Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2013, 13:33   #61
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E che senso ha usare un 55-250 con adattatore?
Perdi l'unica ragion d'essere del sistema M: compattezza e leggerezza.
Perchè, il 18-55 EF-M è per caso compatto?
Il vecchio canon EF-S 55-250 è leggero e abbastanza compatto. Diciamo che è un'ottica costruita in economia quindi leggera, non è una cosa ricercata

Sinceramente non vedo altre ottiche "compatte" sulla EF-M se non il 22mm.

Con il 18-55 EF-M IMHO l'ingombro è già compromesso.

EF-M 18-55:
Max diametro x lunghezza (mm) 60,9 x 61
Peso (g) 210

Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM (il nuovo):
Diametro del filtro (mm) 58
Max diametro x lunghezza (mm) 70 x 111,2
Peso (g) 375

Considerando che è un tele, quanto potrà venire grosso un ipotetico 55-250 EF-M?
60 x 90 collassabile?

Se voglio uno zoom tele, non è che vado a cercarlo sulla EOS M IMHO
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 15:18   #62
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Perchè, il 18-55 EF-M è per caso compatto?
Il vecchio canon EF-S 55-250 è leggero e abbastanza compatto. Diciamo che è un'ottica costruita in economia quindi leggera, non è una cosa ricercata

Sinceramente non vedo altre ottiche "compatte" sulla EF-M se non il 22mm.

Con il 18-55 EF-M IMHO l'ingombro è già compromesso.

EF-M 18-55:
Max diametro x lunghezza (mm) 60,9 x 61
Peso (g) 210

Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM (il nuovo):
Diametro del filtro (mm) 58
Max diametro x lunghezza (mm) 70 x 111,2
Peso (g) 375

Considerando che è un tele, quanto potrà venire grosso un ipotetico 55-250 EF-M?
60 x 90 collassabile?

Se voglio uno zoom tele, non è che vado a cercarlo sulla EOS M IMHO
Ma non ha proprio senso fare telezoom per fotocamerine del genere, e nemmeno usare l'adattatore. Massimo fissi da 85-135mm (equivalenti) o giù di lì e stop.

Il sistema EOS M, che canon ha proposto come alternativa compatta al sistema eos "classico", ha senso se il blocco macchina + ottica è nettamente più piccolo e leggero di una qualunque reflex EOS con ottica attaccata.

Ecco come uscirebbe fuori l'accrocco:
http://j.mp/16DugFq

La differenza di ingombro rispetto alla 650D è ridicola ai fini della comodità di trasporto... non ha senso usare una eos M così, discorso che si estende anche alle sony nex (per rimanere in ambito mirrorless) se usate con adattatore o con i mastodonti tipo 18-200 o 55-200.

Per sistemi del genere, le uniche lenti che hanno un senso sono i fissi pancake o simili e gli zoom collassabili (vedi 14-42X delle u4/3). Il resto è fuffa, perchè rende ingombranti dei corpi macchina che hanno sacrificato (quasi) tutto per essere piccoli e leggeri. UN controsenso.
Del sistema eos M io salvo giusto il 22 f/2 come lente "sensata", gli altri due sono veramente al limite come dimensioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 15:49   #63
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma non ha proprio senso fare telezoom per fotocamerine del genere, e nemmeno usare l'adattatore. Massimo fissi da 85-135mm (equivalenti) o giù di lì e stop.

Il sistema EOS M, che canon ha proposto come alternativa compatta al sistema eos "classico", ha senso se il blocco macchina + ottica è nettamente più piccolo e leggero di una qualunque reflex EOS con ottica attaccata.

Ecco come uscirebbe fuori l'accrocco:
http://j.mp/16DugFq

La differenza di ingombro rispetto alla 650D è ridicola ai fini della comodità di trasporto... non ha senso usare una eos M così, discorso che si estende anche alle sony nex (per rimanere in ambito mirrorless) se usate con adattatore o con i mastodonti tipo 18-200 o 55-200.

Per sistemi del genere, le uniche lenti che hanno un senso sono i fissi pancake o simili e gli zoom collassabili (vedi 14-42X delle u4/3). Il resto è fuffa, perchè rende ingombranti dei corpi macchina che hanno sacrificato (quasi) tutto per essere piccoli e leggeri. UN controsenso.
Del sistema eos M io salvo giusto il 22 f/2 come lente "sensata", gli altri due sono veramente al limite come dimensioni.
Ma guarda che mi trovi d'accordo eh
Però per situazioni in cui prendi l'ottica, la monti e vai... Io l'adattatore lo vedo in quel senso.
Oppure se servono due corpi macchina.
In fondo è un ottimo sensore, una volta che ce l'hai nessuno ti impedisce di sfruttarla come vuoi. Specialmente per uno zoom, sfrutti il rapporto di ingrandimento, monti sul treppiedi con l'attacco su obiettivo o adattatore e via. Che cambia rispetto ad una 600D?

Che sulla 600D anche se monti il 40mm pancake resta sempre un ingombro e un peso doppio

Io per esempio ho la 50D con battery grip e tutto il resto, e ho intenzione di passare alla 6D.
Se devo uscire a fare un giro monto il 22mm sulla M, oppure il 40mm se mi sento ispirato.

Sulla EOS M utilizzerò di tanto in tanto le ottiche tamron 17-50 e il fisheye che mi rimarranno (in quanto il fisheye genera l'immagine tonda su full frame, mentre il tamron 17-50 è l'equivalente di un EF-S visto che l'obiettivo si estende all'interno per cui non copre il sensore full frame).

L'adattatore io lo vedo in un'ottica ( ) di riciclo o cmq di sfruttamento alternativo, non come "ah ora ho l'adattatore, sono a posto, non ne compro obiettivi EF-M"
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 16:57   #64
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Ma con tutte quelle che stanno vendendo possibile che questa discussione sia morta da settimane???

Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 4
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 18:45   #65
NeMe@_°
Member
 
L'Avatar di NeMe@_°
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Fermo
Messaggi: 59
Consiglio

Ciao a tutti,

avevo pensato di prendere questa mirrorless che sta in offerta dalle mie parti a 449 euro.
poichè sono alle prime armi me la consigliate??cosa ne pensate?volevo buone-ottime foto senza farmi la reflex e avevo optato per questa visto che con un adattore posso cambiare l'obbiettivo.
__________________
love teconology
NeMe@_° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 20:26   #66
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da NeMe@_° Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

avevo pensato di prendere questa mirrorless che sta in offerta dalle mie parti a 449 euro.
poichè sono alle prime armi me la consigliate??cosa ne pensate?volevo buone-ottime foto senza farmi la reflex e avevo optato per questa visto che con un adattore posso cambiare l'obbiettivo.
Se devi spenderci 450 euro, prendila su amazon e ti freghi il cashback. Non so quanto sia sulla EOS M, credo 50 euro.
Le foto sono di ottima qualità, la lente 22mm è fantastica, la 18-55 è molto valida anche se un po' buia.
La qualità del sensore è quella delle reflex canon di ultima generazione, puoi visionare la mia gallery flickr (vedi firma) per dei sample "live" della EOS M + 22mm (e qualche scatto con l'85mm 1.8 )... le ultime foto (fino a quella con la mountain bike) sono fatte tutte con la EOS M.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)

Ultima modifica di S1©kßø¥ : 04-11-2013 alle 20:28.
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:29   #67
NeMe@_°
Member
 
L'Avatar di NeMe@_°
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Fermo
Messaggi: 59
Ok grazie!!!allora vedo!!!anche sono mooolto convinto...è proprio bella

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
love teconology
NeMe@_° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 14:01   #68
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da NeMe@_° Guarda i messaggi
Ok grazie!!!allora vedo!!!anche sono mooolto convinto...è proprio bella

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Se vuoi cominciare a fare foto e hai voglia di imparare, ti consiglio di prendertela solo con il 22mm.
Il campo visivo equivale ad un 35mm sulle vecchie reflex, è luminoso e molto nitido, e rende la M realmente portatile... Consigliatissimo.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 14:10   #69
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Ma con tutte quelle che stanno vendendo possibile che questa discussione sia morta da settimane???

Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 4
io credo sia stato un mezzo flop e lo dico da utente canon
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 14:15   #70
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io credo sia stato un mezzo flop e lo dico da utente canon
Mezzo? Lo è stato fino a questa estate, e intero. Per loro lo è ancora visto che non so che margine possono avere sui prezzi attuali.
Ma a livello di vendite, ti assicuro che ora ne stanno vendendo un macello.
Tra l'autofocus migliorato e il prezzo ottimo a cui la si trova, è un buon aquisto adesso.

Non so la situazione in italia, ma nei forum estera è esplosa.
Io l'ho presa a 370 euro, spedita, con 22mm + flash... Voglio dire, cosa ti compri con 370 euro? Credo che sia la mirrorless "seria" più economica del mercato.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 10:50   #71
dream83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 148
Ciao a tutti,
felice possesore della piccolina, comprata usata (come nuova) su amazon 260€ in kit con flash, 22mm e adattatore .

Visto che ho l'adattore vorrei comprare un obiettivo tutto fare rapportato alla piccola, cioè senza zoom esagerato, qualcosa di appena un po' più decente del 18-55.

Cosa mi consigliate???

Grazie
dream83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 10:54   #72
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da dream83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
felice possesore della piccolina, comprata usata (come nuova) su amazon 260€ in kit con flash, 22mm e adattatore .

Visto che ho l'adattore vorrei comprare un obiettivo tutto fare rapportato alla piccola, cioè senza zoom esagerato, qualcosa di appena un po' più decente del 18-55.

Cosa mi consigliate???

Grazie
Non esiste. Il 18-55 che montano su queste cose è ottimo, è equivalente all'ultima versione dell'equivalente EF-S, quindi scuretto ma ottimo. E piccolo (il possibile).

Se vuoi qualcosa di decente ad un prezzo decente, il top è il Tamron 17-50 IF (versione non stabilizzata), fisso 2.8, di una nitidezza impressionante.
Ma considera che ti costa quanto la EOS M.

Buttati sul 18-55 EF-M e via, ho visto ottime cose su Flickr e le proprietà dell'obiettivo sono buone a parte la luminosità purtroppo (la solita degli obiettivi kit).
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 13:53   #73
dream83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Non esiste. Il 18-55 che montano su queste cose è ottimo, è equivalente all'ultima versione dell'equivalente EF-S, quindi scuretto ma ottimo. E piccolo (il possibile).

Se vuoi qualcosa di decente ad un prezzo decente, il top è il Tamron 17-50 IF (versione non stabilizzata), fisso 2.8, di una nitidezza impressionante.
Ma considera che ti costa quanto la EOS M.

Buttati sul 18-55 EF-M e via, ho visto ottime cose su Flickr e le proprietà dell'obiettivo sono buone a parte la luminosità purtroppo (la solita degli obiettivi kit).
Ti ringrazio per la risposta, il mio dubbio nasce dal fatto che cmq il 18-55 EF-M costa già quando la macchina (250 €) e non potrei utilizzarlo su altri corpi, seguendo il tuo consiglio stavo pensando al sigma 17-50. Sarebbe sprecato? non vado di fretta, adesso mi faccio le ossa con il 22 quando ho i soldi da investire mi prenderei il sigma.

Grazie ancora.
dream83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:14   #74
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da dream83 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, il mio dubbio nasce dal fatto che cmq il 18-55 EF-M costa già quando la macchina (250 €) e non potrei utilizzarlo su altri corpi, seguendo il tuo consiglio stavo pensando al sigma 17-50. Sarebbe sprecato? non vado di fretta, adesso mi faccio le ossa con il 22 quando ho i soldi da investire mi prenderei il sigma.

Grazie ancora.
Il sigma non lo conosco, se costa 300/400 euro credo che sia buono, sul Tamron posso garantire visto che l'ho usato un paio d'anni.
P.s. Il 18-55 EF-M su ebay lo si trova ad un centinaio di euro da UK
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 17:53   #75
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
solo io trovo surreale prendere una macchina piccola, ficcarci un adattatore ed una lente "ingombrante" (rispetto al corpo macchina??

vedi link
http://camerasize.com/compact/#351.348,351.311.2,ha,t





17-50 f/2.8 | 24 f/2.8 | sigma 150 macro | canon 50 1.4 | canon 85L


io le salderei su il 22 f/2 e stop....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 18:24   #76
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Ovviamente, servono lenti dedicate e piccole, altrimenti il tutto perde senso e diventa, come ben dici, surreale.

Tra gli esempi, giusto quella col 50 f/1.4 è accettabile, ma siamo comunque al limite.

Le altre soluzioni sono ridicole.
Personalmente ritengo gli adattatori delle mirrorless per ottiche reflex un'assurdità, proprio per la questione dimensioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 20:31   #77
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
solo io trovo surreale prendere una macchina piccola, ficcarci un adattatore ed una lente "ingombrante" (rispetto al corpo macchina??

vedi link
http://camerasize.com/compact/#351.348,351.311.2,ha,t





17-50 f/2.8 | 24 f/2.8 | sigma 150 macro | canon 50 1.4 | canon 85L


io le salderei su il 22 f/2 e stop....
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ovviamente, servono lenti dedicate e piccole, altrimenti il tutto perde senso e diventa, come ben dici, surreale.

Tra gli esempi, giusto quella col 50 f/1.4 è accettabile, ma siamo comunque al limite.

Le altre soluzioni sono ridicole.
Personalmente ritengo gli adattatori delle mirrorless per ottiche reflex un'assurdità, proprio per la questione dimensioni.
Concordo, infatti ho consigliato il 18-55 EF-M
Sta di fatto che spesso l'ho utilizzato come corpo di backup con un fisso EF montato su, e su treppiedi non è che me ne sia fregato molto.
Un altro paio di maniche è andare girando con robe sproporzionate montante su.

Max proprio ci sta su il 40mm pancake decentemente.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 09:31   #78
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ovviamente, servono lenti dedicate e piccole, altrimenti il tutto perde senso e diventa, come ben dici, surreale.

Tra gli esempi, giusto quella col 50 f/1.4 è accettabile, ma siamo comunque al limite.

Le altre soluzioni sono ridicole.
Personalmente ritengo gli adattatori delle mirrorless per ottiche reflex un'assurdità, proprio per la questione dimensioni.
per il discorso adattatori dipende tutto dalle lenti, alcune vecchie glorie sono minuscole e su un corpo ML stanno molto bene (ad esempio la mia 6 con l'heliar)
http://www.flickr.com/photos/superma...1/11408159736/


__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 13:17   #79
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per il discorso adattatori dipende tutto dalle lenti, alcune vecchie glorie sono minuscole e su un corpo ML stanno molto bene (ad esempio la mia 6 con l'heliar)
http://www.flickr.com/photos/superma...1/11408159736/


Lente da telemetro ultracompatta... ti piace vincere facile! .

Comunque, mi riverivo agli adattatori per ottiche reflex, se ci abbini ottiche compatte a corto tiraggio, anche con adattatore l'insieme rimane ultracompatto.

(interessante quel vetro, costasse un po' meno l'avrei già provato sulla zorki 4 ).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 16:03   #80
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Lente da telemetro ultracompatta... ti piace vincere facile! .

Comunque, mi riverivo agli adattatori per ottiche reflex, se ci abbini ottiche compatte a corto tiraggio, anche con adattatore l'insieme rimane ultracompatto.

(interessante quel vetro, costasse un po' meno l'avrei già provato sulla zorki 4 ).

io sto aspettando un adattatore per le ottiche vintage che uso sulla canon, in particolare lo zeissino 50 che è davvero mignon, certo non è tascabile ma resta ancora nell'usabilità (assieme all'adattatore)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v