|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() Quote:
Comunque vedremo: è appena uscita la notizia che lo Steam Box si farà. P.S. Per completezza, ad oggi ci sono 67 giochi che vanno su Linux in Steam (e molti altri che vanno fuori): http://marlamin.com/cdr/search.php?s=linux&searchby=os. Fosse anche un day one oggi, 67 titoli non sarebbero affatto male.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 10-12-2012 alle 18:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
1 - Al lancio di Steam Box ci saranno abbastanza giochi da spingere chi ha già un account Steam a comprarlo? Perché io, perdo circa il 90% della mia libreria andando su Linux. Questo senza considerare eventuali altri problemi di stabilità o framerate. 2 - Al lancio di Steam Box ci saranno abbastanza giochi di punta per Linux da spingere chi non ha un account Steam ad acquistare la Steam Box al posto di, che so, la nuova Xbox, che dovrebbe uscire più o meno nello stesso periodo? Secondo me la risposta sarà no a tutte le domande... quindi fare una Steam Box Linux non ha senso al momento. Se questa "console" non avrà i giochi di Activision, EA, Ubisoft, Rockstar, Square, ecc... non potrà avere successo in nessuna maniera, e dubito che tra un anno tutti questi abbiano giochi pronti per Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Quote:
eppure mi pare sia stata acquistata comunque da parecchie persone... Non guardare solo il catalogo passato (che tra l´altro è comunque convertibile...) ma il catalogo futuro... che finora ne io ne tu ne nessuno sa, e di certo la valve non caccia fuori una valve box solo per 300 giochi indie presenti sul catalogo Steam che girano su linux Verrà fuori una console, e come ogni console potrà avere i suoi giochi... così come vengono sviluppati per Xbox 360, per PS3 o per Wii Non vedo perché condannarla con supposizioni del tutto infondate ancor prima di nascere e di sapere altre informazioni.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Il punto uno dice che devi convertire ancora molti giochi per arrivare a quello. Il futuro è considerato nel punto due, al 95% dei giocatori che pensano di comprare una console nextgen, di Half Life 3 frega nulla (o comunque non sanno cosa sia), interessano di più Call of Duty, Battlefield, FIFA, PES, Assassin's Creed e GTA... se questi non verranno convertiti per Linux, una console come quella è destinata a fallire. Per quello ho scritto che a Valve non conviene fare una Steam Box Linux, almeno per ora... anche perché un videogiocatore PC, sa come collegarlo alla TV, quindi è chiaramente indirizzata ad un'utenza diversa da quella attuale... e quella credo che rientri nell'utenza descritta sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
E poi come dicevi sopra proprio tu, fare un box proprietario vuol dire ottimizzarlo. Fare uno ciofeca che scatta non avrebbe alcun senso. Quote:
Quote:
Dubiti basandoti su cosa? Sul fatto che Valve sia una massa di scemi che fa uscire una console senza fare accordi con i produttori di giochi? O sul fatto che (ancora come ho detto e ridetto sopra) tutti gli ultimi engine supportano Linux e quindi i giochi che usciranno fra un anno, che usano appunto questi engine, potranno benissimo supportare Linux?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Valve non ha mai scritto che sistema operativo avrà la eventuale Steam Box, qui c'è qualcuno che ha tirato fuori Linux, solo perché Gabe Newell ha detto che Windows 8 è una ciofeca (come PS3, poi magicamente diventata la console del futuro, ora si scopre che ne fanno una loro), ed è appena uscito Steam per Linux in beta... Che poi vorrei sapere, i nuovi OS che supportano Linux quali sono? Cry Engine 3? Unreal Engine 4? Frostbyte 2? Nessuno di questi supporta Linux, FrostByte solo DX10/11, Cry Engine DX9/10/11 e le due console, di Unreal Engine 4 hanno sbandierato l'integrazione con Visual Studio. L'unico nuovo "engine" che supporta Linux è Unity 4.0, appena uscito (e in un anno dubito che ci siano sviluppatori in grado di fare giochi da lancio console per Linux) e poi c'è il Source e ci sarà il Source 2.0, che presumibilmente uscirà con questa Steam Box. Ora, è chiaro che Valve fara uscire Source 2.0, Half Life 3 e Steam Box insieme... ma questi bastano per far vendere? Se sì, ok.. nessun problema, se no... puntare su Linux vuol dire tagliarsi fuori tutti i giochi nextgen basati su Frostbyte 2, CryEngine 3 e Unreal Engine 4... che presumo saranno gli engine usati dal 95% dei giochi non indie. Io non credo che Steam Box debba puntare sugli indie se no diventa un'altra come quella Android, OUYA o come si chiama... quindi deve offrire una piattaforma appetibile ai grandi publisher, e al momento Linux non è ancora maturo per fornirla. Poi, se vogliamo fare voli pindarici e credere nelel utopie, facciamolo pure... se mi fanno una Steam Box con Linux che fa girare tutto il parco giochi Steam presente e futuro, meglio che su Windows, ben venga... buon per loro, e per me che li considero i migliori a fare giochi... possono pure farla pagare meno perché non devono pagare l'os. Se poi il Source 2.0 fosse talmente avanazato da asfaltare i suddetti engine, ancora meglio. Tutto questo chiaramente vale se Valve può mettere Windows su una sua Steam Box, se per un qualche motivo non potrà farlo, allora ok... sarà Linxu based e Valve dovrà lavorare molto per convincere altri publisher (alcuni in concorrenza con Steam stessa, come EA e Ubisoft) a pubblicare i loro giochi su quella console. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Come va letta questa domanda? Io ho sempre giocato i giochi PS1 su PS2 e PS3...
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Comunque di quelli che hai citato (escludendo quelli che funzionano già) c'è un port di Cry Engine 3 (http://www.phoronix.com/scan.php?pag...em&px=MTA4Mjk), e il client di Unreal Engine è stato sviluppato per Linux per anni e non mi stupirei che aspettasse solo il momento buono per fare la sua comparsa su Linux.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Perché un PC è un conto, quello l'hanno quasi tutti, ma se uno deve decidere se spendere 500€ per un celullare, un tablet, una Xbox o la Steam Box, non so... la vedo bigia che opti per un PC da salotto, che può sostituire con un cavo HDMI se ha già un PC in casa.... personalmente, ora come ora, piuttosto che la Steam Box prenderei una Wii U... mi offre un'esperienza di gioco unica sul panorma mondiale e mi offre giochi che non potrei giocare su PC, con tutti i difetti che ha. Questo nel breve termine, in futuro probabilmente sempre più giochi saranno multipiattaforma, ma questo significa anche maggiori spese e quindi maggiori costi, non si scappa... se faccio un gioco per Windows mi costa X, se lo faccio per Windows e Mac mi costa X + Y, se lo faccio anche per Linux mi costa X + (Y * 2), se poi lo voglio portare su console, aggiungici dei costi. E questo succede anche se prendo un engine che supporta già tutto (cosa che comunque farebbe costare di più l'engine in partenza), perché l'engine poi lo programmo e ci metto sopra assets particolari, che magari su Windows DirectX gestisce in una maniera, su Linux OpenGL gestisce in un'altra maniera, su console non posso usarli perché richiedono troppa memoria o su mobile devo castrarli perché il processore non ci sta dietro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 404
|
"...PC da salotto user friendly..."
Il che già allude, di per sé, alla non upgradabilità della piattaforma. Al massimo potranno esdserci un paio di versioni della stessa piattaforma (come all'epoca dell'Amiga 500 e del 600; dopo qualche anno usciva il 1200 e così via). La clientela della quale parla Newell è quella rappresentata da niubbi totali o da gente che, come il sottoscritto, si è scocciata di dover aggiornare spesso il PC e, per di più, a prezzi che stanno tornando assurdi (VGA). Ci si mettano pure quelli che non sanno cosa sia DDR2, DDR3, bus, clock ecc.; quelli che non hanno soldi per farsi un PC da gioco (dai 12 anni di età ai 20 se va bene) e quelli che semplicemente non vogliono spendere 350 euro per una GTX670 (quando l'equivalente dell'anno prima costava, dopo due mesi dall'uscita 260 euro); insomma quelli che, all'arrivo delle nuove consoles (se saranno mantenute certe specifiche hardware) non avranno nessuna necessità di fare del PC la piattaforma da gioco principale. Già alcune software house stanno sperimentando su console un genere (strategia) che si fa fatica ad associare a quel tipo di piattaforma (vedi Firaxis con X-Com, anche se è a turni; mi chiedo, da appassionato, cosa farà Creative Assembly quando uscirà la prossima generazione di consoles). Chissà? Forse le prossime consoles amplieranno il supporto a mouse e tastiera e, se le software house faranno pressione su Sony, Microsoft ecc, potrà anche accadere. Sull'Amiga 600 ("tastiera con un computer dentro") giocavo tranquillamente col mouse, poggiando il PC-Console su un tavolino, con i giochi che richiedevano l'uso di tale periferica (abbinata al pc-tastiera, s'intende). Io sono un appassionato di strategici in tempo reale e di FPS duri e puri, quindi di giochi che allo stato attuale si giocano meglio con mouse e tastiera ma mi sto stancando di star dietro ai requisiti di sistema e all'upgrade in generale nonché dietro alle simpatie-antipatie che il mio PC prova per un titolo o per l'altro con conseguenti crash, rallentamenti, incompatibilità Win XP, Win Vista, Win 7, 32 bit, 64 bit ecc. Ma, se per me questi problemi possono rappresentare solo una seccatura, la maggioranza delle persone va letteralmente nel panico e rinuncia definitivamente. Detto questo, da pcista devo ammettere con un certo dispiacere che sto effettuando una lenta ma definitiva (o quasi) transizione al mondo delle consoles per quanto riguarda il gaming. Mai come in questo ultimo anno, il futuro delle piattaforme da gioco è stato così incerto. ![]()
__________________
Case Sharkoon Nightshark RGB ATX - EVGA Supernova G2 750W - MoBo msi B450 Tomahawk - CPU Ryzen 7 2700X - RAM G.Skill FlareX 3200MHz cl14 2x8GB - HDD WD Blue 1TB 7200 32MB - SSD Samsung 860 EVO 500GB - SSD Samsung 860 EVO 250GB - Lettore ASUS DRW-24D5MT - VGA Gigabyte GeForce RTX 2060 OC Windforce 6GB GDDR6 - TV LG OLED CX 48" - Monitor AOC G2460VQ6 Full HD - OS Win 10 Pro 64 - PS4 Pro - PS5 825GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Se Valve facesse una Steam Box che taglia fuori tutti i giochi che non girano su Linux (e occhio che c'è an che Mac), significherebbe che la fa solo ed esclusivamente per nuova utenza... che allora ci può anche stare, però perderebbe comunque una bella fetta di giochi potenzialmente appetibili. Insomma, è un bel rischio, perché una produzione del genere costa... poi, per me possono anche uscire con una Steam Box con LInux sopra e dire che inizialmente hanno 50 giochi, poi pian piano ne porteranno altri, chi ha già l'account Steam, può scaricarci sopra i giochi compatibili regolarmente acquistati, che è la cosa più sensata... io adoro interfaccie e sistemi di controllo, quindi se mi fanno una nuova scatoletta con una nuova interfaccia e un nuovo sistema di controllo, son contento e fotte sega dell'OS che sta sotto a tutto, però... chi è l'attuale utente Steam che spenderebbe i soldi per qualcosa che tecnicamente ha già, ed è pure più castrato? Direi che prima di arrivare a conclusioni, bisogna capire bene cosa vuole fare Valve... secondo me può sfondare se ha 2-3 giochi di lancio importantissimi: Half Life 3, Counter Strike 2 e un nuovo gioco, che so, magari Prospero o chi per lui... Portal 3 o Left 4 Dead 3 la vedo bigia, meglio portarci quelli che ci sono già, aggiornati con qualche feature, un numero di giochi pronti intorno al centinaio, qualche contratto per avere brand classici e un sistema di controllo innovativo che permette di giocare dal divano con la stessa semplicità e immediatezza del mouse per i giochi che lo richiedono. Allora sì... però, mi sembra strano che si esalti il PC sviluppando quella che è a tutti gli effetti una console, quindi c'è sicuramente sotto qualcos'altro che non sappiamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Quote:
che poi sarà compatibile con alcuini titoli Windows, Mac e Linux è un altro discorso, è un valore extra, notevole anche, che si va ad aggiungere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Quote:
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
"PC gaming da salotto"... Certo e io ho un pc telefono in tasca, un pc da polso che mi segna sempre l'ora, un pc a 4 ruote che mi porta in giro... Che non mi vengano a dire pc da salotto, perche' allora anche la PS3 e' un pc da salotto visto che ci si puo' (poteva) installare linux ed usarlo come pc... Poi vorrei proprio vederlo sto pc da salotto, con componenti tutte saldate per risparmiare e non upgradabile (se non per il disco)... = console. Niente oh, non ce n'e' uno che non voglia mettere la parola "fine" sul gaming su pc...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Poi, come ho scritto, può anche essere che facciano una console proprietaria in alternativa al PC, che sarebbe anche l'idea più sensata, con solo i giochi che girano su piattaforma Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
Quote:
si chiama HIPE. poi discutiamo discutiamo , ma per quello che se ne sa, potrebbe fare un pc da salotto ( case appropiato) e windows 8 , come una console , come qualcuno crede un stemOS col kernel di linux e un'interfaccia stile metro da controllare con telecomando tipo tv.(o gamepad che sia). di certo se lui fa una scatoletta la chiude a stem e basta , quindi qualunque os ci metta , non c'e da essere FAN degli os liberi , perche non ci si potra installare nulla che non sia stemwork. e qui la differenza tra linux e windows ,sono 70 euro . ( ed i parco giochi ovvio) , poi entrambi gli os chiusi restano.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 11-12-2012 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
|
Non ho letto tutto i commenti ma spero di non ripetere qualcosa. Qualcuno si ricorda l'enorme successo della EVO Smart Console (che era una console hardware PC con linux)? No? e dei Media Center con Windows che dovevano permettere di fare tutto quello che fai con il PC compreso giocare ma usandolo in salotto? No? e ancora prima della della console Indreama con linux? No? ecco appunto. Piuttosto che puntare a un PC da salotto sarebbe meglio puntare a integrare con i giochi un dispositivo usto per altro infatti i giochi su smartphone stanno avendo un grandissimo successo, magari in futuro (molto lontano) televisori e decoder includeranno un sistema di gioco e quindi saranno ibridi con console. Finora puntare a PC da salotto che permettano di fare tutto e anche giocare si è dimostrato fallimentare. Secondo me il progetto di Valve o fallirà o virerà verso un approccio più console con possibilità solo teorica di usare la console come un vero PC (un po' come la PS3) o magari Valve in realtà sa già tutto questo e vuole usare usare hw PC per motivi suoi e spera di attirare giocatori PC verso quella che in realtà è solo la sua console.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.