|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Nel MT ho la sensazione che Kabini sia più potente. Quote:
Qui si confronta una cpu che compresa di mobo costerà al pubblico circa 70 dollari con cpu, con il sopracitato Pentium che per lotti di mille ne costa 150, o addirittura l'i3 che viene venduto a 250 dollari. In pratica parliamo di una cpu che costa 5 volte meno ai produttori. E ci si meraviglia se l'APU di AMD sia più lenta delle soluzioni Intel nella grafica 3d... . Eppure basta guardare le specifiche, vedi bandwidth di soli 10 GB/s data dal controller single channel, per capire che AMD non ha puntato alle prestazioni (anche i 128sp dell'architettura GCN, paragonabile ai 192sp di un vliw4, sono ampiamente bandwidth limited). Anzi mi lascia interdetto il fatto che nell'articolo sia assente il principale concorrente, Atom. Quote:
Quote:
ESTRAPOLANDO i dati abbiamo nel MT cinebench 1,5 per kabini e 1,47 per il Pentium 7zip 4509 vs 4075 sempre a favore di kabini . Ovviamente questi dati sono da prendere con le dovute cautele, ma tuttosommato ci dicono che le differenze tra kabini e un Pentium con uguale TDP sono per lo più insignificanti, con il vantaggio non trascurabile che AMD permette una codifica HW, nel GPU computing l'apu è molto più potente di qualsiasi i7 e costa 120 euro in meno del Pentium.. se fosse uscita un anno fa, anzichè vendere kabini a 40-50 dollari, AMD avrebbe potuto vendere l'apu al triplo del prezzo senza problemi Ultima modifica di tuttodigitale : 25-05-2013 alle 14:37. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Con i se e con i ma nonsi va da nessuna parte, ma è una novità inaspettata. che dite un aggeggio.di questi molyiplicato per 2 (8 core) spinto a 3.5 giggi, una gnc da 384 sp e tdp di 90w come lo vedete?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Il TDP in realtà è bugiardo, non solo perchè a detta di Anand, AMD ha dichiarato un TDP per l'APU che è addirittura più alto di quello che consuma l'intero sistema in full, ma anche per il semplice fatto che quello in oggetto è un SoC. Anche nel caso, tutto ipotetico, in cui per AMD e Intel il TDP fosse misurato allo stesso modo, bisogna quindi tener conto anche degli elementi sprovvisti nel die di un Ivy Bridge. Un 3,5 GHz x2 significa nel MT, prestazioni pari a 4,66 a4-5000 nel caso ideale. Non mi sembrano poi prestazioni così differenti da un a10-5800k. Certo se i numeri invece sono quelli che si vedono: ovvero 4 core in full il consumo dell'APU aumenta di soli 4W, 1 per core, probabilmente una cpu ad altissime prestazioni formata da 80-96 core (magari divisi in 2 die da 40-48 core) da 1,5GHz con TDP di 130W potrebbe avere un senso nel mercato server. Ultima modifica di tuttodigitale : 25-05-2013 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ora hanno le carte per prendersi una quota del mercato
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 27-05-2013 alle 10:53. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Quote:
1) la cpu montata sulle mobo destinate al desktop è l'a6-5200. 2) il prezzo della mobo ancora non è stata divulgata. Ma è anche vero che è difficile ipotizzare che AMD venda questo Soc a un prezzo superiore a un Trinity.. Il mio è uno discorso che riguarda solo il prezzo. Anche fosse di 200 dollari il prezzo del a4-5000 sarebbe comunque competitivo. A 150 dollari, lo sarebbe ancora di più e a 100 praticamente regalato. Ti ricordo che la risposta è scaturata dalla tua affermazione sulla presunta perdita del vantaggio sulla vga da parte di AMD. Questo è Falso. La gpu di Zacate era simile se non inferiore (non ricordo) alla HD3000. Stracciava Atom e anche le soluzioni ION (se non altro per i consumi), ma la hd3000 no. il TDP di targa, indicata il target(si parla di netbook e ultrabook in questo caso) non certo il consumo reale tanto più se: "abbiamo il sospetto che il TDP da 15W sia molto conservativo in quanto l'intera piattaforma con tutti i core in full non ha mai superato i 12W di consumo, questo significa che siamo in presenza di un SoC con un consumo massimo inferiore ai 10W". Questo è quello che dice Anand, che ha il buon gusto di disattivare il display per giudicare le piattaforme. 3) i confronti si fanno con le cpu disponibili adesso, e comunque il mercato di riferimento è quello netbook e ultrabook. 4) l'articolo non menziona il fatto che la cpu i3-3217 montata nell'ASUS x202e, offre prestazioni inferiori al a4-5000, perchè i 4GB, non espandibili, sono in configurazione single channel, proprio come nell'apu di AMD. E questa è una variabile da tenere conto visto che gli ultrabook/tablet di solito hanno la ram saldata, e per motivi di costi e/o diversificazione i produttori non scelgono la configurazione dual channel nei prodotti più economici. Ultima modifica di tuttodigitale : 08-08-2013 alle 09:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.