|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Quote:
![]() Mi riferivo in particolare al Punkbuster.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Secondo me, i giochi usciranno per SteamOS, che è un sistema sviluppato per giocare e basta. Magari si potranno installare su tutte le versioni linux, ma con grosse limitazioni. Quello che mi auguro è l'aggiunta di un sistema esteso di ottimizzazione automatica in base all'hardware (simile al GeForce Experience di Nvidia), altrimenti chi ama le console non la prenderà neanche in considerazione l'opzione SteamOS/SteamBox. A parte ciò, un sistema operativo dedicato al gioco è utile solo se consente un livello di ottimizzazione superiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Quote:
![]() Per un htpc adibito anche ad un utilizzo videoludico secondo me è una soluzione valida, sempre se supportata anche dai vari publisher. Considera che potrebbero eliminare tutti i servizi inutili che non servono ad un utilizzo multimediale e/o videoludico ed ottenere un sistema operativo più veloce e più ottimizzato per questo tipo di utilizzo. Per il resto dipende da come si evolverà la situazione. Chiaramente si perde la retrocompatibilità con i titoli usciti finora e, molto probabilmente, con la maggior parte dei titoli in uscita se non supporteranno Linux.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
A livello prestazionale tutto ciò che gira sia su win che su linux nativamente gira meglio su linux, inclusi i giochi nativi anche su linux. A livello di utilizzo generalista ubuntu non gli manca assolutamente nulla, dal supporto hardware a quello delle applicazioni. Cosa c'è che manca all'utente medio su ubuntu? Chrome? Facebook? Torrent vari? Photoshop? Tutte cose che funzionano perfettamente su ubuntu. No ovvio chi di lavoro si occupa di lavorare con certi applicativi non può passare da win a linux, ma spesso neanche da mac a win o win a mac. Ma dipende da quali. Il professionista di grafica o webdesign si, chi si occupa di editing audio/video no. A livello ufficio dipende da ciò che usi. Il pacchetto microsoft office c'è su Ubuntu. Che cosa diavolo significa "se la giocava". Per piacere se non avete mai utilizzato una distro Ubuntu negli ultimi 5 anni per bene in modo da poter fare paragoni non parlate. Ultima modifica di Vul : 24-09-2013 alle 21:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Quote:
Riguardo i giochi tutto dipenderà dagli accordi commerciali che riuscirà a strappare Valve alle case di distribuzione o di produzione, anche perché certi giochi tripla A hanno costi di produzione che fanno impallidire l'industria cinematografica, poi alla fine contano i risultati, nonostante la diffusione dei Mac siamo a 10 a 1 con la produzione dei giochi su Windows rispetto ai Mac, questo significa che ci vanno con i piedi di piombo.. Ultima modifica di Pier2204 : 24-09-2013 alle 22:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Non ci sono accordi commerciali da strappare.
Pensi che Apple sia andata da EA e gli abbia detto: "facciamo un accorto per avere Battlefield 3 su OSX"? No, se c'è utenza ci sono soldi, se ci sono soldi da fare. Per quel che riguarda le prestazioni puoi cercati tutti i vari benchmark crossplatform come unigine e vedi che girano quasi sempre meglio su linux (questo perchè windows ha un kernel vecchio che richiede più istruzioni prima di comunicare con la gpu). Ma anche con i giochi nativi solitamente le prestazioni sono migliori lato linux: ![]() E anche i benchmark più generici solitamente premiano ubuntu a parità di hardware: ![]() E nei tempi di caricamento: ![]() E mi verrebbe da dire "è ovvio che sia così". Come si può confrontare un sistema operativo portato avanti da una community intera come quella linux e da persone pagate da samsung, ibm, nvidia per sviluppare un sistema operativo con il sistema operativo di Microsoft che è vecchio, poco sviluppato, lento che campa ancora su un ciclo eterno fra base installata e sviluppo (siccome è il più diffuso tutti ci sviluppano e poichè tutti ci sviluppano è il più diffuso). Personalmente sul notebook ho ubuntu e mi trovo da dio, non vedo l'ora di poter levarmi Microsoft anche in ambito di gioco, al limite mi farò un dual boot per i giochi più vecchi se wine non bastasse. In ambito lavortivo per ora è più complicato, ma ci stiamo arrivando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Game Newell
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Non so dove tu l'abbia letto, ma Valve non ha ancora mai parlato di "console", solo di un os alternativo a Windows che dovrebbefar girare i giochi meglio di Windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Detto questo, trovo Linux Mint superiore a Ubuntu e, come è già stato scritto, non sono entrambi l'esempio migliore se si cercano le prestazioni a tutti i costi. Resta che Ubuntu/Mint, pur essendo i più user friendly, lo sono 1/100 di Windows 8 (desktop, perché se si passa a ModernUI manco dobbiamo paragonarli.. la differenza tenderebbe all'infinito) Invece uno SteamOS iper-ottimizzato per il gaming, con Steam come interfaccia chiusa e store relativo chiuso, con pad come sistema di controllo principale, potrebbe avere il successo di Android... vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Secondo me la soluzione ideale sarebbe un sistema all-in-one per la massa che non ha voglia di sbattimenti e un sistema minimale modulare, in stile Arch, per i più smaliziati in modo da poter installare solo quello che realmente serve.
Ad esempio se il pc/console lo si utilizza esclusivamente per giocare è inutile e controproducente installare il demone per la stampante... Io preferirei un sistema aperto anche se non so quanto sarà aperto visto che sicuramente sarà costruito intorno a Steam, che è un'applicazione chiusa.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Al di là di installare dallo store con un click, e disinstallare sempre con un click, avendo la sicurezza di aver disinstallato tutto... col mouse, in 5 minuti, sai già come utilizzare qualsiasi cosa in qualsiasi app... è talmente semplice che te la elenco pure: - Angolo basso a sinistra, click sinistro switcha tra StartScreen e l'app attiva, tasto destro apre il power user menu (con tutto quello che serve, prompt, pannello di controllo, gestione computer) - Angolo alto a sinistra, click sinistro scorre tutte le app aperte ricomincia, se si muove verso il basso, appare una barra che la mostra tutte, cliccando col tasto destro su una "finestrella" si può chiudere l'app o ancorarla a destra/sinistra di quella in primo piano. - Qualsiasi angolo a destra, mostra la charms bar: con i 4 contracts comuni a tutte le app... sai che per ricercare dentro l'app, vai lì, idem per le impostazioni, idem se devi sharare o utilizzare un dispositivo come la stampante. - Per chiudere un app, mouse in alto e trascino in basso, o a sx dx per ancorarla. - Per cercare qualsiasi cosa basta digitare nello start screen e poi scegliere il filtraggio a destra (app, impostazioni, file, app specifica) - Il tasto destro premuto dentro una app, apre opzioni aggiuntive, come visualizzare tutte le app dallo start screen (cosa che si può fare anche con ALT-TAB) Basta.... alcune di queste cose cambieranno con 8.1, ma questo è quanto... ci metti 2 minuti a provare queste cose, e 10 minuti a padroneggiarla. Che poi non sia un sistema adatto all'uso produttivo o multifinestra, ok , ma dire che non è semplice o intuitivo (te lo dice all'installazione di usare gli angoli) non ha senso, soprattutto se paragonato a un qualsiasi ambiente desktop, Linux o Windows. Ultima modifica di gaxel : 25-09-2013 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
E' stata accolta male come qualsiasi cosa faccia MS, ha i suoi difetti, come tutte le cose alla versione 1.0, molti dei quali saranno risolti con Windows 8.1 (e poi Windows 9 che dovrebbe andare a unificarsi con Windows Phone), ma se è meno intuitiva di un ambiente desktop io sono Paperino... che poi, uno che usa il desktop da 30 anni trova macchinosa la nuova interfaccia, ci sta, che non riesca a padroneggiarla in breve tempo, è preoccupante... per lui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@gaxel
Ti faccio notare due cose: 1) Linux da molto prima di windows permette l'installazione automatica da repository. Il market offre in effetti un'interfaccia più semplice (perchè costituisce una vetrina in cui hai descrizione, foto, opinioni, ecc...) ma il meccanismo è lo stesso. Visto però quanto al momento qual'è l'incidenza della applicazioni installate tramite Windows Store sui computer da gioco, direi che questo vantaggio è del tutto marginale. Riguardasse tutte le applicazioni sarebbe un altro discorso. 2) Tu dici: "Invece io trovo Windows 8 superiore in tutto e per tutto, soprattutto nel grafico che hai postato dove Ubuntu batterebbe Windows 7.... Windows 8 lo asfalta Windows 7." Qui si parla di prestazioni nei giochi, dove al momento Windows 8 non asfalta affatto Windows 7. Quindi direi che quel che hai detto decade in questo contesto. E sai bene che io sono tra quelle persone a cui la ModernUI non dispiace e che vede nel suo utilizzo più di un passo avanti per Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Comunque se i produttori hardware cominciano a supportare Linux in modo degno non c'è dubbio che diventerà la miglior piattaforma visto che ognuno potrà intervenire nel migliore dei modi per supportare il proprio hardware senza i vincoli imposti da terzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
per fare un esempio, lo Start delle versioni precedenti di windows era intuitivo in quanto chiaramente etichettato come "punto di inizio", chiaramente riconoscibile come pulsante per via dei bordi, e aggregante praticamente tutte le funzioni di sistema e applicazioni installate senza d' altra parte produrre cambi di contesto visivo contrariamente a un elemento attivo non denotato da alcun hint visivo, che pertanto non esiste agli occhi dell' utente finchè questi non ne viene a sapere da guide forum o che altro - o non lo trova dopo essere andato a tentativi (ma sia la consultazione preliminare sia il trial and error sono l' antitesi dell' intuitività)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 25-09-2013 alle 16:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.