|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
mi sarà finito un po di vapore negli occhi, ma l'ultima volta che controllai l'azienda mi è "sembrato" si chiamasse Valve...
Quote:
stando a quello che si legge in giro sembrerebbe che valve stia collaborando con Nvidia. andando a spanne i punti di partenza sono 2: A-una enorme fetta di giochi sono in DirectX B-le uniche schede video che supportano in maniera completa OpenGL a livello hardware sono dedicate al mercato business, le altre hanno dei paletti a livello di firmware/elettronica di contorno per limitare parte del supporto. sulla base di queste due osservazioni le possibilità che posso ipotizzare sono 3: A- la microsoft ha deciso di aggredire il mercato linux e non potendolo fare direttamente lo ha fatto per interposta persona, per la serie: "mi presti la faccia che devo fare una figura di merda?" per cui può darsi che la valve stia utilizzando una versione delle directx riadattata per linux, sempre che una cosa del genere sia possibile. B- la valve ha pensato di fare reverse engineering delle directX sviluppando un engine alternativo integrato nei driver della periferica C- il supporto alle directx fa uso di un wrapper simil wine, ma mi pare poco probabile. Non essendo un programmatore non so se questo sia anche solo lontanamente possibile, ma dato che si è assistito ad un completo fermo macchina su tutto quanto era in produzione alla valve, credo che abbiano impiegato parecchie risorse allo scopo, per cui di sicuro c'è un bel pezzo di codice dietro. io mi auguro solo di non doverlo usare... l'impressione che ho è la stessa che mi da il firmware brandizzato di un telefono, o la locandina di una setta... non posso non togliermi il cappello di fronte ad una genialata del genere: la "consolle" che gira su pc, così non hai il "problemuccio" di dover progettare l'hardware e venderlo sotto costo, non hai bisogno di protezioni perché i controlli li fai via rete, non hai difficoltà a mantenere la retro compatibilità e quindi puoi abbindolare gli utenti più comodamente... in parole semplici: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Questi affari hanno una potenza almeno tripla di una ps4/xboxone, e pari ad un pc di fascia alta. Lato prestazioni ASFALTANO le console senza se e senza ma. L'ottimizzazione di steambox sarà un non problema, dato che usciranno in poche configurazioni predeterminate, quindi lavorare su queste sarà come lavorare su una console, con buona pace di MS e sony. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
|
auguri per chi ha amd con le opengl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
se davvero arriveranno a commercializzare l'oculus rift e se davvero funziona come dicono, credo che avranno comunque un mercato, forse non di massa ma significativo. e avranno bisogno di quella potenza, e avranno comunque messo sotto le altre console dal punto di vista tecnologico. il prezzo in fondo è solo uno dei problemi, non è che non si vendano TV da 1000-2000 euro o sistemi audio che costano altrettanto o anche più. il problema è anche che tipo di esperienza puoi avere, e nel giro di 3 o 4 anni il prezzo può abbassarsi di parecchio.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Valve se si gioca bene le sue carte ha buone possibilità di ritagliarsi una fetta di buone dimensioni nel mercato console.
1. Hardware, a parità di prestazioni (?) non mi sembrano più costose delle console: fx6300+mobo 150 euro HD7850 120 euro 16gb ddr3 70 euro HDD 1TB 60 euro case ali 50 euro wifi+bt 10 euro lettore blu-ray 40 euro costo. 500 euro tra un anno le prestazioni a parità di costo saranno sensibilmente migliori grazie all'uscite delle gpu a 32/28nm. ma già oggi con il costo di una xbox one possiamo avere un HW molto più potente. 2. E' un PC e in quanto tale Valve, potrebbe includere anche Windows (costo della licenza 30 euro se non sbaglio) , magari avviabile con tasti di accensioni separati. il marketing potrebbe far leva sul fatto che la steam machines è in grado di sostituire sia la console che il PC. Chi ha un PC obsoleto e una console della scorsa generazione, usata più per la semplicità d'uso che non per le esclusive, potrebbe piacergli l'idea e non poco. Questo giustificherebbe anche l'utilizzo di HW high-end. 3. Il marketing dovrebbe far leva anche su 20 euro di differenza dei giochi appena usciti e sul gioco online gratuito. Ps sto dando per scontato che con steamOS basta inserire il disco per giocare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
D'altra parte sappiamo benissimo che senza profili adeguati per un determinato motore grafico, è praticamente impossibile giocare. E questo vale anche per le applicazioni professionali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
È vero il contrario comunque, ovvero il nome è parte della denominazione sociale... per inciso ho indicato il nome... Cordialità.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
In termini di business, un centinaio di giochi, per giunta indie, è decisamente troppo poco per garantire un ritorno tale da giustificare l'abbandono di tutti i progetti in essere in favore di Steam OS. Sul lungo periodo ci vuole decisamente più carne al fuoco, altrimenti fanno la fine di AMD, e per evitare questo è necessario più di qualche gioco muscolare... Avendo puntato su hardware standard, ottimizzato per directX, il supporto a quel tipo di librerie diventa un aspetto chiave, non tanto dal lato giochi, ma piuttosto dal lato macchina... Naturalmente può benissimo darsi che rivedano completamente l'impostazione dei driver e realizzino un set di librerie alternativo, però per quanto detto in precedenza trovo strano che ripieghino su openGL Quote:
Nella fattispecie non mi risulta di driver professionali che supportino giochi openGL, per cui dubito che tali giochi possano accedere all'accelerazione Hardware. In compenso è vero il contrario. Alcune applicazioni professionali hanno adottato l'accelerazione DirectX e vengono supportate dai driver gaming. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Detto ciò, per quanto riguarda l'uso delle OpenGL non conosco le limitazioni a cui facevi riferimento in precedenza sul fronte hardware, so solo che come api è supportata da tutti i principali motori grafici senza che ci siano esorbitanti differenze nel risultato finale col render DirectX, questo sia in termini di effetti grafici che di prestazioni. Bisogna anche ricordare che su PS4 gira una versione opportunamente adattata di FreeBSD e i giochi sfruttano OpenGL, inoltre la stessa Valve poco meno di un anno fa pubblicò su un proprio blog i risultati di alcune ottimizzazioni compiute sulla versione OpenGL di Left 4 Dead (ottenuti chiedendo anche supporto sul fronte driver). Considerato quanto sopra non trovo per nulla strano che vogliano puntare su OpenGL. Altre strade ricadono nel surreale, alcune per motivi tecnici altre per questioni di marketing; ad es. dopo le sparate contro Windows di un anno fa sarebbe semplicemente assurdo se non cercassero di staccarsi con tutte le loro forze dal mondo Microsoft. Sarà un fail immediato o sarà un success nel lungo periodo? Visto come si sono sempre mossi, ovvero stando abbastanza coperti fino all'ultimo, trovo ogni previsione abbastanza prematura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Sara' prematuro quanto vuoi, ma sul fail di SteamOS scommetterei per i motivi che ho gia' spiegato.
Diverso il discorso sulle Steam Machines. In tutto il discorso Valve credo sia fondamentale separare il successo del lato hardware da quello del lato software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.tomshardware.com/reviews/...rd,3493-8.html la differenza a livello hardware potrebbe essere spiegata qui... anche se nel frattempo le cose potrebbero essere cambiate. http://www.nvidia.com/attach/1006974...rt&primitive=0 Una scheda "versione DirectX" costa 500 euro, mentre la stessa scheda in versione "OpenGL" ne costa 4000. In quest'ottica ciò che appare surreale è che nvida/ati/intel distribuisca il supporto opengl sulle schede gaming, permettendo ai professionisti di spendere 500 euro anziché 4000.... Cordialità. Ultima modifica di hibone : 22-12-2013 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
Poi hai affermato che non esiste differenza tra le prestazioni delle schede professionali e quelle da gioco in directx..dipende dal software, dalla versione e dai driver. E' un terno a lotto. D'altra parte giocando con i profili si può rendere la scheda peggiore a piacere anche in modo SELETTIVO. Se non sbaglio con le 6800GT abbiamo assistitito al raddoppio delle prestazioni in OpenGL con i giochi, ma le applicazioni professionali venivano eseguite alla stessa velocità delle schede della generazione precedente... Secondo Valve, le openGL sono più veloci. Il supporto HW è completo anche nelle schede consumer. I problemi sono altri, uno tra tutti il peso monopolistico di MS. Quote:
EDIT il motore grafico di Valve, beneficia di un buon +20% se eseguito su Linux. Ultima modifica di tuttodigitale : 23-12-2013 alle 06:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
|
Quote:
Quote:
In più, se vai a rileggerti i tuoi stessi post vedrai che sei tu che l'hai buttata sul personale auto-definendoti umile e accusando chi criticava sti htpc pre-assemblati di credersi onnipotente. Quanto al goffo beh, sarò un pochino arrogante a mia volta ma mi ritengo tutto fuorché goffo quando si tratta di esprimermi in lingua italiana, magari la parte da te grassettata non mi è uscita particolarmente bene, ma il resto mi pare più che passabile. Quote:
Quello che mi premeva dire era che è stato più volte annunciato che le steam machine non avranno un unico hardware od una ristretta rosa di possibilità (come invece sembri pensare tu) ma ne esisteranno di varie forme e dimensioni, prodotte da varie aziende, con una variabilità dell'hardware pari a quella riscontrabile su un qualunque pc da gioco (escluso forse il quantitativo di ram) e questo le rende soggette agli stessi problemi d'ottimizzazione di un qualunque pc e che quindi considerarle delle console o pensare che steamos sia in qualche modo ottimizzato per girare solo sulle steam machine è assurdo (è stata la stessa valve a dire che il loro os sarà installabile su qualunque pc). Quanto all'utilizzo da parte di steam os di opengl mi pare scontato, non vedo cosa ci sia da discutere.......... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Tutto comunque sa di gia' visto no?
Siamo passati a OpenGL vs DirectX? Gia' visto. La nascita di SteamOS mi ricorda tanto la nascita di Ubuntu. E credo che Ubuntu avesse un compito piu' facile (focus largo, applicazioni gia' disponibili) rispetto a quello di SteamOS (focus gaming, giochi linux in numero ridicolo). Ultima modifica di dobermann77 : 23-12-2013 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.