Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2011, 12:19   #61
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Boh, per il multitasking forse???

se nVidia sta lavorando a tegra 3 con addirittura 4 core forse le prospettive di utilizzo di questi dispositivi non sono solo leggere contenuti o ricevere notifiche in push via WebServices. Considera poi che dai dati pubblicati su diversi organi specializzati è dimostrato che smartphone e tablet vengono utilizzati per lo piu' per giocare e riprodurre contenuti multimediali. Poi certo c'è anche chi lo usa solo per collegarlo al pop di gmail e guardare la widget delle previsioni meteo. L'errore è continuare a definire questi oggetti "telefoni".
per la multimedia il processore non c'entra quasi niente, vedasi l'n8 che con un armv6 riproduce video 720p e registra a 30fps.
il multitasking su uno smartphone è completamente diverso dal multitasking su pc, le app che vanno in background vengono completamente ibernate tranne qualche servizio scritto ad hoc, e comunque guardando i telefoni top gamma del multicore non si sente tutta sta mancanza.

capitolo giochi, dopo anni di presenza sul mercato non si riesce a sfruttare un dualcore su pc, chissà quanto ci vorrà su smartphone, specie su android dove la frammentazione dell'hardware è pari al mondo windows
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:19   #62
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@utentenonvalido: Calma calma calma. Tegra 3 sarà per i tablet. Così come era il Tegra 2, adottato da pochissimi terminali.

Per quelli, c'è Windows 8, che permette BEN ALTRE COSE, rispetto ad un sistema più limitato appositamente per gli smartphone. Oltretutto, confermo che le impressioni su Android sono di una fluidità mancante in alcune occasioni. Ho avuto tra le mani un Galaxy per una mezza giornata (un mio amico cercava un applicazione che non trovava da nessuna parte... m'ha fatto uscir pazzo, ma vabbè..) e posso assicurarvi che rispetto ad un Windows Phone od un Iphone, la fluidità non è percepita allo stesso modo.

Per carità, non dico che il telefono si impalla eh.. ma non è fluido come gli altri due, non da la sensazione che il comando sia immediato, che l'input ci sia, ecco. E parliamo di un top di gamma eh... non voglio immaginare gli Android di fascia bassa cosa siano...

Lo smartphone è molto più di un telefono, ma come ricorda Microsoft, non è ne un tablet ne un pc.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:27   #63
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
per la multimedia il processore non c'entra quasi niente, vedasi l'n8 che con un armv6 riproduce video 720p e registra a 30fps.
il multitasking su uno smartphone è completamente diverso dal multitasking su pc, le app che vanno in background vengono completamente ibernate tranne qualche servizio scritto ad hoc, e comunque guardando i telefoni top gamma del multicore non si sente tutta sta mancanza.

capitolo giochi, dopo anni di presenza sul mercato non si riesce a sfruttare un dualcore su pc, chissà quanto ci vorrà su smartphone, specie su android dove la frammentazione dell'hardware è pari al mondo windows
Vedrai che ora che i dual core si diffonderanno massicciamente sugli smarthpne cambieranno anche gli OS e le relative primitive del kernel che gestiscono il multitasking, soprattutto su IOS. Ripeto, probabilmete avete ragione che attualmente un dual core non serve a una ceppa, ma se microsoft vuole guadagnare qualche punto percentuale nell'ecosistema smartphone farebbe bene secondo me a spingere i suoi terminali con specifiche confrontabili coi vari samsung ed lg top di gamma. Tolta l'utenza apple, gli altri stanno molto attenti a queste "caratteristiche".
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:30   #64
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@utentenonvalido: Gli altri chi? Chi bada ad un dual core non sfruttato? D: Solo android li sfrutta, perchè come già detto, non sfrutta la GPU per l'interfaccia grafica, e un dual core risolve molti dei problemi alla base della minor fluidità... ma IOS e WP7 non ne hanno ancora bisogno...

Oltretutto, non per dire, ma le uniche due aziende ad aver innovato qui, sono Apple e Microsoft, introducendo due concetti diversi di Smartphone. Gli altri si sono accodati, ed Android in alcune occasioni mi sembra solo la brutta copia senza restrizioni... Parere personale eh, però mi sembra così..
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:39   #65
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@utentenonvalido: Gli altri chi? Chi bada ad un dual core non sfruttato? D: Solo android li sfrutta, perchè come già detto, non sfrutta la GPU per l'interfaccia grafica, e un dual core risolve molti dei problemi alla base della minor fluidità... ma IOS e WP7 non ne hanno ancora bisogno...

Oltretutto, non per dire, ma le uniche due aziende ad aver innovato qui, sono Apple e Microsoft, introducendo due concetti diversi di Smartphone. Gli altri si sono accodati, ed Android in alcune occasioni mi sembra solo la brutta copia senza restrizioni... Parere personale eh, però mi sembra così..
Il mercato come sai è fatto da pecette, etichette e schede tecniche sbandierate con caratteristiche tecniche che anche se non sono sfruttate al 2% dal sw sono comunque un traino per le vendite. Pensi che chi compra uno smartphone si sta a domandare quanto il sistema operativo è ottimizzato per l'hardware del terminale?

Tra l'altro questo discorso è ereditato dallo stesso approccio che ha l'utente medio coi PC.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:41   #66
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Da utente symbian(il mio 97 mini e' un gioiellino), sono fuori dalle vostre discussioni, non vedo l'ora di provare i nuovi nokia wp7.
Vado controcorrente, dato che qui o meglio nelle discussioni riguardanti smartphone,nokia e wp7 sono visti come la peste, dimenticando che i primi smartphone sono stati i nokia, e il primo sistema mobile appunto windows mobile..

Ultima modifica di ironman72 : 03-09-2011 alle 12:43.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:44   #67
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@utentenonvalido: Lascia che l'utente s'inculi allora. Che altro dire? Un dual core serve solo su android ora come ora... ma su altri sistemi mobile, attualmente non solo è inutile ma nemmeno viene sfruttato.

Un produttore per quale motivo dovrebbe diminuire l'autonomia del proprio prodotto, se quel che inserisce a livello hardware porta solo un aumento del costo di produzione e nessun beneficio?
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:47   #68
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Vedrai che ora che i dual core si diffonderanno massicciamente sugli smarthpne cambieranno anche gli OS e le relative primitive del kernel che gestiscono il multitasking, soprattutto su IOS. Ripeto, probabilmete avete ragione che attualmente un dual core non serve a una ceppa, ma se microsoft vuole guadagnare qualche punto percentuale nell'ecosistema smartphone farebbe bene secondo me a spingere i suoi terminali con specifiche confrontabili coi vari samsung ed lg top di gamma. Tolta l'utenza apple, gli altri stanno molto attenti a queste "caratteristiche".
perchè cambiare un approccio vincente?ricorda che sugli smartphone bisogna sempre combattere con l'autonomia scarsa delle batterie eh.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:48   #69
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
tempo perso

scrivere qui comincia a diventare tempo perso, tanto vale tenere le proprie opinioni, ripeto, wp7 OGGI è il miglior s.o.
provare per credere, altrimenti che non si parli
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:52   #70
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
scrivere qui comincia a diventare tempo perso, tanto vale tenere le proprie opinioni, ripeto, wp7 OGGI è il miglior s.o.
provare per credere, altrimenti che non si parli
adesso è pure il miglior os

va be...abbiamo capito

ps.wp7 l'ho provato..
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:53   #71
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
scrivere qui comincia a diventare tempo perso, tanto vale tenere le proprie opinioni, ripeto, wp7 OGGI è il miglior s.o.
provare per credere, altrimenti che non si parli
migliore non esiste, in base alle proprie preferenze e esigenze uno può preferirlo ad altri.

io sono anch'io di quest'idea, wp7 è il sistema operativo che mi piace di più, specialmente per la ventata di novità che ha portato microsoft con l'interfaccia metro.


detto questo credo che a ottobre prenderò l'iphone 5, perchè ci sono alcune applicazioni che ormai uso quotidianamente che per wp7 non ci sono ancora.
tra qualche anno al prossimo giro se ne riparlerà.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:04   #72
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
perchè cambiare un approccio vincente?ricorda che sugli smartphone bisogna sempre combattere con l'autonomia scarsa delle batterie eh.
Non ho visto nessuna equazione dimostrare che piu' core = meno durata della batteria. Ho un portatile dual core che rispetto ad un sigle core di 4 anni fà ha un'autonomia di gran lunga maggiore. Le tecnologie si evolvono e se fino ad oggi si viaggiava alla grande su smartphone single core, domani lo si farà con quelli dual core.

Stiamo a vedere che processore monterà apple sull'iphone 5 ad esempio, e poi magari ne riparliamo.

p.s.

Gli approcci sono sempre vincolati alle disponibilità hardware, mai il contrario.

Ultima modifica di utentenonvalido : 03-09-2011 alle 13:07.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:10   #73
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
credo che wp7 cominci a diventare interessante! spero proprio di provarlo al più presto!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:12   #74
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@utentenonvalido: Attualmente, le tue soluzioni dual core, consumano di più delle single core. Ergo, a beneficio 0 e con un paio di contro, un produttore non li inserirà nei suoi dispositivi. Questa è la situazione, fattene una ragione Se il tuo portatile ha un autonomia maggiore è solo perchè i componenti che possiedi ora, consumano MENO. Ma il punto è questo, Tegra 2 consuma di più, Tegra 3 non si smuoverà più di tanto da quel punto, ed i processori attuali dual core, consumano di più dei single.

Inutile sbatterla sul "EEEH ma android ce l'haaa!" Perchè in ogni caso, i terminali dual core con android durano sempre meno dei single core a parità d'utilizzo. E visto che per ora queste soluzioni servono solo ad Android, ben venga che finchè non saranno decenti le tengano per chi vuole averlo più lungo.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:32   #75
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Non ho visto nessuna equazione dimostrare che piu' core = meno durata della batteria. Ho un portatile dual core che rispetto ad un sigle core di 4 anni fà ha un'autonomia di gran lunga maggiore. Le tecnologie si evolvono e se fino ad oggi si viaggiava alla grande su smartphone single core, domani lo si farà con quelli dual core.

Stiamo a vedere che processore monterà apple sull'iphone 5 ad esempio, e poi magari ne riparliamo.

p.s.

Gli approcci sono sempre vincolati alle disponibilità hardware, mai il contrario.
non hai capito, l'approccio vincente che intendo è la gestione del musltitasking come l'ho descritta sopra, che rende disponibile all'utente i servizi necessari, cercando di risparmiare il più possibile energia.


in questo caso non è una questione di hardware, vedasi symbian che gestisce un multitasking molto più simile a quello desktop rispetto agli altri pur con hardware inferiore, ma di richieste energetiche e autonomia limitata dei dispositivi.



apple su iphone 5 metterà il processore di ipad2, quindi un dual core.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:45   #76
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
adesso è pure il miglior os

va be...abbiamo capito

ps.wp7 l'ho provato..
certo, credo sia il migliore, sotto TUTTI i punti di vista, lo metti al fianco di un iphone e di un galaxy come ho fatto io e fai le stesse cose con tutti e tre, solo che con wp7 lo fai più velocemente e, valutazione personale, con un'interfaccia nuova, interessante ed esteticamente più gradevole di ios e android.
davvero, prova a spiegarmi perchè non sarebbe il s.o. mobile migliore perchè io non lo capisco.

p.s. ho mango da più di un mese
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 14:00   #77
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
certo, credo sia il migliore, sotto TUTTI i punti di vista, lo metti al fianco di un iphone e di un galaxy come ho fatto io e fai le stesse cose con tutti e tre, solo che con wp7 lo fai più velocemente e, valutazione personale, con un'interfaccia nuova, interessante ed esteticamente più gradevole di ios e android.
davvero, prova a spiegarmi perchè non sarebbe il s.o. mobile migliore perchè io non lo capisco.

p.s. ho mango da più di un mese
Avendoli tutti e 3 non direi che è il migliore.
E' il più reattivo, quello si, però è anche incompleto, manca totalmente di possibilità di personalizzazione e la gestione del multitasking su mango è una ciofeca.
Bisogna mettersi in testa che un prodotto è migliore o peggiore in base alle preferenze e all'uso che ne fa l'utente, non si può dire che è migliore in assoluto.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 14:00   #78
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
non hai capito, l'approccio vincente che intendo è la gestione del musltitasking come l'ho descritta sopra, che rende disponibile all'utente i servizi necessari, cercando di risparmiare il più possibile energia.


in questo caso non è una questione di hardware, vedasi symbian che gestisce un multitasking molto più simile a quello desktop rispetto agli altri pur con hardware inferiore, ma di richieste energetiche e autonomia limitata dei dispositivi.



apple su iphone 5 metterà il processore di ipad2, quindi un dual core.
Quello che descrivi è un aspetto ed è attualmente la scelta migliore. Lo sviluppo del SW e la convergenza tra PC-smartphone-tablet no puo' prescindere anche dal codice e quindi la scrittura si applicazioni che sfruttano piu' core è una normale evoluzione. Non avrebbe senso altrimenti produrre processori su specifiche ARM con 2 core se poi hanno l'unico effetto di scaricare piu' velocemente la batteria. Che poi quello dell'autonomia sia un grosso problema sono d'accordissimo, nella migliore delle ipotesi con lo smartphone ci si fà una giornata.

Questo pero' lo devono risolvere con batterie di nuova concezione, continuare a limare centesimi di milliwatt sui chip e centellinare i processi in background a mio modo di vedere è del tutto inutile. so che Sony ad esempio ha messo appunto nuovi display LCD che consumano 1/4 di quello attuali ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 14:51   #79
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Ormai queste discussioni OT di utenti Android / iOs al di fuori dei tread dedicati cominciano ad essere stancanti e irritanti.
Sarebbe da non rispondere più e lasciare ognuno alle proprie convinzioni, ma..
dopo le 2 perle di saggezza sotto non riesco a trattenermi.

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
E continuerà a restare ridicolo a confronto di quello android e ios
Se lo dici tu allora consiglio a Microsoft, Nokia, HTC, Acer, Fujitsu e compaglia di cambiare mestiere, lo ha detto sniperspa..

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
adesso è pure il miglior os

va be...abbiamo capito

ps.wp7 l'ho provato..
Lo hai provato sul banco di mediaworld 2 minuti se parli così.

Come base di partenza e come struttura si, WP7 è il migliore come efficenza, non lo dico io ma lo dicono chi ha avuto modo averci a che fare veramente. Non ha ancora un successo commerciale ma questo non significa che il SO non sia valido, sono 2 cose diverse.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 14:51   #80
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Forse il giudizio di dotlinux è un po' estremo, ma è vero che in linea di massima android come esperienza d'uso generale non è il massimo. Il problema è strutturale, c'è poco da fare. L'implementazione del OS su virtual machine Java ti dà diversi benefici lato sviluppo e portabilità del SW, ma dall'altro ti limita molto l'ottimizzazione a basso livello e l'interfacciamento con l'hardware. Questo google l'ha capito e se non ho inteso male le ultime mosse vogliono blindare la parte relativa all'interfaccia rendendo di fatto Android molto meno OPEN. Se poi non dico un altra fesseria mi pare che non sia stato ancora rilasciato tutto il sorgente di honeycomb ...

Se si è obbiettivi non si puo' non confermare che IOS rispetto ad android ancora è su un'altro livello di fluidità e reattività. Basti pensare che un terminale come l'HTC wildfire s, abbastanza recente, lagga clamorosamente anche solo digitando velocemente del testo, cosa che nell'iphone non lo riscontravi neanche col 3g che aveva HW inferiore.

Poi detto questo c'è anche un grosso neo che sono i crash frequenti. Non solo crashano le app su android, ma spesso i crash sono dovuti a semplici chiamate alle API del sistema operativo stesso. Insomma WP non sarà l'anti Android, ma google deve cambiare approccio secondo me, altrimenti continueranno ad essere come i primi Windows per PC. Per la serie gira su tutto ma gira da schifo ...
questa è proprio bella però! nn hai idea vero di come funziona windows phone? è ANALOGO ad android, anche WP ha il suo bel compilatore JIT. Praticamente da quello che hai scritto nn dovrebbe piacerti neanche WP Poi parli del wildfire S, ma hai idea di che hardware monta? il fatto che sia recente nn vuol dire NULLA. vorrei vederei WP su un hardware del genere
Tra l'altro cn android hai a disposizione l'NDK per "interagire" di più cn l'hardware e infatti sn stati realizzati diversi lettori multimediali......per WP mi pare che ancora nn si possa fare (ma magari mi sbaglio).

Qui si fa un gran parlare di "ottimizzazione" senza aver nessun dato sotto mano! nn dico che sia così ma chi lo dice su cosa si basa? La vera pecca di android è la mancanza di accelerazione hardware per quanto riguarda l'interfaccia, cosa che hanno da tempo io, symbian 3 e sicuramente anche WP. Tra l'altro ci hanno messo anche troppo (per i miei gusti) a introdurre il compilatore JIT, cosa che doveva esserci fin dall'inizio.

Molti dicono che android nn è ottimizzato perché nn è fluidissimo mentre WP è per forza ottimizzato vista l'enorme reattività del sistema! Si però WP nn gestisce il multitasking per le applicazioni di terzi e anche cn mango la cosa sarà un po' castrata! android invece "esagera", ci sn davvero troppi programmi aperti in background (e ogni tanto qualcuno qualcosa la fa per forza) e si occupa da solo di chiudere programmi, liberare memoria, riallocarla, riaprire i programmi. Questo un "costo" ce l'ha!
Come si può definire ottimizzato un sistema più fluido ma più castrato? io per ottimizzazione intendo qualcos'altro! Un sistema è ottimizzato se fa le STESSE cose di un altro ma le fa meglio! Non se ne fa meno.
è dall'uscita di windows phone che sento dire ste cose perché il sistema è velocissimo e reattivissimo (ed è vero) ma bisogna anche vedere come è stato ottenuto questo risultato! ho letto spesso anche che il browser è il migliore in circolazione, sempre e solo sulla base di velocità e reattività.....poi vai a controllare e oltre a nn ha flash (e va bhe), nn ha html5, nn puoi scaricarti tutti i file che desideri, non puoi cambiare l'user agent, la tastiera nn va manco in landscape! poi guardi i bench e noti che un terminale cn WP e processore da 1 ghz ottiene risultati dimezzati rispetto a un milestone con una vecchia versione di android e "solo" 550 mhz di cpu! L'ottimizzazione dov'è finita? Però il browser è per forza il migliore visto l'enorme velocità che sembra mostrare!!! Poi microsoft fa vedere la nuova versione di internet explorer e magia, nei bench è migliore della concorrenza (anche se di poco....e ovviamente sempre rispetto ai browser attuali e nn a quelli futuri). Ma guarda un po'! Forse sto browser nn era poi così fantastico come qualcuno lo voleva far passare!

Poi nn c'è solo velocità e reattività, che cmq sn importanti! L'interfaccia di WP è il suo vero punto di forza ma poi c'è altro! per me un telefono che ti obbliga ad avere un software installato nel computer per scambiare musica e foto è tutto fuorché pratico e intuitivo! Poi il fatto che su UN TELEFONO nn si possano cambiare suonerie e nn ci sia manco un registro delle chiamate decente lo trovo assurdo!! A sto punto preferisco un terminale meno reattivo come android (anche se ho provato un galaxy S2 e tutti sti problemi proprio nn li ho visti ) ma più FUNZIONALE e pratico!
Cn mango per fortuna tante cose le hanno sistemate e finalmente diventa uno smartphone decente. Ma lo stesso vale per TUTTI! microsoft partiva in ritardo e doveva fin da subito far vedere qualcosa di più.
Android le sue pecche ce le ha eccome, lo dico fin dal primo giorno, assurdo manchi ancora l'accelerazione dell'interfaccia grafica (su honecyomb dovrebbe esserci ma nn mi sembra granché) e soprattutto trovo eccessiva la gestione dei task, preferisco una soluzione tipo quella di maemo/meego di nokia o di webos. Ma nonostante tutto ha più punti a favore rispetto alla concorrenza che negativi!
Ma soprattutto basta lodare la reattività di uno e la mancanza di fluidità dell'altro quando i sistemi fanno cose totalmente diverse! Vorrei vedere android senza multitasking per le applicazioni di terzi e cn l'accelerazione grafica per l'interfaccia, secondo me nn ci sarebbe poi così tanta differenza con WP e ios!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1