Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2017, 19:57   #61
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Sono le prime 4.31 che vedo. Cmq da una recensione che avevo letto dicevano che il 1600 ha più difficoltà rispetto al 1600x a tenere le ram a 3200
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2018, 20:11   #62
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Riprendo il vecchio forum per aggiornarlo. Una risorsa importante è ryzen dram calculator.
Inoltre riporto le indicazioni di uno che con ryzen 1600x:
ho finalmente abbattuto il muro dei 3200 con le ram (semplre le solite micron d-die in firma)
cioè bastava settare il memory interleaving su "channel"
altrimenti si disabilitava il dual rank

ora testate per bene 3266 Cas 16, tutto ok
sfondati i 50000Mb/s in lettura e scrittura, leggermente perso qualcosina in latenza rispetto a 3200 cas 14 (robetta tipo 0.3-4ns)

a 3333 invece sempre cas 16 o 18 non sono stabili, uguali a prima di settare il procODT a 80 ohm per i 3200
molto probabilmente con procODT a 96 si stabilizzano
ma.. leggendo in giro non si capisce se sia esagerato per un daily 24/7

chi dice che per le dual rank un range 80-96ohm sia nei limiti safe,
altri di non superare gli 80 pure con le dual rank
mhmhmh, consigli?
prova ad alzare il procODT a 68.5 ohm se single rank ,o 80 ohm se ram dual rank

Ultima modifica di Vega1978 : 28-09-2018 alle 20:15.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2018, 20:19   #63
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Salve a tutti,

nel caso voleste testare le ram e i relativi timings, vi consiglio di usare TM5:

http://cloud1.zoolz.co.uk/s-Vs8QGtQX

c'e' un file cfg che carica la configurazione fatta da 1usmus, che e' l'utente che ha fatto ryzen dram calculator, in breve tempo dovrebbe verificare la stabilita' del sistema
Nel pacchetto postato da Zerotre. C'è il cfg da sostituire nella cartella bin.
Per chi avesse problemi come me con TM5 (il test parte, ma a un certo punto si ferma senza riscontrare errori e continuando a vedere avanzare il timer), segnalo che funziona correttamente se eseguito in modalità amministratore con Windows 10 avviato in modalità provvisoria.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2018, 14:25   #64
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Ciao Vega,
io alla fine ho lasciato 2933 con i seguenti settings:
14
16
16
34
69
1t

Tu sei riuscito ad averle stabili con 3200?
A me a 3200 ogni tanto crushava
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2018, 20:37   #65
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da YOYO82 Guarda i messaggi
Ciao Vega,
io alla fine ho lasciato 2933 con i seguenti settings:
14
16
16
34
69
1t

Tu sei riuscito ad averle stabili con 3200?
A me a 3200 ogni tanto crushava
Ciao, sono contento di sentirti.
Con l'ultimo bios 1I (fine luglio anche se è stato disponibile da fine agosto) basta selezionare il profilo xmp 2 e vanno sempre a 3200
ma con i timing che hai messo penso che hai prestazioni migliori. Io ho fatto dei test con Sandra e ho come larghezza di banda di memoria 36.4 GB/s,
Bandwidth Bus Memoria Massima : 50GB/s, latenza 61 ns.
Con l'ultimo bios c'è da impazzire meno con proct odt e vcldo ecc... se si lascia tutto in auto non dovrebbero esserci troppe differenze (a me il proct odt vcldo non hanno mai aiutato tanto) cmq, come avevo scritto in precedenza, con ryzen dram calculator vengono forniti tutti i parametri in dettaglio. Con cpunb 1.1 vram 1.36 tutto su auto con:
14 15 15 36 69 1T avevo i precedenti valori un po' più bassi di GB/s latenze quasi uguali cmq 61 con 3200 e 63 con 2933 (quindi non dovevo avere le ram stabili). Avrei dovuto testare le ram cn tm5 o test mem ma non ho avuto tempo se anche con cinebench otengo punteggi migliori con il 3200 le lascio con il profilo xmp2.
Anche tenendo voltaggi bassi purtroppo aumentando la frequenza delle ram le temperature del processore e della scheda madre salgono.

Ultima modifica di Vega1978 : 06-10-2018 alle 20:44.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 11:00   #66
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Ciao,
no avevo provato con xmp2 ma usando tm5 o memtest x16 mi da 5 errori prima della fine (me ne ero accorto che qualcosa non andava xke giocando ad assetto corsa e streammando mi crushava).
Ho provato a disattivare anche l'oc della cpu, ram a 1.36, nb a 1.15, llc nb a 1, ma lo fa uguale.
Se nn ricordo male la tua cpu era la versione x, mentre la mia è 1600 liscio, forse centra anche quello.
Credo che la mia cpu non è un granchè xke anche sull oc della cpu non riesco a salire più di 3.8 e con 1.325 che sotto aida resta a 68° (ho messo un artic freeze 33 esport one).
A 3.9, neanche arrivando a 1.45v è stabile e non è un problema di temperatura (ho provato anche llc cpu a 1, che dovrebbe overvoltare abbastanza). I vrm della mb salgono a 85°ma teoricamente dovrebbero reggere 100°++, la cpu resta a 75° prima di crushare.
Sulla cpu sicuramente non ho vinto la lotteria :-)
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz

Ultima modifica di YOYO82 : 07-10-2018 alle 11:10.
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 12:41   #67
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Ho anche io la versione 1600 della cpu. Arrivo a 3.9 con 1.325 volt
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 19:45   #68
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Ma la stabilità non l'ho testata a fondo con occt perché l'oc della cpu non mi interessa per ora. A parte le indicazioni dei post precedenti non ho altre novità. Cmq non impazzire per raggiungwre i 3200, sulla carta con i numeri di cicli che hai impostato dovresti andare anche meglio rispetto le specifiche della ram.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 20:25   #69
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Se zen 2 o zen 3 fanno un salto in ipc magari provo un 37xx o 47xx.
Per ora lascio cosi, perchè è stabile al 100% non solo con cynebench o aida, ma anche con handbrake che secondo me stressa la cpu molto di più...
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 18:50   #70
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Ho continuato a provare....
Con 1.36v il bios leggeva 1.344, l ho aumentato a 1.37 e il bios la legge a 1.36... Ora va :-)
Ho fatto 2 sessioni da 16 istanze di mem test e provato anche con TM5.
Alleluia !
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 20:19   #71
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da YOYO82 Guarda i messaggi
Ho continuato a provare....
Con 1.36v il bios leggeva 1.344, l ho aumentato a 1.37 e il bios la legge a 1.36... Ora va :-)
Ho fatto 2 sessioni da 16 istanze di mem test e provato anche con TM5.
Alleluia !
Hai usato ryzen master per dare il voltaggio alle ram?
Sei a 3200 con 16 18 18 36?
Non dovevi fare 12 istanze di mem test?

Ultima modifica di Vega1978 : 10-10-2018 alle 20:27.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 20:42   #72
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Hai usato ryzen master per dare il voltaggio alle ram?

No sempre da bios

Sei a 3200 con 16 18 18 36?
16 18 18 36 75 1t 60ohm

Non dovevi fare 12 istanze di mem test?
Io ho letto che ne va fatta 1 x ogni gb che hai, 16 giga 16 istanze.

il sw TM5 che hai postato con la configurazione del tipo ne fa 12 ,
Ho provato con mem test a farne 16 da 800mb ognuna
In ogni caso, con ram settate a 1.36v da bios mi davano errori entrambi i test dopo una ventina di minuti, con 1.37 no... bohhhhhhhh si vede che non gli bastava proprio per un pelo..
Ora provo a salire di frequenza visto che le ram finalmente vanno.
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 21:00   #73
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da YOYO82 Guarda i messaggi
In ogni caso, con ram settate a 1.36v da bios mi davano errori entrambi i test dopo una ventina di minuti, con 1.37 no... bohhhhhhhh si vede che non gli bastava proprio per un pelo..
Ora provo a salire di frequenza visto che le ram finalmente vanno.
Dalla guida dell'oc:
//////////////
Se il sistema si avvia, il corretto funzionamento del sistema va confermato con uno stress test dedicato alle ram, ed in questo caso utilizzeremo Memtest HCI.

Per eseguire il test andranno lanciate un numero di istanze pari al numero di thread della CPU in possesso, assegnando a ciascuna una quantità di memoria pari a:

0,85 * Quantità di memoria totale / Numero di thread della CPU
////////////////
Se vuoi al posto di 0.85 * quantita' di memoria ram puoi mettere la quantita di ram necessatia per far girare il so.
Cmq complimenti . L'impegno è stato ripagato
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 20:50   #74
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
ho provato tm5: anche a me non è stabile il profilo xmp 2 (forse sono stato un po' esigente perchè avevo aperto anche chrome durante il test)

Ultima modifica di Vega1978 : 13-10-2018 alle 21:02.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 21:29   #75
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
confermo che il procodt a 60 aiuta per la stabilità a 3200 mentre il vcldo_vddp provato a
1
0.7
0.91
non aiuta meglio in auto
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 23:13   #76
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Ho rimesso 2933.

Aida handbrake tm5 memtest 3dmark CPU-z vanno e nn danno mai errori a 3200 con 1,37v.....
Se gioco ad assetto corsa e attivo obs ( x streammare) dopo un po’ crusha.
(La cpu sta sull 80% la GPU 99% e con MSI afterburner quando crusha nn riesco a loggare niente, le temperature sono sicuramente ok)
Avevo pensato All alimentatore ma se lascio 2933 nn crusha.
Nn so xke riesco a passare tutti i bench (Aida l’ho lasciato x più di un ora)
Ho provato anche timespy e Sandra e mai un problema a 3200..... bohhh
C’è qualche problema che con i bench nn riesco a riprodurre // loggare.
Un altro dubbio che resta è il soc nb... 1,144/1,152 è alto come voltaggio ma senza impostare 1.15 nn riesco a stabilizzare neanche le Ram a 2933...

Comunque 2933 cl14 o 3200 cl16 nei giochi nn vedo differenza di fps.
C’è un po’ di differenza su cinebench15 ma arriva il punto in cui ... sticxxxi
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 23:27   #77
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da YOYO82 Guarda i messaggi
Ho rimesso 2933.

Aida handbrake tm5 memtest 3dmark CPU-z vanno e nn danno mai errori a 3200 con 1,37v.....
Se gioco ad assetto corsa e attivo obs ( x streammare) dopo un po’ crusha.
(La cpu sta sull 80% la GPU 99% e con MSI afterburner quando crusha nn riesco a loggare niente, le temperature sono sicuramente ok)
Avevo pensato All alimentatore ma se lascio 2933 nn crusha.
Nn so xke riesco a passare tutti i bench (Aida l’ho lasciato x più di un ora)
Ho provato anche timespy e Sandra e mai un problema a 3200..... bohhh
C’è qualche problema che con i bench nn riesco a riprodurre // loggare.
Un altro dubbio che resta è il soc nb... 1,144/1,152 è alto come voltaggio ma senza impostare 1.15 nn riesco a stabilizzare neanche le Ram a 2933...

Comunque 2933 cl14 o 3200 cl16 nei giochi nn vedo differenza di fps.
C’è un po’ di differenza su cinebench15 ma arriva il punto in cui ... sticxxxi
anche il mio sistema ha solo problemi se la ram va oltre i 3000.
Inoltre sulla carta meglio 2933 con timing bassi che 3200 con i timing da specifica delle nostre ram .
ho testato la stabilità con tm5:
2933
14
15
15
15
36
69
1T
cpu nb 1.15
vram 1.36
resto su auto
hw info sotto test ram mi da: 1.13 del vsoc ma 1.16 del cpunb
pagefile usato al 15%
temperatura cpu max 60 con cpu a default
CON ALA VERSIONE DEL BIOS 19 NON AVEVO BISOGNO DI TENERE IL V SOC SOPRA 1
IN INVERNO SE NON ACCENDIAMO IL RISCALDAMNETO IN CASA FORSE RIUSCIAMO A FAARLO ANDARE A 3200
SULLA GUIDA DELL'OC DICONO CHE ANCHE 1.2 è ACCETTABILE COME VALORE DI VSOC (SE NON RICORDO MALE)

Ultima modifica di Vega1978 : 13-10-2018 alle 23:33.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 09:54   #78
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Tu su hw info riesci a leggere NB a 1.xx ?
Io non capisco xke ma leggo sempre 0.912 anche se da bios leggo 1,144/1,152.
Ryzen master quel valore non lo legge.
Altro *Boooohhh*
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 10:10   #79
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Llc del voltaggio del nb/V soc come è impostato?
Confermo v soc 1.13 e cpu nb 1.16 sotto test ram
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 15:25   #80
YOYO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 114
Ho provato auto, 2 e 3.
In ogni caso da HW monitor leggo sempre 0,912
__________________
Win10 | Ryzen 1600 | MSI B350 Tomahawk | Corsair Ven 16gb 3200 | GTX1080 Gigabyte | SDD Samsung 850evo 500GB + 1TB M2 Crucial + WD Blue 1GB | Fractal R5 Black | CX650M | Monitor LG 2K 144hz
YOYO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v