|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
se uno prende una G1x è proprio perchè non vuole dover alternare lenti e corpo, ma usare un singolo dispositivo. il prezzo di lancio è ovviamente alto, come tutti i prodotti high end nel proprio segmento. Penso scenderà nel breve come per tutte le compatte senza lenti intercambiabili
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Al di là di quello che molti dicono sul prezzo, ovviamente ne venderanno a VAGONATE, come è da sempre per la serie G.
Poi uno può non condividere la scelta, ma il mercato ha spazio per queste macchinette, fondalmente le acquista chi vuole la massima qualità nel minimo spazio e non ha nessuna voglia di cambiare lenti, puntando su uno zoom tuttofare. La nuova G1x sicuramente è un passo avanti dato che l'IQ sale proporzionalmente alle dimensioni del sensore, peccato per qualche compromesso, ma non si può avere tutto, in ogni caso rappresenta per il segmento un passo avanti innovativo e coraggioso da parte di canon dato che nessuno aveva mai prodotto una macchina del genere prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
sono punti di vista.... i sample di dpreview li ho visti ; per l'amor di dio....belle foto,ma da qui a parlare di qualcosa di rivoluzionario , sempre considerando la spesa , ce ne passa! fosse costata 400€ allora sarei stato già più d'accordo... resta il fatto che secondo me un'ottica f2.8-5.8 su una macchina del genere è scandalosa.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Il discorso è che se già prima in moltissimi hanno comprato con soddisfazione la G11, G12 etc, pensa se non considereranno una macchina che con il 30% di spesa in più offre un sensore di dimensioni pari al 600% C'è bisogno di aggiungere altro? E' ovvio che ne venderanno a vagonate, ha meno rumore di una 7D a detta degli stessi tecnici canon!!! Se non sei interessato a questa fascia di prodotti è ovvio che tu non abbia intenzione di comprarla, francamente non vedo il motivo di ribadirlo su un forum! ![]() Ultima modifica di Edgar83 : 20-01-2012 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
la g1x è f5.8 a 112mm equivalenti quindi a meno di non spendere altrettanti soldi per un obiettivo migliore per la mirrorless, con conseguente moltiplicazione dello spazio occupato, l'ottica che monta la g1x è tutt'altro che scandalosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
siamo in un forum e penso sia un sacrosanto diritto di tutti esprimere la propria opinione su un prodotto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Per l'utente che: -Vuole una macchina compatta -Non ha intenzione di cambiare ottica perchè non vuole spendere altri quattrini e vuole ridurre al minimo peso e ingombri -Vuole un'ottica zoom versatile -Con queste premesse vuole la massima qualità possibile Sapresti trovare di meglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
detto questo non sto dicendo che questa canon sia una macchina scadente, anzi...sto semplicemente dicendo che per oltre 700€ mi sarei aspettato un'ottica diversa....MOLTO più luminosa.... (dirti poi se fosse fattibile non è compito mio...ci sono fior fiore di ingegneri in Giappone....ci pensino loro) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Anche io penso che l'ottica poco luminosa (in tele, perchè a 28mm eq è 2.8) sia un pò il tallone di achille di questa macchina.
Probabilmente se avesse avuto anche un'ottica molto luminosa sarebbe stata la compatta evoluta perfetta, ma dalla regia mi dicono che la perfezione non esiste... ... per tutto il resto ci sarà la G2X ![]() Che poi secondo me Nikon e Canon si sono confusi, Avrebbe avuto molto più senso fare una nikon 1 con il sensore della G1X e viceversa! La g1x sarebbe stata più compatta e con un ottica più luminosa, la nikon 1 avrebbe avuto una migliore qualità d'immagine e bokeh... Che si siano erroneamente scambiati i progetti dei sensori? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Chiaro, volevo soltanto dire che a parità di prezzo si può avere qualcosa con un ottica più luminosa. In linea generale più un ottica è luminosa più è ingombrante (questo a parità di lunghezza focale)
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Se questa fotocamera non vale quello che costa allora tutte le compatte sopra i 200 euro non hanno senso di esistere.
Il valore si deve misurare in base alla resa fotografica e questa Canon ne ha da vendere, non so se avete visto la resistenza ad alti iso, sommata alla discreta portabilità ne fa un oggetto veramente desiderabile. Ok l'obiettivo in tele è un po' buio, ma mi chiedo quanto sarebbe dovuto essere grosso per poter aumentare la luminosità di uno stop, già le dimensioni attuali hanno qualcosa di miracoloso... Ma l'avete vista accanto alla G12? Le dimensioni esterne sono cresciute pochissimo al contrario della qualità che ha fatto un enorme salto avanti. Questa G1X ha un rapporto resa/dimensioni eccezionale, chiedere anche un ottica più luminosa considerando anche l'escursione tutto sommato elevata (maggiore alla maggioranza degli obiettivi in kit con reflex e mirrorless) mi sembra pretendere un po' troppo. Riguardo alla resa alti iso mi pare che guadagni circa 4 stop sulle compatte premium, anche con l'ottica un po' buia non mi pare che ci siano grossi problemi in condizioni di scarsa luminosità...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ Ultima modifica di Asmita1983 : 20-01-2012 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
avendo una G9 per me un piccolo fastidio è la presenza del copriobiettivo
spero che prima o poi JJC risolva realizzando qualcosa in proposito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Chiaramente l'obiettivo di questa Canon va confrontato con obiettivi per reflex, visto che il sensore è più o meno lo stesso. Qui trovi gli zoom standard che ha in vendita la Canon: http://www.canon.it/For_Home/Product...oom/index.aspx Ci sono 6 zoom APS-C e 3 zoom full frame: consideriamo solo gli APS-C, che sono più simili al sensore della G1x. L'apertura di diaframma tipica è f/3.5-5.6. La G1x ha un f/2.8-5.8: rispetto agli obiettivi reflex è un abbastanza più luminoso alle focali più corte e un po' meno a quelle più lunghe. Complessivamente direi che è un po' più luminoso. E' vero che c'è un obiettivo f/2.8 costante, ma non è la norma e da solo pesa e costa più della G1x. Come lunghezza focale, gli obiettivi partono tutti da circa 28 mm equivalenti e hanno uno zoom da 3x fino a 11x. Comunque la maggior parte degli obiettivi hanno zoom 3x o 4x, e bisogna considerare che zoom spinti su sensori grandi, anche se costosi, mostrano tutti i loro limiti qualitativi. La G1x ha uno zoom 4x e parte da 28 mm equivalenti, che sono proprio le caratteristiche che si trovano più di frequente sugli obiettivi zoom standard per reflex. Distanza minima di messa a fuoco: gli zoom standard della Canon hanno distanze minime di messa a fuoco comprese tra 25 e 45 cm, mentre la G1x ha una distanza minima di messa a fuoco di 20 cm. Insomma: da questi dati si vede che per luminosità, lunghezza focale e distanza minima di messa a fuoco l'obiettivo di questa G1x non è assolutamente peggiore di quelli che normalmente si usano sulle reflex, anzi: qualche caratteristica è pure leggermente migliore. Poi è vero che ci sono i fissi, il 17-50 2.8 della Tamron etc etc... Ma sono confronti ridicoli: per esempio il 17-50 della Tamron da solo pesa 570 grammi, più della la G1x che pesa 534 g. Se acquisto una G1x voglio qualcosa di compatto, quindi questo è un'aspetto di cui bisogna tenere conto.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 20-01-2012 alle 21:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
Ti faccio un esempio Hai 1 torta e 2 vassoi Il vassoio piu piccolo è della stessa dimensione della torta,quello piu grande è 4 volte la torta Quindi si può dire che il rapporto tra il vassoio piccolo e la torta sia di 1:1 giusto? Ora,se tu metti la torta sul vassoio piu grande avrai una parte vuota,si,ma la dimensione della torta mica cambia,hai solo piu supercie intorno Tagliando la parte in eccesso avrai lo stesso identico vassoio! Anzi,il punto della questione è che volendo tagliare la torta a strati aumentando la sua superficie,sul vassoio piccolo non potrai farlo,su quello grande puoi spalmarla fino a 4 volte la sua superficie È così che funziona il rapporto macro dei sensori Il fatto che 2 fotocamere abbiano lo stesso rapporto macro vuol dire che quella col sensore piu grande avrà l'ingrandimento maggiore Ultima modifica di Itachi : 21-01-2012 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Quote:
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.