|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
Quote:
Poi, cosa dovrei farne del tuo suggerimento (ads host file)? E' proprio quello che ho detto, non va bene. Resoconto: io so come su usa un adblocker (qualunque esso sia), e tu? Cordiali saluti. Ultima modifica di travelmatto : 26-10-2015 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
Quote:
Da cosa capisci che io non sappia cosa sia il file hosts? Non ho mai fatto il dottorino, caro... a prova contraria sei tu che hai iniziato a dare del genio ed a fare le sghignazzatine varie mentre io non ho mai offeso nessuno... Quote:
Se su HWUpgrade ti da fastidio una parte di codice, non vado a segare l'intero sito (tramite hosts) ma soltanto il DIV che restituisce quell'informazione. Cordiali saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
Quote:
Grazie per la tua delucidazione, adesso riesco a sopravvivere. Cordiali saluti, scusa ma ho altro da fare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
travelmatto, stai facendo confusione. Configurare un file host per bloccare la pubblicità è tutt'altra cosa da bloccare un sito...
Dai tuoi post, fai capire come se volessi aggiungere un sito nel file host locale di windows. Prendo come esempio facebook. E' chiaro che se mi dai questa stringa: 127.0.0.1 facebook.com www.facebook.com mi blocchi l'accesso all'intero sito. In questo caso fb. Ma configurare un file host per bloccare la pubblicità, è cosa diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 28-10-2015 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.