Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2019, 13:54   #61
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
il trim in italiano sarebbe?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:54   #62
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
suppongo che in una cabina piena di bottoni e luci, avere tutto istantaneamente sotto controllo in 10 secondi non sia umanamente fattibile.
Puó esserlo - basta sapere quali indicatori e luci sono quelli piú importanti, e avere una solida procedura di diagnostica in mente.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:57   #63
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il trim in italiano sarebbe?
compensatore

Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:58   #64
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
compensatore
tks
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:59   #65
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Puó esserlo - basta sapere quali indicatori e luci sono quelli piú importanti, e avere una solida procedura di diagnostica in mente.
se non erro (ancora così?) non possono improvvisare ma devono aprire il manuale CARTACEO in cui è spiegato punto-punto cosa fare quando accade l'evento X

ovviamente compatibilmente con il tempo a disposizione e direi che una salita durata 6 minuti e mezzo sia sufficiente no? paradossalmente è stato meno catastrofico l'incidente del concorde rimasto senza motori, i piloti in quel caso le hanno provate tutte magari anche in questo caso bisogna aspettare la scatola nera
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:00   #66
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Puó esserlo - basta sapere quali indicatori e luci sono quelli piú importanti, e avere una solida procedura di diagnostica in mente.
allora suppongo altresì che l'indicatore di una funzione che dovrebbe essere automatica e di aiuto (quindi praticamente sempre ignorata) non sia una lampadina da 1000W rossa strobo di 1 metro quadrato messa in faccia al pilota...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:01   #67
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Da un opposto all'altro.
Qualche anno fa il pilota suicida che si è buttato con tutto l'aereo in mare e lì tutti a dire che il computer di bordo deve impedire certe manovre, adesso c'è il computer di bordo che cercava di correggere una situazione di pericolo (che non c'era per un problema di lettura dei sensori) e tutti a dire che il pilota deve avere sempre il controllo...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-03-2019 alle 14:03.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:02   #68
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il trim in italiano sarebbe?
La "pinna orizzontale di coda" ha due movimenti: il primo comandato dal pilota tramite la cloche, che muove i timoni orizzontali (1), il secondo comandato dal trim che muove tutto il timone (2)




Il trim serve per mantenere l'aereo in un un determinato assetto senza dover mantenere uno sforzo sulla cloche. Quando l'MCAS entra in funzione agisce sul trim (2), l'unico modo che ha il pilota per contrastare quest'azione è agire sulla cloche, che però agisce sul timone (1). Già l'immagine fa capire la differenza di dimensioni tra le due superfici e di quanto possa essere difficile equilibrare (2) agendo su (1). Con il trim azionato dall'MCAS a fondo corsa, questo è impossibile.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:04   #69
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Puó esserlo - basta sapere quali indicatori e luci sono quelli piú importanti, e avere una solida procedura di diagnostica in mente.
L'MCAS non ha indicatore, proprio perchè ritenuto un componente automatizzato (pensa al FAP delle auto).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:06   #70
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Mettendo i motori di nuova concezione hanno reso l'aereo instabile.
Non è dimostrato... Ha passato tutti i collaudi e le certificazioni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:07   #71
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E con cosa lo vorresti recuperare, visto che lo stab trim cutout disattiva il motore elettrico del trim?
la procedura non penso proprio preveda il cutout ma un bypass e un override.
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:09   #72
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La "pinna orizzontale di coda" ha due movimenti: il primo comandato dal pilota tramite la cloche, che muove i timoni orizzontali (1), il secondo comandato dal trim che muove tutto il timone (2)...

Il trim serve per mantenere l'aereo in un un determinato assetto senza dover mantenere uno sforzo sulla cloche. Quando l'MCAS entra in funzione agisce sul trim (2), l'unico modo che ha il pilota per contrastare quest'azione è agire sulla cloche, che però agisce sul timone (1). Già l'immagine fa capire la differenza di dimensioni tra le due superfici e di quanto possa essere difficile equilibrare (2) agendo su (1). Con il trim azionato dall'MCAS a fondo corsa, questo è impossibile.
ok, grazie.
in condizioni normali il trim/compensatore si può regolare come? tipo una manopola da girare, una manetta?
una delle leve al centro?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:09   #73
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Non è dimostrato... Ha passato tutti i collaudi e le certificazioni.
C'è qualche normativa che vieta di certificare aerei instabili? Io sto parlando della stabilità aerodinamica.
E questo è dimostrato, visto che è stato necessario inserire l'MCAS.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:11   #74
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
la procedura non penso proprio preveda il cutout ma un bypass e un override.
La minestra è la stessa: tolgo corrente al motore elettrico.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:11   #75
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Da un opposto all'altro.
Qualche anno fa il pilota suicida che si è buttato con tutto l'aereo in mare e lì tutti a dire che il computer di bordo deve impedire certe manovre, adesso c'è il computer di bordo che cercava di correggere una situazione di pericolo (che non c'era per un problema di lettura dei sensori) e tutti a dire che il pilota deve avere sempre il controllo...
meglio essere uccisi da un sw bacato messo sul mercato di corsa o da un pazzo? hmmm...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:16   #76
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok, grazie.
in condizioni normali il trim/compensatore si può regolare come? tipo una manopola da girare, una manetta?
Hai centrato il punto.
In condizioni normali con i pulsanti presenti sulla cloche (a destra)

:



Questi però non fanno altro che azionare un motore elettrico che fa muovere questa grossa ruota tra i sedili dei piloti:




Ora, il problema è che sia il trim che l'MCAS agiscono su quel motore, quindi escludendo l'MCAS si esclude anche il trim, e bisogna riportarlo in posizione neutra a mano, facendogli compiere diverse decine di giri (non li ho mai contati, ma secondo me almeno una ventina).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:20   #77
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a me risulta che i passeggeri delle navi da crociera siano ben contenti di vedere a bordo scialuppe di salvataggio con un posto per ognuno garantito. prova a farle togliere per immagine..
infatti, comunque non è solo una questione di immagine.

tecnologicamente sarebbe anche fattibile ma dai costi molto alti, e soprattutto comporterebbe un incremento di peso notevole per via dei grandi paracadute. Inoltre non avresti comunque la certezza di sopravvivenza, dipende dal terreno su cui atterri, metti che finisci su un dirupo scosceso in montagna, non si salverebbe comunque nessuno.

pensano sia molto più semplice ed economico dotare l'aereo di soluzioni softwares ed elettroniche che prendano sempre di più il controllo delle operazioni al posto dell'elemento umano, ritenuto la parte debole ed inaffidabile del sistema.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:28   #78
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Guarda... fammi un esempio perchè a me non me ne viene in mente nessuno....
Ecco alcuni esempi:

- Sistema fly by wire con swap su sistema elettrico in caso di avaria del sistema idraulico ( B777, B787, B747, A380, A350 ).

- Sistema EFIS ( Electronic Fligh Instrument System ) montato su tutti i commerciali da 15 anni a questa parte. Tutti i dati di volo, di diagnostica e gestione sono presentati su pannelli MFD, compresa la gestione dei motori EICAS e la gestione centralizzata del velivolo ECAM.Nella fattispecie i sistemi EICAS e ECAM migliorano parecchio la Situational Awareness per i piloti nelle fasi più delicate del volo, anche in emergenze, visto che le procedure e check-list vengono date via MFD in correlazione al problema.

Già l'esclusione, anche parziale, del sistema EFIS renderebbe quasi impossibile la navigazione con determinati velivoli visto che i piloti non avrebbero più nessun dato di volo su cui fare riferimento per quanto riguarda l'assetto del velivolo e la configurazione dei piani di comando.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:32   #79
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se non erro (ancora così?) non possono improvvisare ma devono aprire il manuale CARTACEO in cui è spiegato punto-punto cosa fare quando accade l'evento X

ovviamente compatibilmente con il tempo a disposizione e direi che una salita durata 6 minuti e mezzo sia sufficiente no? paradossalmente è stato meno catastrofico l'incidente del concorde rimasto senza motori, i piloti in quel caso le hanno provate tutte magari anche in questo caso bisogna aspettare la scatola nera
Il manuale cartaceo sulle procedure di emergenza/urgenza in caso di malfunzionamenti e/o guasti totali di un apparato di bordo non esiste più da tempo... Ora arriva tutto via computer attraverso il sistema EFIS.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:37   #80
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ecco alcuni esempi:

- Sistema fly by wire con swap su sistema elettrico in caso di avaria del sistema idraulico ( B777, B787, B747, A380, A350 ).

- Sistema EFIS ( Electronic Fligh Instrument System ) montato su tutti i commerciali da 15 anni a questa parte. Tutti i dati di volo, di diagnostica e gestione sono presentati su pannelli MFD, compresa la gestione dei motori EICAS e la gestione centralizzata del velivolo ECAM.Nella fattispecie i sistemi EICAS e ECAM migliorano parecchio la Situational Awareness per i piloti nelle fasi più delicate del volo, anche in emergenze, visto che le procedure e check-list vengono date via MFD in correlazione al problema.

Già l'esclusione, anche parziale, del sistema EFIS renderebbe quasi impossibile la navigazione con determinati velivoli visto che i piloti non avrebbero più nessun dato di volo su cui fare riferimento per quanto riguarda l'assetto del velivolo e la configurazione dei piani di comando.
Momento... Io ti ho chiesto quali dati servono al pilota. Quelli non sono dati, ma strumenti.
Per portare un aereo servono i dati di 4 strumenti: anemometro, altimetro, orizzonte artificiale e direzionale, variometro se vogliamo fare i precisi. Il fatto che ad oggi siano stati integrati nell'EFIS mi da da pensare che siano sufficientemente ridondati da non privare i piloti di questi dati vitali.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1