Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2020, 22:13   #61
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mah, loro misurano il rendimento sempre con lo stesso gioco



dico solo che mi aspetto un salto come da gcn a rdna dato che sempre il +50% perf/watt c'è stato
le premesse ci sono, ma che diventino possibilità e non solo promesse.

tu, io, ma anche nvidia pensano che ci potrebbe essere la seria possibilitàò che sia così, sennò non ti piazzavano una 3080 e soprattutto una 3070 a quel prezzo così allettante.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 22:16   #62
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
le premesse ci sono, ma che diventino possibilità e non solo promesse.

tu, io, ma anche nvidia pensano che ci potrebbe essere la seria possibilitàò che sia così, sennò non ti piazzavano una 3080 e soprattutto una 3070 a quel prezzo così allettante.
I rumors affermavano che nvidia si aspetta un +40/50% su 2080ti per navi 21 full, difatti hanno piazzato in via precauzionale la 3090 da 24 giga riservandosi il diritto di fare una 3080ti da 12 a prezzo minore
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 22:26   #63
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
credo che siano verosimili, ma credo che abbiano scelto giochi in cui le migliorie apportate si esprimono al meglio...
è marketing... non ti preoccupare, la zappa sui piedi non se la danno mai (... da soli, perchè spesso succede visto che non pensano al futuro).
per me vanno fortissimo. hanno trovato una genialata non dà poco secondo me.e non è finita quì appena amd tirerà fuori le sue(e non saranno male secondo me) arriveranno le ti . spero nei prezzi perchè già sono arrivate segnalazioni forti dai rivenditori dicendo che assolutamente non saranno quelli esposti. ma non parlano di 50€ parlano in media di 200 di aumento. io non ci credo.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 23:10   #64
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
i prezzi adesso sono quasi giusti, quelli delle 2XXX erano l'equivalente di un inc***ta di un pornoattore.
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 23:13   #65
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
l'avevo premesso:"in effetti hanno migliorato enormemente il rendimento reale dell'architettura, ma i TF teorici sono diminuiti,ma, d'altra parte, a noi consumatori basta che quelli che riusciamo a sfruttare siano di più."

ora però ci piacerebbe parlare di come hanno fatto... senza che nessuno ci dica che ci stiamo facendo seghe mentali, perchè in un sito di tecnologia uno ci va a scrivere proprio per farsele, non credi?
Le ho definite seghe mentali solo perché per ora è parlare sul nulla. 4 slide, una GPU uscita da un forno, e indiscrezioni senza fondamento (sia per quanto riguarda Nvidia che ancora di più per quanto riguarda AMD). Tutto qui
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 01:42   #66
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non ti preoccupare; si soppesano solo le dichiarazioni.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 07:01   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il dato sui TFLOPS riportato da nVidia è ovviamente corretto. Purtroppo è l'articolo a essere sbagliato, riportando "128 operazioni FP32 per clock" quando tali operazioni non sono singole operazioni in FP come moltiplicazioni, somme, ecc., ma FMA per l'appunto, come chiaramente visibile già nella prima slide:


Fermi non c'entra nulla perché implementava le istruzioni FMAC. FMAC e FMA NON sono assolutamente la stessa cosa, visto che le prime hanno una perdita di precisione (i risultato della moltiplicazione viene arrotondato prima di essere sommato).

Le istruzioni FMA possono essere emulate da backend che non hanno un'ALU che le supporti nativamente, spezzandole in una moltiplicazione e poi una somma, ma dovendosi portare dietro negli stadi della pipeline un maggior numero di bit per poter preservare la precisione del risultato. Ma meglio implementare un'unità FMA a questo punto.

Un paragone simile è fra le CPU Intel e quelle AMD: le prime hanno unità FMA, mentre le seconde no ed emulano quelle operazioni generando due micro-op per eseguire sequenzialmente prima la moltiplicazione e poi la somma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 08:47   #68
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5953
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Fermi non c'entra nulla perché implementava le istruzioni FMAC. FMAC e FMA NON sono assolutamente la stessa cosa, visto che le prime hanno una perdita di precisione (i risultato della moltiplicazione viene arrotondato prima di essere sommato).
Dal punto di vista del numero di FLOPs, operazioni in virgola mobile al secondo, che è il terzo fattore da prendere in considerazione per il calcolo dei FLOPS non cambia una mazza, e comunque Fermi, tra le novità descritte nel whitepaper https://www.nvidia.com/content/PDF/f...Whitepaper.pdf annoverava appunto la possibilità di eseguire FMA in FP32

Quote:
The Fermi architecture implements the new IEEE 754-2008 floating-point standard, providing the fused multiply-add (FMA) instruction for both single and double precision arithmetic. FMA improves over a multiply-add (MAD) instruction by doing the multiplication and addition with a single final ounding step, with no loss of precision in the addition. FMA is more accurate than performing the operations separately. GT200 implemented double precision FMA.
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 11:07   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quindi il confronto con Fermi non si pone nemmeno.

Grazie per la precisazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 12:16   #70
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
è da bulldozer che AMD esegue FMA4 in unico clock (tra l'altro lo fa solo AMD; Intel si ferma a FAM3).

il probema che mi sono posto è che c'è una netta disparità tra prestazioni dichiarate e prestazioni mostrate (anche se queste sono relativamente poche e soprattutto guidate).
il problema è anche sulla dichiarazione di aver raddoppiato le unità ma con un conteggio di transistors troppo esiguo.
non sto facendo i conti in tasca ad Nvidia, ma Ampere migliora quello che ha già Turing, non introduce nulla fatto diversamente; con quel conteggio di transistors o qui non stanno dicendo tutta la verità, o su Turing hanno fatto realmente un ben casotto ed essendo un'architettura che è stata pure ritardata di un anno per via del mining, non essersi resi conto dei colli di bottiglia e non averli eliminati come hanno fatto su questa architettura è un controsenso (o è stata solo una mungitura per i clienti, visto quanto è durato effettivamente sul mercato).

si stanno facendo i conti in tasca ad un marketing che troppo spesso dice e non dice e solo dopo una generazione si capisce quello che non aveva detto prima.
credo che la gente sia un po' stufa di tale modo di agire.
(e ci fermiamo lì, senza alludere al comportamento per promuovere i prodotti che fanno in giro sfruttando la credulità e l'ignoranza del pubblico).

le incongruenze ci sono e sono evidenti a tutti... dovremmo aspettare la prossima generazione per capirle?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 12:35   #71
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Non c'entrano i costi di mantenimento.

La performance dei processori, sia GPU che CPU, si basa sull'efficienza, non sulla scalabilità, dato che esistono limiti termici.

Dato che la performance di GPU e CPU è proporzionale al numero di unità computazionali (anche se con proporzioni differenti), avere efficienze maggiori significa mettere più core, e quindi avere prestazioni superiori.

Sia in termini di CPU che GPU quindi, storicamente, si è sempre preso uno spettro di consumi, e si sono ripartiti i modelli. Le GPU nVidia xx60, ad esempio, erano quelle che non avevano bisogno di alimentazione aggiuntiva.

Se una 3070 consuma quanto una 2080, ma è performante, per dire, il 15% in più, ben venga, ma non è una 3070 in senso proprio, è una 3080. Hanno praticamente fatto un rebranding per fare credere ai polli che l'architettura sia molto più efficiente di quel che sia realmente.

Hanno sicuramente aumentato la scalabilità orizzontale, ma non considero questo aspetto particolarmente esaltante.

Se vogliamo considerare il lato pratico, 110W sono una quantità sigificativa di calore e rumore nel computer, e di conseguenza nella stanza, ma presentano anche problemi ingegneristici (componenti, durata etc.).
io non sono d'accordo. Ho sempre spremuto i K intel e le GPU nvidia al massimo possibile. A me, come penso alla maggior parte di noi videogiocatori del PC, non importa quanto consuma una CPU o una GPU su desktop,e non se ne mai bruciata una. L'importante è avere più potenza possibile con il nostro budget. Anche fossero stati 500W di scheda, ma con mezzo Ghz di più, ancora meglio, tra l'altro hanno anche detto che la 3080 è più silenziosa della 2080ti, quindi i problemi di rumore non esistono, ma se proprio non ci piacciono, esistono versioni con il raffreddamento a liquido e radiatore da mettere davanti al case da 360mm con doppia ventola da 12", che essendo più grandi girano molto più lentamente facendo un rumore praticamente inesistente.
L'efficienza energetica in un PC ha senso solo nei portatili. Io infatti ho una PSU da 1000W, così vado sul sicuro.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 14:06   #72
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5953
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
è da bulldozer che AMD esegue FMA4 in unico clock (tra l'altro lo fa solo AMD; Intel si ferma a FAM3).

il probema che mi sono posto è che c'è una netta disparità tra prestazioni dichiarate e prestazioni mostrate (anche se queste sono relativamente poche e soprattutto guidate).
il problema è anche sulla dichiarazione di aver raddoppiato le unità ma con un conteggio di transistors troppo esiguo.
Il conteggio dei transistors potrebbe non essere doppio per tanti motivi tra i quali, riduzione del numero di tensor core, e riprogettazione degli RT core.
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
non sto facendo i conti in tasca ad Nvidia, ma Ampere migliora quello che ha già Turing, non introduce nulla fatto diversamente; con quel conteggio di transistors o qui non stanno dicendo tutta la verità, o su Turing hanno fatto realmente un ben casotto ed essendo un'architettura che è stata pure ritardata di un anno per via del mining, non essersi resi conto dei colli di bottiglia e non averli eliminati come hanno fatto su questa architettura è un controsenso (o è stata solo una mungitura per i clienti, visto quanto è durato effettivamente sul mercato).
Che turing sia stata una mungitura sono d'accordo, ma è comunque durata 2 anni, quindi ampiamente nella media.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
si stanno facendo i conti in tasca ad un marketing che troppo spesso dice e non dice e solo dopo una generazione si capisce quello che non aveva detto prima.
credo che la gente sia un po' stufa di tale modo di agire.
(e ci fermiamo lì, senza alludere al comportamento per promuovere i prodotti che fanno in giro sfruttando la credulità e l'ignoranza del pubblico).

le incongruenze ci sono e sono evidenti a tutti... dovremmo aspettare la prossima generazione per capirle?
Io ti capisco, e sono anche d'accordo, ma mi piacerebbe non andare OT, l'argomento è l'architettura di Ampere, e non quanto brava sia nVidia a vendere i suoi prodotti

Comunque, mi riallaccio a questa tua affermazione
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
secondo quanto dichiarato un SM Turing riesce a produrre anche lui, teoricamente, 128 operazioni in virgola mobile a ciclo.
qui dicono che ne fa 64, ma facendo i conti una 2080 TI avrebbe 6.7TF di potenza in virgola mobile; la metà di quanto dichiara nvidia.

non la trovi una incongruenza valevole di una maggiore attenzione da parte dei lettori appassionati?
Sia Aida https://forums.aida64.com/topic/4666...-ti-fe-result/ che The SHOC OpenCL benchmark https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-compute&num=2 rilevano un numero di TF allineato con quello dichiarato da nVidia, addirittura superiore, visto che le 2080 ti operano a frequenze superiori rispetto a quelle minime, sono test sintetici naturalmente, ma significa che i numeri dichiarati non sono solo teorici, ma anche misurabili in modo sperimentale.
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 14:32   #73
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
è da bulldozer che AMD esegue FMA4 in unico clock (tra l'altro lo fa solo AMD; Intel si ferma a FAM3).
Difficilmente un'istruzione FP è eseguibile in un ciclo di clock (a parte roba come le move).

Comunque per Ryzen le informazioni che circolano da tempo sono che le FMA vengano spezzate in due uop.

Infine, AMD s'è adeguata a Intel: soltanto le FMA3 sono supportare con Ryzen.
Quote:
il probema che mi sono posto è che c'è una netta disparità tra prestazioni dichiarate e prestazioni mostrate (anche se queste sono relativamente poche e soprattutto guidate).
il problema è anche sulla dichiarazione di aver raddoppiato le unità ma con un conteggio di transistors troppo esiguo.
non sto facendo i conti in tasca ad Nvidia, ma Ampere migliora quello che ha già Turing, non introduce nulla fatto diversamente; con quel conteggio di transistors o qui non stanno dicendo tutta la verità, o su Turing hanno fatto realmente un ben casotto ed essendo un'architettura che è stata pure ritardata di un anno per via del mining, non essersi resi conto dei colli di bottiglia e non averli eliminati come hanno fatto su questa architettura è un controsenso (o è stata solo una mungitura per i clienti, visto quanto è durato effettivamente sul mercato).

si stanno facendo i conti in tasca ad un marketing che troppo spesso dice e non dice e solo dopo una generazione si capisce quello che non aveva detto prima.
credo che la gente sia un po' stufa di tale modo di agire.
(e ci fermiamo lì, senza alludere al comportamento per promuovere i prodotti che fanno in giro sfruttando la credulità e l'ignoranza del pubblico).

le incongruenze ci sono e sono evidenti a tutti... dovremmo aspettare la prossima generazione per capirle?
Sono riflessioni che lasciano il tempo che trovano (e per i TFLOPS rimane ciò che avevo già scritto).

Sia Turing sia Ampere hanno portato prestazioni superiori alle GPU che hanno preceduto, che poi è proprio quel che conta per gli utenti, ed è per quello che hanno pagato.

Poi che Ampere sia un'ottimizzazione di Turing ci può certamente stare, e non per questo Turing sia da mettere alla berlina (perché, come già detto, contano le prestazioni superiori alla precedente generazione). Si vede che sono riusciti a trovare il modo di sfruttare meglio i transistor, non facendo esploderne l'utilizzo.

D'altra parte AMD non è certo diversa da nVidia, visto che RDNA è un'ottimizzazione di GCN (che, a sua volta, ha subito diverse ottimizzazioni), e come lo saranno le successive versioni che arriveranno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 16:06   #74
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Direi che per discutere con maggiore cognizione di causa si dovrà attendere qualche settimana ancora.
Fino ad ora si è ragionato di fatto solo sulle caratteristiche delle nuove schede ma un quadro davvero chiaro si avrà in primis con gli street price effettivi e soprattutto con i test reali.

Le premesse sono sicuramente incoraggianti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 20:39   #75
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Ampere sarà un ottimizzazione di Turing ma rispetto a Turing che è stata la serie col minor benificio gap/prezzo (gap rispetto alla precedente gen.) Risulta oggi essere un ritorno al passato per nvidia nel dare schede che effettivamente sono un salto generazione notevole.

Ok che vedendo l informativa nvidia se l e sistemata bene ma da specs sicuramenre la 3070 sarà almeno al pari di una 2080ti.

Per i prezzi non ho capito bene dove stia il problema.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso positivamente : Maglia18 , Poty , Luka , Sagomaccio , GiovanniCT , Edu , JeckoMP , topo.campestre , Lello , Tone8 , Kondalord ,ilMoro , Midia ,ngherappa , CagivaMito,Joopol , Alooa , Jimmy41 , Tony_Montana91...
Sono registrato : HWShop Catania (darios81) - Ebay ( darios81 -> 47 Feedback positivi ( 100%))
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 22:53   #76
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Sia Aida https://forums.aida64.com/topic/4666...-ti-fe-result/ che The SHOC OpenCL benchmark https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-compute&num=2 rilevano un numero di TF allineato con quello dichiarato da nVidia, addirittura superiore, visto che le 2080 ti operano a frequenze superiori rispetto a quelle minime, sono test sintetici naturalmente, ma significa che i numeri dichiarati non sono solo teorici, ma anche misurabili in modo sperimentale.
dovremmo allora aspettare i test sintetici sulel Ampere.

comunque queste sono solo cose di contorno... cose buone solo per i troll da forum.
l'importante, per il pubblico, è come si esprime quella potenza su quello che viene usato e sembra che, al di là delle chiacchere del marketing, gli ingegneri siano riusciti a migliorare e ottimizzare l'uso di questo tipo di organizzazione.
dispiace solo che per queste chiacchere la gente ha dato credito al marketing sulla passata generazione (che è arrivata a fare campagne denigratorie anche sui driver della concorrenza... pensa tu a cosa si sono attaccati per vendere), perchè oggi si ritrovano HW che possono solo continuare a tenersi, in quanto non conviene nemmeno svendere.

che sia da lezione per il futuro...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 22:59   #77
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Ampere sarà un ottimizzazione di Turing ma rispetto a Turing che è stata la serie col minor benificio gap/prezzo (gap rispetto alla precedente gen.) Risulta oggi essere un ritorno al passato per nvidia nel dare schede che effettivamente sono un salto generazione notevole.

Ok che vedendo l informativa nvidia se l e sistemata bene ma da specs sicuramenre la 3070 sarà almeno al pari di una 2080ti.

Per i prezzi non ho capito bene dove stia il problema.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
la 3070 sembra che avrà RAM a 14Gbps, quindi una banda totale di 448GB/s.

probabile che nvidia voglia proporre una 3070 Ti con ram a 19Gbps (e una 3080 TI che rispecchia le caratteristiche dalla 3090, ma con 12GB di RAM)?
dovremo vedere fino a dicembre, perchè credo che questa volta gli appassionati, almeno quelli più attenti, aspetteranno che ci siano tutte le "carte" in tavola per spendere con raziocigno...
d'altra parte 520 euro son sempre 520 euro..

sembrerà un'oscenità, ma molti aspetteranon anche le console.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 23:43   #78
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la 3070 sembra che avrà RAM a 14Gbps, quindi una banda totale di 448GB/s.

probabile che nvidia voglia proporre una 3070 Ti con ram a 19Gbps (e una 3080 TI che rispecchia le caratteristiche dalla 3090, ma con 12GB di RAM)?
dovremo vedere fino a dicembre, perchè credo che questa volta gli appassionati, almeno quelli più attenti, aspetteranno che ci siano tutte le "carte" in tavola per spendere con raziocigno...
d'altra parte 520 euro son sempre 520 euro..

sembrerà un'oscenità, ma molti aspetteranon anche le console.
si probabile, ma la 3070Ti andrà a costare massimo 600€, la 3080Ti costerà cmq sui 1000, perché la GPU sarà quella della 3090.
Interessanti,invece, saranno le 3060 a 3050 immagino a 350 e 200€ Sicuramente usciranno dopo le AMD
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 03:15   #79
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Scrivere 10 pagine di congetture per poi...
Quote:
dovremmo allora aspettare i test sintetici sulel Ampere.
Dopo che sia eXeS che cdimauro hanno risposto ad alcuni quesiti che, giustamente, potevi avere. Continuando a difendere il tuo punto di vista. Avendo comunque lasciato una exit-strategy dicendo più volte...

Quote:
comunque queste sono solo cose di contorno... cose buone solo per i troll da forum.
Alfine, come hai detto anche tu , bisogna aspettare i test sintetici.
Che sia una gargantuesca trollata?

Tutto il mondo IT è stregato o colluso con il marketing nVidia? Riuscirà il nostro eroe a salvare la situazione?
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 06:01   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Scrivere 10 pagine di congetture per poi...

Dopo che sia eXeS che cdimauro hanno risposto ad alcuni quesiti che, giustamente, potevi avere. Continuando a difendere il tuo punto di vista. Avendo comunque lasciato una exit-strategy dicendo più volte...

Alfine, come hai detto anche tu , bisogna aspettare i test sintetici.
Che sia una gargantuesca trollata?

Tutto il mondo IT è stregato o colluso con il marketing nVidia? Riuscirà il nostro eroe a salvare la situazione?
Ma infatti sono discorsi da fanboy che cercano malamente di arginare la scoppola che nVidia sta per mollare alla loro amata AMD. Cosa che, peraltro, era ampiamente prevista (e l'aveva riportata più volte), visto che nVidia stava passando al vecchio processo produttivo al nuovo, con enormi benefici in termini di transistor integrati.

Ed è penoso anche il tentativo di gettare fango su Turing, che ha portato diverse innovazioni che AMD e i suoi fanboy continuano a guardare col binocolo. Ovviamente è tutta roba che si doveva pagare, ma gli utenti che l'hanno usata si sono goduti un'anteprima di tecnologie che saranno il futuro del gaming.

Ciò che conta erano e rimangono le prestazioni e le innovazioni: c'erano con Turing e ce ne sono con Ampere. E la concorrenza (Intel inclusa, che entrerà nel mercato) dovranno ancora una volta ricorrere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1