|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
secondo me steamos o no l'importante è inizino a sviluppare per linux la SH più importanti: blizzard ed ea
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
|
Quote:
![]() Blizzard?guarda è anni che si vocifera....promette ufficiosamente(per poi ritrattare) client linux per i suoi giochi...e ancora niente.... tenendo conto che tra l'altro hanno entrambe i propri store. Blizzard o compri dal loro negozio o in digitale ti scordi di acquistare i loro giochi...ea trovi solo quelli vecchi su steam...i + recenti e i futuri penso rimangano esclusive origin a vita...
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
per origin magari potrebbe valere lo stesso discorso!
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 712
|
Per piacere qui si parla di steamos, non confondiamo le idee. Valve è profondamente distante da Blizzard Activision e Electronic Arts. Le rotture che provengono dalle rispettive piattaforme (Battle.net Desktop e Origin) sono lontane anni luce dalla piattaforma Steam, nettamente a favore degli utenti, se pur non priva di problemi.
Valve cerca di distaccarsi dall'ambiente windows, spesso unico "neo" nelle performance e nella compatibilità dei titoli. Probabilmente il loro intento è fornire con il tempo uno standard da seguire nello sviluppo e distribuzione del mercato videoludico. Primi nel digital download, ora stanno muovendosi molto bene sul lato sviluppo. Molti progetti, anche alcune vecchie conoscenze del mondo console, si stanno affacciando a questa filosofia. Sicuramente gli intoppi saranno tanti, ma credo siano sulla strada giusta. Dopo Nintendo, mi sembra sia la Valve quella realmente interessata alla VERA innovazione.
__________________
DELL 0M6C7G Intel Core i7-10700F NVIDIA GeForce RTX 3070 SK Hynix 1600.0 MHz (DDR4-3200 / PC4-25600) 16GB AOC Gaming Q27G2U |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
|
Quote:
Tutto questo per perdere la comodità di sviluppare in un ambiente collaudato e buttarsi in un minestrone che non è al passo con i tempi??? Ma mica sono tutti stupidi. Valve lo fa per soldi, non gli interessa nessuna filosofia ridicola che vi passa per la testa. Usavo la slackware nel 98, le ho provate tutte cercando di capire se aveva un futuro sui desktop linux. Non può averlo. Fatevene una ragione. Non c'è software, non ci sarà mai perchè nessuno si prenderà mai la briga di vendere un photoshop all'1% del mercato che tra l'altro è abituato a non pagare nulla. Ora bannatemi perchè ho detto la verità sacrosanta e qui non si può dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Semmai ti becchi qualche velato insulto da qualche utente in disaccordo ![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Quote:
-Innanzi tutto nonostante esistano centinaia di distribuzioni, le differenze tra l'una e l'altra sono minime ed hanno tutti le stesse basi, si fa riferimento alle distribuzioni principali dato che le altre sono derivate delle prima (Debian e la derivata Ubuntu, Red Hat/Fedora e OpenSuSE ) -Nvidia ed AMD(si chiama AMD ora, dato che quest'ultima ha acquisito la ATI, lo sai vero?) oltre alla Intel già supportano Linux, Nvidia specialmente, ed ora anche AMD/ATI sta migliorando il supporto ai driver che in passato non si può negare che era carente... ma ripeto ora lo stanno supportando molto più attivamente -Sarà per soldi, ma la filosofia fa il suo, avere tutte le software house e un numero indefinito di sviluppatori che possono contribuire a migliorare il sistema operativo ed ottimizzarlo ha i suoi vantaggi, tra l'altro SteamOS si trova tutto il parco sviluppatori di Debian ed Ubuntu, oltre ai contributori esterni... su Windows devi aspettare i tempi della microsoft che non mai stati particolarmente celeri neanche nella risoluzione delle falle di sicurezza, figurati in bug minori -L'"Ambiente collaudato" sta calando in termini di vendite sia del sistema stesso sia dei videogames (e diversi sviluppatori stanno mettendo come ultima scelta il pc, facendo porting successivi al rilascio ufficiale) in favore delle console, la valve sta tentando di salvarlo quel settore, usando appunto linux come base ... L'unica verità è che linux non è decollato fino adesso per la pigrizia dell'utenza che si aspetta gli STESSI IDENTICI software basilari di windows invece di alternative -Nero, magari anche crackato invece di K3B -Windows Media Player o Winamp invece di VLC, Clementine Audacious o il vecchio XMMS potrei continuare fino a domani con programmi basilari che hanno alternative, spesso anche migliori su Linux. e venendo a Photoshop, dubito che l'utenza media di windows che solitamente se lo scarica crackato(di certo non spendono centinaia di euro per ritoccare qualche foto ogni tanto) conti nelle percentuali della adobe... in quel caso è la tipica questione del cane che si morde la coda: Adobe non porta Photoshop su linux dato che mancano le AZIENDE DI GRAFICA, e le aziende non passano su linux perché manca la versione per quella piattaforma Teoria che fino adesso poteva essere applicata anche ai videogiochi, ma che sta venendo eliminata visto che sia dal lato sviluppatori che dal lato utente si stanno avvicinando contemporaneamente a linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.