Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2018, 06:23   #61
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
qualche politico attualmente al governo ti direbbe colpa dell'immigrazione selvaggia
Certi argomenti qui non potremmo neanche trattarli senza passare per razzisti.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:35   #62
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Non voglio fare politica ne esprimere il mio parere in merito, voglio commentare SOLO in modo oggettivo e logico.

Le autorità preposte, dovrebbero essere SEMPRE presenti e in numero SUFFICIENTE a garantire che OGNI cittadino, in QUALSIASI luogo del paese, a QUALSIASI ORA, si trovi in un luogo sicuro e difeso, affinchè, dal punto di vista del "ne esco vivo o mi ammazzano", sia una soluzione migliore all' "avere la mia arma per difendermi", considerando le tempistiche di intervento e gli INFINITI costi sulla sicurezza che uno stato/regione/provincia/comune avrebbe.

L'unica cosa che possono fare è intervenire, cercare di fermare chi ti ha aggredito, mentre (nel migliore dei casi) un'ambulanza ti sta già portando in ospedale.
Non è dissimile da ciò che stavo affermando io, ma anche tu usi il condizionale.
Detto questo personalmente non credo che possedere armi personali sia una soluzione civile sostenibile.

Quote:
Originariamente inviato da bigne88 Guarda i messaggi
Parole giuste ma praticamente irrealizzabili. A partire dal concetto di sicurezza, ok, ma da cosa? Ponti che crollano? Ruberie varie? frane?
Cio' detto, un paese enorme come gli USA hanno adottato questo regime di "autodifesa" proprio perche' le autorita' non possono pattuglaire fisicamente un ambiente cosi' vasto.
Frane e crolli dei ponti (salvo dolo ed imperizia di chi se ne doveva prendere cura) direi che sono disgrazie che esulano dalla casistica di cui stiamo parlando: se possiedi un fucile ed una pistola comunque non ti proteggono da un ponte che crolla, da una frana o una valaga o un terremoto.

A dire il vero il regime di "autodifesa" a cui fai riferimento non è stato adottato negli USA "perche' le autorita' non possono pattuglaire fisicamente un ambiente cosi' vasto" . In realtà fa leva su un articolo della costituzione introdotto agli albori e che aveva un suo significato per i tempi (parliamo del periodo selvaggio ben rappresentato in molti film western), ma che ad oggi è assolutamente anacronistico e civilmente diseducativo.
Che poi si voglia sostenere che, siccome è un diritto costituzionale, tutti i cittadini USA possano avere un'arma è vero....ma difendere tale "diritto" credo che sia solo a vantaggio di chi le armi le vende e non di certo di chi le possiede, le usa o peggio ancora le subisce.
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 28-08-2018 alle 08:37.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:56   #63
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
In realtà fa leva su un articolo della costituzione introdotto agli albori e che aveva un suo significato per i tempi (parliamo del periodo selvaggio ben rappresentato in molti film western), ma che ad oggi è assolutamente anacronistico e civilmente diseducativo.
Non è il west la ragione, sono gli inglesi. Gli americani si sono potuti liberare dalla tirannia inglese grazie alle armi. Le prime rivolte sono avvenute nei quartieri francesi, ad opera di gente comune scesa in piazza col coltellaccio.

Nella cultura americana c'è una profonda sfiducia verso il governo, perchè il governo è fatto di uomini e gli uomini si corrompono, spesso agiscono egoisticamente e contro gli interessi della gente.

Per questa ragione esiste il secondo emendamento. E vogliamo anche ricordare cosa dice?

"A well regulated Militia, being necessary to the security of a free State, the right of the people to keep and bear Arms, shall not be infringed."

E quel security non è riferito a clandestini e spacciatori ma al governo stesso.

Un governo ( quello USA ) che non si è fatto problemi a violare la Costituzione ed istituire il JSOC ( tramite cui il Presidente può uccidere chiunque, Obama ne ha ampiamente abusato del cosidetto "programma droni" ).

Un governo che ha violato la Costituzione ed istituito un programma di spionaggio massiccio che scandaglia l'intero occidente.

E' contro questi qui che è stato istituito il secondo emendamento.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:18   #64
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non è il west la ragione, sono gli inglesi. Gli americani si sono potuti liberare dalla tirannia inglese grazie alle armi. Le prime rivolte sono avvenute nei quartieri francesi, ad opera di gente comune scesa in piazza col coltellaccio.

Nella cultura americana c'è una profonda sfiducia verso il governo, perchè il governo è fatto di uomini e gli uomini si corrompono, spesso agiscono egoisticamente e contro gli interessi della gente.

Per questa ragione esiste il secondo emendamento. E vogliamo anche ricordare cosa dice?

"A well regulated Militia, being necessary to the security of a free State, the right of the people to keep and bear Arms, shall not be infringed."

E quel security non è riferito a clandestini e spacciatori ma al governo stesso.

Un governo ( quello USA ) che non si è fatto problemi a violare la Costituzione ed istituire il JSOC ( tramite cui il Presidente può uccidere chiunque, Obama ne ha ampiamente abusato del cosidetto "programma droni" ).

Un governo che ha violato la Costituzione ed istituito un programma di spionaggio massiccio che scandaglia l'intero occidente.

E' contro questi qui che è stato istituito il secondo emendamento.
che sia perla guerra d'indipendeza o altro è chiaro che il motivo originale di quel articolo costituzionale oggi ha perso il suo siginficato.

Che quel security è riferito al governo, perdonami, ma è una tua interpretazione, non certo un dato di fatto.

Da quello che scrivi mi pare di capire che, secondo te, sia una buona soluzione armare i cittadini per difendersi da tutto, governo compreso anzichè trovare una soluzione civile e legale (magari rivedendo il modello legislativo).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:34   #65
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Non potete paragonare la Svizzera agli USA, per ovvi motivi:

- Numero di abitanti
- Immigrazione
- Storia militare

Il mio discorso precedente intendeva dire semplicemente "in termini di COSTI, TEMPISTICHE ED ESITI, conviene infinitamente di più allo stato che un cittadino sia armato", senza scomodare nemmeno le industrie di armi e i guadagni che ne hanno, o lo stato stesso dalle tasse.

Che poi questo sia giusto o sbagliato, che sia la soluzione ideale o meno, non entro nel merito della discussione.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:57   #66
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Che poi questo sia giusto o sbagliato, che sia la soluzione ideale o meno, non entro nel merito della discussione.
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Se l'avere piu' cittadini armati, e di conseguenza piu' armi in circolazione, aumenta la criminalita' e gli omicidi (accidentali o non) questo discorso cade.
Rileggi l'ultima frase. Ho detto "in termini di COSTI, TEMPISTICHE, ESITI", non che sia più o meno valida come soluzione. Evidentemente lo stato (USA) preferisce così.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:09   #67
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Stando a certi discorsi a sto punto direi di chiudere tutti in una bolla di vetro
Visto che quando proponi la limitazione della libertà o imponi qualcosa a qualcuno cominciano i discorsi con paragoni con le dittature.

Ultima modifica di nickname88 : 28-08-2018 alle 11:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:14   #68
bigne88
Member
 
L'Avatar di bigne88
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
E secondo te è il fatto di non avere le munizioni in casa che impedisce ai detentori di quei fucili di usarli per scopi illeciti?
Touche XD
Hai ragione, anche se in Svizzera tenessero munizioni e bombe a mano nell'armadio assieme al fucile, non ci sarebbe un solo omicidio in più, dato che gli elvetici sono di indole pacifica e civile.
Le munizioni detenute a casa vennero vietate dalla legge una decina di anni fa a causa di un solo omicidio (di una campionessa olimpica che venne uccisa dal marito con l'arma dell'esercito detenuta a casa), il quale bastò, ripeto, un solo omicidio, a far cambiare in maniera sostanziale una legge.
Però è vero, la Svizzera è effettivamente il paese dei balocchi.
bigne88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:30   #69
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da bigne88 Guarda i messaggi
Touche XD
Hai ragione, anche se in Svizzera tenessero munizioni e bombe a mano nell'armadio assieme al fucile, non ci sarebbe un solo omicidio in più, dato che gli elvetici sono di indole pacifica e civile.
Le munizioni detenute a casa vennero vietate dalla legge una decina di anni fa a causa di un solo omicidio (di una campionessa olimpica che venne uccisa dal marito con l'arma dell'esercito detenuta a casa), il quale bastò, ripeto, un solo omicidio, a far cambiare in maniera sostanziale una legge.
Però è vero, la Svizzera è effettivamente il paese dei balocchi.
È abbastanza tipico qua in Europa limitare la libertà di tutti sulla base di un singolo episodio...o nessuno in certi casi. Ci sono limitazioni in materia di armi fatte per evitare episodi mai avvenuti, vedi tu!
Due pesi due misure però, visto che quando vai a toccare certi tasti la gente ti dice che hai pregiudizi e stai generalizzando.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 12:36   #70
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
concordo.. in svizzera ogni cittadino che ha fatto il militare, ha un bel fucile d'assalto a casa, non proprio un giocattolo, eppure mai sentito di stragi in svizzera
piccola precisazione sul falso mito delle armi in svizzera , solo gli ufficiali ed i graduati possono avere a casa l'arma di ordinanza che pero' e' DISATTIVATA e SENZA MUNIZIONI.

il percussore e le munizioni vengono date in caserma solo in caso di chiamata alle armi.

Tentare di riattivare l'arma o tentare di recuperare munizioni e' punito con lunghi anni di carcere
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 12:48   #71
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Se l'avere piu' cittadini armati, e di conseguenza piu' armi in circolazione, aumenta la criminalita' e gli omicidi (accidentali o non) questo discorso cade.
Non c'è alcuna correlazione tra il numero di cittadini regolarmente armati e il tasso di criminalità/omicidi. Anche in USA i crimini commessi dal legale detentore di un'arma sono meno del 20%. Negli ultimi anni in USA i permessi di porto d'arma sono aumentati notevolmente e i crimini/omicidi sono calati, in alcuni casi il secondo è addirittura la conseguenza del primo, anche se normalmente sono i crimini a diminuire in senso assoluto.
Anche qui in Italia, nel 2017 i permessi di porto d'arma sono aumentati del 13,8% e i crimini sono calati del 10,2%, dati Censis.
Purtroppo normalmente la questione armi viene trattata da chi ha forti pregiudizi in materia e l'informazione è nelle mani di persone che, nella maggior parte dei casi, cerca più di diffondere il proprio credo piuttosto che informare il cittadino in maniera imparziale.
Anche qui, luoghi comuni a gogo quando si parla di armi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 12:53   #72
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
piccola precisazione sul falso mito delle armi in svizzera , solo gli ufficiali ed i graduati possono avere a casa l'arma di ordinanza che pero' e' DISATTIVATA e SENZA MUNIZIONI.

il percussore e le munizioni vengono date in caserma solo in caso di chiamata alle armi.

Tentare di riattivare l'arma o tentare di recuperare munizioni e' punito con lunghi anni di carcere
Un'arma senza percussore non è disattivata, è un'arma senza un pezzo. Per "disattivata" si intende che è resa inutilizzabile in maniera irreversibile, come se fosse un giocattolo o una riproduzione da esposizione fatta con lamiera e tubetti metallici.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 12:59   #73
bigne88
Member
 
L'Avatar di bigne88
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
È abbastanza tipico qua in Europa limitare la libertà di tutti sulla base di un singolo episodio...o nessuno in certi casi. Ci sono limitazioni in materia di armi fatte per evitare episodi mai avvenuti, vedi tu!
Due pesi due misure però, visto che quando vai a toccare certi tasti la gente ti dice che hai pregiudizi e stai generalizzando.
E' un argomento molto complicato e sfaccettato; in Svizzera non esiste una vera necessita' pratica di tenere armi da assalto in casa se non dare un senso di patriottismo al cittadino, quindi lo stato ha giustamente deciso di prevenire altri incidenti simili vietando in toto le munizioni casalinghe. Credo fortemente che lo stato debba prevenire disgrazie (guarda ponte di Genova, per rimanere sull'attuale) senza pero' infrangere i diritti fondamentali dell'uomo e bada bene, tenere armi in casa non e' un diritto fondamentale dell'uomo; lo stato mettesse in atto un coprifuoco serale, quello si che andrebbe a ledere la liberta' dei cittadini.

Poi non sono un filosofo ne' un esperto di diritti, quindi mi rendo conto di parlare di aria fritta.

Ultima modifica di bigne88 : 28-08-2018 alle 13:01.
bigne88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 13:46   #74
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da bigne88 Guarda i messaggi
E' un argomento molto complicato e sfaccettato; in Svizzera non esiste una vera necessita' pratica di tenere armi da assalto in casa se non dare un senso di patriottismo al cittadino, quindi lo stato ha giustamente deciso di prevenire altri incidenti simili vietando in toto le munizioni casalinghe. Credo fortemente che lo stato debba prevenire disgrazie (guarda ponte di Genova, per rimanere sull'attuale) senza pero' infrangere i diritti fondamentali dell'uomo e bada bene, tenere armi in casa non e' un diritto fondamentale dell'uomo; lo stato mettesse in atto un coprifuoco serale, quello si che andrebbe a ledere la liberta' dei cittadini.

Poi non sono un filosofo ne' un esperto di diritti, quindi mi rendo conto di parlare di aria fritta.
È però una limitazione delle libertà personali se si proibisce di tenere armi in casa senza motivo. Ad esempio se uno ha precedenti, dipendenze varie, ecc...ok ma se uno è un cittadino onesto non vedo perché glielo si debba vietare. Le armi sono un esempio eh!
Io sono dell'opinione che la libertà andrebbe limitata solo a chi non se la merita, non preventivamente anche a tutta la gente onesta "perché non si sa mai che...".
Chi sbaglia se ne assume la responsabilità, non che chi non ha fatto nulla si debba trovare con le mani legate.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 14:16   #75
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
È però una limitazione delle libertà personali se si proibisce di tenere armi in casa senza motivo. ...
Scusami, ma ragionando così potrei dire che siccome a me piace stare nudo, il fatto di dover indossare degli abiti è una limitazione della mia libertà.

Ora è chiaro che la mia è un'iperbole, ma è per dire che viviamo in una società fatta di più individui ed il fatto che uno non abbia precendenti non mi mette al sicuro dal possibile raptus di follia che porti tale individuo, fino a prima equilibrato, ad imbracciare l'arma che detiene a casa e sparere sulla gente:
se non detenesse armi da fuoco in casa, non sarebbe al riparo dal raputs, ma almeno non potrebbe sparare all'impazzata sulla gente (della serie prevenire è meglio che curare)

Detto questo ti invito a chiederti quale motivo dovrebbe avere una persona per tenere un'arma in casa (escludendo cacciatori, membri delle forze dell'ordine o esercito)? La difesa e la protezione degli individui dovrebbe venire dalle forze dell'ordine preposte e non da giustizia fai da te.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 14:28   #76
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
questo è solo un thread in un forum di tecnologia (anche se ahimè, sempre un pò meno)
mi posso solo immaginare cosa ci possa essere in giro per i social

ci sono troppi inidicatori di lune varie, ultimamente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 14:50   #77
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
...Di certo non aspetta che 'l'onesto cittadino' gli punti contro la sua pistola...
Con le leggi attuali, direi che questa per lui sia la cosa più conveniente, dato che lo mette dalla parte della ragione...
Sono entrato in casa e vedendo questo signore che mi puntava un arma mi sono spaventato e nel correre sono inciampato e rotto gamba/braccio o peggio subito un trauma psicologico, e tu passi la tua vita a pagare costui...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 15:21   #78
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Anche se fosse il caso (cosa che non e') rimane comunque meglio di una legislazione che spinge il ladro ad armarsi pesantemente e spararti a vista. O preferisci concimare la terra rispetto a pagare penali ?
Lo è lo è, purtroppo !

Preferirei che fosse lui a concimare la terra senza dover andare in galera e/o lavorare tutta la vita per rifondere i familiari.

Ma siamo parecchio ot...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 15:22   #79
bigne88
Member
 
L'Avatar di bigne88
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
È però una limitazione delle libertà personali se si proibisce di tenere armi in casa senza motivo. Ad esempio se uno ha precedenti, dipendenze varie, ecc...ok ma se uno è un cittadino onesto non vedo perché glielo si debba vietare. Le armi sono un esempio eh!
Io sono dell'opinione che la libertà andrebbe limitata solo a chi non se la merita, non preventivamente anche a tutta la gente onesta "perché non si sa mai che...".
Chi sbaglia se ne assume la responsabilità, non che chi non ha fatto nulla si debba trovare con le mani legate.
Il tuo discorso è ragionevole, ma io parto dal presupposto che un'arma da fuoco, strumento progettato per infliggere la morte, non sia come una bicicletta od un cellulare, quindi un civile non ha alcun diritto a possederne una, non avendo le manzioni ne' l'addestramento adeguati. Ad ognuno il suo! Non è che io, laureato in medicina, mi metto a costruire case; lo stesso, non essendo un militare od un cacciatore, non so usare un'arma.

Per la seconda parte del tuo discorso, beh, è come quando vai a donare il sangue e ti chiedono se hai avuto rapporti occasionali non protetti: anche la prima volta con la fidanzata che hai da un anno è occasionale, così come tutti i criminali la prima volta erano incensurati.
bigne88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 15:25   #80
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ora è chiaro che la mia è un'iperbole, ma è per dire che viviamo in una società fatta di più individui ed il fatto che uno non abbia precendenti non mi mette al sicuro dal possibile raptus di follia che porti tale individuo, fino a prima equilibrato, ad imbracciare l'arma che detiene a casa e sparere sulla gente:
se non detenesse armi da fuoco in casa, non sarebbe al riparo dal raputs, ma almeno non potrebbe sparare all'impazzata sulla gente (della serie prevenire è meglio che curare)
C'è stato chi ha optato per un giro in camion sulla promenade o nei mercatini di Natale.

Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Detto questo ti invito a chiederti quale motivo dovrebbe avere una persona per tenere un'arma in casa (escludendo cacciatori, membri delle forze dell'ordine o esercito)? La difesa e la protezione degli individui dovrebbe venire dalle forze dell'ordine preposte e non da giustizia fai da te.
Praticamente nessuno tiene un'arma in casa per difendersi, tuttavia la legge ti consente di usarla allo scopo di difenderti in caso di necessità.
Ho messo "la legge" in evidenza perchè se te lo consente la legge non è "fai da te".
"In caso di necessità" invece l'ho sottolineato perchè è una situazione ben regolamentata e definita dalle leggi vigenti, non è il cosiddetto "Far West" che compare sulla bocca di chi è ignorante ma vuol dire la sua. "Far West" non è sinonimo di sparatorie, anzi, lo è per gli ignoranti o per quelli in malafede. Far West vuol dire mancanza di autorità, di governo centrale, di amministrazioni locali, di leggi, di regolamentazione, ecc...le sparatorie sono una possibile conseguenza di ciò. Non è il caso nostro però, visto che qui le leggi su qualsiasi cosa le contiamo con le potenze di 10.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1