Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2016, 15:16   #61
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Come sopra, in qualsiasi uso la differenza la noti moltissimo
Su questo sono d'accordo. Ho avuto fianco a fianco un MacBook (credo da 13") con lo schermo "normale" e un MacBook (anche qui credo da 13") con lo schermo Retina e la differenza si vedeva eccome.

Il problema casomai è l'interfaccia di alcune applicazioni che non scala a seconda della risoluzione ma è fissa, con gli elementi che sono sempre X pixel per Y pixel sia in HD Ready che in 4K.
Un esempio su tutti, visto che m'è capitato di usarlo recentemente: Virtual DJ (almeno le vecchie versioni, la mia avrà 6 o 7 anni).
L'interfaccia di default è a risoluzione fissa (1024x768): sulla TV che ho in salotto (1366x768) è perfetto (con le bande laterali vuote), sulla TV della camera (FullHD) è usabile decentemente (anche se già occupa una parte troppo piccola dello schermo), su una TV 4K ti manda ai matti.

Ovviamente dipende anche dalla distanza: se lo schermo lo guardi da 3 metri, hai bisogno di un certo dpi (e oltre a quello non noti la differenza e "sprecheresti" risorse senza alcun beneficio usando risoluzioni più alte)... Se lo stesso schermo guardi a distanza di un metro, chiaramente hai necessità di un dpi molto maggiore.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 05-09-2016 alle 15:18.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 17:49   #62
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Questa è una fesseria bella e buona.

Parlare di risoluzione così senza le condizioni al contorno è del tutto errato.
Quello che va valutato è il rapporto tra la risoluzione e la diagonale, o il dot pitch (o la misura che si vuole, ad esempio ppi).
Avere risoluzioni alte su schermi piccoli è solo un malus, non porta maggior qualità, solo affatica l'HW e la vista.
Generalmente il dot pitch ottimale è compreso ta 0.24 e 0.31mm, andando sopra si rischiano di iniziare a intravedere i pixel, andando sotto vedi tutto più piccolo, affatichi l'HW inutilmente e non hai vantaggi dato che già non sei in grado di vedere i singoli pixel.

E la qualità del monitor NON la fa la risoluzione ma la qualità del pannello e dell'elettronica che lo comanda.
Il discorso dei dpi ,( che cmq 300 dpi li fai in un full hd da 6 pollici XD) vale per le immagini in 2d.

Per i giochi maggiore é la risoluzione maggiore è la nitidezza e minore è l'aliasing. Senza dover usare quei filtri antialiasing ammazzanitidezza.


Quindi non è una fesseria.

Non ci credi prova ad attivare il dsr sul tuo pc .

Avere nitidezze sul pc come abbiamo sul cellulare sarebbe un sogno .

Ma appunto richiedono troppa potenza di calcolo e non è possibile.

Ps di recente ero in un negozio dove avevano un portatile da gaming con lol( o dota non saprei distinguerli XD) in 4k ...

Non ti dico lo spettacolo di nitidezza ..


Quote:
Originariamente inviato da mbk Guarda i messaggi
Troppo semplicistico anche il tuo conto...A quella cifra aggiungi l'eventuale spedizione dei componenti (se gratis, meglio), poi il montaggio (dai per scontato che tutti siano in grado di montarsi un pc completo, anche se non è troppo difficile), il SO windows (non so quanto possa costare una licenza base, 50 €?), 1 o 2 gamepad wireless e un gioco AAA che nelle console è sempre incluso...Tutto questo dando per scontato che il PC lo colleghi alla Tv...arrivi a pagare più o meno il doppio rispetto a una console tipo Ps4 che in media mi sembra costi di più di una Xbox...per esempio questa...

https://www.amazon.it/PlayStation-Ch...3061502&sr=1-2

Ovvio col PC sei più flessibile e puoi fare più cose ma per giocare e basta sempre meglio la console dal punto di vista economico anche sul lungo periodo...e lo dice uno che una console non l'ha mai avuta, solo PC gaming..
Esatto . Si è scordato di 100 euro per w10 home licenza italia ( o si mette craccato ?), 50 euro per buttare quell hdd e metterci un ssd , 50 euro di montaggio ( un consolaro non credo lo sappia fare ) e e un po di trasporto. Tastiera e mouse decenti , gamepag decente. Cavi ecc...

A occhio siamo poco sotto i 1000 euro per un pc già vecchio.

Poi manca il monitor, che fai lo attacchi alla.tv?

Tutti bravi a fare i conti .

I PC costano c'è poco da fare.

Ma danno tante soddisfazioni. Che le console non daranno mai.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 05-09-2016 alle 18:09.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:24   #63
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Esatto . Si è scordato di 100 euro per w10 home licenza italia ( o si mette craccato ?), 50 euro per buttare quell hdd e metterci un ssd , 50 euro di montaggio ( un consolaro non credo lo sappia fare ) e e un po di trasporto. Tastiera e mouse decenti , gamepag decente. Cavi ecc...

A occhio siamo poco sotto i 1000 euro per un pc già vecchio.

Poi manca il monitor, che fai lo attacchi alla.tv?

Tutti bravi a fare i conti .

I PC costano c'è poco da fare.

Ma danno tante soddisfazioni. Che le console non daranno mai.
Vedo che non ti sei disturbato di leggere i miei post, ma pensavo di esser stato chiaro, però noto la tua vena polemica che ormai pervade in questo forum.
Non mi son scordato di un bel niente visto che non era un confronto con le console ma era un consgilio dei componenti da scegliere per un utente che chiedeva una precisa configurazione per un certo dipo di scopo (giocare in una certa maniera in FHD), quindi windows, monitor, periferiche, montaggio e quant'altro non c'entra una beneamata con la mia risposta.

Ora però se posso ti rispondo in alcune cose:
Tu ancora compri lo scatolato per la licenza Windows?
Non ti sei accorto che vendono le retail anche a 30€ circa?
Un SSD non da alcun vantaggio nelle prestazioni videoludiche quindi quella era una configurazione solo per soddisfare una esigenza in particolare dell'utente in questione.
Poi butta il disco meccanico ... e il resto dove lo installa? Dove fa lo storage? Sui 120GB di SSD?
Si vede che non sapete consigliare configurazioni per un certo tipo di budget.
Ma poi ancora andate avanti co sto SSD? Ma siete proprio pesi, eppure ne abbiamo parlato abbastanza.
Se non lo vuole fare da solo il montaggio costa 19€ non 50€, ma già lo avevo detto ma ovviamente non hai letto.
Ovviamente ho detto anche quanto costa il trasporto, ma anche questa vedo che ti è sfuggito.
Cavi? Hai fumato?
Non sai che i PC possono essere attaccati alla TV? Sono in tanti che lo fanno sai? Alcuni lo lasciano in salotto altri fanno un doppio allaccio ...
i5+RX480 PC già vecchio? Questa è bella.
Siamo tutti bravi a fare i conti? Vedo proprio come li stai facendo tu, tutto a casaccio.
Non è che siamo tutti bravi a fare i conti, io sono anni che consiglio configurazioni PC in modo concreto e ancora mi ringraziano di averli fatti risparmiare portandosi a casa un computer di qualità e performante per il loro budget.
Si i PC costano: 500/600/700/800 euro ... dipende dal budget che uno ha.
I discorsi qualunquisti come stai facendo tu non portano da nessuna parte, se non disinformazione e alimentare il mito che per farsi un PC GAMING bisogna svenarsi ed è la cosa più falsa che c'è.
Vieni nella sezione adatta e forse imparerai a fare davvero due conti e ti accorgerai che ci sono vari livelli di PC GAMING.

Comunque la prossima volta ti consiglio di leggere bene prima di rispondere a vanvera.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:44   #64
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Il problema è che se un consolaro deve comprarsi un pc gli serve tutto. Anche il monitor.

Per la 480 non è che non sia buona come vga , ma nasce già vecchia di 2 anni e stare dietro alle nuove console sarà dura.

So bene che i pc si possono fare a tutti i prezzi . Ma per avere performance da gioco serve appunto come minimo la.480 e con tutto il resto ci si avvicina alla soglia del millino. Se vuoi giocare a tw3 watchdog 2 ac centordici ecc.

Poi per LOL o csgo magari ti consiglio un pc da 400 euro e un mouse da 150 ( xD)

Per l'ssd , ognuno fa quello che vuole , ma io per 80 euro prenderei un ssd da 250 e lo farei bastare. Poi magari si upgrada quando è pieno ( il bello del pc è l'upgrade)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 06-09-2016 alle 00:10.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:19   #65
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
se mi trovi una retail a 30 euri ita non da siti di key o ebay link perchè mi interessa.
per ssd la differenza tra un hdd e un ssd da 240 è 50 euro . non mi pare il caso di pensarci.
240 giga bastano.
si , ma la maggior parte delle persone non hanno posto vicino alla tv. invece il posto c'è per le console. ( poi se ti vuoi fare un mini pc .. )
Una volta li avevo, ma se vuoi forse ce li ha celsius100, chiedi a lui.
Per SSD: non è questione di pensarci oppure no è questione di budget, se non ci rientra non lo metto, è semplice.
Non puoi mettere solamente un SSD da 240Gb è troppo poco (altrimenti lo avrei fatto), deve essere affiancato da uno meccanico da almeno 1TB (il 500GB non è conveniente), fidati è così sono anni che consglio/amo nelle sezioni apposite.
Ora stiamo entrando troppo nello specifico, ogni storia a se e ci sono mille modi per fare un collegamento TV/PC (e comunque ci sono case più contenuti per salotto da 50€ mica da 1000€).
La storia è una: il computer può essere collegato alla TV come fanno le console.
Io stesso adotto questo metodo, lascio proprio attaccato un cavo HDMI fisso, così switcho.



Quote:
si ma non fanno girare decentemente a 60 fps tw3 ( impostato su alto).
se poi uno gioca a cs:go o a lol anche con 400 euro te lo fai un pc ..
la rx 480 non sta al passo coi tempi e con le nuove console.
è una vga di 2 anni fa uscita oggi con il PP nuovo.
sia chiaro un buon affare, ma oramai passato.

poi un gamepad, un mouse , una tastiera non ce la metti?

non dico mica roba da gaming, ma con i mouse da 5 euro non giochi ..

per tutti e tre a cacciare fuori 70 euro è come sputare in terra, ma non ti bastano.
Cosa? Una RX 480? Ma stai scherzando?
https://tpucdn.com/reviews/MSI/RX_48..._1920_1080.png
Qui è impostato a mazzetta, basta aggiustare la mira con i setting e stai a 60fps.
CS:GO? Ma mi stai trollando?
La RX 480 non sta al passo coi tempi? Non sta al passo con le nuove console?
Ma che stai dicendo? Ma sei serio?
E' il massimo che si può avere insieme alla GTX 1060 per il FHD, di più è per il QHD.
Le console non le vede neanche.
Secondo me mi stai trollando alla grande.
Ancora con gamepad, mouse, tastiera? Ma non leggi? Che centra con quanto ho detto prima?
Ma poi mica costano un'ira di dio ci sono le combo mouse/tastiera da 15€ circa e se vuoi un gamepad prendi quelle delle console (30€ mi pare) oppure altri più economici da 20€.
Poi boh io i vita mia ho giocato con tutto, anche con mouse da 5€.
Ne ho uno della logitech pagato 10€ 10 anni fà e ancora và alla grande.
70€ per tutti e tre? Mica ci sono solo gamer come voi che pagate 50€ per un mouse, anzi ce ne sono molti di più che giocano con quello che capitano e sono ugualmente gamer.
Ragazzi la realtà è un altra, uscite un pò da questo forum di appassionati.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:27   #66
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Rileggendo il tuo post ho editato( ma non in tempo ), per i 70 euro servono.

15 euro per una tastiera , 25 per un mouse e 30 per un gamepad( ammesso si trovino sempre a quel prezzo)

Chiudo qui .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:28   #67
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il problema è che se un consolaro deve comprarsi un pc gli serve tutto. Anche il monitor.

Per la 480 non è che non sia buona come vga , ma nasce già vecchia di 2 anni e stare dietro alle nuove console sarà dura.

So bene che i pc si possono fare a tutti i prezzi . Ma per avere performance da gioco serve appunto come minimo la.480 e con tutto il resto ci si avvicina alla soglia del millino. Se vuoi giocare a tw3 watchdog 2 ac centordici ecc.

Poi per LOL o csgo magari ti consiglio un pc da 400 euro e un mouse da 150 ( xD)

Per l'ssd , ognuno fa quello che vuole , ma io per 80 euro prenderei un ssd da 250 e lo farei bastare. Poi magari si upgrada quando è pieno ( il bello del pc è l'upgrade)
Hai editato? Io ormai ti ho quotato e risposto.

Se un consolaro vuole il monitor se lo prende, che problemi ci sono?
Alcuni consolari si comprano un monitor anche per la PS$ o XBOX1, mai sentiti? Io molti.

Ma a quali console deve stare dietro la 480?
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/RX_4..._1920_1080.png

Ma quale soglia del millino, questa è una favoletta.
Sai quanta gente ho fatto spendere più o meno la meta e stanno giocando divertendosi a risoluzioni alte in FHD? Tante!
Anche la 470 è molto buona per il FHD, non scherziamo, sta poco dietro la 480.
Conn quei giochi ci puoi giocare tranquillamente appunto sia con la 470 che con la 480.

MA guarda già con 500€ ti facio un computer (componenti) per giocare in FHD ad ottimi livelli.

Per esperienza personale ti dico che in genere non basta un SSD da 240GB, quindi devi affiancarci un hard disk meccanico da 1TB.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:35   #68
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Rileggendo il tuo post ho editato( ma non in tempo ), per i 70 euro servono.

15 euro per una tastiera , 25 per un mouse e 30 per un gamepad( ammesso si trovino sempre a quel prezzo)

Chiudo qui .
Non ti posso linkare gli shop ma vai su Amazon (ti ho preso neanche il più economico degli online) e sccrivi gamepad, ti troverà una infinità di gamepad dai 10€ ai 30€, quest'utimo proprio della XBOX 360 (che va bene anche per il PC, credo che tu lo sappia) e della Logitech (che ho io ed è ottimo).
Ma poi se si usa il computer nella maniera tradizionale molti neanche lo usano il gamepad perchè preferiscono mouse e tastiera.
Mouse e tastiera della Logitech 19€ spedito.
Quindi a tre cose di solito si finisce a uno, cioè 19€.
Poi ovviamente come sempre dipende dal budget.
Però informatevi prima, non ci sono solo i gamer che spendono soldoni, ci sono anche quelli più moderati.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:37   #69
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
http://www.everyeye.it/articoli/spec...pio-30655.html

Le console di cui parlo sono queste. ( rumors)


450 $ eeeh mica le regalano . Saranno in bundle col gioco di turno a 599 imho.

6 teraflop ottimizzati senza driver buggati. Insomma io non le ho mai avute in simpatia le console ma a sto giro per eguargliarle serviranno dei bei soldoni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:44   #70
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
E tu dai retta ai rumors?
Ma poi sto leggendo tutte incertezze, non ce scritto praticamente poco o nulla di certo.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:55   #71
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Sono rumor attendibili.

In pratica hanno" una 480" pompata dentro.
Ma senza driver amd , senza windows , e sfruttata ( non dico al 100%, ma cmq bene).

Sinceramente a uno che mi chiede consiglio per un pc da gaming non consiglierei mai quel mouse.

Il mouse lo compri una volta e ti dura 10 anni.

Quello va bene per uno che studia col pc e ogni tanto co giochicchia.

Pure io ho giocsto con muose da 5 euro , a rotellina , ecc
Per quello che li sconsiglio. Prova dark souls , o un fps online.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 01:07   #72
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Sono sempre rumors con pieni di forse e può darsi.
Ah quindi dicono che mettono una 480, per fui per quando usciranno le console saranno già belle che superate dalle prossime 490/490X e quando sarà dalle 580.

I mouse da gaming sono di nicchia, la maggior parte dei giocatori gioca con mouse "normali".
A me é durato 10 anni ma non mi sono svenato.
Sono proprio quelli che giochicchiano che sono la maggioranza, quelli come te che spendono 50€ per un mouse sono la minoranza.

Ti sto dicendo che ho un mouse della Logitech che ha 10 anni ed ho giocato a tutto, ma mica mi sono svenato, anzi.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 01:15   #73
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Sono sempre rumors con pieni di forse e può darsi.
Ah quindi dicono che mettono una 480, per fui per quando usciranno le console saranno già belle che superate dalle prossime 490/490X e quando sarà dalle 580.

I mouse da gaming sono di nicchia, la maggior parte dei giocatori gioca con mouse "normali".
A me é durato 10 anni ma non mi sono svenato.
Sono proprio quelli che giochicchiano che sono la maggioranza, quelli come te che spendono 50€ per un mouse sono la minoranza.

Ti sto dicendo che ho un mouse della Logitech che ha 10 anni ed ho giocato a tutto, ma mica mi sono svenato, anzi.
Beh la 490 costerà più che di tutta la console. Maledetti loro.

Per la 480 pompata lo ipotizzo io .( amd non ha altro a 14 nm)
Cmq è un chip a 6 tflop ..

Non è male.


Ps.cmq è una apu tutta in un blocco.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 01:30   #74
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh la 490 costerà più che di tutta la console. Maledetti loro.

Per la 480 pompata lo ipotizzo io .( amd non ha altro a 14 nm)
Cmq è un chip a 6 tflop ..

Non è male.


Ps.cmq è una apu tutta in un blocco.
No la 490 costerà meno della 1070 e quindi meno di una console.
Si la 480 pompata, mi fa ridere, poi magari va meno o sarà superata da una 480X.
Sono solo ipotesi e voci, stiamo parlando del nulla.
Come non é male, prima dicevi che era una ciofega la 480 e ora che ipotizzi che la montano le console allora non é male, bah.
Certo che sarà una apu come le vecchie console, che però montavano praticamente il processore più piccolo di kabini e praticamente la HD 7850, cioè tutti componenti già superati in partenza.

Ultima modifica di Kommodore64 : 06-09-2016 alle 01:33.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 12:12   #75
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
Qualche riga in più sui monitor, fondamentali, sulla tipologia, frequenza di aggiornamento (144hz) e tempi di risposta ci serviva...
era proprio quello a cui stavo pensando finito di leggere l'articolo...
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2016, 10:37   #76
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Questa è una fesseria bella e buona.

Parlare di risoluzione così senza le condizioni al contorno è del tutto errato.
Quello che va valutato è il rapporto tra la risoluzione e la diagonale, o il dot pitch (o la misura che si vuole, ad esempio ppi).
Avere risoluzioni alte su schermi piccoli è solo un malus, non porta maggior qualità, solo affatica l'HW e la vista.
Generalmente il dot pitch ottimale è compreso ta 0.24 e 0.31mm, andando sopra si rischiano di iniziare a intravedere i pixel, andando sotto vedi tutto più piccolo, affatichi l'HW inutilmente e non hai vantaggi dato che già non sei in grado di vedere i singoli pixel.

E la qualità del monitor NON la fa la risoluzione ma la qualità del pannello e dell'elettronica che lo comanda.
Ciao,
mi scuso per rispondere solo adesso: questo tuo commento ci era proprio scappato. In questa prima guida abbiamo volutamente dato dei concetti base che vogliono aiutare l'utente appassionato di videogiochi ma con poca competenza sulla parte componenti a chiarire alcuni elementi che lo aiutino nell'individuazione di quello che è meglio da acquistare.
Questo quanto abbiamo scritto e che hai quotato:
"A parità di diagonale, cioè di dimensione fisica dello schermo, la scelta di un pannello con risoluzione più elevata permette di ottenere una maggiore qualità d'immagine con i videogiochi oltre più in generale con le applicazioni di produttività personale "
Con questa frase intendiamo dire che a parità di diagonale uno schermo con risoluzione superiore permette di ottenere una migliore qualità d'immagine rispetto ad uno con risoluzione inferiore in quanto i singoli oggetti visualizzati vengono generati utilizzando un quantitativo di pixel che è superiore. Volutamente non siamo entrati nel dettaglio di quanto indichi, che è corretto, non essendo quella la sede per farlo in virtù di quello che ho scritto sopra. La qualità finale di uno schermo è frutto del bilanciamento tra sua diagonale e risoluzione, la tecnologia utilizzata per il pannello e il comportamento della sua elettronica.
Quando affermi che avere risoluzioni alte su schermi piccoli è solo un malus fai una affermazione corretta, ma dobbiamo anche specificare che è difficile in questo momento trovare pannelli che siano sovradimensionati per risoluzione rispetto alla loro diagonale. Più facile il contrario invece cioè pannelli dalla diagonale elevata con risoluzione modesta, per quanto questo trend ben evidente nei notebook stia un po' per volta diventando meno popolare. Da questa l'affermazione nel pezzo, che non puntava tanto a considerazioni sulla qualità di un pannello ma alla scelta di una risoluzione in funzione della diagonale, oltre che della potenza di elaborazione offerta dalla scheda video.

Spero di aver chiarito.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 09:21   #77
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Premetto che per farsi un PC GAMING ad hoc (e non solo) trovo molto più utile e pratica la sezione Configurazioni complete PC desktop.
Comunque non avete parlato del componente fondamentale per eccellenza (ma non solo per l'ambito gaming) cioè l'alimentatore, senza un alimentatore di qualità non si và da nessuna parte oltre a preservare i vari componenti.
Ma anche indicare il giusto taglio sarebbe stato utile a molti, infatti vedo troppo spesso (anche qui sul forum) gente con 1KW (o poco meno) per una configurazione con una sola scheda video, neanche dovesse alimentare chissà cosa.
Oppure i meno esperti si affidano ad alimentatori di dubbia qualità e affidabilità (vedi la salvaguardia dei vari componenti) che non erogano neanche la metà di quanto dichiarano.
Inoltre avete omesso il fatto che, al contrario delle GPU, a risoluzioni più basse (diciamo al di sotto del FHD) le CPU diventano più importanti che nelle risoluzioni più alte.
Capisco che è la prima parte però (come ha già detto qualcuno) non avete menzionato neanche le RAM, e a tal porposito sarebbe stato utile anche correlare dei test pratici (magari con gli ultimi giochi) per far notare le varie differenze di prestazioni a seconda della loro capacità, come a suo tempo è stato fatto qui:
http://www.techspot.com/articles-inf.../Gaming_01.png
http://www.techspot.com/articles-inf.../Gaming_02.png
http://www.techspot.com/articles-inf.../Gaming_03.png
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1