|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
la distribuzione in che senso? la cinghia? non costa certo 5000€. toglici tranquillamente uno zero, e già è tanto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
ma l'elettrico oggi come oggi NON è indipendente dagli idrocarburi. Anzichè complicarsi la vita con auto elettriche, batterie ecc, sarebbe MOLTO più utile rendere la generazione elettrica più sostenibile, migliorare l'efficienza d'uso dei combustibili fossili (per es isolando le case), ridurre i consumi, cambiare il paradigma di mobilità. quello di elettrificare le auto private, con tutti i problemi che comporta, alla fine è pura SCENA e IMMAGINE, con poco o nullo impatto sulle emissioni in rapporto ai costi ed ai problemi che comporta, e di certo richiederebbe decenni che NON abbiamo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
|
Quote:
![]() Quote:
Prima di comprarmi la Leaf (usata) ho fatto due conti: ora, dopo un anno e mezzo ho verificato che erano più o meno giusti. In breve: in 5 anni rientrerò del costo aggiuntivo rispetto ad un auto dello stesso segmento ma a GPL. Riguardo il prezzo di vendita, non credere che sviluppare una motorizzazione elettrica sia così semplice, soprattutto perché alle case manca il know-how. Non per niente Citroen e Peugeot hanno fatto una JV con Mitsubishi per le C-Zero/iON. O la stessa Mecedes (MECEDES!) ha comprato la tecnologia da Tesla per la Classe A. Oltre a questo, c'è sicuramente il fattore marketing (aka: "polli da spennare"): ovvio che il mercato è (per ora) di nicchia ed i margini sono superiori. Quote:
Esempio pratico: a 100km/h la Model 3 Performance fa 162Wh/km, la Leaf 2.0 149. Una differenza del 7%, che probabilmente si spiega anche col fatto che la M3 ha la trazione integrale... ma ha 350kW, mentre la Nissan 110 (certo, sono auto differenti, ma fai la stessa comparazione con due auto con motori tradizionali...). In realtà la differenza di consumo tra l'avere un motore da 50 ed uno da 100kW è minima. E' uno specchietto per le allodole, come le sparate di Musk. Abbiamo già parlato dei consumi autostradali delle auto elettriche, che con millemila cavalli inducono i proprietari ad andare a velocità da camion, altrimenti l'autonomia crolla.[/quote] Questo è solo una indicazione di come le auto a combustione siano altamente inefficienti quando NON SONO in autostrada. ![]() Semplicemente a regimi costanti le ICE sono leggermente più efficienti che in città, quindi il divario con le EV diminuisce. Se però vai a vedere l'energia consumata: una M3 consuma 200Wh per km a 120km/h, ora fammi il conto su una Golf diesel (che io perdo sempre tempo a darti numeri mentre tu ti limiti a sentenziare)... By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
|
Quote:
![]() No, non è pura scena. Certo, tutto ciò che dici (migliorare i sistemi di generazione, migliorare l'efficienza energetica, ecc...) sono tutte cose giuste e condivisibili. Ma quando passeggio per strada e spesso fatico a respirare per via delle auto ferme al semaforo...ecco, quello non è SCENA e IMMAGINE, ma sono gas di scarico che entrano nei miei polmoni. Quindi si, tutto vero e tutto giusto, ma per ridurre l'inquinamento (non solo CO2 ma anche NOx e polveri sottili e tutto il resto) concentrato per le strade si fa ANCHE spostandoci alla mobilità elettrica. Prendere i mezzi, il car-sharing, Ubero o quel ca@@o che vuoi... tutto figo e tutto bello. Poi però devi andare a prendere il bambino che s'è vomitato addosso, andare a fare la spesa, portare pacchi dal corriere, ecc... e non lo fai in monopattino o prendendo un autobus che non c'è. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
|
Si chiama cherry picking...
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 1
|
Idrogeno dal metano
Come spiega Carlo Rubbia, sfruttando elementi chiamati "clatrati", dal metano si ricavano idrogeno e grafite. Questo potrebbe fornire prospettive concrete per le pile a combustione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 100
|
Quote:
È semplicemente una questione di fisica, più forte vai più energia serve per vincere l'attrito. L'elettrico è più efficiente dei motori a combustione, sempre e comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
considerando le efficienze di generazione, trasporto, trasformazione, carica e scarica, è da vedere.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
E che ridurre il traffico di qualunque mezzo è MOLTO più efficace che convertire "l'auto personale" ad elettrica.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 100
|
Quote:
Non capisco perché per l'elettrico bisogna tirare in ballo tutta la filiera mentre per il termico facciamo finta di niente come se magicamente comparisse dal benzinaio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
In attesa dei test Euroncap.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() comunque, stimare realmente le filiere è cosa estremamente complessa ed aleatoria. tutt'al più si può fare una stima plausibile sull'efficienza di alcuni passaggi (generazione, trasformazione, batterie), ma se si parte "dal pozzo" (senza dimenticare che anche la produzione elettrica spesso parte "dal pozzo" o "dalla miniera" esattamente come per la filiera endotermica) le cose diventano MOLTO più delicate, complesse e aleatorie, IMHO.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Uno studio che qualcuno dovrebbe azzardare sarebbe valutare l'impatto ambientale complessivo della produzione di un'auto nuova—qualsiasi auto—rispetto all'utilizzo di quella che già si ha, od usata, anche vecchia purché ben mantenuta.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Questo non è semplicemente possibile se si sceglie l'idrogeno (che è poi il tema di questo di questo thread), perchè la dipendenza dagli idrocarburi è intrinseca nella produzione di idrogeno. Lo dimostra il fatto che ancora il 95% della produzione di idrogeno viene dagli idrocarburi. E sono d'accordo che si può cambiare paradigma di mobilità, ridurre i consumi ecc.. ma questo può benissimo essere fatto in parallelo alla dismissione dei motori endotermici. Ultima modifica di k0nt3 : 09-06-2019 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
|
Quote:
Auguri ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
ma innanzitutto andrebbe vietato l'uso di veicoli più grossi di una panda. Il paradosso è che oggi magari la panda euro4 non può circolare, mentre il suv da 3 tonnellate 4000 di cilindrata con un coglione a bordo si.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Insomma, fare tanta propaganda all'elettrico come fosse la panacea è semplicemente il modo che ha adottato l'industria per garantirsi lucrose vendite in un nuovo mercato in sostituzione del "vecchio", ma nel concreto della riduzione dell'inquinamento e dell'effetto serra l'effetto è probabilmente nullo: lo si otterrebbe solo con una riduzione dell'uso del mezzo privato, elettrico o fossile che sia. Il resto è propaganda e green-washing.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
|
Quote:
https://www.chalmers.se/en/departmen...footprint.aspx Quote:
![]() Ma cosa parlo a fare? Io cerco e riporto numeri, voialtri vi limitate a parlare... By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.