Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2015, 19:36   #61
DesertNet
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Questo è un discorso diverso. E' o non è poco diffusa?
No il tuo è un discorso diverso, continualo pure ma non confonderlo con il mio.
Io parlavo di innovazione tecnologica tu parli del successo di un prodotto tecnologico.

Cioè io sto dicendo che Volta ha invetato la pila, tu stai dicendo che ne ha vendute poche, fondamentalmente non hai assolutamente capito cosa sto dicendo insomma.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Troll è chi riversa nei forum le proprie fantasie, senza uno straccio di prova a supporto, giusto per flammare.
Io ho detto la mia, non ho flammato in nessun modo.
Se vuoi farlo tu fai pure, spero che qualcuno prenda provvedimenti.
DesertNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 19:55   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DesertNet Guarda i messaggi
No il tuo è un discorso diverso, continualo pure ma non confonderlo con il mio.
Io parlavo di innovazione tecnologica tu parli del successo di un prodotto tecnologico.

Cioè io sto dicendo che Volta ha invetato la pila, tu stai dicendo che ne ha vendute poche, fondamentalmente non hai assolutamente capito cosa sto dicendo insomma.
E' un discorso che fa il paio con l'HSA. Finché la tecnologia non si diffonde, può essere bella quanto vuoi, ma non ha valore:

"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" - Henry Ford
Quote:
Io ho detto la mia, non ho flammato in nessun modo.
Se vuoi farlo tu fai pure, spero che qualcuno prenda provvedimenti.
La mia risposta era relativa al TUO commento #63, dove TU eri già partito per la tangente.

Per il resto, le affermazioni che hai fatto rimangono pura fantasia, non supportata da alcun dato.

Talk is cheap...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 20:18   #63
DesertNet
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
o è semplicemente stata per una volta piu furba e le ha fatte uscire prima visto che sapeva benissimo che le DX sarebbero uscite "in ritardo" contando che si doveva aspettare il nuovo windows....
No dai questo non è vero, si è iniziato a parlare di Mantle ben prima che chiunque altro parlasse di API a basso livello per migliorare le prestazioni.
DesertNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 20:24   #64
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da DesertNet Guarda i messaggi
No dai questo non è vero, si è iniziato a parlare di Mantle ben prima che chiunque altro parlasse di API a basso livello per migliorare le prestazioni.
si ma AMD è dentro lo sviluppo delle DX... AMD, nVidia sanno con molto, molto tempo in anticipo cosa ci sara nelle DX visto che sono pure loro che lo decidono.

AMD ha presentato Mantle a Settembre 2013, a Marzo 2014 Microsoft gia parlava ufficialmente di DX 12...

dai su, AMD sapeva benissimo cosa avrebbero portato le DX 12 e bene o male sapeva anche quando sarebbero uscite, è stata furba ad aprofittare del buco temporale dato da dall'uscita del nuovo Win.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 06-07-2015 alle 20:34.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 20:35   #65
DesertNet
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma AMD è dentro lo sviluppo delle DX... AMD, nVidia sanno con molto, molto tempo in anticipo cosa ci sara nelle DX visto che sono pure loro che lo decidono.
Ci sono state molte dichiarazioni sia dall'una che dall'altra parte.
AMD ha sviluppato Mantle perchè da parte di Microsoft non c'era nulla del genere in arrivo e ad AMD servivano delle API a basso livello di quel tipo.
Poi Microsoft a messo in cantiere le dx12 e AMD stessa ha spostato l'attenzione da Mantle a Dx12 (ovviamente perchè le dx12 avranno maggior attenzione)

Poi il fatto che AMD sia dentro lo sviluppo di sia di DX12, di Mantle che di Vulkan mi sembra chiarisca abbastanza da chi è arrivata la spinta "API a basso livello"
DesertNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 21:46   #66
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Secondo me AMD è molto competitiva nella fascia di vga sotto i 350 euro.

Ma la gente non gliene da credito e si compra comunque Nvidia perchè C?HA LHAIRWORKS.

Ma nel settore cpu arrancano troppo.

Io penso una cosa semplice:

-o puntano [solo] sulle apu ma le fanno ancora più valide in ambito pc

-o puntano su sistemi a basso consumo ma da buone prestazioni. Secondo me fra steambox, pc mini da attaccare al tv, ecc, ce ne sono di ambiti dove amd potrebbe dare la sua, ma si limita a essere mediocre in tutto

-in ambito vga devono investire sul software. amd fa cpu più veloci che vanno puntualmente meno. ed è ovvio visto che amd non ha integrato nemmeno il supporto multi core nativo delle dx 11 (e grazie che poi mantle vola rispetto a dx11).
La pubblicità e l'immagine del marchio la fanno i modelli di punta, se puntano sempre al prezzo / prestazioni stanno freschi.

La gente compra Nvidia perchè ha l'hairworks ? ......
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 21:49   #67
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3760
Il primo e l'ultimo post, come rappresentativi di tutto il thread.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
"Con un certo orgoglio ricorda che attualmente i processori grafici di AMD sono utilizzati nelle console Microsoft Xbox One, Sony PlayStation 4 e Nintendo Wii U, così come nei MacPro, MacBook e iMac. Un messaggio ai presenti per dire che la "guerra" con NVIDIA non passa certo per un prodotto solo come può essere la top di gamma del momento, ma è fatta di molte battaglie nelle quali AMD esce vincitrice a piene mani."

si ma non ditelo agli haters
Certo, perché aver svenduto il proprio prodotto equivale ad avere il prodotto migliore in campo ed uscire vincitori. Come se Apple fosse il marchio che più ci tiene alla usabilità dei propri prodotti... ecco perché ha disegnato l'ultimo MacPro in quella maniera... schede professionali con ben, dico ben 2GB di RAM. Produttività a gogo.
Certo, poi le APU nelle console, non parliamo di quale successo tecnologico e sopratutto economico ottenuto da AMD... tecnicamente sono cose da old gen che non reggono neanche il full HD a frame rate decenti se non taglindo metà degli oggetti nella scena e tutti i filtri (se non hai ROPs puoi così sventolare che hai questo o quello, non hai abbastanza potenza per pompare i pixel, punto); economicamente si vede come AMD abbia avuto tutto questo potere di piazzare un prodotto tecnicamente superiore alle altre alternative (che potevano semplicemente essere un i3+una qualsiasi GPU nvida del tempo che dava la biada a questi cosi, certamente costando poco di più): tanto potere che pur vendendone milioni ogni trimestre non ci fa un dollaro di guadagno. Magari faceva davvero prima a svendere il reparto semi-custom a MS: ci avrebbe guadagnato di più in un sol colpo.

Quote:
Originariamente inviato da DesertNet Guarda i messaggi
Ci sono state molte dichiarazioni sia dall'una che dall'altra parte.
AMD ha sviluppato Mantle perchè da parte di Microsoft non c'era nulla del genere in arrivo e ad AMD servivano delle API a basso livello di quel tipo.
Poi Microsoft a messo in cantiere le dx12 e AMD stessa ha spostato l'attenzione da Mantle a Dx12 (ovviamente perchè le dx12 avranno maggior attenzione)

Poi il fatto che AMD sia dentro lo sviluppo di sia di DX12, di Mantle che di Vulkan mi sembra chiarisca abbastanza da chi è arrivata la spinta "API a basso livello"
Ahaaah.. certo certo. MS ha iniziato lo sviluppo delle DX12 dopo che ha visto Mantle. Certo, certo. Dal 2010, quando ha rilasciato le DX11 al 2014 non ha fatto nulla. Non ha contattato i soliti partner, tra cui AMD e nvidia, per discutere sul da farsi. Non le è mai interessato avere delle API che unissero le capacità della sua console (che già usa DX con funzioni di basso livello) a quelle del PC. Non ha alcun interesse a spingere le DX12 che unificano lo sviluppo console/PC/mobile sui suoi dispositivi. No no, è stata AMD a suggerirgli la cosa con Mantle.
Mantle che, fanboy a parte, tutti hanno subito riconosciuto come fuoco di paglia che non sarebbe durato: ma siamo matti, noi che non abbiamo le fette di salame rosso sugli occhi? Mantle è nata per dominare il mercato dei videogiochi: dopo il proprio HW su tutte le console, ecco che AMD impone la sua API a tutti.. certo certo... Non è valso portare a conoscenza degli invasat.. ermm.. interessati che MS non aveva alcuna intenzione né vantaggi ad usare Manlte per la XBox One, e tanto meno Sony che API e middleware se li è sempre fatti in casa da quando è nel mercato console.
Mantle come dominatore del mondo videoludico, perché l'unico in grado di sfruttare le enormi capacità nascoste dell'architettura GCN. Infatti con DX12 i test sintetici riportano praticamente gli stessi numeri. API ancora in via di sviluppo mentre DICE (compagnia esterna a AMD, guarda caso un'altra volta roba fatta fare a terzi) la realizzava per conto di AMD. Dopo un anno, perenne beta mal funzionante.
Sarà anche per questo che è stata lanciata prima delle DX12 di cui si parla da molto ma di cui non c'è traccia di nulla fatto e nulla si farà se non dopo la versione finale definitiva (altro che beta mal funzionanti spacciati per mezzi miracoli dell'innovazione).

AMD innovatrice? Qui magari qualcuno si arrabbierà, ma io la vedo così...
Ringraziamo lei se ancora abbiamo a che fare con l'architettura X86... che piaga. Una volta nella storia in cui Intel voleva girare pagina e investire in qualcosa di più moderno e no, arriva la mendecatta del mercato che piuttosto che farselo scappare (effettivamente sarebbe stato il KO per AMD) ci propina la sua soluzione di estensione low cost (anzi, proprio low costissima.. neanche lo sforzo di finalmente dotare la CPU di un numero di registri decente) che non permette di certo un investimento come quello che Intel stava per compiere.

Le APU sono una bella innovazione? Boh, sinceramente è da quando sono state presentate che le vedo come dei fuori strada con motore 750cc. Sono dei sistemi che non sono potenti per far nulla di serio né parsimoniosi per essere usati in sistemi portatili. Tanto si denigra la grafica di Intel, ma questa anche se arriva un anno dopo rispetto alle prestazioni di AMD, ci arriva con metà dei consumi. E se AMD un anno prima andava bene (anzi no, era la soluzione ideale) non si capisce perché la soluzione di Intel non debba andare altrettanto bene qualche mese dopo su PC che poi sono destinati al 90% al mondo business.

Il SoC tegra di nvidia fa schifo? Boh, diciamo che certamente non è un SoC da telefonino di certo. Però classificarlo una schifezza ne corre. Per intanto trova il suo spazio nel settore automotive (che di certo non è secondario anche se qui si pensa che o fai componenti per PC consumer o sei una nullità nel mondo informatico). E ha aperto la strada ad ARM sui portatili low cost come i Chrome Book. Di certo è qualcosa in più che l'azienda ha e può sviluppare che invece AMD non ha. Vedremo con la sua architettura K12 quest'ultima cosa ci proporrà.

Infine questione profittabilità nei mercati che rendono di più... lì rende di più perché il mercato premia le soluzioni migliori. Non vale una ceppa il rapporto prezzo/prestazioni. Se AMD vuole competere in quel campo e fare veramente soldi, meglio che si dia una mossa a creare anche i prodotti che vanno meglio e a supportarli come si deve (che è più importante di 5 FPS in più in Catia/SolidWorks/Autocad). Altrimenti rimarrà sempre seconda (una volta contro Intel, un'altra contro nvidia) e in un mercato a 2 , secondi vuol dire anche ultimi. E lì di margine non ne hai molto.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 06-07-2015 alle 22:09.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 21:53   #68
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
questi ultimi al 99% sono nvidia anche grazie a optimus che disabilita la scheda quando non serve
ANche AMD ha un sistema simile comunque.

Solo che i portatili full-AMD sono rarissimi.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E' un discorso che fa il paio con l'HSA. Finché la tecnologia non si diffonde, può essere bella quanto vuoi, ma non ha valore:
Cosa significa Io parlavo di innovazione tecnologica tu parli del successo di un prodotto tecnologico. secondo te?

Quote:
Troll è chi riversa nei forum le proprie fantasie, senza uno straccio di prova a supporto, giusto per flammare.
No, quello è un fanboy. Riguardati le definizioni valà.

Un troll è un agitatore, uno che compie azioni volte al causare reazioni emotive in chi lo guuarda/ascolta.
In parole semplici, un gatto attaccato ai cosiddetti.

Ad esempio, si può trollare benissimo anche con artifici retorici e facendo finta di non capire le argomentazioni altrui, ripetendo all'infinito le proprie.

SPesso comunque le categorie di troll e fanboy sono interpretate dalla stessa persona, ma un troll è una figura più generica e complessa da combattere, specialmente se il forum non ha regole particolari per punire le tattiche standard di un troll.

Quote:
AMD innovatrice? Ringraziamo lei se ancora abbiamo a che fare con l'architettura X86... che piaga. Una volta nella storia in cui Intel voleva girare pagina e investire in qualcosa di più moderno
Uhhh.... Itanium? Non me lo ricordo con così tanto piacere... mi sembrava la tipica soluzione da overengineering con costi assurdi.

Quote:
che non permette di certo un investimento come quello che Intel stava per compiere.
Una compagnia può investire parecchio anche in tecnologie che poi si rivelano delle sole paurose comunque.
Cosa aveva di bello Itanium?
Visto che ti piace ne approfitto per togliermi qualche curiosità, se permetti.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-07-2015 alle 22:02.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 22:05   #69
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
mi pare di aver gia risposto al post sopra, non frega una fava cosa consumano, quanto costano e di chi sono, la realta è che non reggono manco il FHD, e dire che "quelle cose montano la mia GPU" non è sta gran pubblicita in campo grafico .
Giochi multipiattaforma tripla A della passata generazione non giravano neppure a 1280x720. Sono console con tutti i pregi e i limiti che li caratterizzano. Converrai che AMD era l'unico produttore in grado di fornire cpu e gpu di un certo livello.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 22:50   #70
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da cudido Guarda i messaggi
Speriamo Zen funzioni, sarebbe l'ora! Ho comprato un bel po' di azioni AMD prima che uscisse il Phenom, credendo che rifacesse una cpu di successo come fu per l'Athlon e invece...
porco zio, ne ho appena prese un po' anch'io a 2.32 ed ero bello sereno, ho appena visto l'after market ed è da infarto -15%
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 22:55   #71
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
E' un discorso che fa il paio con l'HSA. Finché la tecnologia non si diffonde, può essere bella quanto vuoi, ma non ha valore:
Ma in questo caso ha perfettamente ragione lui, dato che non importa quanto la tecnologia in se si sia diffusa, ma i benefici generali che questa ha portato.
Se Mantle ha portato allo sviluppo di API a più basso livello capaci di risolvere alcuni degli annosi problemi che sia DirectX che OpenGL si trascinavano da parecchio tempo, allora direi che rientra perfettamente in quel discorso in cui queste API erano state citate.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger;
dai su, AMD sapeva benissimo cosa avrebbero portato le DX 12 e bene o male sapeva anche quando sarebbero uscite, è stata furba ad aprofittare del buco temporale dato da dall'uscita del nuovo Win.
Di questo si è già discusso ampiamente e, francamente, l'ipotesi che AMD abbia realizzato e fatto uscire Mantle prima di Microsoft continua ad essere del tutto inverosimile.
O hai già dimenticato che Microsoft ha dichiarato che le DX11 erano già lo stato dell'arte e che ci sarebbero stati per i successivi anni solo degli aggiornamenti limitati?
Mi pare chiaro che le intenzioni di Microsoft erano ben differenti, e che visti i benefici di Mantle (benefici che potevano vedersi soprattutto nei porting da consolle, al cui tipo di programmazione Mantle si ispira) Microsoft corsa ai ripari (o pensi che in Microsoft non sapessero di Mantle ben prima della presentazione? Magari AMD aveva già cercato di portare questo approccio su PC ma, visto l'andazzo, aveva deciso di forzare le cose facendo uscire una propria tecnologia), e per quanto riguarda Vulkan sappiamo bene che è sviluppato in collaborazione con AMD sulla base di Mantle.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:02   #72
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma AMD è dentro lo sviluppo delle DX... AMD, nVidia sanno con molto, molto tempo in anticipo cosa ci sara nelle DX visto che sono pure loro che lo decidono.

AMD ha presentato Mantle a Settembre 2013, a Marzo 2014 Microsoft gia parlava ufficialmente di DX 12...
ancora con queste baggianate. Lo sanno tutti che dx12 richiede le stesse feature richieste per le future dx11.3, addirittura possono funzionare anche con schede di 5 anni fa. Queste erano le uniche api previste, punto.
Ufficialmente Vulkan è Mantle in versione opensource. Ufficiosamente AMD ha lavorato per la stesura di opengl per ps4 e lo adattato per Mantle.
Hai detto bene...a Marzo 2014 delle dx12 esistevano solo le slide.

Ultima modifica di tuttodigitale : 06-07-2015 alle 23:05.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:03   #73
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...cut
Mi pare chiaro che le intenzioni di Microsoft erano ben differenti, e che visti i benefici di Mantle (benefici che potevano vedersi soprattutto nei porting da consolle, al cui tipo di programmazione Mantle si ispira) Microsoft corsa ai ripari (o pensi che in Microsoft non sapessero di Mantle ben prima della presentazione? Magari AMD aveva già cercato di portare questo approccio su PC ma, visto l'andazzo... cut
penso che quando si parla di AMD, nVidia, Intel e Microsoft, nel bene e nel male, tutti sappiano tutto di tutto non appena qualcuno pensa qualche cosa anche solo alla lontana.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:10   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma in questo caso ha perfettamente ragione lui, dato che non importa quanto la tecnologia in se si sia diffusa, ma i benefici generali che questa ha portato.
Se Mantle ha portato allo sviluppo di API a più basso livello capaci di risolvere alcuni degli annosi problemi che sia DirectX che OpenGL si trascinavano da parecchio tempo, allora direi che rientra perfettamente in quel discorso in cui queste API erano state citate.
SE questo fosse vero, i benefici non sono stati comunque di Mantle, ma di un'altra tecnologia con caratteristiche similari. Ma senz'altro si potrebbe dire che Mantle avrebbe sbloccato una situazione di stagnazione.

Rimane il fatto che Mantle, da sola e per com'è stata realizzata, non aveva futuro. Quando sviluppi una nuova tecnologia, dovresti anche pensare al modo in cui farla adottare. Da questo punto di vista AMD ha sicuramente sbagliato, basando Mantle sulle sue GCN, e rilasciando la documentazione soltanto quando l'ha presentata, non dando quindi il tempo alla concorrenza di fornire delle proprie soluzioni basate su di essa. Pensi che tutto ciò abbia fatto piacere ai competitor e che li abbia invogliati ad adottare Mantle?
Quote:
Di questo si è già discusso ampiamente e, francamente, l'ipotesi che AMD abbia realizzato e fatto uscire Mantle prima di Microsoft continua ad essere del tutto inverosimile.
O hai già dimenticato che Microsoft ha dichiarato che le DX11 erano già lo stato dell'arte e che ci sarebbero stati per i successivi anni solo degli aggiornamenti limitati?
Mi pare chiaro che le intenzioni di Microsoft erano ben differenti, e che visti i benefici di Mantle (benefici che potevano vedersi soprattutto nei porting da consolle, al cui tipo di programmazione Mantle si ispira) Microsoft corsa ai ripari (o pensi che in Microsoft non sapessero di Mantle ben prima della presentazione? Magari AMD aveva già cercato di portare questo approccio su PC ma, visto l'andazzo, aveva deciso di forzare le cose facendo uscire una propria tecnologia), e per quanto riguarda Vulkan sappiamo bene che è sviluppato in collaborazione con AMD sulla base di Mantle.
Permettimi: se Mantle fosse basata sul tipo di programmazione in uso alle console, allora non avrebbe alcun senso che le DirectX12 siano portate anche sulle console, perché il guadagno dovrebbe essere pressoché nullo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:13   #75
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
io spero vivamente che amd si svegli , e crei finalmente una vera concorrenza, perche intel sta monopolizzando in maniera "schifosa" il mercato .
AMD era data per spacciata poco prima di uscire con K7 prima e fare il bis con K8 poi arrivando a "dettare la nuova architettura a 64bit ad Intel".

Il motivo era che Intel pensava di aver ormai vinto su tutta la linea, di essere inattaccabile e si stava concentrando troppo sullo sviluppo e lancio di Itanium (che nelle sue intenzioni doveva diventare l'architettura a 64bit che avrebeb dilagato sui server e poi preso il posto di x86).

Ora Intel si sta concentrando troppo nel fare la guerra agli ARM, preferisce abbassare i consumi che crescere di prestazioni ... diciamo che con i dovuti distinguo viene un certo Deja Vu.

Ma le condizioni sono totalmente diversi ed Intel ha un serio vantaggio a livello di processi produttivi con cui a meno di idiozie apocalittiche può fare quello che vuole.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:16   #76
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Le APU sono una bella innovazione? Boh, sinceramente è da quando sono state presentate che le vedo come dei fuori strada con motore 750cc. Sono dei sistemi che non sono potenti per far nulla di serio né parsimoniosi per essere usati in sistemi portatili. Tanto si denigra la grafica di Intel, ma questa anche se arriva un anno dopo rispetto alle prestazioni di AMD, ci arriva con metà dei consumi. E se AMD un anno prima andava bene (anzi no, era la soluzione ideale) non si capisce perché la soluzione di Intel non debba andare altrettanto bene qualche mese do
già solo il fatto che stai paragonando apu con PP molto diverse tra loro, la dice lunga sulla superiorità tecnologica di AMD in ambito gpu (a 14nm avremmo 1536sp o persino di più), e poi lo sappiamo quanto sia limitata dal bandwidth della memoria.
Comunque non hai mai visto il grafico del frame time delle gpu Intel vero?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il SoC tegra di nvidia fa schifo? Boh, diciamo che certamente non è un SoC da telefonino di certo. Però classificarlo una schifezza ne corre. Per intanto trova il suo spazio nel settore automotive (che di certo non è secondario anche se qui si pensa che o fai componenti per PC consumer o sei una nullità nel mondo informatico). E ha aperto la strada ad ARM sui portatili low cost come i Chrome Book. Di certo è qualcosa in più che l'azienda ha e può sviluppare che invece AMD non ha. Vedremo con la sua architettura K12 quest'ultima cosa ci proporrà.
Scusami cosa ti fa pensare che k12 sia un processorino da smartphone, quando ci sono tutti gli indizi che fanno pensare che sia LA cpu ad alte prestazioni di AMD. E comunque con Tegra, nvidia di suo ha messo solo la grafica.

Ultima modifica di tuttodigitale : 06-07-2015 alle 23:20.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:17   #77
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Più che altro è necessario dividere la società in Processori e Grafica, mantenendo una partecipazione incrociata per consolidare le APU.
I processori rischiano di portarsi dietro tutta la baracca se AMD non sarà in grado di mantenere flussi finanziari stabili verso le GPU.

Lato cpu ZEN è l'ultima possibilità.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:21   #78
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
Rimane il fatto che Mantle, da sola e per com'è stata realizzata, non aveva futuro. Quando sviluppi una nuova tecnologia, dovresti anche pensare al modo in cui farla adottare. Da questo punto di vista AMD ha sicuramente sbagliato, ...
Ma cambiando il punto di vista, noterai che non ha sbagliato affatto.
Secondo me AMD non ha mai pensato che Mantle si sarebbe davvero diffuso (Nvidia non l'avrebbe mai adottato, anche se AMD avesse rilasciato tutto e da subito), ma ha pensato che tirandolo fuori gli altri competitor avrebbero capito l'andazzo e si sarebbero mossi in quella direzione.
E direi che così è stato.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
Permettimi: se Mantle fosse basata sul tipo di programmazione in uso alle console ...
Guarda che non sono io a dirlo, ma AMD, e in maniera abbastanza esplicita.
(non chiedermi di cercare la dichiarazione, sono sicuro che la troverai facilmente cercando in rete, se non ti fidi).

Ad ogni modo le DX12 non sono solo draw call a manetta e migliore gestione del carico su più core (cosa che le consolle hanno già da tempo), per cui la loro adozione ha perfettamente senso anche sulle consolle.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:26   #79
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Permettimi: se Mantle fosse basata sul tipo di programmazione in uso alle console, allora non avrebbe alcun senso che le DirectX12 siano portate anche sulle console, perché il guadagno dovrebbe essere pressoché nullo...
infatti sulle console, il guadagno sarà prossimo allo zero, a meno di ottimizzazioni specifiche per il soc di xbox.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 23:27   #80
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, poi le APU nelle console, non parliamo di quale successo tecnologico e sopratutto economico ottenuto da AMD... tecnicamente sono cose da old gen che non reggono neanche il full HD a frame rate decenti se non taglindo metà degli oggetti nella scena e tutti i filtri (se non hai ROPs puoi così sventolare che hai questo o quello, non hai abbastanza potenza per pompare i pixel, punto); economicamente si vede come AMD abbia avuto tutto questo potere di piazzare un prodotto tecnicamente superiore alle altre alternative (che potevano semplicemente essere un i3+una qualsiasi GPU nvida del tempo che dava la biada a questi cosi, certamente costando poco di più): tanto potere che pur vendendone milioni ogni trimestre non ci fa un dollaro di guadagno. Magari faceva davvero prima a svendere il reparto semi-custom a MS: ci avrebbe guadagnato di più in un sol colpo.
Eh da che mondo è mondo queste sono le console e dirò di più: molti utenti preferiscono la più prestante ed agli utenti console non frega molto il paragone con il pc. Ovviamente tu hai tirati fuori l'uovo di colombo: mettete un i3 ed una NVidia (ovvio, per forza) ed ecco delle console realmente prestanti. Peccato che con i costi, consumi e spazi non ci si sarebbe rientrati. Ma scrivete pure le vostre idee a Microsoft ed a Sony. Non si sa mai che vi prendano.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Osmo Nano ufficiale: la fotocamera pi&ug...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
tado lancia AI Assist: l'IA che pu&ograv...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Difesa e AI: NATO CA2X2 Forum 2025 mostr...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1