Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2014, 10:07   #61
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Per tutti quelli che dicono: meglio di Xp non c'è nulla... perchè fate articoli che propongono di aggiornare a Win8... altro che Win8, meglio tornare a Win7...
Cambiate sito, andate su "hardware DOWNgrade.it" !
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:08   #62
Windof
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
Per me l'unico motivo per abbandonare XP è che le ultime versioni di alcuni software importanti non lo supportano più.
E' un vero peccato perché come prestazioni e sicurezza non mi pare affatto che si siano stati chissà quali miglioramenti reali. Anzi, su un computer di alcuni anni con molte applicazioni gira meglio XP che non un 7 a 64 bit.
Inoltre è molto più personalizzabile e professionale. Col tempo i software di microsoft stanno diventando orientati sempre più all'utenza dell'ultim'ora, meno esigente. Basti pensare che non è possibile personalizzare neppure i colori di sfondo delle finestre, con Windows 8 non si può cambiare il bianco accecante sempre presente. Che evoluzione...
Ma anche la leggibilità dei testi è ormai ottimizzata per monitor lcd a discapito dei vecchi crt. Un piccolo passo in questo senso è stato fatto con 7 e uno grande con 8. Molti se ne fregheranno ma ancora c'è chi usa con soddisfazione i vecchi crt, come me (pur avendi anche lcd tipo eizo), e a me non va di cambiare monitor per usare decentemente windows 8.
Inoltre, i nuovi neppure supportano più parecchie periferiche un po' datate. Ma chi ha detto che dopo 5 anni, in campo informatico la roba deve essere buttata? Questo è quello che vorrebbero loro!
Se vogliono farci cambiare, che almeno forniscano qualcosa per cui vale la pena, senza boicottare o inventarsi falsi progressi.
Windof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:33   #63
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Jopi Guarda i messaggi
Vedere che in Italia, le aziende e le PA non riescano ad aggiornare un sistema operativo vecchio di 12 anni.
Veramente tristezza.

Ancora piu' tristezza i "tecnici informatici" che vanno fieri di usare ancora XP.
parole sante

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Fondamentalmente ci sono 2 categorie per distinguere chi usa XP:


1) coloro che usano XP perché usano applicazioni particolari che ANCORA non supportano i nuovi SO.

2) tirchi e pigri

Non c'è veramente, ma veramente alcun motivo altrimenti per rimanere al vetusto, insicuro XP.

E poi non lamentiamoci che la sicurezza informatica è quel che è.

parole santissime

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Il vero problema è che ora volevo cambiare SSD, ma tra configurazioni RAID, IDE, AHCI e tre diversi sw di cloning non sono riuscito a spostare direttamente W8.1!!!

Mi han detto di reistallare, certo, penso sia anche più breve, ma non è che te la cavi in due click e con un cambio di boot order!
un bel backup della partizione ogni mese da avere sempre pronta in caso di emergenza

Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
La seconda la crisi che morde, la quale rende difficile investire. Passare alle versioni recenti di windows costa sia in termini di licenca che si hardware perchè i requisiti sono molto alti: 4GB almeno per lavorare comodi, almeno una cpu dual core superiore agli Atom. Sotto si deve scendere a troppi compromessi.
la crisi morde soprattutto a livello aziendale, per questo le aziende sono lente nell' upgrade delle macchine e dei SO.
la maggior parte di noi a casa non ha problemi a farsi una macchina performante da 250/300€ su cui W8.1 gira tranquillamente.
per non parlare dei PC gaming da 600/1000€.
di noi utenti "evoluti" una esigua percentuale usa software free, soprattutto lo usa che non upgrada la propria macchina da anni, o chi segue la filosodia del vero o finto free ad ogni costo...
e paradossalmente sono proprio le aziende quelle che per ovvie ragioni di compatibilità con i programmi (penso ai programmi di contabilità o di gestione) che usa, monta sulle proprie macchine i SO Windows, e non Linux..
detto questo un mio caro amico fa il sistemista in una azienda di logistica (bella grossa) dove hanno server e gestione di magazzino che programma lui stesso in unix, ma queste sono sempre realtà molto grandi e la cosa è riferita al settore CED, mentre negli uffici e nella contabilità praticamente tutti usano Windows ed i relativi programmi dei commercialisti, di statistica, di gestione turni, del personale, etc..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:55   #64
predator43
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 41
E' giusto che xp vada in pensione! Ottimo sistema operativo non c'è dubbio anche perché si arrivava da ME e 2000 (non capito assolutamente dagli utenti). Oggi nel 2014 però non se ne può più di gente che dice che è meglio di sistemi operativi più recenti ( forse e neanche di sicuro escludo Vista per certi versi migliore di xp) che non hanno neanche provato e parlano per sentito dire. Per la pesantezza dei sistemi operativi nuovi il discorso è diverso dopo 10 anni la spesa di un pc è stata attutita o sbaglio? Acquistate un nuovo pc suvvia!
Il problema reale sono i software dei professionisiti e visto che sono dei professionisti aggiornatevi ed andate ad usare programmi compatibili con s.o. nuovi.
predator43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:01   #65
LEAC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1292
Francamente non ne potevo più di XP, troppi problemi di sicurezza e non solo.
Una formattazione all'anno per l'utente medio, molte di più per uno distratto.
Più manutenzione della mia automobile.
Ho visto gente che aveva il Grande Fratello a spiare il PC, tanti erano i malware presenti... è l'avvilimento totale. Già nell'adolescenza mi divertivo a vedere quanto fosse inaffidabile.
E' scandaloso che sia sopravvissuto 12 anni.
E' scandaloso che ci sia chi lo installa ancora e chi adduce "motivazioni" per tenerlo ancora.

Un PC non supporta 7 e puoi installare solo XP?
Sbarazzatene o installa una distro leggera di Linux... Non è più utilizzabile realmente.
Se avessi un Pentium MMX lavoreresti ancora con Windows 98?

RIP Windows XP, un miglioramento rispetto al passato ma un fardello pesante per l'informatica attuale.
__________________
Concluso positivamente con: porter, antpicc, Abadir_82, Xenon [TMI], Pesach, Mikon, Emack, On3sgh3p, Obelix-it, Totti 88, djgusmy85, vinck05, k1ll3r, ezekiel22, medicina, Plax86, ercagno, finalyoko, aceomron, ronald0, jonbon73, matthewgt86, Fabio77AmdThunder, S@ibbu, nemesis_76, accord62, liquidoso, Winter374, DS-1
LEAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:09   #66
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da LEAC Guarda i messaggi
Francamente non ne potevo più di XP, troppi problemi di sicurezza e non solo.
Una formattazione all'anno per l'utente medio, molte di più per uno distratto.
Più manutenzione della mia automobile.
Guarda, non voglio difenderlo ad ogni costo, ma quello dipende dagli utenti e da cosa ci fanno.

Circa 3 settimane fa un dipendente di una società a cui faccio assistenza si è comprato un portatile con 8 (per casa sua), me l'ha portato perchè lui non ne sa nulla, lo abbiamo acceso insieme la prima volta, gli ho installato aggiornamenti e antivirus...
dopo due giorni me l'ha riportato pieno di ogni cosa, il tutto perchè si era installato da solo utorrent (e fin qui va anche bene) e qualche altro programmi simil-torrent... ovviamente completi di ogni genere di malware
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:11   #67
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
sono piuttosto sicuro che nel 2010-2011 (ma forse anche 2012) al centro commerciale trovavi i netbook con XP home
Vabbè, quelli non fanno testo, sono fondi di magazzino...
Se vai in negozi GDO di elettronica non molto famosi o frequentati, non è impossibile trovare ancora pentium D /core2duo (i primi) o athlon 64 in bella mostra in vetrina.

Quote:
Originariamente inviato da Windof Guarda i messaggi
Per me l'unico motivo per abbandonare XP è che le ultime versioni di alcuni software importanti non lo supportano più.
E' un vero peccato perché come prestazioni e sicurezza non mi pare affatto che si siano stati chissà quali miglioramenti reali. Anzi, su un computer di alcuni anni con molte applicazioni gira meglio XP che non un 7 a 64 bit.
Inoltre è molto più personalizzabile e professionale. Col tempo i software di microsoft stanno diventando orientati sempre più all'utenza dell'ultim'ora, meno esigente. Basti pensare che non è possibile personalizzare neppure i colori di sfondo delle finestre, con Windows 8 non si può cambiare il bianco accecante sempre presente. Che evoluzione...
Ma anche la leggibilità dei testi è ormai ottimizzata per monitor lcd a discapito dei vecchi crt. Un piccolo passo in questo senso è stato fatto con 7 e uno grande con 8. Molti se ne fregheranno ma ancora c'è chi usa con soddisfazione i vecchi crt, come me (pur avendi anche lcd tipo eizo), e a me non va di cambiare monitor per usare decentemente windows 8.
Inoltre, i nuovi neppure supportano più parecchie periferiche un po' datate. Ma chi ha detto che dopo 5 anni, in campo informatico la roba deve essere buttata? Questo è quello che vorrebbero loro!
Se vogliono farci cambiare, che almeno forniscano qualcosa per cui vale la pena, senza boicottare o inventarsi falsi progressi.
Essere con l'utente admin SEMPRE attivo, con poteri di vita e di morte sul pc, per te non è un problema?
Xp magari gira meglio appena installato, poi col tempo rallenta anche se lo usi solo per word. Windows 7 invece si velocizza o comunque non ha quel grosso rallentamento di xp.
Installato 7 su un portatile con core duo 1,66ghz (T2300, per la cronaca), 2 gb di ram e hdd 5400rpm (nativo xp), è rinato. Nessun problema con i driver, tutti installati in automatico dall'OS.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:41   #68
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
dopo due giorni me l'ha riportato pieno di ogni cosa, il tutto perchè si era installato da solo utorrent (e fin qui va anche bene) e qualche altro programmi simil-torrent... ovviamente completi di ogni genere di malware
beh, qua mica è colpa del SO se il proprietario gira sui siti delle zozze o delle scommesse o dello streaming e non sta attento!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:59   #69
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
A parte il tono dell'articolo, che sembra preso pari pari da una brochure MS, ci sono un sacco di motivi per mantenere XP, soprattutto in chi ha fatto negli anni investimenti ingenti in periferiche o macchinare con driver e software dedicati. Se ho un'apparecchiatura scientifica mi dovrei, secondo MS, ricomprare scheda di interfaccia, software di gestione e PC solo perchè lo desiderano loro? per il mio bene? ma per favore... una macchina con un Core2Duo e 4gb di Ram, adeguatamente "ripulita" e magari con un SSD va tranquillamente avanti benissimo. Si preoccupino piuttosto di quella schifezza di UI dell'8 e di Office.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:59   #70
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Bisogna fare due considerazioni importanti.
La prima è l'effettiva vecchiaia di un software dal quale si è ottenuto tutto quello che si poteva ottenere. E' ormai di vecchissima concezione e perciò vulnerabile.

La seconda la crisi che morde, la quale rende difficile investire. Passare alle versioni recenti di windows costa sia in termini di licenca che si hardware perchè i requisiti sono molto alti: 4GB almeno per lavorare comodi, almeno una cpu dual core superiore agli Atom. Sotto si deve scendere a troppi compromessi!

Che fare? La soluzione del software libero è la più indicata perchè pulita sia legalmente, sia per quanto riguarda la lotta tra i sistemi di attivazione illegale e le contromisure di microsoft.
Linux offre un ottimo ventaglio di alternative che non per forza richiedono chissà quali sforzi cognitivi, perchè, menu start a parte, da xp a 7 il passo è abbastanza lungo, mentre a 8 c'è addirittura un salto.
Ecco quindi Lubuntu che ricorda un po' xp e si mantiene molto leggero, oppure Xubuntu per chi vuole un sistema più completo ma sempre abbastanza leggero. Oppure una qualsiasi distro con questi due ambienti (usare i crudi WM non ha molto senso secondo me perchè l'usabilità poi può risentirne). Qualcuno ha parlato di Debian? Sì, la vedo come distro da luogo di lavoro perchè è stabile come una roccia e non tradirà mai (nella stable), a patto ovviamente di trattarla con rispetto dovuto.
Ragionamento che puo andar bene per un utenza domestica.

Ma per l'ambito aziendale non si scappa.
Ti serve il parco software di microsoft. Exchange, office, sql server... sono tutte cose che microsoft dà pronte all'uso e abbastanza facili da configurare.
Fanno veramente risparmiare alle aziende tempo.

Ed otlretutto tutti i software aziendali sviluppati ad hoc per contabilità o gestioni varie girano solo su win. Non si scappa.

Si trova qualche server di tanto in tanto in ambiente oracle, ma sono per lo piu di aziende che forniscono servizi di cloud o affittano i server.

L'impresa media utilizza solo tecnologia microsoft
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 12:04   #71
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Ragionamento che puo andar bene per un utenza domestica.

Ma per l'ambito aziendale non si scappa.
Ti serve il parco software di microsoft. Exchange, office, sql server... sono tutte cose che microsoft dà pronte all'uso e abbastanza facili da configurare.
Fanno veramente risparmiare alle aziende tempo.

Ed otlretutto tutti i software aziendali sviluppati ad hoc per contabilità o gestioni varie girano solo su win. Non si scappa.

Si trova qualche server di tanto in tanto in ambiente oracle, ma sono per lo piu di aziende che forniscono servizi di cloud o affittano i server.

L'impresa media utilizza solo tecnologia microsoft
Perfettamente d'accordo e aggiungo che definire monopolio lo trovo riduttivo... parlerei più di standard nell'utilizzo "globale" di certi applicativi/OS e chi ci lavora capisce bene cosa significa.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 12:04   #72
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
aggiungi 3) -> coloro che hanno comprato pochi anni fa un netbook/notebook da 300/400€ con installato Win XP home e ora continuano a usarlo per internet/facebook/skype.
non penso che si possa chiamare tirchio uno che spende 400€ per un portatile e poi dopo tre anni non vuole spendere altri xxx € (qualunque sia la cifra) per aggiornare il sistema operativo. anche perchè magari gli è già costata fatica tirar fuori quei primi 400€.
Hai ragione, colpa di Microsoft infatti, non ho mai condiviso quella scelta di allungare la vita a XP e lo considero un grosso errore.

L'improvviso picco di vendite dei netbook li ha colti impreparati, anche perché all'epoca Vista era appena uscito da un parto travagliato e non era in grado di girare dignitosamente sui netbook (e neanche su alcuni notebook che gli OEM senza vergogna alcuna vendevano con 512mb di ram).

Ad ogni modo se lo usano per internet facebook e skype tanto vale, anzi sarebbe consigliabile passare a una qualche distribuzione Linux piuttosto che rimanere su XP.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 12:18   #73
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Hai ragione, colpa di Microsoft infatti, non ho mai condiviso quella scelta di allungare la vita a XP e lo considero un grosso errore.
Concordo... avrebbero dovuto segarne il supporto insieme all'uscita di windows 7, dato che già al tempo (2009) era un OS bello che vetusto e sorpassato.
Quote:
L'improvviso picco di vendite dei netbook li ha colti impreparati, anche perché all'epoca Vista era appena uscito da un parto travagliato e non era in grado di girare dignitosamente sui netbook (e neanche su alcuni notebook che gli OEM senza vergogna alcuna vendevano con 512mb di ram).
Ma in quel caso è colpa degli OEM che montavano vista su hardware a dir poco indegno... peccato che poi è stato proprio vista a farne le spese.
Ci credo che xp andava meglio su quei catorci... è un OS progettato per un mercato mediamente composto da pentium 3 1 ghz / p4 1,5-2 ghz e 256/512 mb di ram .

Quote:
Ad ogni modo se lo usano per internet facebook e skype tanto vale, anzi sarebbe consigliabile passare a una qualche distribuzione Linux piuttosto che rimanere su XP.
Quoto.

Al giorno d'oggi non ha il minimo senso rimanere su XP, a meno di avere specifiche esigenze lavorative (leggi: sw o hw non sostituibile che necessita di xp per funzionare) o per il pc da retrogaming o simili...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 12:47   #74
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Hai ragione, colpa di Microsoft infatti, non ho mai condiviso quella scelta di allungare la vita a XP e lo considero un grosso errore.

L'improvviso picco di vendite dei netbook li ha colti impreparati, anche perché all'epoca Vista era appena uscito da un parto travagliato e non era in grado di girare dignitosamente sui netbook (e neanche su alcuni notebook che gli OEM senza vergogna alcuna vendevano con 512mb di ram).

Ad ogni modo se lo usano per internet facebook e skype tanto vale, anzi sarebbe consigliabile passare a una qualche distribuzione Linux piuttosto che rimanere su XP.
concordo su tutto, sì
peccato che (e qui è colpa degli utenti mal informati e dei negozianti mal informaNti) qualche netbook con su linux era anche uscito, ma con vendite prossime allo zero
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 12:55   #75
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
concordo su tutto, sì
peccato che (e qui è colpa degli utenti mal informati e dei negozianti mal informaNti) qualche netbook con su linux era anche uscito, ma con vendite prossime allo zero
Volendo essere precisi i netbook sono nati con linux (Avevo un EEEPC 701, poi rubato da un simpatico topo di appartamento) che usciva con una distro Linux dotata di una interfaccia grafica semplificata (per la precisione la Distro Xandros, una derivata da debian).


Il problema è che li riportavano in negozio (perché come tu dicevi erano male informati ed anche perché per anni la gente ha creduto che i netbook fossero PC come gli altri che costavano poco solo per le dimensioni) quando si accorgevano che i vari giochini trovati nei cereali e nelle riviste non giravano.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 13:25   #76
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La fine degli aggiornamenti a Xp Sp3 termineraanno l' 08 aprile 2014 come ormai si sa.......ma non del tutto, gli aggiornamenti verranno prolungati dalla Microsoft fino al 14 Luglio 2015....

Verranno rilasciati ancora aggiornamenti............anti-malware, in quanto la quota di mercato di Xp Sp3 è ancora molto alta .

"Dopo la l’annuncio in cui l’azienda di Redmond aveva stabilito l’interruzione degli aggiornamenti a partire dal giorno 8 aprile 2014, la Microsoft probabilmente a causa della diffusione ancora massiccia dei sistemi XP, e in attesa di completare la loro migrazione al nuovo sistema operativo, ha deciso di rilasciare ancora aggiornamenti anti-malware per i sistemi basati XP fino al 14 luglio 2015".

http://news.wintricks.it/web/patch-p...lunga-la-vita/

Lo dicono anche in questo articolo di metà gennaio 2014

"Roma - Security Essentials (SE) cesserà di essere aggiornato l'8 aprile 2014, in contemporanea con la fine del supporto per Windows XP. Anzi no, contrordine utenti: SE continuerà a ricevere update anche dopo quella data, anche su XP e fino a 14 luglio del 2015.

Il cambio di policy della corporation viene annunciato sul sito del Malware Protection Center. Dopo la fine del supporto a XP, Microsoft continuerà a garantire la distribuzione di firme ed engine antivirali aggiornati per gli antimalware di classe consumer (SE) ed enterprise (System Center Endpoint Protection, Forefront Client Security, Forefront Endpoint Protection e Windows Intune)."

http://punto-informatico.it/3975801/...o-al-2015.aspx

Articolo recente sempre sul prolungamento della potezione a Xp fino al 2015

Xp sarà protetto fino al 2015

http://informaticamente.over-blog.it...122273148.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 13:28   #77
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
ma quelli che si lamentano del costo dell'upgrade perche non ne hanno approfittato al lancio di win8 che per 2 mesi si poteva comprarlo a 29€?
(e a 15€ se il PC aveva meno di 6 mesi se non sbaglio?)
io cosi facendo ho aggiornato l'os a tutti i miei pc spendendo poco e sono strasoddisfatto.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 14:00   #78
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
La Microsoft ha annunciato che continuerà la disponibilità degli aggiornamenti per i propri prodotti di security per Windows XP fino al 14 luglio 2015.

io tuttavia, installato Sp3, ne faccio a meno.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 28-02-2014 alle 15:05.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 14:40   #79
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Jopi Guarda i messaggi
Vedere che in Italia, le aziende e le PA non riescano ad aggiornare un sistema operativo vecchio di 12 anni.
Veramente tristezza.

Ancora piu' tristezza i "tecnici informatici" che vanno fieri di usare ancora XP.
Forse dovresti farti un giro per le PMI italiane, in aziende con un numero di computer variabile da 1 a 5, dove la parte informatica non è certamente il core businness (e pensa che ci sono aziende che ancora non hanno internet): magari queste aziende potrebbero lavorare meglio e guadagnare di più se spendessero qualche soldo in più sulla parte informatica, ma puoi avere il tecnico IT migliore del mondo se tanto poi le decisioni le prende il capo (che non è un c***ne altrimenti non riuscirebbe a far utili e guadagnare molto più di me e te). In tante aziende i computer vengono visti per quel che sono, ossia macchine, e vanno bene finché non si rompono, come d'altra parte certi automezzi con centinaia di migliaia di km sul groppone, a meno che qualcosa (blocco traffico, ecc) non costringe l'azienda a cambiarli.

Tecnici informatici orgogliosi di Xp spererei che non ce ne siano, quel sistema operativo ha veramente fatto il suo corso e ricordo il traumatico passaggio da SP1 a SP2 (dal tutto aperto al tutto chiuso o quasi); tuttavia Win8 secondo me rimane molto meno appetibile di un Win7 perché senz'altro risulterà molto meno traumatico il passagio là dove c'è gente per cui il cambiamento di mezzi informatici (compresa magari una stampante multifunzione) può non apparire un miglioramente ma semplicemente la perdita di tempo per reimparare a fare cose che sapevano già.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 16:25   #80
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
A parte il tono dell'articolo, che sembra preso pari pari da una brochure MS, ci sono un sacco di motivi per mantenere XP, soprattutto in chi ha fatto negli anni investimenti ingenti in periferiche o macchinare con driver e software dedicati. Se ho un'apparecchiatura scientifica mi dovrei, secondo MS, ricomprare scheda di interfaccia, software di gestione e PC solo perchè lo desiderano loro? per il mio bene? ma per favore... una macchina con un Core2Duo e 4gb di Ram, adeguatamente "ripulita" e magari con un SSD va tranquillamente avanti benissimo. Si preoccupino piuttosto di quella schifezza di UI dell'8 e di Office.
Per fortuna che c'è qualcuno che scrive sapendo quello che dice e che condivido
E' facile fare commenti per chi non sa che impegno e che sbattimento ci vogliono per aggiornare un SO in ambito lavorativo, quando è possibile farlo. Certi macchinari di nicchia non hanno supporto software aggiornato ma vanno comunque alla grande per il SO con cui sono nati. Se si può si scollegano da internet e bon (basta cambiare a caso l'ultima cifra del gateway predefinito e comunque il PC rimane nella rete aziendale, pur senza connessione internet).
__________________
lucabeavis69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1