|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4
|
Salve a tutti ho comprato da poco l'e11 e volevo utilizzarlo anche come amp per microfono, da collegare poi in ingresso alla reflex per ridurre ulteriormente il rumore di fondo del mic. Si possono vedere alcuni video online riguardo ciò... il microfono non è autoalimentato. Il problema è che quando collego l'uscita del fiio all'ingresso della reflex , il fio si blocca...e successivamente non si riaccende proprio, devo solo rimuovere la batteria per farlo tornare a funzionare. ho testato poi che anche senza collegare il mic al fiio , ma collegado solo il cavo dall'uscita del fiio all'ingresso della reflex questo si blocca. Stessa situazione se alla reflex sostituisco il pc.
Qualcuno ha qualche idea? |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Ciao, ho un Creative Zen e volevo comprare delle cuffie.
Sono riuscito a provare le Akg K518 + Bose Oe2(32ohm) (con EQ Disco + bass boost + smart volume (per non distorgere il suono), ma con il volume al max (25) era come se con gli auricolari (16 ohm) fossi quasi a 20. non so se mi convenga cambiare il lettore mp3, o comprare un Fiio e11 + creative aurvana live (sento parlare molto bene di queste cuffie. Cerco un suono con bassi potenti, profondi ed estesi, e con le medioalte non fastidiose.) Che soluzione mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Ciao, ho quasi deciso di comprare le Sony XB500.
Sono riuscito a provarle, e con il volume quasi al max riesco ad apprezzarle grazie ai loro mega bassi. Mi piacerebbe sentire bene i bassi anche a volumi medi. ha senso comprare un FiiO E11 o mi ci vuole un altro modello? |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milazzo
Messaggi: 1163
|
ragazzi con delle akg 545 e un samsung note 3. dite che può essere un acquisto interessante?non vale la pena? o c'è di meglio?
__________________
Case: Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass edition - Ali: Corsair AX760 CPU: i7 10700k - Dissi: Corsair h100i RGB - MoBo: Gigabyte Z490 Aorus Master - Ram: 32 GB Corsair Venegance 3200 MHz CL 15- SSD: Silicon Power nvme 500 GB + Sabrent nvme 1 TB + Samsung 850 Evo 500 GB -[b] VGA: ZOTAC RTX 3080 - Tastiera: Steelseries APEX pro - Mouse: Steelseries Rival 600 - MousePad: Steelseries Qck - Cuffie: Steelseries Artics PRO - Monitor: Samsung Odissey G5 |
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 450
|
Quote:
Innanzi tutto ti consiglio caldamente Poweramp, il miglior programma audio presente sul Play Store (li ho praticamente provati tutti e nessuno ha l'interfaccia, la fluidità, la completezza di funzioni e soprattutto la qualità audio di Poweramp), imposta il controllo volume diretto sulle impostazioni audio del programma, disabilita categoricamente l'impostazione MusicFX (l'equalizzatore di sistema Android che è molto meno preciso e performante di quello nativo di Poweramp) gioca un po' con l'equalizzatore, utilizza esclusivamente file Flac (con il supporto alla microSD lo spazio non è un problema) poi dicci cosa c'è che non ti soddisfa. Te lo dico perché io con le Shure215SE e il player di cui sopra mi trovo meravigliosamente. Suono pulito, ottima separazione degli strumenti, soundstage discreto, bassi corposi che non sovrastano i medi e gli alti. Insomma una piacevolezza di ascolto notevolmente superiore ai tanti lettori mp3 provati in precedenza (ipod nano, ipod touch, Samsung YP, Sansa Cilp). Non sento il bisogno di ulteriori modifiche al set up o di aggiornamenti hardware. Le Shure inoltre hanno un incredibile isolamento acustico e anche in pieno centro o in luoghi affollati permettono un ascolto eccellente senza dover sparare col il volume al massimo. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Samsung Galaxy S3 ed S4 Nexus 7 2013 Ultima modifica di giuseppe39 : 09-05-2014 alle 14:28. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.




















