|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
Un SSD Sata3 (stesso connettore dei dischi meccanici) da 250GB costa 30 euro, per cui potevano tranquillamente fare il modello base con un disco del genere senza dover rivedere i prezzi (oppure aumentandoli di 30 euro). Invece continuano a maltrattare i clienti proponendo opzioni BTO con prezzi fuori mercato. Non discuto il prezzo di un Mac, discuto il prezzo di un componente quale disco o ram, perchè sono tutti uguali per cui è il produttore che ci vuole lucrare. Vedete bene che partono sempre bassissimi. Dischi meccanici sugli imac, SSD piccoli su mac mini e macbook, per poi chiederti un sacco di soldi per un disco leggermente più capiente. Non capisco perchè trattare male i clienti. Io piuttosto non proporrei il mac mini con ssd da 128 a 900 euro, ti faccio quello da 256 a 1050, alla fine ci guadagni uguale ma ci fai più bella figura. Un pò come certe BMW che il modello base ha il volante in plastica per capirci. Il cliente va rispettato.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
|
Quote:
Mi preme soprattutto sapere della configurazione proposta: se 512 gb di ssd sono troppo pochi; se siete d’accordo con la scelta del processore di nona generazione. Sula ram sono convinto; peraltro 32 gb costano troppo. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
![]() E chiarmante non ho mai inteso "gratis". E ribadisco: lo so che in passato c'era la possibilità di mettre mano ad alcune parti anche senza invalidare la garanzia ma come ho detto la direzione di Apple è sempre stata la stessa. Adesso semplicemente stanno stringendo di più in quel senso. Ma non c'è nessun "cambio di rotta".
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Messaggi: n/a
|
Prezzi alti e possibilità di metterci le mani per futuri upgrade pari allo zero.
Ma questa è sempre stata una caratteristica di questi PC. A parte l'accesso ai moduli RAM dove c'era un chiaro manuale d'uso, il resto è sempre stato tutto ben racchiuso all'interno di un case e con il monitor a fare da tappo. Prima c'era un vetro tenuto su con magneti, dove dovevi svitare ventordici viti per smontare il monitor (con il serio rischio di danneggiare qualche cavo piatto)e avere poi accesso ai componenti interni. Poi con il design sottiletta hanno incollato tutto ma la sostanza negli ultimi 15 anni con quelli che sono i loro All-in-one non è mai cambiata: la possibilità di cambiare anche solo il disco fisso erano pratiche difficili e destinate solo a tecnici specializzati (o comunque a persone abituati a smontare prodotti di un certo tipo) e tali sono rimaste 15 anni dopo. Non mi stupisce che mantengano e portano avanti ancora oggi questa politica del "tutto chiuso", se ti sta bene paghi quello che ti chiedono altrimenti passi alla concorrenza. Easy. Quello che mi ha stupito, è che non abbiano abbassato un minimo i prezzi. Si vede che non hanno avuto cali così vistosi nelle vendite tali da giustificare un taglio. |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
![]() guarda.. considerando che il possesso di un ipad ed in iphone non obbliga in alcun modo all'uso di un iMac.. io ci penserei magari ancora un pochino all'idea di un PC. Perchè con quella somma, mettendoci pure un video da 800 euro (siamo in fascia professionale) coi restanti duemila ti fai un'astronave. ![]() Se poi vai a guardare nel mondo delle WS professionali usate l'astronave te la fai con la metà.. https://www.ebay.it/itm/WORKSTATION-...kAAOSwZs1b5km2 Questa è una WS professionale certificata HP. Completa e comprensiva di windows 10 pro originale ed un anno di garanzia.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Non vedo nulla di strano, anzi, finalmente abbiamo un 8 core (9900K) in un iMac, io ora ho un 27" 5K del 2014 tutto maxato con 512 SSD e 32GB di ram (messa a parte), e all'epoca a parità di upgrade il prezzo è lo stesso di ora.
Devo dire che per essere un sistema di 4 anni e mezzo fa, il suo lavoro lo fa ancora egregiamente, e potrebbe continuare per altri anni, ma per chi come me lo usa per foto e video 4K, fare un upgrade con questo nuovo modello vuol dire tagliare i tempi di 2/2.5 volte, è tantissimo. Stavo proprio aspettando un 8 core per fare il salto, ero quasi tentato di passare all'iMac Pro (base) ma per quello che ci devo fare io un iMac 27" (con tutti gli upgrade) mi da più benefici e spendo circa 1K€ in meno. Mi dispiace solo che non hanno messo una 10GbE, che dovrò mettere a parte io, userò quella che già ho adesso e prendo un enclosure pcie TB3. Nulla da dire con assistenza e qualità, all'epoca si parlava tanto delle temperature, di throttling e che sarebbe esploso dopo pochi mesi, alla fine sono più di 4 anni che lavora duro ed è ancora qua che scalcia. Poco prima della scadenza dei 3 anni l'ho portato per cambiare la ventola che faceva ogni tanto dei rumori e c'era una piccola macchietta di polvere dentro al display nel bordo inferiore, poi per un casino che hanno fatto loro nell'assemblaggio alla fine mi hanno sostituito tutto all'interno ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Smetti di appigliarti per cortesia, anche se avesse avuto altri limiti gran parte delle funzionalità girano tranquillamente, più che sufficiente per avere un idea di quel che offre o come sia fatto. Quote:
iMac come tu stesso hai detto manco l'ho nominato nel primo post. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ora vediamo se in ufficio preferiscono darmi un nuovo iMac, sto pensando come alternativa a un Mini e un monitor esterno, se non altro il Mini parte già di default con SSD e io qui ho i NAS quindi 256GB mi bastano per lavorare se no se c'è qualche buona offerta sugli iMac precedenti a me vanno bene, in realtà se non mi servisse Xcode andrei avanti con questo almeno un altro anno o due... quello che mi spiace è che dopo 8 anni sostituirei questa bella macchina con una nuova che ha un display con maggiore risoluzione ma costa un po' di più (se non sbaglio il mio all'epoca costava 1700 circa) e ha compromessi sullo storage... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Seguo un amico fotografo per alcuni lavori sulla parte video e una grafica professionista alla quale affido dei lavori per la mia azienda. Entrambi hanno preso l'Imac 5K praticamente al day one, li usano ancora oggi e non hanno mai incontrato alcun tipo di problema. Se li fanno pagare cari, ma senza dubbio sono costruiti per durare nel tempo. Per le mie esigenze invece, oggi preferisco la soluzione mobile collegata ad un buon monitor esterno. Rispetto ad un iMac, sono penalizzato sul fronte prestazioni ma ho un notevole vantaggio negli spostamenti. Nel mio caso avere una soluzione mobile ha i suoi vantaggi. Ma se ti serve potenza e fai uso di determinati software OSX based, l'Imac resta imbattibile. Purtroppo, sono i prezzi il vero problema. Ultima modifica di Em05Ab : 20-03-2019 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Prezzi alti? dipende, se guardi il risultato io li spendo volentieri, in anni e anni non ho mai avuto grossi problemi con Apple, e sono prodotti estremamente longevi e con scarsissima manutenzione se paragonati a sistemi Windows, la mia valuta principale è il tempo, che si traduce in soldi e in tranquillità. Anche a lavoro stiamo passando tutti da notebook Windows a Mac Pro, con tanta soddisfazione da parte di tutti, dipendenti e IT (e siamo tipo 145.000), un sistema Windows ce lo cambiano ogni 3 anni (e l'ultimo anno lo fai contando i giorni), con Apple il ricambio lo hanno impostato a 4 anni, un motivo ci sarà ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
E rimango convinto che di OS X/macOS tu conosci davvero poco!! Per favore smettila di flammare!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
un disco SSD da 256GB SATA3 (che è lo stesso connettore del disco meccanico) costa 30 euro all'utente finale, figurati cosa possa costare ad Apple. Metti quello di base e sono tutti contenti. Al limite aumenta di 30 euro il prezzo di acquisto. Non mettermi 240 euro per passare da disco meccanico/fusion (sto facendo l'esempio dei modelli 21 pollici base e 4k) ad un SSD da 256 GB. La macchina base iMac da 21 pollici fulHD è pure una macchina chiaramente Home, non adatta ad utilizzi professionali, perchè 240euro per un componente che ne costa 30 ? Almeno sul base.... si parla di 8 volte il suo prezzo. Questo io lo chiamo tradimento della fiducia del cliente, che spesso non conosce queste cose tecniche ma si affida al marchio.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
comunque non penso sia solo una persona, Cook o Schiller, responsabile per la situazione attuale e in particolare per i prezzi, vogliono spremere finché riescono e dovendo mantenere certi margini o tagliano feature o tengono prezzi elevatissimi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Ma poi. È sempre il solito discorso, che ve ne fate di MacOS se non vi piace? A me Windows non piace, che non vuol dire che lo ritengo un cattivo OS, e non lo uso. Soprattutto non sto a flammare sulle notizie Windows come altri qui dentro. Pare sia una missione
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
voglio rispondere anche io, da possessore di MacBook Pro Retina, oltre che di iPhone XS e iPad.
credo di essere fortunato ad aver acquistato il MacBook Pro Retina da 13,3 ormai diversi anni fa, prima che facessero il nuovo design (quello dove non si illumina piu la mela tanto per capirci) per diversi motivi, primo tra tutti il prezzo, 1300€ per 256GB SSD e 8GB ram, che oggi è la normalità ma 4-5 anni fa era un gran bel notebook se ci aggiungo che ho la "comodità" di un 13,3" con la risoluzione Retina, porte USB3.0, HDMI (full), slot SD Card, il tutto in alluminio, hanno fatto un ottimo lavoro. PERO', ho proprio notato che dopo quello negli ultimi anni i prezzi si sono alzati in modo esagerato, non solo per i notebook, al tempo stesso hanno rimosso delle porte molto comode, e fatto altri cambiamenti per me negativi. per fare una battuta (che poi ha comunque un fondo di verità), se non avessero così tanto margine di guadagno su ogni cosa che fanno, come facevano ad accumulare tanti soldi da avere una riserva pari a quella di un intero Stato? detto questo, che sia giusto o sbagliato non sono IO a doverlo decidere, o meglio, non solo io, ma ognuno di noi singolarmente che tutti assieme formiamo il MERCATO. come dicevo prima, io non comprerò il nuovo MacBook Pro principalmente per il prezzo, e secondariamente per altri fattori, e se così la pensano altri milioni di persone come me Apple si accorgerà di avere milioni di MacBook Pro invenduti e qualcosa dovrà fare (se vuole venderli).
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Io mi auguro che non sia solo una persona, soprattutto perché dopo Jobs nessuno è in grado di prendere decisioni che non siano votate al fare soldi. Uno sviluppatore l’altro giorno sul Twitter ha scritto Era jobs: Fai il fotografo? Prendi questo Fai musica? C’è questo Sei un creativo? Quest’altro Era Cook Puoi spendere 1500? C’è questo 3000? Questo 5000 in su? Questi altri
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
https://appleinsider.com/articles/19...s-by-up-to-400 Poca roba comunque e solo per determinati tagli di SSD e Ram... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per i prezzi, se prendiamo il 27" 5K venduto fino a pochi mesi fa, il prezzo mi pare identico. Quello che cambia è un processore più veloce e la parte video. Ma c'è un però...Quanto meno allo stesso prezzo mi sarei aspettato una dotazione base di 16GB di RAM e un SSD da almeno 256GB come base di partenza dell'iMac 27". Invece nulla di tutto questo. Per carità, come detto evidentemente vendono ed hanno ragione loro ma con queste mosse da "tirchi" pare che non siano assolutamente intenzionati a:
Continuo a non capire la loro politica Aziendale di vendita ma mi adeguo: mi tengo anche io il parco macchine vecchio e perfettamente funzionante sperando in una inversione di tendenza anche se, la vedo dura. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.