|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Quote:
sempre solito discorso, un i7 va benissimo per una workstation e sia Dell che HP le vendono e sono certificate come quelel con gli Xeon. per nulla, e difatti praticamente nessun produttore importante le vende.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 23-10-2012 alle 13:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
ma ora dopo 3 anni, oltre ad aver risparmiato bei eurini di bolletta, se comprassi una vga moderna, tipo la gtx660, quale dei due sistemi sarebbe cpu limited? ![]() le cpu non vanno valutate solo al momento ma anche per tutto il tempo che le si vuole tenere Quote:
Quote:
![]() riguardo ai consumi, molto dipende anche dalla mobo, specie in idle ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
per un uso medio la cpu sta in full 3-4 ore al giorno?? ma siete fuori? io faccio due lavori su due pc ... su uno (che uso da grafico ho un e1650 6core a 3.2ghz) nelle 8 ore di lavoro di lavoro con adobe cs6 quasi mai sta più di 1 ora in full anzi ... a me serve potenza in esportazioni e filtri ma la loro durata non supera la mezz’ora al giorno, un po di più con i video ma mai più di un’ora.
A casa faccio il fotografo e ho il 1100T 6 core a 4.3ghz e menchemeno lo uso in full 10 min al giorno tempo di esportazione delle foto. eppure quella potenza mi serve perchè non posso attendere un giorno un’esportazione. quindi per me non avete idea di cosa sia lavorare praticamente con un pc..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
1) almeno una scheda video di fascia alta gliela vogliamo affiancare? 2) la massima efficienza di un alimentatore si ha intorno al 60-70% come ti hanno fatto notare. Gli alimentatori migliori sono quelli che, tra i diversi pregi, hanno una finestra più ampia che copre altre percentuali di carico. Ciò non toglie che questi nuovi vishera, rispetto alla generazione precedente, sono migliorati di molto. Era doveroso e gliene diamo atto. In termini invece di confronto interpiattaforma, non mi esprimo. Ma viste le caratteristiche, vanno confrontati nell'uso gaming o di calcolo pesante. Altrimenti non mi prendo un quad- octa- core per scrivere sui forum e facebook...
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
o perchè solo il fatto che HP o Dell non le propongono tu sei soddisfatto?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La Cpu anche se non è limited per un ipotetica attuale generazione di VGA potrebbe essere per la prossima o in caso di multi GPU da subito. Comunque è chiaro che chi prende Intel non va a prendersi una modesta GTX660, minimo GTX670 per un vero giocatore, e AMD è già limited in molti giochi e per limited si intende che frena la VGA, che poi ad alcuni utenti se supera i 30 è già "giocabile" buon per loro, a parer mio i 60fps fissi oramai sono d'obbligo visto che oramai i monitor da 120Hz ci sono da un pezzo. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
basta prendere i test di Anandtech per capire il perchè gli Opteron non vengono usati, prestazioni mediocri ed efficienza bassa, ergo possono rimanere dove stanno. il divario che c'è fra Opteron e Xeon è lo stesso che c'è fra SB-E e FX, pero nel caso degli Opteron e Xeon il costo iniziale conta molto meno e l'efficienza molto di piu, e anche nel caso servano soluzioni ad alte prestazioni, gli Xeon 8x 3.1 sono imprendibili, come anche i 4 Xeon sotto... la cancellazioen del 5 modulo in questi campi si è fatta sentire e si fara sentire fino a steamroller.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 23-10-2012 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Io che sto per cambiare PC con scopo gaming, non posso fare altro che prendere cpu ivybridge.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Vanno meglio di quello che credevo ma peggio di quanto dovrebbero andare...
Dal punto di vista prestazionale hanno fatto di meglio di intel da sb a ivy, su questo non c'è dubbio, se continuano così, entrambi i produttori, forse il prossimo anno si vedrà qualcosa di interessante.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
se i consumi fossero stati pari, le cpu potevano anche essere paragonate... ma qua di paragonabile c'è "solo" (anche se non è poco) il prezzo...
se le volete comprare, il mercato è libero e ci mancherebbe... ma è come comprare una mustang 4000 per avere 200 cavalli invece di una clio rs 2000... stessi cavalli, stessi prezzi, prestazioni comparabili... però forse non ci siamo (fascino estetico a parte che in questo confronto incide, ma passatemi il paragone)... preferisco una cpu progettata meglio che una che deve ricorrere al doppio dei core per essere paragonabile (e la non indifferente differenza di frequenza)... mi spiace per amd, ne ho venduti tantissimi di athlon64/ athlon x2 nel periodo "nero" intel (dove per nero intendo sia come periodo buio prestazionale che come periodo di giochi sporchi), ma da quando sono usciti i core2duo in poi sono sempre stati indietro (mentre rispetto ai p4 erano esattamente all'opposto!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
a leddlazarus, no! vorrei che amd sfornasse cpu decenti per poterle acquistare e quindi avere una scelta logica senza pensieri. quindi come puoi capire sono molto incazzato nei confronti di amd.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
cosa dovrebbe fare una cpu AMD per essere decente: doppiare un i7-3770 per 200€? ma andiamo su...
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Si nota il miglioramento sul fronte dell'IPC, ed almeno Amd ha avuto l'accortezza di piazzare un prezzo equilibrato.
Il problema è vedere quanti ne saranno attratti. Da utente X6, me lo terrò fino a cambio piattaforma, sempre ammesso che su una Crosshair IV possa stare veramente tranquillo. Per un nuovo acquisto, tra FX-8350+990FX ed i5 3570k+Z77, preferisco quest'ultimo. 10 euro di cpu, e pure 30-40 euro sulla MB, ma entrambi a 4.6GHz non c'è storia in termini di prestazioni/consumi (e raffreddamento). P.S.: Qui test giochi a 1920x1080: http://www.computerbase.de/artikel/p...350-vishera/6/ qui test con crossfire HD7970: http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8...nce/17494.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rieti
Messaggi: 1410
|
Quote:
__________________
|CoolerMaster CM690|XFX ProSeries 550W|ASRock 970 Extreme3|Scythe Mine2|Amd PhenomII X3 720BE|Corsair Vegeance 2x4GB|Sapphire HD6850 1GB|CreAtive Audigy se|Crucial M4|Samsung BX2335 LED| |Panasonic FS5| |Thread Samsung WAVE by Me|http://www.smartphone-italia.com/| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
A me questa CPU non dispiace, non capisco il perché di tutte queste critiche ad amd, è vero intel è ancora avanti ma questo sembra un buon passo in avanti rispetto al passo indietro che si è avuto con bulldozer
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 36
|
Per me questa CPU non ha senso. E non capisco neppure come si faccia a dare tanta importanza al suo eventuale prezzo, qui siamo sulla fascia alta dei processori: se si stessero comparando delle CPU entry-level allora sarei d'accordo nel dare una certa importanza al prezzo (moneybench); ma chi compra un processore di questa fascia secondo me lo fa tenendo bene in cosiderazione una sola cosa e basta : le prestazioni in senso assoluto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
A parità di prestazioni queste CPU consumano un botto di più (fono a 100W) per cui oltre alla questione bolletta c'è anche quella legata al rumore. 100W in più da dissipare significano dissipatore molto più grande e molto più rumore.
Se passo 8 ore vicino al PC e magari cerco anche di sfruttarli questi 8 core, vuol dire che il comfort va a farsi benedire. Questo a parità di prestazioni potrebbe comunque essere ancora accettabile.Ma sapendo che con i programmi "normali" tutta quella frequenza e quei core mi fanno andare molto più piano di un Intel che consuma meno, non li rende molto appetibili. Al prossimo giro sarà Haswell, ottimizzato per ridurre ulteriormente i consumi,vs StreamRoller e se AMD non riuscirà a colmare il GAP quantomeno energetico vedo male la situazione per AMD. Questi FX sono buoni solo per chi ha già una motherboarda AM3+. E comunque non spariamo boiate riguardo al cambio dei socket, dato che mentre Intel ha un piano di cambio ogni 2 anni (cioè al cambio di ogni architettura) per AMD è un terno al lotto capire quali CPU vanno con quali schede madri, visto i cambi tra AM2, AM2+, AM3 e AM3+, i vari TPD supportati e i regolatori di tensione, avvenuti mentre Intel passava dal socket 775 a 1155. E quantomeno oggi Intel supporta la PCI-e 3.0 rendendo le proprie schede madri più longeve di qualsiasi scheda AMD prodotta finora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 36
|
Cioè sarebbero buoni a far risparmiare. Male. A me risulta che il brand AMD FX non dovrebbe essere sinonimo di risparmio bensì di prestazioni enthusiast e le politiche alla base sono più simili a quelle del brand Pentium della intel piuttosto che dell' Extreme Edition. Se proprio non ce la fanno a competere sulla fascia alta desktop perchè almeno non evitano di riportare alla luce un glorioso nome come è l'FX e di sfornare CPU a 4 GHz + che non hanno prestazioni e consumi decenti. E' questo che non mi convince.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.