Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-07-2011, 18:05   #61
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mi sembra giusto che vogliano guadagnarci anche da quel passaggio, visto che se un gioco lo compra uno e passa poi per le mani di altri 10, loro non prendono un soldo in nessuna delle altre 9 transizioni, mentre abbiamo McCartney che prende soldi anche solo se uno fischietta Yesterday per strada.

Sul resto son d'accordo, infatti si dovrebbero "boicottare" software house più perché offrono un servizio scarso (online, patches, supporto tecnico, ecc..), piuttosto che per prezzi elevati o DRM vari...
Ok, siamo d'accordo sul secondo punto, o quasi, i prezzi elevati ed i drm non sono proprio il massimo.
Ma sul primo non ci siamo proprio, tu sh il tuo guadagno l'hai fatto sulla prima vendita, perchè dovresti averne dell'altro sui successivi passaggi? Non scherziamo , come se comprando un libro usato io dovessi pagare non solo chi me lo ha ceduto ma anche la casa editrice.
Poi, come se portare come esempio il diritto d'autore delle case discografiche facesse qualche differenza... tutta la materia è sballata ed andrebbe riscritta da zero, per come è ora ha il solo scopo di mantenere a vita i vari baracconi che gravitano attorno alla proprietà intellettuale

Ultima modifica di tbs : 15-07-2011 alle 18:08.
tbs è offline  
Old 15-07-2011, 18:19   #62
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ketersephirot Guarda i messaggi
Scusa tanto ma anche acquistando un'auto usata danneggi il produttore dell'auto.
Idem come sopra comprando un CD audio, un DVD, un libro o un mobile.
Il tuo ragionamento semplicemente non funziona.
Anche perchè io che ho rivenduto il mio videogioco/libro/cd/saprolingio posso reinvestire i soldi che ho recuperato per nuovi acquisti.
Possibile che il mercato dell'usato non sia un problema IN NESSUN MODELLO DI BUSINESS tranne che nel videogame?

Poi siamo tutti d'accordo che il PIRATA rimane un POTENZIALE ACQUIRENTE, mentre chi compra l'usato SICURAMENTE NON COMRPERA' MAI IL NUOVO.
Il problema è che le software house dovrebbero valorizzare abbastanza il loro prodotto per fare in modo che l'acquirente originale NON LO VENDA.
L'unico modo per farlo e dare continuo supporto al prodotto stesso IMHO.


E fortuna che avevo detto di non fare paragoni con altri tipi di usato. Qua si analizza il caso dei videogiochi,per cui le altre tipologie non ci interessano molto,specialmente alle aziende di videogiochi alle quali frega poco se ti compri una macchina di seconda mano. Inoltre se improvvisamente le aziende automobilistiche decidessero di tutelarsi in questo modo,non sarebbe sbagliato nemmeno in questo caso,come in altri!
Comunque a dire il vero io avevo detto un'altra cosa...Il pirata non è un potenziale cliente perchè altrimenti aspetterebbe che il prezzo si abbassi oppure comprerebbe proprio usato. Quest'ultimo invece esce i soldi per l'usato quindi ad un buon prezzo prenderebbe la sua bella copia,e quindi sarebbe un potenziale cliente.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 18:31   #63
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ok, siamo d'accordo sul secondo punto, o quasi, i prezzi elevati ed i drm non sono proprio il massimo.
Ma sul primo non ci siamo proprio, tu sh il tuo guadagno l'hai fatto sulla prima vendita, perchè dovresti averne dell'altro sui successivi passaggi? Non scherziamo , come se comprando un libro usato io dovessi pagare non solo chi me lo ha ceduto ma anche la casa editrice.
Poi, come se portare come esempio il diritto d'autore delle case discografiche facesse qualche differenza... tutta la materia è sballata ed andrebbe riscritta da zero, per come è ora ha il solo scopo di mantenere a vita i vari baracconi che gravitano attorno alla proprietà intellettuale

Io capisco che ci sono cose che fanno comodo,ma bisognerebbe essere obiettivi comunque...Loro vogliono il guadagno copia per copia,e non ci vedo nulla di così sorprendente. Invece se una stessa copia finisce per passare per 2500 persone,è chiaro che non ci guadagnano come è loro diritto guadagnare. Ricordiamoci che sono aziende le quali si basano su profitti per andare avanti,e vendono in base alle loro condizioni. Per cui l'utente è liberissimo di non comprare se ritiene leso un suo diritto imprescindibile!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 18:33   #64
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
E fortuna che avevo detto di non fare paragoni con altri tipi di usato. Qua si analizza il caso dei videogiochi,per cui le altre tipologie non ci interessano molto,specialmente alle aziende di videogiochi alle quali frega poco se ti compri una macchina di seconda mano. Inoltre se improvvisamente le aziende automobilistiche decidessero di tutelarsi in questo modo,non sarebbe sbagliato nemmeno in questo caso,come in altri!
Comunque a dire il vero io avevo detto un'altra cosa...Il pirata non è un potenziale cliente perchè altrimenti aspetterebbe che il prezzo si abbassi oppure comprerebbe proprio usato. Quest'ultimo invece esce i soldi per l'usato quindi ad un buon prezzo prenderebbe la sua bella copia,e quindi sarebbe un potenziale cliente.
Ma non diciamo eresie.. il pirata E' un potenziale acquirente.. quanti di voi scaricavano giochi quando costavano 100\120 mila lire, non c'era alcun Pass ne controllo se non il codice incluso nella confezione e non c'era il gioco online? negli anni '90/'00 avevi davvero la scelta ed erano in pochi quelli che compravano, oggi invece i giochi costano 25\30 euro (e i prezzi sono bassi) e lo sbattimento è grande, quindi comprate/compriamo.. il modo per abbattere la pirateria è l'alta qualità di una volta ed i bassi prezzi di adesso, non c'è molto altro da dire, loro invece pretendono di fare giochi schifosi e che le persone comprino il gioco e poi spendano 15 euro a DLC per 3 DLC = 45 euro!! per cosa?? per la stessa trita e ritrita minestra.. e per di più vogliono castrare il mercato dell'usato! la storia dimostra che quando si spremono troppo le persone si ottiene l'effetto contrario, finchè non daranno DLC gratuiti e supporto al prodotto con patch ed altro per più dei canonici 2\3 mesi la pirateria esisterà sempre.. anche e sopratutto con il Pass Online..
BugoA7X è offline  
Old 15-07-2011, 18:35   #65
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Infatti è proprio così, lo si dice da anni ormai, e non vedo cosa ci sia di male... se tu vendi un prodotto, cerchi di venderlo a tutti quelli a cui può interessare e son disposti a spendere soldi, non di certo a quelli che non te lo pgherebbero mai, scoppiasse il mondo.
Su questo concordo in pieno, il mio appunto sta nel fatto che (eccetto per queste dichiarazioni) sono andati avanti anni, e andranno avanti anni, a dire che tutto questo serve per proteggersi da chi pirata i giochi illegalmente, quanto l'obbiettivo reale (dato che è l'unico che gli porta cash) e contrastare l'usato


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
[...]
Ma non è concessa; nel momento in cui tu paghi la "licenza d'uso", che è l'unica cosa che puoi comprare, paghi per poter usare quel prodotto; non hai diritto alla rivendita di quella licenza d'uso. In teoria questa transizione tra privati non è ammessa. Rivendita, noleggio, visualizzazione in pubblico (per i film) non sono ammesse da contratto.
[...]
Ho controllato ora alcuni DVD, su ogni copia c'è scritto che non si può: "duplicare, noleggiare, mostrare in pubblico o trasmettere via etere o cavo"
Il fatto che non si possa rivendere non è scritto da nessuna parte (tranne su un blueray che aggiunge però "a scopo commerciale")

Non hai il controllo sul diritto intellettuale (e ci mancherebbe), ma hai il controllo sulla copia fisica a cui è legata una particolare licenza d'uso (visione privata da parte del proprietario del supporto fisico)

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quando acquisti un auto od una moto non acquisti la licenza d'uso del bene, acquisti il bene. Quindi è ovvio che puoi rivenderlo come meglio credi.
In un certo senso è una licenza d'uso pure quella, possiedi la copia fisica dell'auto che puoi utilizzare e rivendere liberamente, ma per assurdo non puoi estrarre i firmware dei dispositivi, smontarla e fare retro enginering dei pezzi e fabbricarla identica o in parte e rivenderne copie a piacimento
(Come ad esempio se compri una borsa gucci non hai il diritto di mettere su una fabbrichetta in cina e riprodurla in serie )
ripsk è offline  
Old 15-07-2011, 18:45   #66
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Io capisco che ci sono cose che fanno comodo,ma bisognerebbe essere obiettivi comunque...Loro vogliono il guadagno copia per copia,e non ci vedo nulla di così sorprendente. Invece se una stessa copia finisce per passare per 2500 persone,è chiaro che non ci guadagnano come è loro diritto guadagnare. Ricordiamoci che sono aziende le quali si basano su profitti per andare avanti,e vendono in base alle loro condizioni. Per cui l'utente è liberissimo di non comprare se ritiene leso un suo diritto imprescindibile!
Ma non è per niente un loro diritto, o almeno non dovrebbe esserlo.
Una volta che pago il bene DEVE essere mio in modo completo, la sh prende i miei soldi e io prendo il suo bene.
Il discorso cambia se io, da quel bene, ottengo un guadagno duplicandolo ad altri.
Sono d'accordo con il discorso del boicottaggio, solo che alcuni sono talmente ingenui da considerare questo ostruzionismo da parte delle sh non solo legittimo, ma anche e soprattutto doveroso, come se i publisher fossero in perdita e non distribuissero dividendi da milioni di dollari
tbs è offline  
Old 15-07-2011, 18:47   #67
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Ma non diciamo eresie.. il pirata E' un potenziale acquirente.. quanti di voi scaricavano giochi quando costavano 100\120 mila lire, non c'era alcun Pass ne controllo se non il codice incluso nella confezione e non c'era il gioco online? negli anni '90/'00 avevi davvero la scelta ed erano in pochi quelli che compravano, oggi invece i giochi costano 25\30 euro (e i prezzi sono bassi) e lo sbattimento è grande, quindi comprate/compriamo.. il modo per abbattere la pirateria è l'alta qualità di una volta ed i bassi prezzi di adesso, non c'è molto altro da dire, loro invece pretendono di fare giochi schifosi e che le persone comprino il gioco e poi spendano 15 euro a DLC per 3 DLC = 45 euro!! per cosa?? per la stessa trita e ritrita minestra.. e per di più vogliono castrare il mercato dell'usato! la storia dimostra che quando si spremono troppo le persone si ottiene l'effetto contrario, finchè non daranno DLC gratuiti e supporto al prodotto con patch ed altro per più dei canonici 2\3 mesi la pirateria esisterà sempre.. anche e sopratutto con il Pass Online..


Io non dico eresie,faccio un discorso logico che a te piaccia o no. Poi io parlo in generale,mica son tutti uguali...Comunque nessuno ti obbliga a comprare nulla,quindi dei dlc puoi anche farne a meno.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 18:49   #68
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
Non hai il controllo sul diritto intellettuale (e ci mancherebbe), ma hai il controllo sulla copia fisica a cui è legata una particolare licenza d'uso (visione privata da parte del proprietario del supporto fisico)
E' questo il punto, la proprietà intellettuale è tua, io ti faccio un torto a duplicare e vendere il bene... ma il gioco è mio e DEVO disporne in modo completo, perciò non vorrei essere additato come ladro se compro un gioco usato... o come pirata se lo rivendo dopo una settimana perchè il gioco è una delusione.
tbs è offline  
Old 15-07-2011, 18:51   #69
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi



Ho controllato ora alcuni DVD, su ogni copia c'è scritto che non si può: "duplicare, noleggiare, mostrare in pubblico o trasmettere via etere o cavo"
Il fatto che non si possa rivendere non è scritto da nessuna parte (tranne su un blueray che aggiunge però "a scopo commerciale")

Bhè mi pare sia da tenere in considerazione.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 18:55   #70
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma non è per niente un loro diritto, o almeno non dovrebbe esserlo.
Una volta che pago il bene DEVE essere mio in modo completo, la sh prende i miei soldi e io prendo il suo bene.
Il discorso cambia se io, da quel bene, ottengo un guadagno duplicandolo ad altri.
Sono d'accordo con il discorso del boicottaggio, solo che alcuni sono talmente ingenui da considerare questo ostruzionismo da parte delle sh non solo legittimo, ma anche e soprattutto doveroso, come se i publisher fossero in perdita e non distribuissero dividendi da milioni di dollari

Ma come no? Loro dettano le regole sui loro prodotti,e tu sei libero di non accettarle. Comunque in modo completo,con i software sarebbe una catastrofe... Di fatti ti vendono una licenza!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 18:56   #71
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
Quando comprate un software voi comprate la licenza di uso e non il software stesso. Se fosse come sostengono in molti qua dentro oltre al dvd con l'installazione dovrebbero darvi anche i sorgenti (eh beh, se il software è vostro e lo volete tutto per voi e farci quello che vi pare...).
Infatti al momento dell'installazione voi firmate una EULA che stabilisce determinate cose e le software house NON VI MINACCIANO per firmare. se non vi va bene il termine, rimediatevi qualcos'altro.
E basta con sta storia di rivolgersi alle S.H. come se dovessero darvi qualcosa di diritto: avete solo quello che vi vendono. Ancora, nessuno vi obbliga a fare nulla, se non vi va bene.
Alkadia2977 è offline  
Old 15-07-2011, 19:01   #72
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
Quando comprate un software voi comprate la licenza di uso e non il software stesso. Se fosse come sostengono in molti qua dentro oltre al dvd con l'installazione dovrebbero darvi anche i sorgenti (eh beh, se il software è vostro e lo volete tutto per voi e farci quello che vi pare...).
Infatti al momento dell'installazione voi firmate una EULA che stabilisce determinate cose e le software house NON VI MINACCIANO per firmare. se non vi va bene il termine, rimediatevi qualcos'altro.
E basta con sta storia di rivolgersi alle S.H. come se dovessero darvi qualcosa di diritto: avete solo quello che vi vendono. Ancora, nessuno vi obbliga a fare nulla, se non vi va bene.

Ottimo l'esempio del codice sorgente... Comunque l'EULA non la legge nessuno.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 19:02   #73
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
Quando comprate un software voi comprate la licenza di uso e non il software stesso. Se fosse come sostengono in molti qua dentro oltre al dvd con l'installazione dovrebbero darvi anche i sorgenti (eh beh, se il software è vostro e lo volete tutto per voi e farci quello che vi pare...).
Infatti al momento dell'installazione voi firmate una EULA che stabilisce determinate cose e le software house NON VI MINACCIANO per firmare. se non vi va bene il termine, rimediatevi qualcos'altro.
E basta con sta storia di rivolgersi alle S.H. come se dovessero darvi qualcosa di diritto: avete solo quello che vi vendono. Ancora, nessuno vi obbliga a fare nulla, se non vi va bene.

Continuiamo a darci la zappa sui piedi, mi raccomando.
Poi, quando l'intero settore sarà degenerato del tutto, con prezzi assurdi e giochi da un paio d'ore, ricordiamoci di incolpare la pirateria e i cattivi che vendevano l'usato
Questi ve la cantano e voi li state pure a sentire, ripeto, fanno bene a trattarci così, è evidente che la scorrettezza non è più nemmeno percepita
tbs è offline  
Old 15-07-2011, 19:06   #74
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ottimo l'esempio del codice sorgente... Comunque l'EULA non la legge nessuno.
No. E' un esempio stupido.
Nessuno pretende il codice sorgente, non saprei neanche che farmene . Qua si chiede solo la facoltà di rivendere un gioco se non ci piace, possibilmente senza che l'utilizzo del bene venga inficiato da drm invasivi e centinaia di bug, che non vengono neanche presi in considerazione da chi è stato pagato per produrre un gioco quantomeno stabile ed usufruibile.
tbs è offline  
Old 15-07-2011, 19:28   #75
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Bhè mi pare sia da tenere in considerazione.
Mica tanto, noleggiare senza autorizzazione da parte loro significa trarre un guadagno commerciale dalla loro proprietà intellettuale Rivendere la propria copia usata invece significa cedete il proprio singolo diritto d'uso ad un'altra persona, e nel momento della cessione tu perdi quel diritto d'uso, che uno era e uno rimane, c'è un abisso di differenza

Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
Quando comprate un software voi comprate la licenza di uso e non il software stesso. Se fosse come sostengono in molti qua dentro oltre al dvd con l'installazione dovrebbero darvi anche i sorgenti (eh beh, se il software è vostro e lo volete tutto per voi e farci quello che vi pare...).
I sorgenti sono parte della proprietà intellettuale, quando compri un'auto mica pretendi il diritto di sfruttamento a tuo piacimento dei loro brevetti e del loro marchio registrato
ripsk è offline  
Old 15-07-2011, 20:18   #76
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
No, tu la tua macchina puoi farla a pezzi e ricostruirla da zero come il buon Vin diesel e i suoi amici ci insegnano e la casa automobilistica non viene a casa tua farti causa se modifichi il tuo bolide.Quando compri la macchina nessuno ti dice che non puoi rivenderla e ANZI, è un bene per le stesse case automobilistiche per la questine delle rottamazioni (a volte). Sono due beni diversissimi e con finalità agli antipodi.

La proprietà intellettuale è solo il nome e l'immagine del gioco in sé , tipo la storia i personaggi etc. Tipo la Gameloft: giochi copiati con facce diverse!

comunque, ognuno è LIBERO di vendere i propri prodotti come meglio crede finché non infrange la legge.Se io del mio software ti vendo solo una licenza d'uso e basta non vedo perché un soggetto terzo pretende di venire da me a dettare regole se non infrango la legge e , oltretutto sono io che faccio l'investimento spesso milionario per mettere in piedi il prodotto finale.

Quote:
Continuiamo a darci la zappa sui piedi, mi raccomando.
Poi, quando l'intero settore sarà degenerato del tutto, con prezzi assurdi e giochi da un paio d'ore, ricordiamoci di incolpare la pirateria e i cattivi che vendevano l'usato
Questi ve la cantano e voi li state pure a sentire, ripeto, fanno bene a trattarci così, è evidente che la scorrettezza non è più nemmeno percepita
Non incolpo nessuno: ognuno vende come gli pare fino a che non infrange la legge. LA Eula rispetta la legge. Il tuo discorso è tipico dell'italiano medio, senza offesa.

Ultima modifica di Alkadia2977 : 15-07-2011 alle 20:21.
Alkadia2977 è offline  
Old 15-07-2011, 20:21   #77
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
Mica tanto, noleggiare senza autorizzazione da parte loro significa trarre un guadagno commerciale dalla loro proprietà intellettuale Rivendere la propria copia usata invece significa cedete il proprio singolo diritto d'uso ad un'altra persona, e nel momento della cessione tu perdi quel diritto d'uso, che uno era e uno rimane, c'è un abisso di differenza

I sorgenti sono parte della proprietà intellettuale, quando compri un'auto mica pretendi il diritto di sfruttamento a tuo piacimento dei loro brevetti e del loro marchio registrato


Vabè comunque in entrambi i casi hai un vantaggio economico.Detto questo,con i tempi che corrono in quanto ad attivazioni online e via dicendo,non sò quanto sia fattibile "cedere" il proprio diritto d'uso. Oltretutto parliamo di "piccoli segnali" forniti in tempi non recenti,sul discorso usato!

Per quanto riguarda la proprietà intellettuale,bhè ci si basava su un discorso fatto da un utente. E' chiaro che averne la proprietà intelletuale implichi il poter richiedere il codice sorgente e farne quel che si vuole senza scomodare brevetti e marchi registrati.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 20:35   #78
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
Non incolpo nessuno: ognuno vende come gli pare fino a che non infrange la legge. LA Eula rispetta la legge. Il tuo discorso è tipico dell'italiano medio, senza offesa.

Il mio è un discorso da italiano che è stanco di essere preso in giro, poi se ad altri sta bene avere giochi con drm, a prezzi esorbitanti, di una durata risibile, con bug enormi e senza la possibilità di essere rivenduti ok, dopo riderò... quando la qualità dei giochi crollerà ulteriormente e le sh addurranno come scusa la pirateria o l'usato... e non la loro ingordigia e il silenzio degli acquirenti onesti, che pagano e pretendono di rivendere un gioco se non è di loro gradimento e, magari, di non essere trattati aprioristicamente come pirati.
Stiamo rovinando l'intrattenimento digitale con le nostre mani, lasciando passare tutto quello che i publisher decantano come verità assolute, e a quanto pare hanno ragione loro.

Si è sempre parlato della piaga della pirateria, ora qua viene candidamente ammesso che un acquirente, e quindi uno che ha pagato per avere il gioco, che decide di rivendere un videogame è peggiore di un pirata, quantomeno per i mancati introiti dei vari colossi del settore.

Renditi conto della gravità di un'affermazione di questo genere.
tbs è offline  
Old 15-07-2011, 21:01   #79
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Dal mio punto di vista,e l'ho sempre detto nei 200000 thread che trattavano l'argomento (),l'usato è una mezza ladrata legalizzata. Quindi legalmente si è coperti ma poi se l'azienda X decide di fare a modo suo per coprirsi lei stessa,c'è poco da lamentarsi! L'ho gia detto,non c'è alcun obbligo nell'acquistare,ma se lo fai devi stare a ciò che vogliono LORO. Se poi la gente acquista lo stesso,(il caso ubisoft drm è clamoroso) bhè allora il problema è l'utente e non l'azienda. Ergo prima l'esamino di coscienza dovrebbero essere altri a farselo,e poi puoi chiedere ciò che ti pare!

ps la pirateria penso sia il male minore rispetto alla stesso usato. Il perchè l'ho gia ampiamente spiegato!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 15-07-2011, 21:19   #80
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
comunque, ognuno è LIBERO di vendere i propri prodotti come meglio crede finché non infrange la legge.Se io del mio software ti vendo solo una licenza d'uso e basta non vedo perché un soggetto terzo pretende di venire da me a dettare regole
perchè quel soggetto terzo, quando rivende un gioco usato, non è che sta duplicando la licenza d'uso ma sta vendendo la sua, e quindi la licenza d'uso rimane comuqnue una. Quando il venditore vende il gioco all'acquirente il venditore perde la possibilità di giocarci e la trasferisce all'acquirente. Esattamente come quando ti vendo l'automobile perdo la possibilità di guidarla che diventa tua.E se questo è un diritto sancito dalla legge allora la clausola che tu software house poni in merito che mi impedisce di esercitare tale diritto diventa una clausola vessatoria della quale non si deve tenere conto.


Tra parentesi non mi pare che le software house si strappino i capelli per il fenomeno del modding che E' ILLEGALE ( nelle EULA c'è sempre scritto che è severamente vietato modificare il software anche solo in minima parte ) ma guardacaso a loro non costa niente e porta profitto ( perchè un gioco tipo oblivion senza mods su pc avrebbe venduto la metà ) quindi ancora una volta, come è evidente, qui non si sta facendo una battaglia legale o morale, si sta semplicemente cercando di rivoltare le tasche dei consumatori in ogni qualsiasi modo possibile e se a voi sta bene continuate pure a farvi fregare soldi con robe tipo i DLC di Mafia2 che erano osceni, io personalmente me ne tiro fuori, a meno che fra un po' si stabilisca che è diritto delle software house impormi di comprare almeno un loro gioco ogni 3 mesi.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 15-07-2011 alle 21:24.
momo-racing è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v