Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2019, 16:36   #61
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Lui ha scritto "un tantino derubato mi sentirò", non l'ho scritto io.

Comunque, come ho detto, ne ho avuti due. In ambito fotografico vanno esattamente come ti aspetti da quell'hardware.
Poi ottimo schermo, ottimo trackpad, ottimo audio, ottima costruzione. Ma le performance che tanti millantano io non le ho viste.
il fatto è che capisco il pagare piu di un pc per qualità e ottimizzazione, ma nel 2013 erano 500 euro in piu ora sono 1000.....per carità li pago, non muoio, pero ripeto, un prezzo cosi differente mi sembra un tantino forzato....
se potessi avere Mac OS su un XPS 13 2 in 1 non ci penserei due volte....
con 2000 euro ci si fa un XPS 13 che SULLA CARTA è più potente del mac book 13 pro da 3000 euro ed è oggettivamente bello uguale, anzi l'XPS per certi versi è piu bello IMHO.....peccato per windows ...e non ditemi mettici UBUNTU, non sono un sistemista, non amo stressarmi per cose semplici e ce l'ho gia sulla VM che cerco di aprire il meno possibile, se non fosse per quella terrei il mio 2013 ancora per un bel po



Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
Io 'migliori performance' lo intenderei così: a parità di hardware, OSX non incide sulla velocità di calcolo, quello sarebbe da idioti pensarlo... ma incide molto sull'esperienza d'uso. Tutto si può dire ai sistemi apple meno che non siano dotati di un'interfaccia più pulita e immediata, di un SO più stabile )in 9 anni di apple non ho mai avuto un problema di nessun genere) e che mantengano le stesse prestazioni più a lungo nel tempo.
In sintesi: rendering e robe varie <= a windows / tutto il resto > di molto ( e non è poco, in qualunque ambito)
quoto!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 16:45   #62
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2633
io tutta questa differenza di s.o. non la noto e uso il fisso con win10 e il MacBook pro mid 2018.
Sono finiti i tempi di snow Leopard e windows vista. Siamo nel 2019, e bestemmio di più con osx che windows.
Certo non installo schifezze ovviamente e mai un format o rallentamento.
Un mac è un pc intel con un s.o. personalizzato su base unix.


Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 16:48   #63
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
Io 'migliori performance' lo intenderei così: a parità di hardware, OSX non incide sulla velocità di calcolo, quello sarebbe da idioti pensarlo... ma incide molto sull'esperienza d'uso. Tutto si può dire ai sistemi apple meno che non siano dotati di un'interfaccia più pulita e immediata, di un SO più stabile )in 9 anni di apple non ho mai avuto un problema di nessun genere) e che mantengano le stesse prestazioni più a lungo nel tempo.
In sintesi: rendering e robe varie <= a windows / tutto il resto > di molto ( e non è poco, in qualunque ambito)
Questa è la favoletta che andate raccontando da anni. Io tutta questa stabilità e facilità d'uso maggiore non l'ho vista. Per certe cose è meglio, per altre è peggio.
Al pronti via mi è mancato un sacco il taglia-incolla comodo da shortcut e la possibilità di rinominare decine di file con un solo click.
So che si possono fare entrambe le cose ma su Win sono (o almeno erano quando ho avuto i Mac nel 2013/2014 e 2016/2017) molto più comode.
Interfaccia pulita e immediata? Ni, io il Finder devo ancora farmelo andare giù. Non che explorer sia esente da difetti ma immediato il finder... apro una cartella di immagini, clicco sulla prima, non posso scorrere a quella dopo. Ok, non si fa così su Mac ma a me pare immediato.
Poi certo, alcune cose sono superiori: la ricerca prima di tutto, l'immediatezza nell'installazione/disinstallazione di alcune applicazioni, lo store decente. Ma ripeto, chi urla a gran voce performance e immediatezza d'uso dovrebbe provare un prodotto di fascia decente con Windows e poi valutare se la differenza di prezzo vale la candela. Ma obiettivamente, non con le mele davanti agli occhi.

Ultima modifica di Marko#88 : 24-05-2019 alle 16:53.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 17:23   #64
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
io tutta questa differenza di s.o. non la noto e uso il fisso con win10 e il MacBook pro mid 2018.
Sono finiti i tempi di snow Leopard e windows vista. Siamo nel 2019, e bestemmio di più con osx che windows.
Certo non installo schifezze ovviamente e mai un format o rallentamento.
Un mac è un pc intel con un s.o. personalizzato su base unix.


Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
ma infatti ora tutta questa differenza secondo me, in generale, non c'è più. Per alcuni utilizzi, sempre secondo me, macOS rimane più comodo, vedi discorso installazione librerie o utilizzo della shell, ma non da strapparsi i capelli
Per dire la gestione finestre preferisco 100 volte quella di win, su mac devo installare programmi per renderla accettabile, ma quicklook di macOs è comodissimo e la "versione" dello store MS non so perché ma mi sembra inferiore (l'ho però provata solo di recente e su pc di fascia bassa, quindi magari è anche quello)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 17:34   #65
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Al di la dei confronti, se davvero i problemi di surriscaldamento ci sono ancora si spendono tanti soldi per nulla, perché si compra un prodotto che non riesce a funzionare come da specifica.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 19:03   #66
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Mi sento un po' tirato in causa, visto che ho sia un MBP 15" 2016 (modello che in Italia se non erro costava 3400€) che un T480 che uso entrambe per lavoro; i dettagli sono in firma e vi dico la mia:

Mac: Indubbiamente più bello e "alla moda": se mi presento da un cliente partono subito le battutine "eh ma se quello è il pc aziendale voglio essere assunto anche io" più apprezzamenti vari (di conseguenza i commerciali potrebbero acquistarlo per questo, ma non è il mio caso).
I software che uso per svago con la console audio e il controller luci DMX su Windows hanno problemi di stabilità che su Mac non ho verificato
Mi piace il modo che ha di interagire con gli altri dispositivi Apple, così come mi trasferisce un maggiore senso di protezione della privacy.
Per fortuna non ho mai avuto problemi con la tastiera (sarà che la soffio spesso), la trovo molto comoda, così come il trackpad.
La batteria dura molto, ma non come quella del precedente 15" 2015, che mi manca molto (era però il modello base).

T480: Bruttino da vedere, non lo nota nessuno, sembra "vecchio" agli occhi di chi non se ne intende.
Ha due porte USB-A, una USB-C, una Thunderbolt 3, la LAN, HDMI e lettore di schede (quindi niente adattatori nel 99% dei casi)
Ha due batterie, di cui una swappabile a caldo, ma la durata è inferiore a quella del mac.
Si sblocca con il viso o l'impronta fulmineamente, anche da spento.
Ha un display 4K opaco, peggiore in casa ma decisamente migliore in mobilità.
Ha buona parte dell'hardware sostituibile; la tastiera forse è l'unica migliore a quella del MBP per i miei gusti; il trackpad è ottimo.


Li uso per fare cose completamente diverse: il primo oltre ai software "DJ" per montaggio video / foto, creare documenti con Pages (che quando si devono disporre elementi grafici è molto più comodo di Word).

Il Lenovo invece lo uso tutti i giorni a lavoro, dalla lettura delle mail alle macchine virtuali, e non tornerei al mac
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 19:18   #67
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Vabe, se si ricomincia con le solite diatribe su cosa è meglio o chi non se ne esce più e soprattutto è totalmente inutile. Pensavo oramai che fosse chiaro dopo anni che ognuno ha le sue peculiarità e i propri difetti
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 19:50   #68
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
E puntuale sono arrivati quelli di ifixit
https://www.ifixit.com/Teardown/MacB...eardown/123653

In pratica alcuni piccoli tweak ma di certo nessun stravolgimento. Parlo della tastiera ovviamente
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 20:01   #69
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
E puntuale sono arrivati quelli di ifixit
https://www.ifixit.com/Teardown/MacB...eardown/123653

In pratica alcuni piccoli tweak ma di certo nessun stravolgimento. Parlo della tastiera ovviamente
Chissà se monteranno questa tastiera in caso di service del mbp 2018.

Con i precedenti modelli ci han montato una tastiera, sempre fallata, del 2016 o 2017.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 20:22   #70
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Chissà se monteranno questa tastiera in caso di service del mbp 2018.

Con i precedenti modelli ci han montato una tastiera, sempre fallata, del 2016 o 2017.
Ora non lo trovo e non ricordo dove l'ho letto ma ricordo di aver capito che la sostituzione avviane con la nuova...sperando bene questa volta.

Qui il programma
https://www.apple.com/it/support/key...mac-notebooks/
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 21:03   #71
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Ora non lo trovo e non ricordo dove l'ho letto ma ricordo di aver capito che la sostituzione avviane con la nuova...sperando bene questa volta.

Qui il programma
https://www.apple.com/it/support/key...mac-notebooks/
In US hanno montato quella dal design fallato dello stesso anno del pc. Quindi keyb. 2016 per il MBP 2016 e keyb 2017 per il MBP 2017.

Adesso stiamo iniziando ad usare stock di MBP 2018, vedremo cosa monteranno al prossimo intervento (sperando che avvenga il più tardi possibile).

ODDIO, ma noto solo adesso che hanno incluso anche i MBP che hanno appena lanciato ( MacBook Pro (13 pollici, 2019, quattro porte Thunderbolt 3), MacBook Pro (15 pollici, 2019) ). Come diceva la Sora Lella: "andiamo beeene, proprio beene".
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 21:06   #72
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2633
il problema che cerchiamo di spiegare è che apple lieva a dismisura i prezzi rispetto all'hardware che installa(specie per l'hw base e per gli upgrade da suicidio) e non c'è nemmeno la scusa del software che è un valore aggiunto perchè cosí come android è ormai equivalente a ios (a livello di prestazioni), win10 ad oggi è almeno equivalente a mac os.
Se poi sei costretto ad usare software per mac è un discorso, ma se compri apple per affidabilità qualità hardware e software è un discorso che non regge più.
Poi ognuno è libero di buttare i soldi come crede

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 21:41   #73
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Mah, uguali direi assolutamente di no; poi quale dei due sia meglio dell'altro dipende dalle esigenze.

A me il prezzo di partenza alto andrebbe bene se lo giustificano con il SO, ma non possono sovrasprezzare così tutti gli upgrade
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 21:46   #74
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
il problema che cerchiamo di spiegare è che apple lieva a dismisura i prezzi rispetto all'hardware che installa(specie per l'hw base e per gli upgrade da suicidio) e non c'è nemmeno la scusa del software che è un valore aggiunto perchè cosí come android è ormai equivalente a ios (a livello di prestazioni), win10 ad oggi è almeno equivalente a mac os.
Se poi sei costretto ad usare software per mac è un discorso, ma se compri apple per affidabilità qualità hardware e software è un discorso che non regge più.
Poi ognuno è libero di buttare i soldi come crede

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che i due sistemi (sia mobile che desktop) siano equivalenti sul piano di stabilità e qualità è una cavolata dai.... Per girare in maniera decente un Android ha bisogno di 9999 gb di ram. Vogliamo parlare di quanto facciano pena le app? E il livello di integrazione tra OSX e iOS come lo sostituirei con windows? Su...
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 09:02   #75
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2633
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
Che i due sistemi (sia mobile che desktop) siano equivalenti sul piano di stabilità e qualità è una cavolata dai.... Per girare in maniera decente un Android ha bisogno di 9999 gb di ram. Vogliamo parlare di quanto facciano pena le app? E il livello di integrazione tra OSX e iOS come lo sostituirei con windows? Su...
guarda che ios è giunto a 4gb di ram e i pixel hanno lo stesso 4gb di ram e sono fluidissimi sullo stesso livello di ios...
Forse non hai mai avuto un android ottimizzato o parli per sentito dire?!
Android non è equivalente a ios...certo ios nn sa cosa significhi multitasking o forse nemmeno chi lo utilizza..

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 10:34   #76
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
guarda che ios è giunto a 4gb di ram e i pixel hanno lo stesso 4gb di ram e sono fluidissimi sullo stesso livello di ios...
Forse non hai mai avuto un android ottimizzato o parli per sentito dire?!
Android non è equivalente a ios...certo ios nn sa cosa significhi multitasking o forse nemmeno chi lo utilizza..

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Ancora con questo sentito dire.. guarda che non siamo tutti stupidi o fa boh, sai? Uso Android da quando è nato e ne sono un estimatore. Bisogna essere oggettivi nella vita: passi il costo elevato dei prodotti Apple, passino le scelte discutibili sul fronte hardware, ma a livello software non c’è storia. Possiamo dire che non si adatta alle esigenze personali (se vogliamo smanettarci in maniera pesante o abbiamo necessità di software particolari) ma in termini di facilità ed immediatezza d’uso siamo su un altro pianeta. Senza parlare dei livelli di ottimizzazione. Voglio vedere il pixel tra 3-4 anni come arrancherà
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 13:43   #77
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
Ancora con questo sentito dire.. guarda che non siamo tutti stupidi o fa boh, sai? Uso Android da quando è nato e ne sono un estimatore. Bisogna essere oggettivi nella vita: passi il costo elevato dei prodotti Apple, passino le scelte discutibili sul fronte hardware, ma a livello software non c’è storia. Possiamo dire che non si adatta alle esigenze personali (se vogliamo smanettarci in maniera pesante o abbiamo necessità di software particolari) ma in termini di facilità ed immediatezza d’uso siamo su un altro pianeta. Senza parlare dei livelli di ottimizzazione. Voglio vedere il pixel tra 3-4 anni come arrancherà
qui si stava commentando una notizia sui macbook, non si capisce cosa c'entrino iPhone o tantomeno Android.

Detto questo, ritorno a ripetere che stando a diversi test queste macchine non riescono a funzionare a lungo da specifica per colpa del surriscaldamento, per cui di fatto è inutile comprare i modelli con processore di alta gamma, si butterebbero i soldi.

Lieto di essere smentito, a me risulta che sia ancora così.

Meglio prendere quelle con i processori più lenti, almeno funzionano da specifica.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 13:48   #78
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Meglio prendere quelle con i processori più lenti, almeno funzionano da specifica.
Neanche l'i7 esacore di base riesce a far entrare in funzione il turbo boost per un periodo decente di tempo senza andare in thermal throttling.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 13:49   #79
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Neanche l'i7 esacore di base riesce a far entrare in funzione il turbo boost per un periodo decente di tempo senza andare in thermal throttling.
infatti io mi riferivo agli i5, ma forse ci sono solo sul modello 13 pollici.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 13:54   #80
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
infatti io mi riferivo agli i5, ma forse ci sono solo sul modello 13 pollici.
Yes. Sul 15 ci sono solo gli esa (ed adesso gli octa core).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1