l'ironia come tale, non intendo offendere nessuno.
Dal mio punto di vista non vedo alcun pericolo per quanto riguarda la pubblicità.

Fastidio si, pericolo no. Sono 50 anni che viviamo circondati da pubblicità. Mi rompe vedere una pubblicità su un sito tanto quanto mi rompe vedere le città letteralmente "sfigurate" dai cartelloni pubblicitari sempre più grandi e colorati.

Forse il problema dei social è più sul piano di orientamento delle persone dal punto di vista "politico". Studiare a volumi le preferenze delle persone può aiutare a fare campagne elettorali più mirate, per cui chi ha più soldi da spendere pagando le aziende che elaborano i dati più avrà possibilità di successo. Ma anche qui non cambia alla fine la sostanza, già adesso è così.

Per cui vedo solo un modo nuovo per fare le stesse cose che già si fanno oggi.

A livello di singolo, mi pare che sia già tutto normato. Uno non può divulgare i miei dati "privati" (non quelli che io pubblico sui social) se no si becca una denuncia.

Mi sfugge qualcosa di particolarmente grave ?

Il vantaggio innegabile è che applicazioni come Whatsapp hanno cambiato il modo di interagire tra le persone, e a giudicare dai volumi direi che la maggior parte delle persone giudica molto positivo questo cambiamento. Per cui non capisco perchè augurare addirittura la morte a chi la gestisce.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 15:57   #65
MirmiX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista non vedo alcun pericolo per quanto riguarda la pubblicità.

Fastidio si, pericolo no. Sono 50 anni che viviamo circondati da pubblicità. Mi rompe vedere una pubblicità su un sito tanto quanto mi rompe vedere le città letteralmente "sfigurate" dai cartelloni pubblicitari sempre più grandi e colorati.
La pubblicità l'avresti comunque, solo che riguarderebbe prodotti e servizi che potrebbero non interessarti.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Forse il problema dei social è più sul piano di orientamento delle persone dal punto di vista "politico". Studiare a volumi le preferenze delle persone può aiutare a fare campagne elettorali più mirate, per cui chi ha più soldi da spendere pagando le aziende che elaborano i dati più avrà possibilità di successo. Ma anche qui non cambia alla fine la sostanza, già adesso è così.
Come già tu sottolinei è ormai noto come questo strumento abbia già condizionato l'esito di elezioni e referendum in mezzo mondo.
Dubito che la stragrande maggioranza delle persone che lamentano al "violazione" della propria privacy, ragioni in questi termini.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Per cui vedo solo un modo nuovo per fare le stesse cose che già si fanno oggi.
Per esempio, cos'è cambiato da quando chi avendo il capitale ha potuto sfruttare i programmi televisivi od ancor prima i giornali?

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
A livello di singolo, mi pare che sia già tutto normato. Uno non può divulgare i miei dati "privati" (non quelli che io pubblico sui social) se no si becca una denuncia.
Appunto.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mi sfugge qualcosa di particolarmente grave ?
E' quello che mi stavo chiedendo anche io.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il vantaggio innegabile è che applicazioni come Whatsapp hanno cambiato il modo di interagire tra le persone, e a giudicare dai volumi direi che la maggior parte delle persone giudica molto positivo questo cambiamento. Per cui non capisco perchè augurare addirittura la morte a chi la gestisce.
Ritengo che il paradosso stia proprio nel ragionamento delle persone. Seguire la massa senza porsi domande, poi scandalizzarsi o spaventarsi scoprendo la realtà dei fatti che era già sotto gli occhi di tutti.
Le alternative ci sono sempre state, tra l'altro in molti casi anche più avanzate della soluzione scelta dalla massa.
Per chi augura la morte c'è poco da dire, spero gli admin prendano provvedimenti.
MirmiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1