Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2018, 14:52   #61
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
I tagliandi li eseguo da solo, così spendo anche meno del cuggino con la Panda
Ah, bè quando ti mettono nel conto 5 litri di olio a 20 euro/litro ed un ora di tempo per fare il cambio, si fa presto a spendere meno !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:04   #62
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Concordo, anche io li faccio in casa (ho la fossa, sono anche comodo) e spendo meno di un centinaio di euro. Nel post, se leggi, mi riferivo alla "gggente" che compra auto diesel senza sapere cosa siano
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:08   #63
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Si, se compri nei posti giusti con un centinaio di euro si fa...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:14   #64
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Ma nessuno pensa a gomme e freni? Il peggiore inquinamento di una vettura non è dato tanto dalle emissione del carburante quanto dall'usure di quest'ultimi.
infatti.
sono metalli pesanti polverizzati in maniera finissima.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:20   #65
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
...Basta girare in città a piedi per sentire quando passa un diesel e quando un benzina.
cazzate
x es. il monossido di carbonio, gas velenoso e mortale, è emesso + dai benzina che dai diesel ed è INODORE.

la "puzza" non vuol dire niente. anche la merda puzza, ma non uccide. il CO non si sente ma uccide.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:25   #66
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
...Se misuravano le polveri a Torino negli anni 70/80 con il doppio della popolazione e traffico il triplo di ora sarebbe stato 50 volte quello di ora.
in genere in tutte le grandi città le misurazioni le fanno da metà anni 70. Non era 50 volte, ma 10-20 volte per alcune sostanze si.

Quote:
E poi la maggior parte dell'inquinamento che dicono e' da Co2 che e' lo stesso emesso dagli umani con il respiro ed un umano inquina dieci volte un auto, tra respirazione, metano, feci, urine, consumi ecc
questa invece è una gran fake news
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:27   #67
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Benzina e diesel hanno emissioni diverse, i limiti di euro 6 sono rispettivamente diversi, il tipo di polveri emesse sono peggiori quelle del diesel.
no, sono praticamente le stesse.
sempre di idrocarburi si tratta, sono ESATTAMENTE le stesse polveri.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:29   #68
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Il problema non è svitare un tappo e cambiare l'olio...
Uhm, dunque, per quanto mi riguarda sono appassionato ed ho tutta l'attrezzatura per intervenire sulle auto che ho in casa, dalla centralina per diagnosi alla pompa spurgo pneumatica per i freni, l'arretratore per i pistoncini e le chiavi per i filtri (effettivamente però non so quanto possa convenire economicamente, a questo livello, ma si parla di spese straordinarie e di conseguenza che vanno oltre a ciò che si calcola all'acquisto di un auto). I 100€ erano riferiti al materiale di consumo.
Mi rivolgo in officina solo per distribuzione e, se dovesse servire, per quegli interventi che richiedono lo smontaggio di cambio o motore
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:43   #69
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Lui si, tu no. L’unica cosa certa è che a fine anno Marchionne lascia il timone di FCA, non ha detto che vende le stock option ne di cosa ne vuol fare.
È altamente probabile che resti all’interno del gruppo, probabilmente Ferrari e si dedichi solo alle competizioni, ma anche questo è ipotetico.
Il resto sono tue speculazioni prese dal oroscopo del mese
Si, si certo... un vero paladino che fa del bene al ns paese!!!

Dai vai al concessionario, comprati un Panda e stimati!
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:46   #70
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Il problema non è svitare un tappo e cambiare l'olio.
Il problema è quando devi fare interventi a impianto frenante oppure a qualche sensore che di sovente può guastarsi...puoi fare tutte le diagnosi che vuoi con lo smartphone, ma se non sei capace a smontare i pezzi senza fare danni, non conosci il funzionamento di certi sensori e sopratutto, se non sei capace di operare seguendo quelle che sono le procedure di sicurezza, e le specifiche di officina, non vai da nessuna parte. Ti tocca mettere mano al portafoglio e pagare chi te lo fa. A livello basico, per cambiare solo l'olio non c'è problema, ci riesce anche mio suocero di 80 anni.
Ma ad un livello avanzato, anche solo per svitare i nuovi filtri olio con cartuccia ad immersione pochi arrivano ad avere gli attrezzi adatti e ad essere in grado di farlo senza fare danni e quindi, panda o BMW poco cambia: gli tocca scucire i soldi e affidarsi a chi ha esperienza in merito...
Beh le chiavi se ti servono puoi comprarle, è una spesa una tantum che alla lunga conviene. Certo va visto come e dove sono posizionati questi filtri.
Io ho un'Opel Corsa D e mi gestisco da solo dal cambio olio/filtri fino ai freni.

Se devo cambiare le cinghie o la pompa del gasolio mi rivolgo ad un'officina specializzata.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 15:59   #71
onka
Senior Member
 
L'Avatar di onka
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prenderò la nuova Auris/Corolla l'anno prossimo.
Di qualche decina di cavalli non mi frega nulla, le strade non sono fatte per correre.

Editi: più andiamo avanti e meno rendono i cavalli, colpa delle normative sulle emissioni.
Io negli anni 90 avevo una civic del '89 con 130cv che andava più di quelle odierne con 150 e passa cv.
anche io sono curioso della nuova auriis..e cmq parlano di 170cv..speriamo...le strade non sono per correre ma un po' di cv sotto il sederino non danno fastidio...
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Per forza che negli anni '70 inquinavano di più, i motori non erano mica gli stessi di adesso. I limiti di legge cambiano col passare dei tempi anche per accogliere il sempre maggiore parco circolante.

Grazie tante, tra la Civic dell'89 e quella del 2017 ci sono 350 kg di differenza.
adesso pesano di più e hanno più "strozzature" per inquinare meno..
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
onka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:18   #72
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Lo sono anche io, e per l'officina non mi sono mai rivolto neppure per la distribuzione (sulle auto che ho avuto, ho avuto il piacere di operare e di vedere come funziona anche la catena di distribuzione... ).
Quello che volevo dire è che la manutenzione di un'automobile non è solo: svita il tappo dell'olio e cambia l'olio ma è anche molto altro. E quelli che sanno come fare, e magari hanno l'attrezzatura come noi, sono anche in grado di usarla correttamente.
In ogni caso, economicamente se sei in grado e se hai necessità, conviene anche smontarsi (per esempio) anche solo la testata piuttosto che la pompa acqua da soli piuttosto che affidarsi al meccanico.
La spesa che dovresti affrontare per acquistare eventuali chiavi (che poi comunque ti restano per sempre), è sicuramente inferiore a quella che daresti al meccanico in manodopera.



Dovresti avere la catena....praticamente butti la macchina prima di sostituirla.
Comunque su quella macchina sei in una botte di ferro....supererai tranquillamente i 200.000km senza spendere cifroni in manutenzione...
Hai ragione, con quello che chiedono i meccanici in genere forse conviene fare come facciamo noi... Con distribuzione mi riferivo alla catena, non saprei dove mettere le mani e non mi fido più di tanto non avendone mai sostituita una. (Sì, conto di superare i 200 000 ).
Per il resto, il meccanico da cui capita di andare è un amico, quindi anche lì spendo poco in ogni caso (ma anche questo non fa media )

Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
L'ECVT di toyota ed in diretta conseguenza di LEXUS puo' modificare in modo lineare ed infinito il rapporto al cambio. Tant'e' che a 110 km/h viaggio sotto i 2000 giri al minuto. L'effetto "scooter" lo si ha SOLO quando si accelera in modo anche deciso, nel qual caso pero' i consumi ne risentono (non solo quelli dell'ibrido ma anche quelli di un TD puzzone). Tempo addietro feci una prova, io con il mio TDI cercavo di star dietro all'ibrido di un amico(che in accelerazione mi dava forte dell'elettrico). Ebbene a fine superstrada lui segnava i 13km/litro di media, io i 12.
Oggi lascio i "piedi pesanti" andare, tanto alla fine il guadagno e' di poche centinaia di metri mentre la differenza dei consumi e' notevole.
Anche io sono uno di quelli che accelera delicatamente e con la gente sempre appoggiata al , ma con l'ibrido per muovermi era inevitabile essere fisso in "power" per i primi secondi, con relativo effetto scooter. Non parlo di accelerazioni a tavoletta, ovviamente. (Altrimenti non avrei la media di 4.5L per 100Km di sicuro!!).

Come ho già detto, invece, in contesti urbani è difficile udire il motore. Mille volte meglio di qualsiasi altro CVT (e personalmente anche di qualsiasi cambio automatico). Non mi ispiravano ma dopo averci fatto un po' di Km ho cambiato idea.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:33   #73
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Tanti discorsi, ma alla fine il succo della notizia è che i motori diesel "piccoli" vengono abbandonati e li sostituirà con mild hybrid a benzina che permettono di avere prestazioni analoghe se utilizzato con motori a benzina a basso consumo di ultima generazione tipo gli Skyactiv-3/Skyactiv-X di Mazda.

Sui mild hybrid il motore/generatore elettrico interviene per aiutare il motore a scoppio in fase di accelerazione, per recuperare energia in frenata e per lo start/stop del motore ai semafori, il risultato è un motore che sembra avere una coppia più elevata a basso numero di giri (dove l'assist elettrico si sente molto di più) e con minor consumi (in particolare in accelerazione, perche con l'assist il motore a combustione può salire di giri in modo più "pulito").

Con una buona mappatura della centralina potrebbero essere pure parecchio "divertenti" in termini di accelerazione.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:37   #74
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ovviamente se facessi meno dei 30 000 + Km/anno attuali o se lo usassi in città non avrei scelto tale motorizzazione, al contrario di quello che vedo fare a molta "gggente" che prende un diesel perchè "kkkosta mmeno!!1!!1!" e si ritrova ad insultare la casa di turno perché la sua auto ha il DPF oppure FAP che si intasa ogni 2 settimane o perché i tagliandi costano più di quelli del cugggino che ha la Panda 1.2 Fire (Ma qui è anche colpa dei venditori che se ne approfittano).
Eh, ne so qualcosa.
Presa auto diesel nel 2008 perché avevo una media di 2500, 3000 km al mese: viaggiavo tanto per lavoro, era l'auto che usavano se in famiglia dovevamo andare da qualche parte che non fosse nel raggio di 5 km, avevo la morosa da andare a prendere tre/quattro sere a settimana (e le sere in cui la andavo a prendere, la portavo al mio paese per uscire con gli amici, e la riportavo erano 70 km puliti puliti).

Adesso che con la morosa convivo, che lavoro a 10 minuti da casa e non mi sposto dall'ufficio quasi mai... L'auto diesel che fa 1000 km al mese o poco più è diventata quasi un peso.

9 anni, 200 mila km... Sto valutando di cambiarla al decimo compleanno sinceramente (a fine anno) visto che ormai mi costa uno sproposito di meccanico pur senza aver mai avuto problemi seri (semplice manutenzione ordinaria per tenerla in ordine, eh).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:39   #75
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Non per fare il saputello di turno ma la catena di distribuzione non si cambia quasi mai - o quanto meno segue la vita dell'auto (parlo di quelle auto che montano appunto una catena e non una cinghia per la distribuzione, vedi usualmente bmw... anche se poi alcune serie sono maledette tipo la N47) al massimo si cambia la cinghia di distribuzione soggetta a crepe e rotture ogni tot tempo (usualmente superiore ai 5 anni) o ogni tot km (usualmente superiore ai 100.000km).

Per il resto in casa potreste fare tutti gli interventi che volete (anche se poi in caso di vendita dovete spiegare perché sul libretto di manutenzione non c'è praticamente nessuna voce in merito, tra le altre cose Renault ha lanciato il libretto di manutenzione digitale basato su blockchain https://media.group.renault.com/glob...dentretien-nu1 ), con le opportune conoscenze e strumenti, con l'unico accorgimento a mio avviso relativo all'olio (da smaltire nei centri adatti).

Ultima modifica di Ryddyck : 26-02-2018 alle 16:46.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:43   #76
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Comunque su quella macchina sei in una botte di ferro....supererai tranquillamente i 200.000km senza spendere cifroni in manutenzione...
Ahem. Corsa D diesel here... E se ti affidi al meccanico, proprio economica non è.
D'altra parte sono uno che faticherebbe a cambiarsi l'olio da sé (più perché non ho mai avuto lo sbatti sdi imparare che altro, lo ammetto) quindi pago e taccio.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:52   #77
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In realtà di mezzo c'è la Legge n. 122 05-02-92:

Articolo 6 Obblighi del proprietario o possessore di veicoli o di complessi di veicoli a motore.
1. Il proprietario o possessore dei veicoli o dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1 dell'articolo 1 deve avvalersi, per la manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel registro di cui all'articolo 2, salvo quanto previsto dal secondo periodo del comma 2 dell'articolo 1 e fatta eccezione per gli interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione.

Articolo 10
Vigilanza e sanzioni.
cut
4. Chiunque viola la disposizione di cui all'articolo 6 è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire centomila a lire cinquecentomila.

Poi fate come vi pare non è una questione di pagare una semplice sanzione, ma di sicurezza ed attenzione, le assicurazioni possono avere diritto di rivalsa in caso d'incidente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:54   #78
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
con l'unico accorgimento a mio avviso relativo all'olio (da smaltire nei centri adatti).
Dai per scontato che chi si occupa dell'olio in casa non lo butti nella fogna...
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 16:59   #79
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
cut
Lo spero...

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
cut
Meglio leggere tutta la legge http://www.ce.camcom.it/files/normativa/L122_92.pdf
Comunque al di là della legge, se non ricordo male in Inghilterra (o forse era l'Irlanda? mhm) è possibile addirittura affittare attrezzatura/ponte/officina completa per effettuare la propria autoriparazione

Ultima modifica di Ryddyck : 26-02-2018 alle 17:02.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 17:02   #80
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Lo spero...


Meglio leggere tutta la legge http://www.ce.camcom.it/files/normativa/L122_92.pdf
Ho riportato gli stralci più importanti, visto che il resto riguarda le attività.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1