Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2016, 17:23   #61
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per la temperatura usa hw info piuttosto...
ma hw info salva le temperature in un file log???
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:55   #62
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Vai su file>save> save monitoring data.
Oppure control+s
Misembra crei un file .txt
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:48   #63
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Vai su file>save> save monitoring data.
Oppure control+s
Misembra crei un file .txt
La funzione per abilitare il log c'è, ma non l'ho mai usata... il pannello sensor è abbastanza esauriente.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 21:02   #64
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La funzione per abilitare il log c'è, ma non l'ho mai usata... il pannello sensor è abbastanza esauriente.

ciauz
uhm....dalla tua firma deduco che la mobo che ho è buona....
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 21:43   #65
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
uhm....dalla tua firma deduco che la mobo che ho è buona....
Ci tengo l'8350 a 4,6ghz da diverso tempo e nn mi da problemi, considera che questa cpu nn andava oltre neanche sulla sabertooth... io l'ho preferita a UD3 990FXA e GD65.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 13:01   #66
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
bene!
per il mio fx da dove dovrei cominciare e cosa potermi aspettare con raffreddamento ad aria?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 16:56   #67
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
bene!
per il mio fx da dove dovrei cominciare e cosa potermi aspettare con raffreddamento ad aria?
L'inizio é sempre lo stesso, disabiliti il turbo, l'apm (io tengo disabilitati anche C1e, C6 e SVM) e cominci a salire con il molti cpu... per cosa poterti aspettare tieni presente 2 cose:
1) l'unico zambezi che ho avuto é stato il 4100 (che cmq tenevo RS a 4,8ghz)
2) il tuo dissipatore é un buon dissipatore ma nn é paragonabile al fratello maggiore NH-D14 (secondo me nn riesce a smaltire abbastanza velocemente il calore e quando il tdp sale troppo collassa... però io l'ho provato con l'8350)

per quello che riguarda la mobo bisogna usare LLC un po' più aggressivi che con la sabertooth (io tengo ultra high la cpu e high il cpu/nb) e tenere il cpu current capability (vado a memoria, ma mi sembra sia indicato così nel bios) a 120/130% e si riesce ad avere una stabilità degna di mobo di fascia più alta anche con carichi pesanti.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 17:10   #68
JonaJams
Senior Member
 
L'Avatar di JonaJams
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 598
soltanto io ho chiesto consiglio per il mio fx 4100 nel topic amd bulldozer?!
in ogni caso, ho portato la cpu a 4.2 ghz dai 3.7 base, sembra stabile e tutto, ma se lancio dei benchmark come 3dmark o unigine non ho miglioramenti (aumentare di 20 pp non mi sembra tanto...).
è normale oppure sto sbagliando qualcosa?
__________________
Account Ebay: jonajams
JonaJams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 17:20   #69
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'inizio é sempre lo stesso, disabiliti il turbo, l'apm (io tengo disabilitati anche C1e, C6 e SVM) e cominci a salire con il molti cpu... per cosa poterti aspettare tieni presente 2 cose:
1) l'unico zambezi che ho avuto é stato il 4100 (che cmq tenevo RS a 4,8ghz)
2) il tuo dissipatore é un buon dissipatore ma nn é paragonabile al fratello maggiore NH-D14 (secondo me nn riesce a smaltire abbastanza velocemente il calore e quando il tdp sale troppo collassa... però io l'ho provato con l'8350)

per quello che riguarda la mobo bisogna usare LLC un po' più aggressivi che con la sabertooth (io tengo ultra high la cpu e high il cpu/nb) e tenere il cpu current capability (vado a memoria, ma mi sembra sia indicato così nel bios) a 120/130% e si riesce ad avere una stabilità degna di mobo di fascia più alta anche con carichi pesanti.

ciauz
cazz....me l'avevano consigliato....
ho dato un'occhiata (veloce) al bios e non ho visto dove impostare io il molti...
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 17:23   #70
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da JonaJams Guarda i messaggi
soltanto io ho chiesto consiglio per il mio fx 4100 nel topic amd bulldozer?!
lo feci anche io....ma li non ti ca@@@o....
ho visto questo e mi ci sono infilato!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:23   #71
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JonaJams Guarda i messaggi
soltanto io ho chiesto consiglio per il mio fx 4100 nel topic amd bulldozer?!
in ogni caso, ho portato la cpu a 4.2 ghz dai 3.7 base, sembra stabile e tutto, ma se lancio dei benchmark come 3dmark o unigine non ho miglioramenti (aumentare di 20 pp non mi sembra tanto...).
è normale oppure sto sbagliando qualcosa?
500mhz dovrebbero valere ben più di 20 pp, ma devi guardare il physics score, nel punteggio globale conta quasi esclusivamente la vga (poi cambia anche a secondo della versione di 3dmark).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:28   #72
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
cazz....me l'avevano consigliato....
ho dato un'occhiata (veloce) al bios e non ho visto dove impostare io il molti...
AI Tweaker/CPU Ratio ma devi mettere AI Overclock Tuner su manual.

PS
nn é male in rapporto alle dimensioni, ma nn fa meglio di un cooler master 212 evo (con 2 ventole) che costa poco più della metà... ma é molto più voluminoso e nn entra in case stretti

ciauz

Ultima modifica di isomen : 08-03-2016 alle 20:32.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:37   #73
JonaJams
Senior Member
 
L'Avatar di JonaJams
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 598
per chiedere "conforto" sul mio overclock, ho ottenuto questi 500 mhz in più sia aumentando i bus mhz (del 5% a 210) sia aumentando il moltiplicatore (a 18 da 16 base). il resto l'ho lasciato uguale (solo volt cpu aumentato di 0.0125); dite che ho fatto bene? le temperature sembrano buone (al 100% di utilizzo da stress test mai oltre i 58°)
__________________
Account Ebay: jonajams
JonaJams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:08   #74
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
AI Tweaker/CPU Ratio ma devi mettere AI Overclock Tuner su manual.

PS
nn é male in rapporto alle dimensioni, ma nn fa meglio di un cooler master 212 evo (con 2 ventole) che costa poco più della metà... ma é molto più voluminoso e nn entra in case stretti

ciauz
Ok, AI OcT su manual ma mi pare che CPU Ratio sia un campo numerico: mi pare di aver visto 200.
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:33   #75
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
Ok, AI OcT su manual ma mi pare che CPU Ratio sia un campo numerico: mi pare di aver visto 200.
No, il CPU Bus Frequency (quello che un tempo si chiamava FSB) é 200... il CPU Ratio del 6200 di default é 19.0



ciauz

Ultima modifica di isomen : 08-03-2016 alle 21:40.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 07:02   #76
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
No, il CPU Bus Frequency (quello che un tempo si chiamava FSB) é 200... il CPU Ratio del 6200 di default é 19.0



ciauz
ok, ci siamo!
quella voce a me rimane su Auto e in grigino anche se metto su Manual AiOverclockTuner!
O bisogna salvare (F10) prima di poter vedere sbloccato il moltiplicatore?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 07:06   #77
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
PS
nn é male in rapporto alle dimensioni, ma nn fa meglio di un cooler master 212 evo (con 2 ventole) che costa poco più della metà... ma é molto più voluminoso e nn entra in case stretti

ciauz
e pensare che i consigli li chedo e ricevo su questo forum....
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:15   #78
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da JonaJams Guarda i messaggi
...se lancio dei benchmark come 3dmark o unigine non ho miglioramenti (aumentare di 20 pp non mi sembra tanto...)
É Vero il 3dmark non capita la cpu.
Se provi con CPUz c'è un benchmark.
Che te lo paragona seduta stante in percentuale ad altri processori.
Il mio a 8320e se lo metto a 4.0 me lo da alla pari di un i7 a3.0 GHz con 6 core.
Ma quello costa 330 euro.
A 3.7 me lo da anche al 61% di un i7 4560k, che costa più di 1000 euro....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 13:16   #79
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Ciao ragazzi scusate ma per evitare di aprire un altro topic mi inbuco anche io qui.
Sto cercando di rendere stabile il nuovo fx 8320E @ 4.4 GHz. Ieri sera pensavo di essere stabile dopo 8 run IBT maximum e 4 ore di gioco senza problemi ma stamattina ho avuto un paio di freeze.
Ecco come ho impostato il bios della mobo in forma:
22x 200 mhz
Cpu Vcore 1.344
Cpu/NB Voltage 1.262
NB Voltage 1.1
Nb frequency 2400 mhz
HT link 2400 mhz
Ram v 1.5 @ 1866 mhz timings da specifiche
C&Q E tutti gli amenicoli disattivato, spread spectrum disattivato
LLC Enabled entrambi.
Sotto IBT AMD overdrive mi da un margine termico di circa 29 gradi infatti il package sta a 44 Max sotto Ibt.
Ho notato che alzando il vcore della cpu la situazione sembra peggiorare nel senso che freeza quasi subito.
Ieri sera quella che sembrava un primo passo di stabilità l ho trovata alzando CPU/NB VOLT. E NB frequency + Ht link a 2400.
Credo siano questi i parametri sui quali giocare per stabilizzarlo ma non sono molto familiare con essi. Qualcuno può darmi qualche suggerimento? Posso alzare ancora voltaggio del NB? Delle ram? Del CPU/Nb? Frequenza Nb?
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 14:17   #80
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Ciao ragazzi scusate ma per evitare di aprire un altro topic mi inbuco anche io qui.
Sto cercando di rendere stabile il nuovo fx 8320E @ 4.4 GHz. Ieri sera pensavo di essere stabile dopo 8 run IBT maximum e 4 ore di gioco senza problemi ma stamattina ho avuto un paio di freeze.
Ecco come ho impostato il bios della mobo in forma:
22x 200 mhz
Cpu Vcore 1.344
Cpu/NB Voltage 1.262
NB Voltage 1.1
Nb frequency 2400 mhz
HT link 2400 mhz
Ram v 1.5 @ 1866 mhz timings da specifiche
C&Q E tutti gli amenicoli disattivato, spread spectrum disattivato
LLC Enabled entrambi.
Sotto IBT AMD overdrive mi da un margine termico di circa 29 gradi infatti il package sta a 44 Max sotto Ibt.
Ho notato che alzando il vcore della cpu la situazione sembra peggiorare nel senso che freeza quasi subito.
Ieri sera quella che sembrava un primo passo di stabilità l ho trovata alzando CPU/NB VOLT. E NB frequency + Ht link a 2400.
Credo siano questi i parametri sui quali giocare per stabilizzarlo ma non sono molto familiare con essi. Qualcuno può darmi qualche suggerimento? Posso alzare ancora voltaggio del NB? Delle ram? Del CPU/Nb? Frequenza Nb?
Innanzitutto ti linko 2 recensioni che ti potrebbero essere utili:
http://www.tomshw.it/articoli/recens...ienza-61222-p4
http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-65115-p2
Nella secondo il loro fx ha funzionato stabile a 4,2 con 1,2volt ammettiamo pure che il tuo sia più sfigato ma non penso che richieda più di 1,3 volt per i 4,4, anzi può essere anche più basso.
Le varie opzioni Cx e il C&Q puoi anche poi riprovare a rimetterle su enable, quello che deve rimanere disattivato per gli oc è lo spread spectrum, l'APM e il turbo. Quelli ostacolano gli oc.
Detto questo e visto che dovresti aver già disattivato tutto e hai già alzato pure il NB-CPU voltage direi che le uniche sono le ram a poter essere il problema. Considera che su amd i moduli a maggiore densità o l'installazione di 4 moduli richiede sempre un pelo di overvolt sulle ram per stabilizzarne il funzionamento. E' il punto più critico nelle cpu amd, il memory controller integrato. Io ti consiglierei a questo punto di provare prima a mettere a 1,6 volt le ram e poi lentamente calare il vcore fino a quando non sei più stabile con i vari test come quello che hai indicato te o occt/prime95. Appena non superi uno di quei test o hai un freeze ritorni allo step superiore di vcore. LLC tienilo su ENABLE (poi non so se la tua scheda madre ha altri settaggi intermedi come medium e high e poi extreme come massimo livello) solo se nei test vedi che il vcore cala troppo (vdroop) rispetto a quanto assegnato nel bios quando la cpu va in full load (es da bios 1,3 volt -> nel test 1,22volt )
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v