Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2019, 12:24   #61
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ti ricordo che tu paghi l'assicurazione sul tuo mezzo per pagare i reati che farai quindi come vedi le cose sono un po diverse se guardi al faccenda con un apertura mentale superiore.
Io per il lavoro che faccio ho un assicurazione che copre anche i casi di dolo quindi reati che farei consapevolmente eppure come vedi è tutto legale è consuetudine in tanti campi.

Quindi le tasse sui reati esistono da sempre evidentemente non le ha mai chiamate cosi ma questo non significa che non esitano e che siano strane.
stai facendo una forzatura, l'assicurazione obbligatoria per legge ossia la responsabilità civile serve a coprire eventuali danni e non reati, poi te se vuoi sei libero di prenderti altre assicurazioni aggiuntive, ma é una tua libera scelta.
La tassa sui supporti di memorizzazione é una tassa punto e basta e non puoi scegliere se pagarla o no.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:26   #62
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Da quando in qua l'assicurazione è una tassa? E da quando in qua è un reato un tamponamento? Ovvio che se usi la macchina volontariamente per far male a qualcuno compi un reato, e l'assicurazione non è nata sicuramente per sanare reati volontari i quali vengono prevenuti e puniti dalle forze dell'ordine e dalle leggi.
È surreale discutere con chi cerca la ragione a tutti i costi.
hai ragione creare un incidente non è un reato è un passatempo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:28   #63
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Da quando in qua l'assicurazione è una tassa? E da quando in qua è un reato un tamponamento? Ovvio che se usi la macchina volontariamente per far male a qualcuno compi un reato, e l'assicurazione non è nata sicuramente per sanare reati volontari i quali vengono prevenuti e puniti dalle forze dell'ordine e dalle leggi.
È surreale discutere con chi cerca la ragione a tutti i costi.
non voglio aver ragione ma se leggi i contratti anche quelli in piccolo magari scopriresti tante cose sui contratti che firmi.
Per esempio hai mai letto la "Rinuncia alla rivalsa" sai che è una tassa su un tuo possibile illecito? no immagino ma questo è il punto.
Firmate le cose ma non leggete.
Ma poi da bravi italiani le volete insegnare.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:33   #64
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
hai ragione creare un incidente non è un reato è un passatempo
Ma secondo te esiste una differenza tra colposo e volontario? L'assicurazione non è una tassa, ed è nata per risarcire da danni non voluti, colposi. Nessuno si è mai sognato di mettere un'assicurazione obbligatoria sui reati volontari.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 09-04-2019 alle 12:39.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:41   #65
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
vale per entrambe ovviamente per te ho travisato per me lo hai fatto tu sono punti di vista appunto chiarissimi
siamo al livello di "colpa tua, specchio per sempre"? Wow..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:56   #66
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
hai ragione creare un incidente non è un reato è un passatempo
Creare un incidente

Siete fantastici
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:05   #67
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9321
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Te non hai mai infranto il limite di velocità?
Se mi arriva la multa a casa sto zitto e pago, mica me la prendo con chi ha messo il velox e non comincio a giustificarmi dicendo che tutti i velox stanno là per fare cassa...
Non potevi scegliere un esempio peggiore di questo
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:07   #68
maxtorrent78
Member
 
L'Avatar di maxtorrent78
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 179
tnt

porca miseria povera italia,e pesci grandi si lasciano liberi,giustizia italiana
corrotta fino al midollo venduti luridi
maxtorrent78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:22   #69
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da maxtorrent78 Guarda i messaggi
porca miseria povera italia,e pesci grandi si lasciano liberi,giustizia italiana
corrotta fino al midollo venduti luridi
il nickname dice tutto
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:29   #70
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Si però torniamo in argomento.

L'argomento è la legge sul copyright. Secondo me protegge troppo e per troppo tempo chi possiede i diritti. Fate attenzione, non sempre il detentore dei diritti coincide con l'autore; spesso e volentieri l'autore è a sua volta vittima del sistema del copyright, ma non può permettersi di sputare nel piatto dove mangia.

Di Liberto ha infranto la vigente legge e siam d'accordo. Ma la legge secondo me (e vedo che non sono l'unico) è sbagliata. Quindi si deve cambiare la legge, xkè attualmente privilegia solo gli interessi di chi detiene i diritti favorendone un profitto esagerato lasciando niente spazio ad una cultura ed una diffusione, e quindi, ad una elaborazione e fruizione sociale alternativa, per molti troppi anni.

Che ci sia da pagare per vedere un film va benissimo, ci mancherebbe, è giusto che sia così; ma fino ad un certo punto. Raggiunto un certo profitto le opere vanno rese di libera fruizione. Discutiamone pure di questa soglia, che esista è sacrosanto, ma i limiti biblici che abbiamo oggi vanno sicuramente messi in discussione; bisogna un attimo ridimensionare le pretese di chi vuol fare un profitto per un tempo quasi infinito.

Poi la pirateria è sempre esistita e sempre esisterà, ma un conto è piratare un film al cinema in questo momento, un altro è piratarlo a distanza di mesi quando escono bluray e dvd. Non si può paragonare sullo stesso piano.

I "furbi" ci saranno sempre, xkè ormai credo sia innata nella genetica italiota la goduria nell'idea di averla buttata in culo a qualcun'altro pur di guadagnarci una briciola di pane e anche nulla; che sia sky, dazn, netflix... approposito di netflix grazie a questi furbi in italia hanno chiuso il mese gratuito. Nonostante la condivisione dell'account sia "permessa" arrivando a costare tre euro a persona, c'è chi si crede più furbo e neanche quelli vuol pagare. Ma questo è un altro male.

Non si può paragonare la lotta al copyright con questi "furbi", sarebbe un'insulto xkè chi lotta contro il copyright lotta anche contro costoro. Non fatelo quest'errore di fare tutto un fascio.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:37   #71
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si però torniamo in argomento.

L'argomento è la legge sul copyright. Secondo me protegge troppo e per troppo tempo chi possiede i diritti. Fate attenzione, non sempre il detentore dei diritti coincide con l'autore; spesso e volentieri l'autore è a sua volta vittima del sistema del copyright, ma non può permettersi di sputare nel piatto dove mangia.

Di Liberto ha infranto la vigente legge e siam d'accordo. Ma la legge secondo me (e vedo che non sono l'unico) è sbagliata. Quindi si deve cambiare la legge, xkè attualmente privilegia solo gli interessi di chi detiene i diritti favorendone un profitto esagerato lasciando niente spazio ad una cultura ed una diffusione, e quindi, ad una elaborazione e fruizione sociale alternativa, per molti troppi anni.

Che ci sia da pagare per vedere un film va benissimo, ci mancherebbe, è giusto che sia così; ma fino ad un certo punto. Raggiunto un certo profitto le opere vanno rese di libera fruizione. Discutiamone pure di questa soglia, che esista è sacrosanto, ma i limiti biblici che abbiamo oggi vanno sicuramente messi in discussione; bisogna un attimo ridimensionare le pretese di chi vuol fare un profitto per un tempo quasi infinito.

Poi la pirateria è sempre esistita e sempre esisterà, ma un conto è piratare un film al cinema in questo momento, un altro è piratarlo a distanza di mesi quando escono bluray e dvd. Non si può paragonare sullo stesso piano.

I "furbi" ci saranno sempre, xkè ormai credo sia innata nella genetica italiota la goduria nell'idea di averla buttata in culo a qualcun'altro pur di guadagnarci una briciola di pane e anche nulla; che sia sky, dazn, netflix... approposito di netflix grazie a questi furbi in italia hanno chiuso il mese gratuito. Nonostante la condivisione dell'account sia "permessa" arrivando a costare tre euro a persona, c'è chi si crede più furbo e neanche quelli vuol pagare. Ma questo è un altro male.

Non si può paragonare la lotta al copyright con questi "furbi", sarebbe un'insulto xkè chi lotta contro il copyright lotta anche contro costoro. Non fatelo quest'errore di fare tutto un fascio.
tutto vero e tutto assolutamente condivisibile, qui pero' nello specifico si chiude il sito per pirateria, inutile partire per la tangente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:56   #72
Fdb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 307
Titolo sensazionalistico, rischiare fino a tre anni di carcere in Italia finisce che paghi una multa e sei tranquillo.

Piratare un qualsiasi media non è come evadere le tasse, forse è anche peggio perché comunque a quel progetto hanno lavorato moltissime persone e se dovesse crollare il castello che tiene in piedi la baracca ci sarebbe molta gente a zonzo.

Poi ovvio che nel piccolo c'è chi lo fa di più e chi lo fa meno.
__________________
Trattative concluse con: nick8640, Pether, CirrusMinor, Piano magic0, k|o, borserg, pando811,SalvoDS(2),Heretic,emish89
eBay
Fdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 14:24   #73
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Mi dispiace perché quel sito contiene molto materiale vintage, spesso introvabile e ormai dimenticato da dio.
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
verissimo, ci ho trovato chicche d'annata di ottima qualità.
Si fosssero limitati a quei contenuti, secondo me li avrebbero lasciati in pace.
Erano proprio quei contenuti che giustificavano il loro definirsi "etici". Un magazzino dove conservare e consultare liberamente documenti audiovisivi che possono definirsi autentici pezzi di storia e cultura.
Purtroppo però in quel sito si trovava anche software craccato e materiale molto recente, comprese serie TV a pochi giorni dalla messa in onda. Questo, almeno, l'ultima volta che ci ho messo piede, ormai diversi anni fa.
Hanno giocato con il fuoco e si sono bruciati.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 15:03   #74
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da Fdb Guarda i messaggi
Titolo sensazionalistico, rischiare fino a tre anni di carcere in Italia finisce che paghi una multa e sei tranquillo.

Piratare un qualsiasi media non è come evadere le tasse, forse è anche peggio perché comunque a quel progetto hanno lavorato moltissime persone e se dovesse crollare il castello che tiene in piedi la baracca ci sarebbe molta gente a zonzo.

Poi ovvio che nel piccolo c'è chi lo fa di più e chi lo fa meno.
"Gloria e onore a cantanti, cantantucoli, attori, gente di spettacolo che evadono le tasse (milionarie) nei paradisi fiscali e poi negoziano multe ridicole con il fisco, al rogo chi guarda una serie tv in streaming".
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 15:04   #75
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Luogo comune, la differenza con altri Paesi é che in Italia l'opinione comune tende a giustificare tutto, d'altra parte Berlusconi chi l'ha eletto per quasi 20 anni?



In USA, cosi' come in Francia, Germania, Olanda, UK, Svezia ecc il fisco fa controlli a tappeto e tutto il sistema é concepito per minimizzare al massimo l'evasione fiscale e il lavoro nero, non per forza attraverso la represione, ma anche agevolando chi le tasse le paga e sensibilizzando la gente sull'importanza di pagarle per il bene della colletttività.


In USA puoi scaricarti tutto e quindi il discorso 300 con fattura o 200 senza perde valore perchè alla fine senza fattura pagheresti di più ( sono 200€ in più che lo stato ti tassa invece che 300 in meno che ti detrae).

Che poi sono d'accordo nel sovvenzionare l'arte, ma pagare una tassa su una sd che uso per fotografare il compleanno di mio mio figlio per finanziare una casta che fa cantare 4 stonati intonati con cubase.

Se pretendi di far rispettare le leggi devi avere per prima un comportamento eticamente corretto.
Fosse per me però aumenterei le pene contro la pirateria, ma ugualmente manderei in galera tutti quelli che modificano artificiosamente le "performance" di un artista ritoccando i video, le voci e prendendo per il culo la gente, perchè se io pago per il cd del signor X non trovo scritto da nessuna parte che la voce è del signor X corretta del software Y attraverso la rielaborazione dello studio Z.

Troppo semplice non guardare a 360 gradi.
Parimenti se ad una festa con 50-100 persone ( compleanno) il mio gruppo suona brani miei o canti popolari perchè mai dovrei versare il pizzo alla SIAE?

Ad oggi queste sono le leggi e bisogna rispettarle, ma difenderle come paladini fossero quasi il sacro verbo suona come Faccetta Nera cantata nella vecchia URSS
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 15:17   #76
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
In USA puoi scaricarti tutto e quindi il discorso 300 con fattura o 200 senza perde valore perchè alla fine senza fattura pagheresti di più ( sono 200€ in più che lo stato ti tassa invece che 300 in meno che ti detrae).

Che poi sono d'accordo nel sovvenzionare l'arte, ma pagare una tassa su una sd che uso per fotografare il compleanno di mio mio figlio per finanziare una casta che fa cantare 4 stonati intonati con cubase.

Se pretendi di far rispettare le leggi devi avere per prima un comportamento eticamente corretto.
Fosse per me però aumenterei le pene contro la pirateria, ma ugualmente manderei in galera tutti quelli che modificano artificiosamente le "performance" di un artista ritoccando i video, le voci e prendendo per il culo la gente, perchè se io pago per il cd del signor X non trovo scritto da nessuna parte che la voce è del signor X corretta del software Y attraverso la rielaborazione dello studio Z.

Troppo semplice non guardare a 360 gradi.
Parimenti se ad una festa con 50-100 persone ( compleanno) il mio gruppo suona brani miei o canti popolari perchè mai dovrei versare il pizzo alla SIAE?

Ad oggi queste sono le leggi e bisogna rispettarle, ma difenderle come paladini fossero quasi il sacro verbo suona come Faccetta Nera cantata nella vecchia URSS
la siae la paghi se canti davanti ad un pubblico brani i cui diritti d'autore sono stati affidati a loro, se canti e suoni roba tua al massimo ti paghi da solo.
Esiste tra l'altro un database siae con tutte le opere a licenza libera che possono essere intepretate senza incorerre al pagamento dei diritti d'autore e immagino che tra queste ci siano quasi tutti i canti popolari
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 09-04-2019 alle 15:19.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 15:18   #77
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Non c'è dubbio sul fatto che la pirateria sia sbagliata ma è sbagliato anche il sistema sul diritto d'autore attuale.
Punire i primi è corretto ma è ora anche di cambiare questo "diritto d'autore" perchè allo stato attuale è fatto con i piedi.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 17:38   #78
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Sinceramente mi dispiace parecchio per TNT.
Ci ho "lavorato", sono stato per 2-3 anni moderatore della sezione libri e anche abbastanza in alto nella classifica dei release. E sinceramente non me ne pento.

Il lavoro delle persone è giusto che venga pagato ma TNT non voleva "derubare" i proprietari dei prodotti, quanto permettere la diffusione delle opere dopo un congruo lasso di tempo, in modo che i proprietari avessero la possibilità di raccogliere quasi del tutto i frutti che gli spettano e che la gente potesse comunque disporre dei materiali.

Per tutti i materiali c'erano tempi da aspettare quantificabili in decine di mesi (minimo 6 per non mi ricordo bene cosa, portati poi anch'essi a 12).
E in questo tempo il produttore faceva la maggior parte dei guadagni. Quasi la totalità, se si è sinceri con se stessi tanto da ammetterlo. Perché nessuno acquista un programma quando è uscito l'aggiornamento successivo o va al cinema a distanza di un anno.
A me stava caro poi il discorso dei libri, soprattutto quelli per lo studio, quella si che è cultura allo stato puro e dovrebbe circolare a prezzi ben inferiori.

E poi, diciamocela tutta, i siti torrent o chiuderanno perché la gente non avrà più la voglia di scaricarsi i file o non chiuderanno affatto. Uno Stato è difficile che possa davvero chiudere tutti i siti. Oscurarli, forse, ma non è gran cosa..
Quindi perché abbattere l'unico sito che si dava delle regole? Le major avrebbero potuto cogliere l'opportunità di allearsi con un sito del genere, decidendo assieme le tempistiche (se fossero passati a 5 anni andava bene lo stesso).
E invece no, a cadere, come al solito, è chi cerca di darsi delle regole e fare uno sgarro piccolo, mentre chi è davvero marcio rimane impunito.
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 18:44   #79
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Quote:
Originariamente inviato da Fdb Guarda i messaggi
Titolo sensazionalistico, rischiare fino a tre anni di carcere in Italia finisce che paghi una multa e sei tranquillo.

Piratare un qualsiasi media non è come evadere le tasse, forse è anche peggio perché comunque a quel progetto hanno lavorato moltissime persone e se dovesse crollare il castello che tiene in piedi la baracca ci sarebbe molta gente a zonzo.

Poi ovvio che nel piccolo c'è chi lo fa di più e chi lo fa meno.
Piratare è reato . Ok
Piratare è sbagliato ok.

Per il resto andrebbe fatta una riflessione.
Quanti dei pirati se non esistesse la pirateria comprerebbe il prodotto?
Il prodotto è piratato perchè va di moda farlo o perchè è venduto in maniera sbagliata?
Se voglio vedere quella serie tv devo comprarmi una parabola , e vincolarmi con contratti assurdi a sky e pagare cifre mostruose.

Oppure abbonarmi a 4,5 servizi in streaming e poi non avere tutto lo stesso?

Le grandi case dovrebbero farsi 2 conti e capire perchè non vendono.

Vogliamo portare un altro esempio? Negli anni 80 90 , anche se esisteva il napoletano che vendeva le.cassetre o i cd doppiati i negozi di dischi campavano e vendevano tanto. Oggi QUASI NESSUNO compra musica eppure gli artisti mi sembrano belli in forze e con le tasche piene lo stesso. Per non parlare dei produttori .

Allora erano veramente il male i napoletani o i marocchini che doppiavano i cd per arrivare a fine mese?

Ovviamente non giustifico nessuno.

Ps l'anno scorso avevo attivo netflix , amazon prime video , e infinity .. e nonostante tutto mancava roba.. ora arriva anche disney , oensano sul serio che uno si voglia pagare 123 abbonamenti al mese?


Pps se qualcuno è di napoli non la prenda come discriminazione ...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 09-04-2019 alle 18:49.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 19:14   #80
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
mah

piratare è reato..questa è la legge italiana, nn so in altri paesi ma chi se ne frega

è sbagliato? intendo moralmente sbagliato? non lo so...dipende da una tua valutazione personale: volgio dire, condividere una opera dopo 1, 2 , 5, 10 anni dalla sua creazione, lo trovo solo un momento di libertà intellettiva, di crescita sociale e anche di giustizia perche a tutti dovrebbe essere permesso l'accesso alla cultura/ arte /sapere (bassa o alta che sia)


voglio dire: per me è moralmente giusto condividere dopo qualche anno di rendita delle opere...

quindi tieni duro tnt
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1