Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2017, 20:44   #61
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Allora deve essere fenomenale visto che continua a detenere un semi-monopolio in ambiente desktop, nonostante siano sempre gli altri ad innovare.
Comunque non mi pare il caso di gettare fango su un tentativo prima ancora di vedere il risultato.
Da come scrivi mi sa che non hai la più pallida idea di come Microsoft abbia raggiunto tale posizione e come l'abbia mantenuta.
Poi non è che sia la prima volta che Microsoft prova a fare l'innovativa bruciando un sacco di soldi e risorse pur di essere "originale" per poi ritornare ai suoi soliti metodi e tattiche.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 07:55   #62
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Da come scrivi mi sa che non hai la più pallida idea di come Microsoft abbia raggiunto tale posizione e come l'abbia mantenuta.
Poi non è che sia la prima volta che Microsoft prova a fare l'innovativa bruciando un sacco di soldi e risorse pur di essere "originale" per poi ritornare ai suoi soliti metodi e tattiche.
Scusa ma penso che già questa discussione sulla sola dimensione della cartella è già un chiaro esempio su come spesso si parli male senza poi conoscere ( come pulire realmente l'OS in questo caso ).
E non è un pensiero che vuole essere polemico.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 10:28   #63
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusa ma penso che già questa discussione sulla sola dimensione della cartella è già un chiaro esempio su come spesso si parli male senza poi conoscere ( come pulire realmente l'OS in questo caso ).
E non è un pensiero che vuole essere polemico.
Il punto è che io so bene di cosa parlo, producevo software già ai tempi di MS-DOS ed ho ben chiaro cosa ha fatto e cosa non ha fatto Microsoft.
Ho ben chiaro come la sindrome NIH (Not Invented Here) ed il sistematico uso di tattiche E3 (Embrace, Extend, Extinguish) da parte di Micosoft abbiano di fatto bloccato l'innovazione invece che promuoverla.
E la cosa grottesca è che questo ha finito per danneggiare strutturalmente la stessa Microsoft, diventata ormai un gigante legnoso come la vecchia IBM.
Vogliam parlare di come .Net sia nato come risposta a Java e si sia rivelato portabile con estrema fatica ... principalmente nel solo ecosistema Microsoft?
Vogliamo parlare dei prevedibili disastri chiamati Windows Phone 7 e Windows 8 legati principalmente a falsa innovazione spinta a forza sul mercato con esiti imbarazzanti?
Microsoft fa soldi solo su settori in cui aveva un monopolio di fatto già dai tempi di MS-DOS o in settori contigui in cui puo far leva sul suo quasi-monopolio.
Persino con l'xbox è riuscita a farcela solo con investimenti enormi e facendo leva sulle sinergie con i giochi per pc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 10:57   #64
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il punto è che io so bene di cosa parlo, producevo software già ai tempi di MS-DOS ed ho ben chiaro cosa ha fatto e cosa non ha fatto Microsoft.
Ho ben chiaro come la sindrome NIH (Not Invented Here) ed il sistematico uso di tattiche E3 (Embrace, Extend, Extinguish) da parte di Micosoft abbiano di fatto bloccato l'innovazione invece che promuoverla.
E la cosa grottesca è che questo ha finito per danneggiare strutturalmente la stessa Microsoft, diventata ormai un gigante legnoso come la vecchia IBM.
Vogliam parlare di come .Net sia nato come risposta a Java e si sia rivelato portabile con estrema fatica ... principalmente nel solo ecosistema Microsoft?
Vogliamo parlare dei prevedibili disastri chiamati Windows Phone 7 e Windows 8 legati principalmente a falsa innovazione spinta a forza sul mercato con esiti imbarazzanti?
Microsoft fa soldi solo su settori in cui aveva un monopolio di fatto già dai tempi di MS-DOS o in settori contigui in cui puo far leva sul suo quasi-monopolio.
Persino con l'xbox è riuscita a farcela solo con investimenti enormi e facendo leva sulle sinergie con i giochi per pc.
Phone 7 è un progetto arrivato in ritardo nel settore e non preparato e con la brutta immagine che si è creato ha di fatto creato terreno bruciato attorno a Windows in ambito mobile, tantè che i Phone successivi erano ottimi OS ma oramai abbandonato fra sviluppatori che non realizzano app compatibili e la presenza di un solo distributore.


Windows 8 è stato un fallimento, ma vi sono delle ragioni differenti a riguardo rispetto ad altri come magari Vista o Millennium. Io personalmente con 8.1 mi sono trovato benissimo e mi verrebbe da pensare che anche quì il tutto si potrebbe benissimo spostare sul discorso dell'abitudinarietà dell'utenza ad usare solo e solamente un sistema e basta ( criticando tutti i cambianti a prescindere perchè appunto portano diversità ), infatti ancora oggi molti non hanno capito come funziona nè il menù Metro nè quello di Win10, e lo stesso 7 viene da molti utilizzato come fosse XP ( non usano la barra di ricerca e utilizzano le vecchie visualizzazioni nei menù )


Quindi diventa chiaro che non si può innovare in un ambiente del genere se non a forza, più o meno intensa.
Il progetto di unificare tutti gli ambienti sotto un unica GUI comunque non è mica stato chiuso.
Win10 serve a portare le stesse cose che MS avrebbe voluto portare con 8, ma con un fattore di gradualità ( vedi il doppio browser, il doppio CP, il menù ibrido, i vari restyling e l'aggiunta di nuove funzionalità ).

Ultima modifica di nickname88 : 30-01-2017 alle 11:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 11:52   #65
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Le innovazioni di MS sono ottime in alcuni casi (Hololens) ma spesso dei tentativi malfatti in altri, vedi la ONE dove erano partiti con un console diversa per poi farla copia incolla della Ps4.

Tante volte innovano dove non serve e arrivano tardi.

Per esempio un Continuum arriva male e tardi perche si appoggia ad un ecosistema (WP) fallito. Inoltre arriva nel momento sbagliato, perche oggi si trovano infinite soluzioni per portarsi l'ufficio in mobilita'.

Lato One provano a farla passare come un Media Center pero' purtroppo si sono scordati di vedere che oggi i mediacenter sono praticamente dappertutto, basta una TV basata su Android per avere KODI con un click.

L'unica vera innovazione di Windows 10, IMO, ovvero di avere uno store, e' un pochino scopiazzata da Linux (repo) o dal Mac. E' tecnicamente diversa, forse simile come filosofia, ma a prescindere non sta funzionando.

Spesso vado a veder queste App e mi pare un ecosistema di una desolazione allucinante..
Penso che gli store Mac e Linux hanno ragione di esistere necessariamente visto che il numero di applicativi compatibili con tali OS sono o erano ridotti e/o in conseguenza a conseguenti apps esclusive presenti, quindi fornirne una raccolta ha un suo perchè. Su Linux molto di più, prima degli store buona parte delle installazione andavano fatte da terminale, cosa che rendeva tali distribuzioni off limits per l'utenza media.

Ma su Windows non necessariamente tutto ciò che c'è deve per forza essere utilizzato, essendo un ambiente unificato è chiaro che possono esserci opzioni, funzionalità o applicativi dedicati ad altre tipologie di dispositivi, non necessariamente per desktop.


Ultima modifica di nickname88 : 30-01-2017 alle 12:00.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:40   #66
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Phone 7 è un progetto arrivato in ritardo nel settore e non preparato e con la brutta immagine che si è creato ha di fatto creato terreno bruciato attorno a Windows in ambito mobile, tantè che i Phone successivi erano ottimi OS ma oramai abbandonato fra sviluppatori che non realizzano app compatibili e la presenza di un solo distributore.
Non a caso ho parlato di prevedibile disastro.
Inoltre quel che ha contribuito maggiormente al disastro sono state scelte deliberate e miopi da parte di Microsoft.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Windows 8 è stato un fallimento, ma vi sono delle ragioni differenti a riguardo rispetto ad altri come magari Vista o Millennium. Io personalmente con 8.1 mi sono trovato benissimo e mi verrebbe da pensare che anche quì il tutto si potrebbe benissimo spostare sul discorso dell'abitudinarietà dell'utenza ad usare solo e solamente un sistema e basta ( criticando tutti i cambianti a prescindere perchè appunto portano diversità ), infatti ancora oggi molti non hanno capito come funziona nè il menù Metro nè quello di Win10, e lo stesso 7 viene da molti utilizzato come fosse XP ( non usano la barra di ricerca e utilizzano le vecchie visualizzazioni nei menù )
Il problema di Windows 8 era fondamentalmente che non introduceva niente di significativamente utile, quello lo avrebbero dovuto fare app di terze parti sviluppate ad hoc per il nyovo runtime .. solo che la maggior parte sarebbero state una riscrittura di applicazio i gia sul mercato, gia in uso da anni e pure con limitazioni a livello delle UI.
Eppure tutto questo veniva spacciato come innovazione.
Inoltre andando ad intaccare in modo irritante l'esperienza d'uso "legacy" incentivava a restare sui precedenti S.O.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi diventa chiaro che non si può innovare in un ambiente del genere se non a forza, più o meno intensa.
Si può innovare se si porta vera ed utile innovazione, non cercando di imporre cose a pene di segugio facendo forza sulla propria posizione dominante.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il progetto di unificare tutti gli ambienti sotto un unica GUI comunque non è mica stato chiuso.
Win10 serve a portare le stesse cose che MS avrebbe voluto portare con 8, ma con un fattore di gradualità ( vedi il doppio browser, il doppio CP, il menù ibrido, i vari restyling e l'aggiunta di nuove funzionalità ).
Windows 10 ha dalla sua un miglior supporto della modalità desktop, un miglior supporto dele applicazioni "legacy", ma per il resto è tutto un reinventare la ruota cercando di copiare a sproposito dai concorrenti nel settore mobile. L' unica cosa certa è che in Microsoft non hanno ancora le idee chiare riguardo che direzione prendere e perché, pensano che tutti i loro problemi si risolveranno quando potranno smettere di supportare Windows 7, mentre è proprio allora che i loro problemi più profondi emergeranno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:49   #67
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema di Windows 8 era fondamentalmente che non introduceva niente di significativamente utile
Win8 introduce maggiori performance di Win7 in termini di reattività, spegnimento, riavvio, risvegli e gestione dei servizi, quella era la vera innovazione ( oltre alle dx12 ), per il discorso sulla GUI poi non è mai stata fatta alcuna valutazione sul lungo termine, è stata giudicata senza nemmeno saperla usare ( alcuni non sanno che si può e si deve configurare ma la usano come fosse il vecchio menù a lista ).

Quote:
Si può innovare se si porta vera ed utile innovazione, non cercando di imporre cose a pene di segugio facendo forza sulla propria posizione dominante.
L'innovazione muore di fronte alla tradizionalità e alle ruotine.
Si finisce per criticare un qualcosa indipendentemente se sia cambiato in meglio o in peggio, motivo ? Per il solo fatto che è diversa.

Quote:
pensano che tutti i loro problemi si risolveranno quando potranno smettere di supportare Windows 7, mentre è proprio allora che i loro problemi più profondi emergeranno.
Con il discorso degli aggiornamento obbligatori se gli utenti passeranno a Win10 poi potranno amministrare e decidere loro l'evoluzione del prodotto senza dover perdere tempo ad aspettare chi non aggiorna.

Ultima modifica di nickname88 : 30-01-2017 alle 16:00.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 16:03   #68
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Mi domando anche come mai se sono sempre gli altri ad innovare ( mentre MS fa sempre figuracce ) non crescono mai in maniera significativa a livello di market share ?

Windows da quanti anni è che si attesa circa sui 90% ?
Quando ero un bambino ricordo che era uguale.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 16:16   #69
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4135
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
i tablet non ha senso comprali con windows , a meno che non si necessiti per forza di windows
sto proprio comprando un taeblet windows
perchè non ha senso?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 16:19   #70
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
sto proprio comprando un taeblet windows
perchè non ha senso?
Ha senso se vuoi un desktop replacement con cui far girare applicativi x86.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 16:20   #71
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4135
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ha senso se vuoi un desktop replacement con cui far girare applicativi x86.
infatti vorrei usarlo anche per giocare a qualche gioco di 20anni fa ma son tutti troppo piccoli
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:45   #72
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Win8 introduce maggiori performance di Win7 in termini di reattività, spegnimento, riavvio, risvegli e gestione dei servizi, quella era la vera innovazione ( oltre alle dx12 ), per il discorso sulla GUI poi non è mai stata fatta alcuna valutazione sul lungo termine, è stata giudicata senza nemmeno saperla usare ( alcuni non sanno che si può e si deve configurare ma la usano come fosse il vecchio menù a lista ).
Quindi consideri "vera innovazione" dei miglioramenti incrementali?
E non parliamo della GUI, visto che era solo diversa da quella "legacy" e non realmente innovativa.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:55   #73
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Sono daccordo su tutto quello che hai detto tranne che su questo.

MS lato desktop e' in posizione cosi dominante che puo reggere benissimo l'impatto di un SO anche in caso di grosse problematiche.

Il problema e' che negli anni hanno affossato la concorrenza quindi non esiste un avversario.

In un mondo immaginario l'unico crollo che potrebbero avere sarebbe se la Apple entrasse nella fascia media e bassa con i MAC.

Allora sarebbe la fine, infatti alle volte mi viene da pensare che tra di loro facciano accordi per evitare che questo accada.
a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca cit.
Il mio punto è che completata la transizione totale verso Windows 10 in Microsoft scopriranno che la loro piattaforma unificata universale ... copre bene solo il settore in cui già dominavano, niente nuovi settori in cui espandersi sfruttando tale piattaforma.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 08:23   #74
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quindi consideri "vera innovazione" dei miglioramenti incrementali?
E non parliamo della GUI, visto che era solo diversa da quella "legacy" e non realmente innovativa.
Miglioramenti incrementali ... gratuiti però.
Comunque sia il lato prestazionale e le nuove features personalmente parlando li considero gli unici aspetti da considerare o comunque quelli che dovrebbero pesare largamente di più in una valutazione, una GUI diversa è solo una questione di memorizzazione e abitudine, diverso sarebbe stato se la GUI non ci fosse stata.

Ultima modifica di nickname88 : 31-01-2017 alle 08:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 09:59   #75
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ma quali sarebbero queste altre tipologie di dispositivi?

Wp? Ormai non li usa piu nessuno
La Console? Serve per giocare, vorrei vedere a che serve un Excel sulla One.
Tablet? Penso che chi usa Windows 10 in modalita' tablet con le app sia una nicchia.
I dispositivi sono smartphone e tablet.
Windows Phone ancora è utilizzato anche se morto e le app prima sviluppate mica le cancellano.
Win 10 in modalità tablet sarà di nicchia ma è supportato.

Xbox non centra nulla o quasi direi.
Semmai userà solo poche determinate apps.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 10:40   #76
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Appunto , puntano su un ecosistema fatto di smartphone morenti e tablet di nicchia.

Secondo me loro lo sanno che stanno facendo una semi-stronzata, e infatti non a caso ci sono rumors che riguardano una sorta di Windows Cloud Edition e i Surface Phone.

Le App sono partite con Windows 8, quindi dal 2012 e ora , nel 2017 mi pare che siano desolanti.
Lo sanno anche loro che c'e' qualcosa che non funziona nelle loro misteriose strategie di marketing.
Si, posso concordare sotto questo punto abbastanza tranquillamente

Tuttavia però non capisco perchè lo store abbia assunto peso come critica in ambiente desktop ?
Se non c'è nulla di idoneo si può benissimo chiudere e/o rimuoverlo da Start.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 13:17   #77
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Perche era un motivo per puntare su Wp e questo ecosistema.
Io anche per questo presi il 925 per me e i Lumia ai genitori.
Mi sono stoppato con il 950, per fortuna l'ho lasciato sullo scaffale, secondo me il lancio di questo terminale e' stato l'inizio della fine.

Windows 8 lo comprai originale all'uscita proprio perche pensavo che l'idea delle App fosse vincente.

Ad oggi, non facendo i giochini, cosa mi da un Windows 10 piuttosto che un Linux?
Nulla.

Infatti avendo iphone e Ipad proprio stamani ho ordinato il Mac e vendero' il notebook per uscire da Win.

Un domani vedremo se riescono a creare un ecosistemino interessante.
Le critiche di Win Phone non centrano nulla con il desktop

Le app stesse sono nate per altre piattaforme, solo in seguito MS ha cercato di renderle utilizzabili anche su dekstop ma non per questo vuol dire che debbano essere utilizzate o che vi sia predisposizione. L'ambiente desktop ha già le sue di applicazioni.

E' normale quindi che su un OS unificato si trovino contenuti che non centrano nulla con la piattaforma in uso.

Ultima modifica di nickname88 : 31-01-2017 alle 13:31.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 13:38   #78
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Miglioramenti incrementali ... gratuiti però.
Comunque sia il lato prestazionale e le nuove features personalmente parlando li considero gli unici aspetti da considerare o comunque quelli che dovrebbero pesare largamente di più in una valutazione, una GUI diversa è solo una questione di memorizzazione e abitudine, diverso sarebbe stato se la GUI non ci fosse stata.
La GUI "diversa" richiedeva pure una riscrittura non banale dei sorgenti delle applicazioni per poterla sfruttare a dovere, senza contare le altre differenze legate ai nuovi runtime ed API.

Non a caso era evidente che Windows Phone 7 era un riadattamento in fretta e furia di quelli che dovevano essere i corrispettivi di fascia alta dei cellulari Microsoft Kin (se li ricorda qualcun altro a parte me?) e che in origine l'UI di Windows 8 doveva solo avere un look simile ma che di unificare le app non se ne parlava proprio e la cosa non era manco stata pianificata a lungo termine.

Ricorda inoltre che si parlava di vera innovazione e non di quello che hai scritto sopra riguardo migliorie incrementali "gratuite" ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 14:04   #79
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La GUI "diversa" richiedeva pure una riscrittura non banale dei sorgenti delle applicazioni per poterla sfruttare a dovere, senza contare le altre differenze legate ai nuovi runtime ed API.
Non erano pochi gli applicativi vecchi funzionavano con Win8 e senza alcuna modalità compatibilità.

Riguardo al Kin invece nessuno può dire se avrebbe avuto o meno successo, potremmo benissimo dire che se 8 avesse avuto un aspetto simile avrebbe fallito comunque perchè graficamente differente da 7.

Ultima modifica di nickname88 : 31-01-2017 alle 14:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 15:05   #80
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non sono daccordo.
IMO sono due mondi sinergici (o almeno avrebbero avuto un senso cosi)

Le App lato desktop hanno 2 scopi:
1) Guadagnare dallo store.
2) Unificare la user eperience con il mobile.

1) Guadagni solo se il concetto di App si diffonde nell'uso comune e queste iniziano a girare. IMO possibile solo se WP si fosse diffuso . In questo modo l'uomo comune avrebbe iniziato a trovarsi le stesse App del cell anche sul desktop. In questo caso avrebbe avuto un senso il tutto. Cosi come e' ora le App che ci siano o non ci siano non penso cambi nulla a nessuno.

2) Banalmente usare il cell come si fa nel mondo Apple oppure come si fa tra i servizi Google e un qualsiasi cell Android o IOS. Ad oggi il cell piu diffuso e' Android, e quindi le App integrate in Windows servono a pochi, nel senso che basta un banalissimo Chrome per avere continuita fa cell e PC.

Oggi come oggi, tolti i giochini, se io ho un Iphone o un Android, quale e' il vero valore aggiunto di Windows rispetto a un Linux o a un Mac?
Io usavo anche 8 ma non mi è mai venuto in mente di usare le app del telefono sul desktop. L'interfaccia unificata per me come vantaggio aveva il poter fornire la stessa famigliarità di uso fra piattaforme differenti, senza dover destreggiarsi in 2-3 interfacce diverse a seconda del dispositivo che si usa.

A ciò mi verrebbe anche da aggiungere che personalmente trovo GUI di Win10 per me è migliore rispetto alla lista di 7 indiepentemente dall'unificazione

Ultima modifica di nickname88 : 31-01-2017 alle 15:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1