Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2020, 15:07   #61
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da KappaEA Guarda i messaggi
Mi ricorda tantissimo il progetto "Pegaso" (se non erro) sella S.I.P. (si, sono quasi vecchio) per portare la fibra ottica in casa di tutti, e la gente che rispondeva "Non farete mai un buco nel muro di casa mia!" xD
bhahaha ti vien da pensare cosa passi nella testa a certi e che problemi abbiano
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
A parte la pericolosità o non pericolosità del 5g, a chi serve alla fine questo 5g??
Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?
per tanti di quei usi che pian piano scoprirai
quello che mi interessa, anche a discapito della velocità, è che permetta alla rete di non bloccarsi, quanti blackout in meno ci saranno? vedremo
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 15:43   #62
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ci credo bene:

https://it.wikipedia.org/wiki/PRISM_...i_sorveglianza)

https://en.wikipedia.org/wiki/MUSCUL...llance_program)

https://it.wikipedia.org/wiki/Scanda...idge_Analytica

Io e te possiamo anche farlo. Il restante 99% delle persone?

E quando spegneranno il 2G e i nuovi cellulari continueranno a trasmettere anche da spenti un segnale di beacon, che si fa?
Se hai sta fissazione dell'essere spiato, lascia il telefono a casa. Fino a 20 anni fa si viveva tranquillamente senza.
Oppure comprane uno con batteria rimovibile, spegnilo e togli la batteria.
Non dimenticare però il cappello di stagnola, altrimenti i rettiliani prenderanno il controllo della tua mente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 18:01   #63
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
"Il problema delle onde del 5G, è che si sommano a quelle del 4G, del 3G, del 2G, del wifi, del bluetooth, della radio, del satellite e di tutti gli apparati elettrici. Abbiamo già studiato gli effetti delle onde elettromagnetiche ed è documentato che abbiano degli effetti dannosi sul DNA e sul sistema immunitario, perchè anche questi ultimi operano a determinate frequenze sovrapponibili, in funzione di questo non è possibile escludere una correlazione tra Covid e 5G."

LUC MONTAGNER, Premio nobel alla medicina, per l'isolamento del virus dell'AIDS.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 18:05   #64
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
Come sempre la scienza non è esatta la 100%. Magari al 99. E se quell'1% si rivelasse vero? Magari l'asteroide il 29 aprile ci eliminerà tutti... Come sempre i complottisti vedono complotti ovunque. Le preoccupazioni per le nuove tecnologie le abbiamo tutti, ovvio, soprattutto quando le decisioni non vengono prese da noi. Vedi obbligatorietà dei vaccini (la cui validità è indiscutibilenin quanto i casi di epidemie da malattie conosciute del passato sono scomparse nei paesi occidentali) , installazioni antenne, wifi ormai ovunque ( comprese le scuole in cui si prende il wifi anche a 100m di distanza). Certo, bisogna credere che gli studi fatti siano eseguiti con rigore e criterio. Ci sono alcuni aspetti riguardanti la salute su cui non possiamo fare nulla:i test sugli animali (che anche per i farmaci si mostrano poi a volte contrari rispetto agli effetti sull'uomo) ma soprattutto quei test in cui i risultati si vedono a lungo termine (esempio banale i farmaci nuovi e le controindicazioni, che nel bugiardino vi chiedono di comunicare in caso abbiate avuto sintomi li non descritti). Per questo trovo da capre (alla Sgarbi) il dovere sempre mettere in dubbio qualsiasi cosa. Se non volete dormire inondati da onde radio fate come gente che conosco che si è fatta schermare casa. E poi nel 5G se veramente, oltre al fattore bassa potenza, vi è una trasmissione non a 360 gradi ma on demand, direi che il 5G sarà decisamente più sicuro anche del 4G. E poi lasciamo stare tutte le teorie del tracciamento. Se non volete essere tracciati andate a vivere in mezzo al bosco, scaldatevi con la legna, lavate i panni al pozzo (anche perché oggigiorno anche le lavatrici sono connesse) e al posto della luce usate le candele. Non esiste nulla che oggi non ti tracci, che non invada la tua privacy, basti pensare anche solo alle webcam in giro per le strade (di cui non capisco le regolamentazioni sulla privacy visto che se io voglio piazzare una videocamera di sorveglianza devo fare in modo che non riprenda la strada pubblica per la privacy).
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 18:08   #65
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quelli che sono scesi in strada.....forse non si erano informati a dovere............>>>

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/...iali/5g-salute

https://www.hwupgrade.it/news/telefo...gge_87513.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 18:37   #66
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
"Il problema delle onde del 5G, è che si sommano a quelle del 4G, del 3G, del 2G, del wifi, del bluetooth, della radio, del satellite e di tutti gli apparati elettrici. Abbiamo già studiato gli effetti delle onde elettromagnetiche ed è documentato che abbiano degli effetti dannosi sul DNA e sul sistema immunitario, perchè anche questi ultimi operano a determinate frequenze sovrapponibili, in funzione di questo non è possibile escludere una correlazione tra Covid e 5G."

LUC MONTAGNER, Premio nobel alla medicina, per l'isolamento del virus dell'AIDS.
Sì, in questi giorni è diventato il cavallo di battaglia di molti. Però, pur con rispetto per il passato della persona, la china che ha preso lascia più di qualche dubbio https://www.repubblica.it/salute/201...ini-180598407/
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 18:53   #67
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Luc Montagner è sempre quello che ha visto pezzi dell'HIV dentro il Covid 19 e che ha detto che è attivato dal 5G

Mi sa che ultimamente il premio nobel alza troppo il gomito
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 19:04   #68
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
"Il problema delle onde del 5G, è che si sommano a quelle del 4G, del 3G, del 2G, del wifi, del bluetooth, della radio, del satellite e di tutti gli apparati elettrici. Abbiamo già studiato gli effetti delle onde elettromagnetiche ed è documentato che abbiano degli effetti dannosi sul DNA e sul sistema immunitario, perchè anche questi ultimi operano a determinate frequenze sovrapponibili, in funzione di questo non è possibile escludere una correlazione tra Covid e 5G."

LUC MONTAGNER, Premio nobel alla medicina, per l'isolamento del virus dell'AIDS.
Spiace che abbia perso completamente la ragione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 19:06   #69
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini Guarda i messaggi
Sì, in questi giorni è diventato il cavallo di battaglia di molti. Però, pur con rispetto per il passato della persona, la china che ha preso lascia più di qualche dubbio https://www.repubblica.it/salute/201...ini-180598407/
Eh quindi non e' una cosa recente. Poveraccio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 21:29   #70
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Eh quindi non e' una cosa recente. Poveraccio.
No, non è recente

Pare che da almeno 10 anni non ci sia più con la testa, di teorie bislacche ne ha abbracciate tante :
Oggi è questo Luc Montagnier: un anziano signore, il ricordo di un brillante scienziato, che sposa bislacche teoria sulla base di “mi è stato detto” o “ho sentito dire”…
https://www.reccom.org/2020/04/20/il...-premio-nobel/
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 21:34   #71
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 402
Ma dai...

Quote:
Originariamente inviato da onka Guarda i messaggi
il sindaco non poteva che essere di destra...
Certo, perché la sinistra fino adesso è stata ragionevole; ha distrutto l'Italia con le sue bugie. E prosegue tuttora a rovinarla, bravi bravi.
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 21:38   #72
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemyst Guarda i messaggi
vi è una trasmissione non a 360 gradi ma on demand, direi che il 5G sarà decisamente più sicuro anche del 4G.
Ancora con questa cavolata marketing del "5G on demand".. sembra tipo le pubblicita' delle bibite light.. dove sono tutti snelli e saltano.

Ma vi rendete conto che se il 5G rimpiazza tutti gli attuali dispositivi, nel raggio di una piazza, ci saranno migliaia di utenti collegati 24 ore su 24 a banda continua, in piena potenza e a 360 gradi?

Ma dico.. che senso ha parlare di "on demand".. quando sara' flusso continuo, connessioni continue in scambio e banda continua? Pare quasi uno che si collega.. scarica la sua email e poi spegne.. come nel 1990 !

Uno puo' pure scollegarsi.. ammesso e non concesso che oggi Nel 2020 ci sia ancora qualcuno che ogni tanto si scollega dalla rete... Ma non è detto che chi ti abita vicino e tutto il resto del mondo nei tuoi paraggi lo faccia!!!

se vogliono testare veramente gli effetti sulla salute del 5G allora prendessero 1000 persone nel raggio di 100 metri tutti collegati e misurassero le emissioni e i relativi effetti, 24 ore su 24.. e poi ne riparliamo.

non lo fanno perché un beta-testing del genere non è attuabile se non utilizzando la popolazione ignara come beta testers..

Ultima modifica di GaryMitchell : 20-04-2020 alle 21:46.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 21:54   #73
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
No comment
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 22:01   #74
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Gli USA hanno dichiarato il 5G come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE".

I 4k sul cellulare sono la scusa per fartelo accettare.

La reale utilità è monitorare tutto e tutti in tempo reale.
Pensa alla triangolazione cellulare: ora sballa di centinaia di metri, dopo sarà precisa al CENTIMETRO. Sapranno sempre esattamente dove sei e dove sei stato, con precisione al millisecondo. Comodo, no? Anche meglio del GPS: sarà sempre attivo e funzionante anche in spazi chiusi e sotterranei.

Ce l'hai in mente Watch Dogs?
Va bene che quest'anno causa coronavirus promuovono tutti, altrimenti non saresti neanche rimandato.

Riavvolgiamo il nastro.

Il 5G utilizzerà 3 frequenze, 2 a partire da ora, la terza solo fra qualche anno.

Fascia 700 Mhz (ex digitale terrestre)

La fascia usata per le grandi coperture (è molto simile agli 800 Mhz del GSM) e capace di essere ricevuta anche dentro casa.
Si useranno le antenne come quelle del 4G ma grazie al protocollo si andrà più veloce.
Non teme ostacoli.

Fascia 3,7 Ghz (accanto a quella del wimax ed usata fino ad ora dai militari)

Più veloce della precedente ma con meno copertura (seppur equivalente a quella del 4G). E' la frequenza di punta del 5G in questa fase.
Le antenne sono simili al 4G e al WiMAX.
Risente poco degli ostacoli (sennò che la usavano a fare i militari?) ma ha la sua massima efficienza in completa visibilità.
E' in grado di gestire il Beamforming per migliorare la risposta sulle periferiche.

Per come sono le antenne delle due precedenti frequenze la precisione di triangolazione sono equivalenti a quelle del 3G/4G.

Ricordo che queste frequenza, come quelle del 3G e del 4G trasmettono con meno potenza del 2G.

Fascia 27 GHZ (frequenza simile a quelle usate per i ponti radio).

E' una frequenza molto direttiva, pertanto senza beamforming non sarebbe utilizzabile. Inoltre viene fermata da quasi tutto: Alberi, pali, semafori, vetri, cemento, lamiere, pelle umana, custodie in gomma dei cellulari, etc.

Per ovviare a ciò saranno necessarie molte antenne, ma proprio per questo non si potrà fare ovunque e si partirà con calma (mancano le infrastrutture). Inoltre, visto lo scarso potere penetrante, sarà utilizzabile solo all'esterno a meno di non riempire di antenne anche gli edifici (ma c'è già il wifi) le antenne saranno entro le decine di metri, e visto il loro numero, per mantenere i valori di campo previsti dalla legge (e anche per diminuire le interferenze fra le antenne) trasmetteranno a valore più basso del 4G a meno di cambi dei regolamenti (che per la verità sono stati chiesti ma probabilmente no saranno accettati.)

La triangolazione sarà migliore...ma già dentro un'auto sarai invisibile.
Inoltre i cellulari dentro le borse passeranno sicuramente ai 3,7 Ghz per ottimizzare le batterie.

Inoltre è previsto che dove si installeranno antenne 5G delle due prime frequenze, si provvederà a scendere in potenza le antenne 3G per poi rimuoverle a favore del 4G.

Contrariamente a quanto si pensa il 2G non sarà rimosso per ora perchè fortemente usato per servizi (antifurti, automazione, GPS mezzi pubblici, etc.).

Ricordo inoltre che se andate a vedere su internet vedrete che lo stesso casino si era sollevato oltre 8 anni fa per il 4G e, a quanto mi risulta, nessuno di quelli che si lamentava allora posta oggi su FB usando il 2G.

Analizzando quanto detto, appare ovvio che sono senza senso le seguenti affermazioni:
  • Il 5G sarà usato dai militari (direi di no, non è conveniente e poco sicuro)
  • Il 5G ci traccerà continuamente (direi di no a meno di batterie raddoppiate e obbligo di non usare custodie, borse, etc.)
  • Il 5G sarà più pericoloso del 4G (come potenze no...rimane effettivamente di verificare se la terza frequenza può essere pericolosa più delle altre).

L'unico vero pericolo del 5G sarà che si potranno avere più telecamere e sistemi di controllo nelle grandi città (cosa già fattibile con le fibre ottiche), cose che però alcuni paesi come la Cina hanno fatto anche senza.

Un'ultima precisazione...la triangolazione attuale con le celle non è 100 metri ma dipende da quante antenne vengono recepite...quindi varia da circa 500 metri lungo le autostrade in aperta campagna a circa 20 metri in città.

Il GPS per uso civile, senza correzioni o sistemi costosi, ha la precisione di 10 metri...i cellulari odierni, sfruttando i 4 sistemi di localizzazione più le stazioni di correzione, vanno nell'ordine del metro.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 22:08   #75
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Ancora con questa cavolata marketing del "5G on demand".. sembra tipo le pubblicita' delle bibite light.. dove sono tutti snelli e saltano.

Ma vi rendete conto che se il 5G rimpiazza tutti gli attuali dispositivi, nel raggio di una piazza, ci saranno migliaia di utenti collegati 24 ore su 24 a banda continua, in piena potenza e a 360 gradi?

Ma dico.. che senso ha parlare di "on demand".. quando sara' flusso continuo, connessioni continue in scambio e banda continua? Pare quasi uno che si collega.. scarica la sua email e poi spegne.. come nel 1990 !

Uno puo' pure scollegarsi.. ammesso e non concesso che oggi Nel 2020 ci sia ancora qualcuno che ogni tanto si scollega dalla rete... Ma non è detto che chi ti abita vicino e tutto il resto del mondo nei tuoi paraggi lo faccia!!!

se vogliono testare veramente gli effetti sulla salute del 5G allora prendessero 1000 persone nel raggio di 100 metri tutti collegati e misurassero le emissioni e i relativi effetti, 24 ore su 24.. e poi ne riparliamo.

non lo fanno perché un beta-testing del genere non è attuabile se non utilizzando la popolazione ignara come beta testers..
No...per le prime due frequenza del 5G (quelle più basse) non cambierà molto rispetto ad ora...anzi le trasmissioni degli utenti saranno meno costanti proprio i virtù dell'alta velocità (accadrà la stessa cosa che attualmente succede con il wifi dentro casa e per la divisione della banda sui modem ADSL).

Inoltre sulla 3 frequenza le antenne sanno più vicine quindi i 1000 utenti in piazza saranno ripartiti probabilmente su 10 antenne...quindi meno traffico e più direttivo rispetto ad ora.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 22:18   #76
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Va bene che quest'anno causa coronavirus promuovono tutti, altrimenti non saresti neanche rimandato.

Riavvolgiamo il nastro.

Il 5G utilizzerà 3 frequenze, 2 a partire da ora, la terza solo fra qualche anno.

Fascia 700 Mhz (ex digitale terrestre)

La fascia usata per le grandi coperture (è molto simile agli 800 Mhz del GSM) e capace di essere ricevuta anche dentro casa.
Si useranno le antenne come quelle del 4G ma grazie al protocollo si andrà più veloce.
Non teme ostacoli.

Fascia 3,7 Ghz (accanto a quella del wimax ed usata fino ad ora dai militari)

Più veloce della precedente ma con meno copertura (seppur equivalente a quella del 4G). E' la frequenza di punta del 5G in questa fase.
Le antenne sono simili al 4G e al WiMAX.
Risente poco degli ostacoli (sennò che la usavano a fare i militari?) ma ha la sua massima efficienza in completa visibilità.
E' in grado di gestire il Beamforming per migliorare la risposta sulle periferiche.

Per come sono le antenne delle due precedenti frequenze la precisione di triangolazione sono equivalenti a quelle del 3G/4G.

Ricordo che queste frequenza, come quelle del 3G e del 4G trasmettono con meno potenza del 2G.

Fascia 27 GHZ (frequenza simile a quelle usate per i ponti radio).

E' una frequenza molto direttiva, pertanto senza beamforming non sarebbe utilizzabile. Inoltre viene fermata da quasi tutto: Alberi, pali, semafori, vetri, cemento, lamiere, pelle umana, custodie in gomma dei cellulari, etc.

Per ovviare a ciò saranno necessarie molte antenne, ma proprio per questo non si potrà fare ovunque e si partirà con calma (mancano le infrastrutture). Inoltre, visto lo scarso potere penetrante, sarà utilizzabile solo all'esterno a meno di non riempire di antenne anche gli edifici (ma c'è già il wifi) le antenne saranno entro le decine di metri, e visto il loro numero, per mantenere i valori di campo previsti dalla legge (e anche per diminuire le interferenze fra le antenne) trasmetteranno a valore più basso del 4G a meno di cambi dei regolamenti (che per la verità sono stati chiesti ma probabilmente no saranno accettati.)

La triangolazione sarà migliore...ma già dentro un'auto sarai invisibile.
Inoltre i cellulari dentro le borse passeranno sicuramente ai 3,7 Ghz per ottimizzare le batterie.

Inoltre è previsto che dove si installeranno antenne 5G delle due prime frequenze, si provvederà a scendere in potenza le antenne 3G per poi rimuoverle a favore del 4G.

Contrariamente a quanto si pensa il 2G non sarà rimosso per ora perchè fortemente usato per servizi (antifurti, automazione, GPS mezzi pubblici, etc.).

Ricordo inoltre che se andate a vedere su internet vedrete che lo stesso casino si era sollevato oltre 8 anni fa per il 4G e, a quanto mi risulta, nessuno di quelli che si lamentava allora posta oggi su FB usando il 2G.

Analizzando quanto detto, appare ovvio che sono senza senso le seguenti affermazioni:
  • Il 5G sarà usato dai militari (direi di no, non è conveniente e poco sicuro)
  • Il 5G ci traccerà continuamente (direi di no a meno di batterie raddoppiate e obbligo di non usare custodie, borse, etc.)
  • Il 5G sarà più pericoloso del 4G (come potenze no...rimane effettivamente di verificare se la terza frequenza può essere pericolosa più delle altre).

L'unico vero pericolo del 5G sarà che si potranno avere più telecamere e sistemi di controllo nelle grandi città (cosa già fattibile con le fibre ottiche), cose che però alcuni paesi come la Cina hanno fatto anche senza.

Un'ultima precisazione...la triangolazione attuale con le celle non è 100 metri ma dipende da quante antenne vengono recepite...quindi varia da circa 500 metri lungo le autostrade in aperta campagna a circa 20 metri in città.

Il GPS per uso civile, senza correzioni o sistemi costosi, ha la precisione di 10 metri...i cellulari odierni, sfruttando i 4 sistemi di localizzazione più le stazioni di correzione, vanno nell'ordine del metro.
Hai fatto un papiro per scrivere cavolate.

La location awareness, cioè la localizzazione con precisione al decimetro/centimero è una FEATURE del 5G.

https://www.allaboutcircuits.com/ind...ion-awareness/

MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 22:35   #77
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Anche 100 anni fa giuravano e spergiuravano che le radiazioni fossero innocue. Anzi, facevano bene e se le bevevano come "elisir di salute", come oggi molti si bevono le notizie che passano:



Il Radithor dicevano che curasse 150 malattie!
https://it.wikipedia.org/wiki/Radithor

Slurp!
Ma chi lo diceva?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 22:50   #78
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Vero. I piccioni trasportano ugualmente le informazioni, e non sono pericolosi.
A me hanno cagato varie volte in testa e una volta uno sotto casa mi ha dato un colpo d'ala in faccia mentre camminavo sul marciapiede!
Sto pirata!
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 23:27   #79
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ma chi lo diceva?
https://en.wikipedia.org/wiki/William_J._A._Bailey
Imprenditore, si spacciava per medico per vendere quella che secondo lui era la panacea a tutti i mali. Insomma niente di diverso rispetto ai centinaia di imbroglioni che nei secoli precedenti spacciavano intrugli d'ogni sorta dichiarandone le miracolose proprietà.
Ovviamente il tutto non ha nulla di scientifico e, oggi come allora, le possibilità di bloccarli sul nascere sono abbastanza scarse. Con una buona pubblicità e sparando cazzate in maniera convincente di allocchi da raggirare ne ottieni un bel po', e al giorno d'oggi ti ospitano pure in tv quindi...ciao.

Adesso ti chiederai quale sia il senso logico nell'utilizzare questa storia per screditare il metodo scientifico e dare risalto alle proprie idee complottistiche sul 5G, e la risposta è: nessuno!
Però a MiKeLezZ piace rigirare le frittate e quindi eccoci qua: la storia di una truffa spacciata per convinzione scientifica

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hai fatto un papiro per scrivere cavolate.

La location awareness, cioè la localizzazione con precisione al decimetro/centimero è una FEATURE del 5G.

https://www.allaboutcircuits.com/ind...ion-awareness/

Non per entrare nel merito del discorso tra te e gsorrentino, ma il link da te postato dà ragione a quanto da lui espresso. Quindi prima di dire a qualcuno che scrive cazzate magari assicurati di aver compreso appieno quello che ha scritto e che le informazioni a disposizione non ti smentiscano già da sole, in quel caso la critica trova il tempo che trova.
E visto che è una cosa che fai di continuo (in questo thread siamo a quota 2 considerando solo la giornata odierna) fossi in te comincerei a rileggere gli articoli prima di rispondere alla gente dicendo che sbaglia. Però oh, se ti piace continua pure, de gustibus

Ultima modifica di andry18 : 20-04-2020 alle 23:41.
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 23:46   #80
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1008
provate ad ascoltare attentamente (dal m in 1.04) questo personaggino (un tipo anonimo... proprio..)
https://www.facebook.com/36031598489...action_generic
poi capirete la preoccupazione...
__________________
50 trattative positive
altri feedback contattatemi in pm
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1