|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
|
Quote:
![]() Mica vero che il peso e il volume di una lente dipende esclusivamente dallo schema ottico... Prendi ad esempio un 50mm f1.8 ed un f1.4... pesi e volumi lievitano. Penso che tu sia fuori strada nel mettere come parametro di valutazione il peso e l'ingombro... Ripeto, in un sistema reflex si valutano prima altri fattori, sia per il corpo macchina che per le ottiche. E chi sceglie una reflex con cognizione sa che dovrà scontare una minore portabilità ( cosa che comunque non è affatto limitante ) rispetto ad una mirrorless, ad una bridge o compatta, in cambio di una maggior flessibilità e comodità di utilizzo nonché, in generale, di una maggior resa qualitativa. Altrimenti reflex come le Canon 5D o 6D, Nikon D800, D600 e tutte le prosumer APS-C avrebbero senso chiuse solamente in studio? Se io voglio uscire a fare delle belle foto, mi porto la mia reflex con l'obiettivo che giudico più adatto alla situazione e la uso tranquillamente senza tanti patemi e dogmi... Altrimenti che cacchio l'ho comprata a fare?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
Quote:
Io sinceramente non ho alcun problema a girare tutto il giorno con al collo k5 + 60-250, e non ci penso minimamente di sostituire l'obiettivo con uno più piccolo e leggero oppure di perdere il doppio monitor, le doppie ghiere la tropicalizzazione per guadagnare qualche grammo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
|
Quote:
![]() Quindi, appurato che non avrei problemi in fatto di lenti, voi me la consigliate anche a livello di qualità dell'immagine? Ho visto su alcuni siti come questo, dove fanno comparative visive. A me sembra che la 5300D (che poi è uguale alla 5200D) si comporta leggermente meglio in termini di qualità dell'immagine. Ho preso un abbaglio o è realmente così? Poi un'altra curiosità: perché il pentaprisma è migliore del pentaspecchio? In cosa si traduce in termini di resa finale della foto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
Quote:
il pentaprisma non influisce minimamente sulla qualità d'immagine...semplicemente è più grande e luminoso rispetto ai pentaspecchio, inoltre quello della k50 inquadra il 100% dell'immagine mentre i pentaspecchio delle altre entry inquadrano una porzione inferiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
|
Quote:
Ottima cosa la maggiore gamma dinamica. Per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche come siamo messi? Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
si sono i macro di nikon che, come quasi tutti i macro, hanno una risolvenza da paura e risolvono adeguatamente sensori densi come quello della 5300...le ho usate come esempio proprio per quel motivo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Le aberrazioni cromatiche dipendono dalla lente, non dal corpo
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
Stessa cosa per il bilanciamento del bianco e modalità di scatto (raffica, autoscatto, esposizione a forcella, ecc...) piuttosto trovo molto scomodo sulla K-50 avere un unico pulsante sia per la funzione AF (selezione delle modalità) sia per il blocco dell'esposizione (AEL) .... però non l'ho mai utilizzata .... sarei curioso di conoscere il parere di possessori in merito ... Ultima modifica di GiovanniGTS : 10-09-2014 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
funziona così su quasi tutte le reflex aps-c e qualche ff semi-pro ... solo alcune ML hanno un ghiera dedicata alla regolazione dell'esposizione
Ultima modifica di GiovanniGTS : 10-09-2014 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
|
Non proprio... Per esempio sulla A77, per rimanere in casa Sony, scattando in modalità apertura, puoi usare direttamente la seconda ghiera/rotella... Idem con le Pentax e Canon...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
Oggi ragazzi sono andato in un negozio specializzato ed ho provato sia Nikon d5300 che Pentax k-50, ho deciso che prendero' quest'ultima. Nikon dal canto suo ha un parco ottiche maggiore, piu' punti autofocus e un sistema elettronico migliore (?), tuttavia Pentax costa meno e sembra piu' valida in quella che offre, senza contare che il feeling una volta tenuta in mano e' davvero ottimo.
Detto questo mi muovo per siti online alla ricerca della giusta offerta, mi potete aiutare? BPMpotenza (in inglese) ha i migliori prezzi, 478€ il kit con 18-55 + 5€ di spedizione. C'era il kit 18-55 e 50-200 ma non e' piu' disponibile. La galassia la vende a poco piu', 484€ kit 18-55 Avete altri siti affidabili? I 2 che ho citato sono affidabili? Io vorre il kit 18-55 + 50-200, nessuno sa dove trovarlo ad un buon prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.