|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
mia madre ha più di 80 anni con la c.c. non ci si ritrova.... che facciamo la arrestiamo?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Ma probabilmente sì, non posso acquistare un secondo biglietto se non scade il primo. Una piccola seccatura, ma ho risolto con una seconda carta. Quote:
Neanche posso avere la tentazione di dire "Vabbè, per questa volta...". Quote:
Quote:
Quote:
Ma considerando che sono gli stessi che dicono "Eh ma sono solo 10€.Ma che vuoi che siano 4€. Ah, hai l'iPhone, puoi permetterti questo da 200€" senza capire minimamente il valore del risparmio... Non mi sorprende che preferiscano avere un limite fisico ai loro sperperi quotidiani.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Personalmente individuo alcune criticità nei pagamenti elettronici che mi rendono più comodo l'uso del contante. Giusto quelle che mi vengono in mente ora:
- Siamo 20 persone in pizzeria, con i contanti si fa la colletta e uno va a pagare. In alternativa paga uno e ci si aggiusta fuori dalla pizzeria. L'ultima volta che siamo andati (in molti meno di venti) alcuni non avevano contanti e la soluzione è stata che pagasse tutto uno di loro, gli altri gli dessero i contanti e poi si mettesse d'accordo con l'altro che aveva solo la carta. La comodissima alternativa è una fila di venti persone alla cassa che pagano ognuna per se, ma la pizzeria dovrebbe costruire un corridoio a parte per le file! - Vado da mia figlioccia e voglio darle 10-20 euro per comprarsi una cosina che desidera, le faccio un bonifico? - Faccio la spesa e devo inserire il PIN. Quando si ritira con il bancomat lo si fa in una nicchia, si porta una cartelletta per coprire la digitazione come consigliato. Farlo in negozi e supermercati non è possibile, e tentarci significa rendersi abbastanza ridicoli. E questo supponendo che il venditore sia onesto, io non uso mai la carta se non conosco l'esercizio (soprattutto nei viaggi), le carte si possono ancora clonare (con conseguenti rotture di scatole) e piccole truffe come le doppie transazioni ne vedo ancora. La verità è che i pagamenti digitali non sono sempre comodi, o si trova un modo per sostituire davvero i contanti (forse con gli smartphone qualcosa si potrebbe fare, ma richiederebbe un sistema di pagamento "di stato" che TUTTI hanno, così come di stato è la moneta stampata e coniata, o per lo meno serve che tutti i sistemi siano compatibili) o il contante non morirà mai, anche quando la fetta di popolazione abituata ad usarlo come forma principale di pagamento non ci sarà più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
Quote:
Ah, il meccanico di zona ha la sede legale a Malta ... tutti quelli che possono fare una "truffetta" la fanno; tra false ristrutturazioni, negozi vuoti durante il giorno che vendono il magazzino di notte per riciclare denaro: il problema vero e' che il partito trasversale degli evasori e' il primo d'italia. Ultima modifica di Zurlo : 08-10-2020 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
A me è capitato con un amico che non avesse i contanti dietro... mi ha fatto un bonifico (esistono tantissime banche che NON ti fanno pagare) e sono ancora qui a raccontarlo. Ho dovuto attendere un paio di giorni e non sono fallito. Quindi è possibile anche senza contanti. Quote:
il conto Amazon? l'account Apple? il playstore? Tranquillo... un modo si trova... ![]() ![]() ![]() Quote:
Se poi sei vittima di una truffa, ti ridanno i soldi. Se si sbagliano con il resto dei contanti e non te ne accorgi in tempo, poi ti voglio a lamentarti. O se ti rifilano contanti falsi? Quote:
E' ovvio che se tutti continuano ad usare il contante, dove starebbe la convenienza a studiare un metodo alternativo?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
Quote:
Pensa che ieri alla posta una persona in fila si e' arrabbiato con me, perche' avevo prenotato il ticket: sono entrato alle 10.42, alle 10.45 mi hanno chiamato, mente protestava "che non era giusto"- - "Eh, ma io e' venti minuti che sono in fila" - "Beh, potevi spenderli per installare l'app e prenotare" - "Ma non sono capace" - "E allora fai la fila, chi non ha testa ha gambe diceva mia nonna" Tua madre rischia esattamente come la mia, che va in banca e preleva mille euro a botta, e torna a casa con il bastone. Mi ricordo ancora le file mostruose alla posta quando c'era da pagare la posta, con delle file che iniziavano alle cinque del mattino (!!!), per essere tranquillo dovevi arrivare a mezzogiorno che erano tutti sublimati come la canfora: poi hanno reso obbligatorio l'accredito sul conto, e sono tutti sopravvissuti lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Poichè abbiamo una fascia della popolazione estremamente pigra a livello mentale, allora dobbiamo rimanere arretrati in eterno. Poi vai in Svezia (la cito sempre perchè mi ha stupito) e vedi gente di 80 anni che paga con il bancomat un caffè, ti da le indicazioni in inglese e ti fa pure vedere il percorso sul cellulare. Ogni tanto un po' di fiducia in questi anziani e un minimo di impegno per farli uscire dal limbo, potrebbe essere un buon inizio.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
Quote:
Quote:
https://www.corriere.it/economia/fin...eba2b87d.shtml |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Su 10 persone uno o due capita che paghino in contanti,generalmente quasi tutti con la carta. Nei locali ci sono almeno due o tre pos, nessuna colletta con biglietti e monete zozze alla fine della cena, anche la mancia per i camerieri la si carica sul conto a piacere e la si paga cashless. Ormai tutte le carte poi sono contactless, non devi inserire alcun pin fino a 50 euro ma questo soglia si puo' comunque personalizzare. Già mi immagino la scena in una pizzeria in Italia per far pagare un tavolo da 10 con 10 conti separati col bancomat, bestemmie e gente che si prende a sediate perché si crea la fila di mezz'ora per incassare 200 euro dopo che ne hai attesi 45 per avere l'antipasto e mezz'ora per la pizza ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 08-10-2020 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
ma non son certo le commissioni sul pos a fare la differenza per loro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
demenza senile ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Nel posto turistico del nord italia dove vive il parente, non esiste che io paghi con carta visti gli imbrogli seriali tra il prezzo esposto in etichetta e quello che viene battuto in cassa (mai successo in baviera), stranamente errori sempre a sfavore del cliente. Sono anni che è diventata una prassi random della quale mi sono accorto grazie alle rotture del genitore di quando ero piccolo che mi costringeva a fare i calcoli a mente delle robe che inserivamo nel carrello.
Ogni volta che ci provano a scontrino emesso, io protesto civilmente (ora meno civilmente ![]() Tutte queste comodità informatiche sono sì comode, ma quando il tessuto sociale è un po' più "onto" del normale, sono pure un'auto-inchiappettata.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Se si rinvia sempre non si cambia mai un cavolo, certe cose vanno attuate punto e basta, chi non si adegua si attacca, non si puo' bloccare un Paese per le minoranze. Il vecchietto continuerà a prelevare il cash e a farsi fregare la borsetta dagli zingari, ma il quarantenne magari inizierà a pagare sempre di piu' con la carta ed i suoi figli lo faranno naturalmente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Questa dei 5 euro è un po' una miseria, 25-30 euro senza commissioni come detto da altri mi pare più ragionevole.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@ canislupus
Per un pagamento che non arriva subito devi fidarti. Non sempre si esce con persone con cui hai quel tipo di rapporto, lo scambio deve essere istantaneo. E rimane una rottura di scatole, un'operazione che richiede un po' di tempo, che devi ricordarti di fare, ecc... comunque meno comodo, è quello il punto. La figlioccia è troppo piccola, niente cellulare, account amazon e simili. Ma i generale non è la stessa cosa di dare qualche soldo per metterli da parte o spenderli come vuole, dovrebbe quanto meno esserci un portafoglio virtuale per ogni cittadino. Certamente anche con i contanti non sei al riparo, io mi stavo concentrando sulle criticità dei pagamenti digitali. Ad ogni modo, a meno che non si esca con milletrecento euro come il tizio citato sopra, hai modo di contenere i rischi. I rimborsi in caso di problemi non sono sempre una questione banale, miei conoscenti hanno perso soldi in diverse occasioni. Il punto è che il contante non verrà mai abbandonato se i pagamenti digitali non offriranno le stesse possibilità (o più comode) sotto tutti gli aspetti. Se lo stato vuole che la gente usi i pagamenti digitali, al di la della questione dei costi (che è primaria, non si può dire "eh ma sono percentuali piccole per ogni transazione, è un peso che puoi sostenere"), deve costruire o creare le condizioni perchè si costruisca un sistema organico che soddisfi questi requisiti, altrimenti non funzionerà mai veramente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
E' una questione di mentalità, finché non la si cambia tutto resterà un frega frega generalizzato.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 08-10-2020 alle 20:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Il contante è cash ( moneta al portatore). L'abolizione di quest'ultimo è un passo necessario per introdurre i tassi di interesse negativi, il vero obiettivo di queste manovre. I tassi negativi servono per favorire i debitori, con gli Stati che sono i primi rappresentanti della categoria. Quando il contante sarà stato abolito e la banca sarà l'unico depositario dei nostri soldi, non potrà esserci nessuna corsa agli sportelli anche se il denaro depositato perderà valore. La "moneta" sarà solo elettronica e tenerla costerà. Incentivando quindi la voglia di spenderla, di farla girare. Colpendo il risparmio e cercando di avvantaggiare il consumo. Anche l'euro digitale va in questa direzione. Ribellarsi è cosa buona e giusta
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
fammi capire, per una supposta "modernità" tutti dovrebbero usare la moneta elettronica??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Davvero le cassiere di un market te lo fanno (rimborso su carta) subito seduta-stante? Provato di persona?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
![]() Il contante non sparirà mai, gli Stati stessi hanno interesse a conservarlo perché il lavoro nero, le mafie e la criminalità in genere fanno parte del tessuto sociale di ogni Paese, se sparisse il contante sparirebbero "posti di lavoro" e per strada sarebbe pieno di dlinquenti, spacciatori e lavoratori senza documenti sfruttati dai caporalati senza piu' possibilità di guadagnare e di spendere, sarebbe il caos. Non si chiede di abolire il cash, almeno per i prossimi 20 anni, ma di incentivare la gente a pagare con la carta in Paesi come l'Italia dove ancora é pieno di esercizi commerciali che non solo non accettano il pagamento con carte, ma che non fanno manco lo scontrino e se te lo fanno spesso ti fregano sul conto perché tanto il listino prezzi non é neanche esposto oppure é scritto a penna e risale a 3 anni prima.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 08-10-2020 alle 20:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.