Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2020, 12:01   #61
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Ci ho pensato per un poco al monopattino.

Ma l'ho subito depennato: la mia tratta casa-lavoro inizia ad essere troppo elevata (20 Km) e comunque ci metto 20 minuti sia in andata che al ritorno in auto. Inoltre farmi una galleria di 1,5 Km su un monopattino in una zona dove la gente sfreccia che è un piacere non mi ha mai rassicurato.
Per gli spostamenti minori che non siano al lavoro... beh, sempre preferito camminare, o la bicicletta al limite. Voglio comunque fare attività fisica, preferisco farmi 1,5 Km a piedi se devo andarmi a prendere un gelato in centro, piuttosto che impoltronirmi pure per una cosa del genere.

Qualcuno mi pare che abbia accennato a problemi di furti di ruote e cose analoghe alle biciclette lasciate in giro, cui posso comunque mettere il lucchetto: faccio notare che uno dei vantaggi del monopattino è l'ingombro ridotto quando piegato (le biciclette di norma non le pieghi) e il peso contenuto, aspetti per cui te lo porti dietro con te senza problemi quando sei arrivato al tuo arrivo. Non lo lasci certo appoggiato al palo della luce.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:23   #62
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ci ho pensato per un poco al monopattino.

Ma l'ho subito depennato: la mia tratta casa-lavoro inizia ad essere troppo elevata (20 Km) e comunque ci metto 20 minuti sia in andata che al ritorno in auto. Inoltre farmi una galleria di 1,5 Km su un monopattino in una zona dove la gente sfreccia che è un piacere non mi ha mai rassicurato.
Per gli spostamenti minori che non siano al lavoro... beh, sempre preferito camminare, o la bicicletta al limite. Voglio comunque fare attività fisica, preferisco farmi 1,5 Km a piedi se devo andarmi a prendere un gelato in centro, piuttosto che impoltronirmi pure per una cosa del genere.

Qualcuno mi pare che abbia accennato a problemi di furti di ruote e cose analoghe alle biciclette lasciate in giro, cui posso comunque mettere il lucchetto: faccio notare che uno dei vantaggi del monopattino è l'ingombro ridotto quando piegato (le biciclette di norma non le pieghi) e il peso contenuto, aspetti per cui te lo porti dietro con te senza problemi quando sei arrivato al tuo arrivo. Non lo lasci certo appoggiato al palo della luce.
Ho un collega che quando andavano in ufficio, abitando molto vicino a lavoro (poco più di 1 KM) e con una bella giornata di sole, ci è venuto.
Non è assolutamente leggero e non è così poco ingombrante.
Una volta riposto in una sacca, era decisamente voluminoso.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:29   #63
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ho un collega che quando andavano in ufficio, abitando molto vicino a lavoro (poco più di 1 KM) e con una bella giornata di sole, ci è venuto.
Non è assolutamente leggero e non è così poco ingombrante.
Una volta riposto in una sacca, era decisamente voluminoso.
Chiaro che non è un cellulare. Ma portarselo al lavoro non è un problema.

Arrivi, lo pieghi, ti fai i 50 metri per arrivare al posto di lavoro e lo metti accanto alla scrivania, o lo riponi nell'armadietto dello spogliatoio. Mica ci devi fare un sentiero di 10 Km in montagna.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:34   #64
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
ma almeno ci si riesce ad impennare ?



Còksòklsòljljsljs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:35   #65
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
@Tutti

A prescindere dal discorso sicurezza, mi pare che tutti qui abbiano un pensiero "bipolare": Monopattino SI o Monopattino NO. Non è che siccome ho il monopattino, allora quello mi sostituisce in toto qualunque altra soluzione di spostamento.

Se mi ci trovo bene per il tragitto casa-lavoro, ma d'inverno piove e tira vento, in quei giorni riprenderò la macchina. Se ho necessità di andare in un negozio entro e lo poggio piegato dentro, ma se devo girare per un immenso centro commerciale pieno di gente e portarlo dietro in quel caso è un problema andrò in quel luogo con altro mezzo.

Non è che diventa un mezzo "esclusivo": ho visto tanto impegno per sottolineare le varie problematiche, ma ben poca elasticità mentale per capire che il suo uso può essere demandato solo nelle situazioni in cui offre dei vantaggi... vantaggi che poi sono del tutto soggettivi, quindi variano anche da caso a caso.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:37   #66
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da Lajees Guarda i messaggi
Non ho un monopattino elettrico, perchè visto il mio "equilibrio" mi sfracellerei dopo 50 centimetri, ma sono fortemente favorevole ad essi, a scapito delle auto (io non ne ho, nè la voglio) che fosse per me dovrebbero essere incenerite, perchè esse sono:

1) grosse, occupano spazio vitale per le persone che vorrebbero godersi la città. E la colpa è anche di quelli che se ne comprano 2, 3 o addirittura 4 a famiglia. E sono grosse anche quelle elettriche.

2) pesanti, quindi più pericolose di una bici o di un monopattino, rispetto ai quali sono anche più dure. E sono pesanti e dure anche quelle elettriche.

3) rumorose: rotolamento dei pneumatici, rombi di motore, e sopratutto clacson (usato con gran gusto specie dalle mammine frettolose di sbarazzarsi degli "amati" figli alle 8.00 di mattina). Rombi di motore a parte, anche le elettriche hanno il clacson.

4) inquinanti: quando poco prima che io possa attraversare la strada è passato uno col diesel, mi viene il cancro ai polmoni all'istante (per dire, all'istante). Poi ci si lamenta delle malattie polmonari... Le elettriche non hanno questo problema, ma per caricarle occorre molta più energia rispetto ad un monopattino. E l'energia non si produce sfregando due gatti uno contro l'altro, quindi...


Sarebbe bello se la politica facesse forti investimenti sui mezzi pubblici, come i treni, per chi deve andare lontano, eliminando le auto.

Purtroppo però questo è solo un sogno, specie in Italia, dove frotte di giornalai asserviti (TG5 is the biggest offender here) non mancano occasione di demonizzare i monopattini, così da preparare l'opinione pubblica a quando verrà imposta l'RC obbligatoria anche per essi. Perchè, penso io, il potersi muovere con qualcosa a motore senza versare l'obolo proprio non va giù ai signori moniali delle assicurazioni, ossia gli stessi signori mondiali delle banche, ossia i signori mondiali delle banche centrali. E vi lascio immaginare da quale Stato abbiano origine. Dai che non è difficile, sono sempre loro, quelli che fecero far fuori Kennedy quando costui voleva togliere il dollaro dalle loro mani...
Ti sei dimenticato di tutti i pericoli del 5G abbinati alle scie chimiche!!!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:47   #67
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Evidentemente, non vai mai in bicicletta con pioggia vento ecc ecc.
Le buche le eviti. La pioggia e il vento, se sei ben coperto e con attrezzatura adeguata, non sono un problema.
Resta da vedere la parte elettrica, ma se d4n1 dice di andarci senza problemi, presumo che il problema sia solo in tua testa...

Ecco appunto...
Io credo che per tutte le cose deve esserci il piacere di farle.
Onestamente prendermi vento e pioggia per andare a lavoro, non mi entusiasma.
Se mi dici di andarci in condizioni accettabili, posso comprendere.
Ma arrivare bagnato o maleodorante (parlo della bici) solo per sentirmi sportivo, non mi sembra il caso.
Poi dove vivo il rischio di essere l'ennesima vittima della strada può diventare una evenienza molto probabile e ancora qualche annetto vorrei continuare a tediarvi sul forum con le mie lunghe polemiche
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:48   #68
Lajees
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ti sei dimenticato di tutti i pericoli del 5G abbinati alle scie chimiche!!!
Le scie chimiche non esistono, e il 5G non è affatto pericoloso. Purtroppo invece esiste, ed è pericolosa perché causa inerzia mentale, l'ignoranza di chi non sa, o meglio non vuole (in quanto la presunzione di sapere lo cementa sulle sue posizioni), informarsi su certi argomenti, limitandosi a ripetere a pappagallo puerili risposte preconfezionate (da altri)

Ignore list per te
Lajees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:49   #69
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Chiaro che non è un cellulare. Ma portarselo al lavoro non è un problema.

Arrivi, lo pieghi, ti fai i 50 metri per arrivare al posto di lavoro e lo metti accanto alla scrivania, o lo riponi nell'armadietto dello spogliatoio. Mica ci devi fare un sentiero di 10 Km in montagna.
Infatti quando ci è venuto (forse 4 volte), ha fatto così.
Ma ti assicuro che non era invisibile e lo spazio ne occupa.
Poi noi stiamo in un open space, quindi lo devi mettere bene o qualcuno rischi che possa inciamparci (e dubito qualcuno voglia passare anche dei guai).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:58   #70
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
@Tutti

A prescindere dal discorso sicurezza, mi pare che tutti qui abbiano un pensiero "bipolare": Monopattino SI o Monopattino NO. Non è che siccome ho il monopattino, allora quello mi sostituisce in toto qualunque altra soluzione di spostamento.

Se mi ci trovo bene per il tragitto casa-lavoro, ma d'inverno piove e tira vento, in quei giorni riprenderò la macchina. Se ho necessità di andare in un negozio entro e lo poggio piegato dentro, ma se devo girare per un immenso centro commerciale pieno di gente e portarlo dietro in quel caso è un problema andrò in quel luogo con altro mezzo.

Non è che diventa un mezzo "esclusivo": ho visto tanto impegno per sottolineare le varie problematiche, ma ben poca elasticità mentale per capire che il suo uso può essere demandato solo nelle situazioni in cui offre dei vantaggi... vantaggi che poi sono del tutto soggettivi, quindi variano anche da caso a caso.
Discorso pienamente condivisibile.
Non a caso ho parlato di condizioni di utilizzo.
Oggi a parte il tragitto casa-lavoro, possibilmente breve, spesso potrebbe rappresentare un problema averlo con sè.
Come hai fatto notare, non è agevole portarlo dietro se si deve fare un po' di shopping e l'alternativa di legarlo potrebbe anche essere rischiosa per eventuali furti.
Insomma non è il caso si fare ragionamenti bipolari.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:01   #71
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da Lajees Guarda i messaggi
Le scie chimiche non esistono, e il 5G non è affatto pericoloso. Purtroppo invece esiste, ed è pericolosa perché causa inerzia mentale, l'ignoranza di chi non sa, o meglio non vuole (in quanto la presunzione di sapere lo cementa sulle sue posizioni), informarsi su certi argomenti, limitandosi a ripetere a pappagallo puerili risposte preconfezionate (da altri)

Ignore list per te
Si lo so che voi siete illuminati e combattete per salvare il mondo dai poteri oscuri delle banche, assicurazioni e mettiamoci pure le pericolosissime compagnie farmaceutiche...

Ti dico una cosa, bisogna solo ringraziare che in Italia l'assicurazione e' obbligatoria, perche' in giro ci sono tanti illuminati che sono bravissimi a fare danni, ma poi quando devono pagare di tasca loro non sono piu' tanto bravi...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:05   #72
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Infatti quando ci è venuto (forse 4 volte), ha fatto così.
Ma ti assicuro che non era invisibile e lo spazio ne occupa.
Poi noi stiamo in un open space, quindi lo devi mettere bene o qualcuno rischi che possa inciamparci (e dubito qualcuno voglia passare anche dei guai).
E' un discorso di valutazioni personali.

A meno di non essere un sostenitore sfegatato del M5S che lo acquista perchè "green", presumo che quando vuoi fare un potenziale acquisto valuti se possa esserti utile e i vari pro e contro. E' sbagliato porsi su posizioni assolutistiche, ognuno ha le sue esigenze e le sue problematiche da gestire.

Come ho scritto sopra, io l'ho bollato perchè comunque il tragitto casa-lavoro per me è troppo lungo. Ma io non avrei a tenerlo sul posto di lavoro, lo metto in un angolo e non mi darebbe fastidio.
Ho addirittura la porta del laboratorio esterna: in pratica arriverei col monopattino davanti alla smarcatempo, poi ripartirei per arrivare alla porta. Lo piegherei e farei 5 metri prima di appoggiarlo.

Trovo semmai sbagliato il pensiero di fondo che parte già negativo (parlo in generale): d4n1 lo ha provato e ci si trova benissimo, lo trova un ottimo acquisto. A quel punto è stato subissato di domande, tutte poste per trovare il "problema" del monopattino. Quello non era un semplice "chiedere delucidazioni", ma quasi un tentativo (presumo inconscio) di dimostrare che il monopattino è male.

[ EDIT ]
Scritto prima di leggere il tuo ultimo commento.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:07   #73
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Infatti quando ci è venuto (forse 4 volte), ha fatto così.
Ma ti assicuro che non era invisibile e lo spazio ne occupa.
Poi noi stiamo in un open space, quindi lo devi mettere bene o qualcuno rischi che possa inciamparci (e dubito qualcuno voglia passare anche dei guai).
mi sto immaginando il tuo luogo di lavoro come un loculo di persone ammassate
metterlo in un armadio, sotto la scrivania o alla peggio appoggiato al muro non mi è mai risultato impossibile in tutti i posti di lavoro in cui sia stato

x cronos1990: io sono pro monopattino, feci una domanda a d4n1 perchè ero incuriosito. se nella tratta di lavoro di 10 e passa km trovassi traffico prenderei uno scooter/moto in tempo zero discorso diverso se la distanza fosse di 2/3 km in cui reputo il monopattino la scelta perfetta

Ultima modifica di TorettoMilano : 28-09-2020 alle 13:41.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:32   #74
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E' un discorso di valutazioni personali.

A meno di non essere un sostenitore sfegatato del M5S che lo acquista perchè "green", presumo che quando vuoi fare un potenziale acquisto valuti se possa esserti utile e i vari pro e contro. E' sbagliato porsi su posizioni assolutistiche, ognuno ha le sue esigenze e le sue problematiche da gestire.

Come ho scritto sopra, io l'ho bollato perchè comunque il tragitto casa-lavoro per me è troppo lungo. Ma io non avrei a tenerlo sul posto di lavoro, lo metto in un angolo e non mi darebbe fastidio.
Ho addirittura la porta del laboratorio esterna: in pratica arriverei col monopattino davanti alla smarcatempo, poi ripartirei per arrivare alla porta. Lo piegherei e farei 5 metri prima di appoggiarlo.

Trovo semmai sbagliato il pensiero di fondo che parte già negativo (parlo in generale): d4n1 lo ha provato e ci si trova benissimo, lo trova un ottimo acquisto. A quel punto è stato subissato di domande, tutte poste per trovare il "problema" del monopattino. Quello non era un semplice "chiedere delucidazioni", ma quasi un tentativo (presumo inconscio) di dimostrare che il monopattino è male.
This! Post da incorniciare
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:39   #75
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Evidentemente, non vai mai in bicicletta con pioggia vento ecc ecc.
Le buche le eviti. La pioggia e il vento, se sei ben coperto e con attrezzatura adeguata, non sono un problema.
Resta da vedere la parte elettrica, ma se d4n1 dice di andarci senza problemi, presumo che il problema sia solo in tua testa...



Ecco appunto...
ho sigillato le parti sensibili con una colla siliconica usata anche per gli smartphone, così da stare più tranquillo.
Mai rimasto a piedi
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:41   #76
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da d4n1 Guarda i messaggi
ho sigillato le parti sensibili con una colla siliconica usata anche per gli smartphone, così da stare più tranquillo.
Mai rimasto a piedi
Lo sportello inferiore non ha una guarnizione?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:54   #77
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Lo sportello inferiore non ha una guarnizione?
Intendi dove sta la batteria? Si, ha la guarnizione
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 14:00   #78
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da d4n1 Guarda i messaggi
Intendi dove sta la batteria? Si, ha la guarnizione
thanks
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 14:30   #79
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi sto immaginando il tuo luogo di lavoro come un loculo di persone ammassate
metterlo in un armadio, sotto la scrivania o alla peggio appoggiato al muro non mi è mai risultato impossibile in tutti i posti di lavoro in cui sia stato
E' una società decisamente grande... non è possibile avere la stanza privata.
Non dico che siamo in un loculo, ma non vi erano grandi praterie tra una postazione e l'altra (sebbene il mio sia un lavoro di concetto e richiederebbe un ambiente silenzioso).
Alla fine collocava la borsa di lato alla scrivania, ma ripeto non è che fosse come un borsone da palestra...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 16:36   #80
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si pipperon dai che si scherza, la prendi proprio male sta cosa dei monopattini
non hai idea di quanta fifa ho nel stirarne uno.

Ho il terrore.

Ho salvato decine di scooter durante il boom di qualche anno fa, pensavo che fosse il peggio possibile, e' stata dura ma al confronto era una passeggiata. Almeno quelli frenavano, per quanto i 14nni pensano di essere immortali.

In compenso una bici ha mi ha tagliato la strada ha letteralmente distrutto la mia berlina: incubi per 5 anni e potrei descriverti fotogramma per fotogramma l'impatto, la scivolata sul lungo cofano (per sua fortuna e mia), l' esplosione del parabrezza e la discesa verso l'asfalto di cio' che rimaneva.

Non lo auguro a nessuno.
Nessuna notizia dall'ospedale non essendo un parente. Pensavo di averla fatta secca.

Incredibilmente nessun osso rotto.

Aggiungo il marito della crexina che mi telefonava perche avrei dovuto addossarmi la colpa per poi spartire il frutto. Rimasi paralizzato al telefono e, dietro un saggio consigli mandai la fattura della riparazione (piu' o meno l'equivalente odierno di 15.000E, ho detto che ha distrutto la vettura, no?)

Io non solo non voglio i mezzi a motore sballati, ma per i suv che hanno comportamenti bizzosi sarei dell'idea che ci voglia una patente speciale: se il baricentro e' alto devi fare una patente per mezzi nervosi.

Troppa gente non capisce il mezzo che porta pensando che basti il megapizel (o freno a disco) per ovviare a tutti i problemi.

La conduzione del mezzo, soprattutto per i cavalli odierni e la loro immediatezza, darebbe per scontato che uno sappia inserire correttamente in curva un mezzo o come frena.

Ed e' evidente che non e' cosi'

sembra che la auto, o altri mezzi, siano giocattoli che "siccome sono il migliore" (o prudente, o il manico, o l'onnisciente perché assiso su una sedia alta) i loro problemi non si manifestino improvvisamente con, purtroppo, anche la morte.

i mezzi non sono giocattoli come la campagna per i monopattini vuol far credere.
Se qualcosa non funziona o una ruota non sta come deve stare sei morto, non come nei videogame.

un mezzo che non frena in mezzo al traffico non deve esistere e stop.

il monopattino usiamolo in cortile come la bicirazzo, il dragster con motore RR da aereo e altre simpatiche invenzioni come l'auto con uno jato (razzo solido) nel sedere.
La mia preferita e' il maggiolino con il motore da elicottero e postbruciatore

Divertenti, ma non nel traffico
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1