Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2012, 22:37   #61
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
per andare bene nel gaming ci và bene, ma è meglio l'i5 (comuqnue si nota se pratichi crossfire o sli, altrimenti la differenza è bassa)
http://media.bestofmicro.com/L/W/310...sis%201680.png
http://static.techspot.com/articles-.../Gaming_01.png
http://www.hardocp.com/image.html?im...hfMl8yX2wuZ2lm
http://images.tweaktown.com/content/...cpu_review.png


comunque si rientri nel budget sia con l'hdd che anche con le spese di spedizione, purttroppo però l'asus 570 nn cè più, è rimasta la versione più costosa
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,90 € 39,90 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 80,90 € 80,90 0,00%
VGA MSI nVidia N570GTX TwinFrozr II GeForce GTX 570 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB DVI mHDMI € 258,60 € 258,60 0,00%
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 171,00 € 171,00 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 65,10 € 65,10 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 73,70 € 73,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 705,50 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 23:08   #62
alessandrotozzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
per andare bene nel gaming ci và bene, ma è meglio l'i5 (comuqnue si nota se pratichi crossfire o sli, altrimenti la differenza è bassa)
http://media.bestofmicro.com/L/W/310...sis%201680.png
http://static.techspot.com/articles-.../Gaming_01.png
http://www.hardocp.com/image.html?im...hfMl8yX2wuZ2lm
http://images.tweaktown.com/content/...cpu_review.png


comunque si rientri nel budget sia con l'hdd che anche con le spese di spedizione, purttroppo però l'asus 570 nn cè più, è rimasta la versione più costosa
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,90 € 39,90 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 80,90 € 80,90 0,00%
VGA MSI nVidia N570GTX TwinFrozr II GeForce GTX 570 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB DVI mHDMI € 258,60 € 258,60 0,00%
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 171,00 € 171,00 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 65,10 € 65,10 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 73,70 € 73,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 705,50 €
Bene, allora andrò così, credi che avrò problemi nel montaggio da solo? comunque l'asus c'è ancora ti mando il link privato dimmi se va bene quella che acquisto
alessandrotozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 01:54   #63
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
no, nn è difficile, poi su youtybe si trovano acneh dei video tutorial
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 12:58   #64
alessandrotozzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
no, nn è difficile, poi su youtybe si trovano acneh dei video tutorial
OttimO, allora procedo cOn l'acquisto.. Ultimo dubbio. Ventole? Dissipatori?
alessandrotozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:25   #65
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da alessandrotozzi Guarda i messaggi
OttimO, allora procedo cOn l'acquisto.. Ultimo dubbio. Ventole? Dissipatori?
Come dissipatore ti consiglio questo:

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail - 28,40 € veramente ottimo

Per le ventole dipende dal case, che misura hanno i fori?
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:56   #66
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
l'FX8150 và bene, nel campo dell'editing è mediamente più veloce di ogni i5 (quasi come un i7 sandy usando il mercury engine)
Video editing poi è un parolone...ci sono alcuni task in cui potrebbe eccellere tipo l'encoding...ma gli altri?
Direi che rispetto agli i5-3570K sia vero il contrario...e quando è avanti lo è di un soffio
http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...k-cpu-review/4


Per me è ancora un'architettura troppo giovane che deve ancora ricevere il supporto giusto da parte del software. Questo spiegherebbe la grande variabilità che si registra in rete tra i bench...certo che con solo il 20% del mercato sarà duro riceverlo o quanto meno ci vorrà tempo. Ci deve essere qualcuno disposto ad investire per migliorare una piccola parte del mercato complessivo.

Comunque lasciando da parte il discorso cpu...alla fine per un entry level sono discorsi effettivamente che lasciano il tempo che trovano e per un budget basso va bene anche la configurazione di Deus per partire. Forse sarebbe il caso di partire dalla versione Fx 8120 per recuperare qualcosa, non pare ci sia tutta sta differenza ed eventualmente si puo' occare.
Punti di miglioramento che non ci permettono il budget attuale infatti sono un'aumento di ram e l'aggiunta di un disco. Ma prima potresti provare così

Ultima modifica di azi_muth : 24-08-2012 alle 18:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:39   #67
alessandrotozzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Video editing poi è un parolone...ci sono alcuni task in cui potrebbe eccellere tipo l'encoding...ma gli altri?
Direi che rispetto agli i5-3570K sia vero il contrario...e quando è avanti lo è di un soffio.

http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...k-cpu-review/4

Per me è ancora un'architettura troppo giovane che deve ancora ricevere il supporto giusto da parte del software. Questo spiegherebbe la grande variabilità che si registra in rete tra i bench...certo che con solo il 20% del mercato sarà duro riceverlo o quanto meno ci vorrà tempo. Ci deve essere qualcuno disposto ad investire per migliorare una piccola parte del mercato complessivo.

Comunque lasciando da parte il discorso cpu...alla fine per un entry level sono discorsi effettivamente che lasciano il tempo che trovano e per un budget basso va bene anche la configurazione di Deus per partire. Forse sarebbe il caso di partire dalla versione Fx 8120 per recuperare qualcosa, non pare ci sia tutta sta differenza ed eventualmente si puo' occare.
Punti di miglioramento che non ci permettono il budget attuale infatti sono un'aumento di ram e l'aggiunta di un disco. Ma prima potresti provare così

Quanta ram servirebbe? iniziare cosa significa? io ho una certa urgenza nell'acquisto di questo pc oltretutto devo lavorarci, quindi vorrei essere tranquillo e sicuro di quello che acquisto. Se mi si blocca mentre sto lavorando o giocando sarei nella m....
alessandrotozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 17:20   #68
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11630
Vuol dire semplicemente che se avessi problemi di velocità quelle sono i due ambiti dove andare ad intervenire...almeno su premiere.
Purtroppo non è un programma particolarmente leggero e predilige macchine potenti e costose. Vegas è più leggero, ma ti direi di provare anche Edius se ancora non hai Premiere è molto più "umano" come richieste

Ultima modifica di azi_muth : 25-08-2012 alle 01:10.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 00:25   #69
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
8gb; il dissipatore è perchè faresti dell'overclocking?


X azimuth intendevo anche videoediting puro, purtroppo su premiere di test in rete si trova poco
ma si possono fare dei semplici raffronti:
l'i5 3570 è buono però, però l'HT del 2700 si fà sentire
http://media.bestofmicro.com/U/Y/338...iere%20pro.png
l'FX8150 che ha prestazioni simili al 2600
http://media.bestofmicro.com/M/L/310...iere%20pro.png
dovrebbe quindi risultare più efficace (ricordo sempre che costa meno di un top i5 ivy o sandy)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 00:31   #70
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11630
Sull'encoding puro sta un po' davanti ma se ci applichi anche un filtro:





E' sintomo a mio avviso di un software non perfettamente ottimizzato

Ultima modifica di azi_muth : 25-08-2012 alle 01:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 01:35   #71
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

E' sintomo a mio avviso di un software non perfettamente ottimizzato
naturalemnte se fosse ottimizzato il software per gli 8core andrebbe decisamente meglio, comunque se ti pare anomalo quel risultato è perchè su xbitlabs hanno testano premiere con un metodo che è un pò anomalo (takes to render a Blu-ray project with a HDV 1080p25 video into H.264 format and apply different special effects to it) nn è il classico render tradizionale (nn è un test col mercury engine)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 02:13   #72
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11630
Il mercury è il nome commerciale per una serie di cose tra cui l'uso dei 64-bit, il multithreading e le ottimizzazioni Cuda.
Puoi disabilitare il supporto hardware della GPU ma non quello del mercury engine che comunque rimane attivo al livello software.
Quello che vedo io è che se applichi un filtro e non fai una semplice esportazione le prestazioni scendono. E' quello che ti dicevo riguardo alle applicazioni reali.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 23:38   #73
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
appunto un lavoro su mercury engine è un'operazione che si potrebbe svolgere in modo più probabile che nn un un blu-ray portato ad h264 e poi ottimizzatto con qualche effetto (questa diciamo nn è il classico lavoro che si fà su un software commerciale a livello pro)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 00:10   #74
alessandrotozzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
appunto un lavoro su mercury engine è un'operazione che si potrebbe svolgere in modo più probabile che nn un un blu-ray portato ad h264 e poi ottimizzatto con qualche effetto (questa diciamo nn è il classico lavoro che si fà su un software commerciale a livello pro)
Aspetta, faccio blueray, lavoro solo con h264 e parecchia color correction!
alessandrotozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 01:57   #75
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si puoi sfruttare l'accelerazione hardware della vga col mercury
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 18:55   #76
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
appunto un lavoro su mercury engine è un'operazione che si potrebbe svolgere in modo più probabile che nn un un blu-ray portato ad h264 e poi ottimizzatto con qualche effetto (questa diciamo nn è il classico lavoro che si fà su un software commerciale a livello pro)
Deus mi stai dicendo che nel montaggio professionale non usi transizione ed effetti ma solo esportazioni?
A me pare chiaro che transconding a parte questi FX vanno all'incirca come i5 (se tutto va bene...) per tutte le altre operazioni che richiedono cpu nel montaggio video, ma tipo nei giochi vanno peggio, ed questo che mi lascia perplesso e mi fa ritenere che comunque l'i5 retsa una cpu che con le applicazioni ATTUALI lavora meglio se si cerca qualcosa valido a 360°.
Aggiungi anche che i controller sata 3 delle schede madri amd sono mediamente sempre più lenti, che mancano di quick sync, consmi nettamente più alti sotto sforzo...insomma questa generazione AMD la lascio perdere come ho già più volte detto sembra una prova generale, una specie di beta test...più che una tecnologia finita. Ho imparato a NON essere un pioniere quando parliamo di tecnologia preferisco cose un po' più rodate. Tanto a cambiare treno si fa presto. Vedremo che sa fare vishera...ma solo il 10% di incremento di ipc non fa sperare in meglio.

Ultima modifica di azi_muth : 29-08-2012 alle 19:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 00:14   #77
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
no, sto dicendo che puoi usare in quei casi il mercury engine, ma nel test di xbitlabs nn l'hanno fatto, per cui quel risultato, poi nell'editing puro cè ancora un piccolo vantaggio degli otto core dell'fx (sull'i5)
sul discorso sata6gbps mi sembra di cercare di spaccare un capello in quattro, sono piccole variazioni di mb, impercettibili se nn dai bencharck per ssd, e comunque variano da scheda madre a scheda madre...
sui consumi è vero, ma a quello diciamo che se è una specifica dell'utente si valuta fra le prime cose, se nn lo è insomma perchè guardare solo quelli della cpu e nn anche di vga, (con modelli integrati), ram, (a basso voltaggio), dischi (ssd al posto di hdd), efficienza alimentaotre (platinum o gold e ben dimensionato al pc), ecc...
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 15:29   #78
alessandrotozzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 70
Ci risiamo!!

Ho abbandonato questa discussione dopo i vostri gentilissimi e utilissimi consigli, in quanto l'anno scorso per vari motivi economici non ho potuto più fare nulla, ma quest'anno sono più che disponibile, anche con un pò di budget in più (700/800 max 900€). Ovviamente sò che ci saranno nuovi prodotti sul mercato, e adesso, ancor più dello scorso anno necessito di una configurazione più che funzionante e stabile. Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo!!
alessandrotozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v