Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 16:46   #61
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Aiahihaihiahiaiaiiii
Qua siamo alle soglie del baratro ... è chiaro che un' azienda messa così è ormai in liquidazione ... chi ha 4 spiccioli la può comprare
avranno chiamato qualche ex manager della Olivetti
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:46   #62
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si ok Gates è stata furbo, appunto furbo, l'ha fatto per interesse personale, quindi perchè volete farlo passare per il santo che ha portato il pc in ogni casa?
Per capire...tu lavori per la gloria? Perchè lavoriamo? Perchè esiste l'economia? Perchè uno spende una vita per salire di qualche gradino la scala della società?

Quote:
veramente quando Gates entrò in scena, apple aveva già venduto miliardi di dollari in personal computers...
Non mi sembra abbia cambiato il mondo però....


Quote:
e quindi che facciamo? ci sottomettiamo al tiranno di turno?
Ma chi si sottomette?Ma qualcuno ci obbliga ad acquistare software o altro targato Microsoft? (Non ve ne uscite con la questione delle licenze OEM, esiste il rimborso, metà della popolazione non sa installare un SO e Linux et Similia sono ancora troppo complessi per l'utonto tradizionale)


Quote:
ma qui si stava parlando di ms non di apple e nemmeno di google, aziende che non ho problemi a criticare
Quello che vedo è che ormai in questo forum dove c'è MS nelle news ci sono post e post di critiche....quando ci sono altre aziende tutto tace....puoi verificarlo tu stesso.

Quote:
mi pare di aver detto una cosa banale e cioè che i monopoli sono il male, vanno combattuti, impoveriscono il mercato, frenano l'innovazione e minacciano la libertà contrattuale degli utenti
Ma dov'è il monopolio?Me lo spieghi?Ci sono tanti SO ed ognuno puo utilizzare quello che più gli sta a genio...


Accetto e capisco perfettamente le tue ragioni e a differenza di altri riesci comunque a dimostrarle. Sono questi dibattiti che fanno grande un forum....
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:02   #63
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
toh, un altro che parla per sentito dire...
Gli capita spesso...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:04   #64
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Ma dov'è il monopolio?Me lo spieghi?Ci sono tanti SO ed ognuno puo utilizzare quello che più gli sta a genio...
Trattandosi di economia e non smanettamento, il PC non può (per legge) essere venduto senza sistema operativo e ciò che tutti ti rifilano è Windows... a meno di non comprare un Mac.
Proprio oggi ho parlato con un consulente Dell chiedendo di avere il Notebook con Linux e mi è stato risposto che non è possibile, devo comprarlo con Windows.

Se non è monopolio questo
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:06   #65
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Lezione di storia: il PC non l'ha portato Microsoft in ogni casa. Il Personal Computer è stato inventato da APPLE, col modello Macintosh 128K.

Lo riconoscete, no?
La storia potrebbe non essere molto d'accordo

http://en.wikipedia.org/wiki/Simon_(computer)

Comunque penso che avresti dovuto citare l'Apple II, con quello c'è stato un bel salto in avanti nel mondo dei pc (ma i melacomputer non erano dei non-pc? ).
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:06   #66
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Per capire...tu lavori per la gloria? Perchè lavoriamo? Perchè esiste l'economia? Perchè uno spende una vita per salire di qualche gradino la scala della società?
almeno non ho schiere di fan che mi difendono sui forum

Quote:
Non mi sembra abbia cambiato il mondo però....
non per dar ragione ai fanatici del mac, però iphone, ipad, ipod

ha fatto più scalpore apple negli ultimi 10 anni che ms nei suoi 32 anni di vita

Quote:
Ma chi si sottomette?Ma qualcuno ci obbliga ad acquistare software o altro targato Microsoft?
se vivi in un'infrastruttura ms-centrica ovviamente lo sei....se devi leggere un file doc pieno di macro sei costretto a comprare office

e questo perchè l'antitrust non ha fatto il suo dovere

Quote:
(Non ve ne uscite con la questione delle licenze OEM, esiste il rimborso, metà della popolazione non sa installare un SO e Linux et Similia sono ancora troppo complessi per l'utonto tradizionale)
rimborso? e perchè mai? io voglio poter scegliere alla fonte e questo non posso farlo perchè il 100% del mercato preinstalla windows ( per carità hanno le loro ragioni )

riguardo linux non vedo tutta questa incredibile inutilizzabilità per l'utente medio....se prendi ubuntu è praticamente banale da usare


Quote:
Quello che vedo è che ormai in questo forum dove c'è MS nelle news ci sono post e post di critiche....quando ci sono altre aziende tutto tace....puoi verificarlo tu stesso.
beh le altre aziende non fanno altrettanto scalpore....alla fin fine google, ad esempio, che problemi dà? non vuoi usarlo? usa bing, chi te lo impedisce

con google non sei in alcun modo legato ai suoi servizi, ai suoi software, ecc... non c'è lockin, niente strani protocolli, nessuna macro indecifrabile

e riguardo eventuali tecnologie di google? v8 è open ad esempio...google dimostra ampiamente di riuscire a primeggiare senza dover usare mezzucci e/o prendere per il collo la gente

prendi invece activex

se ms fosse riuscita ad imporlo, oggi avremmo un web fruibile solo tramite activex che è implementato solo su internet explorer e che nessun altro può implementare perchè ovviamente ci sono licenze e brevetti di mezzo

però le cose stanno cambiando...ms è stata costretta ad alienarsi la comunità degli sviluppatori silverlight per introdurre html5 e javascript nella gui di windows 8 ....qualcosa si muove dopotutto!

non vuoi usare office? sei fuori dal mondo...è la triste realtà purtroppo e ms non è certo molto collaborativa su questo fronte, ma capisco che sia nel suo interesse non collaborare, così come dovrebbe essere nell'interesse del DOJ costringerla a collaborare....ma si sa, gli apparati dello Stato raramente fanno gli interessi dei cittadini

Quote:
Ma dov'è il monopolio?Me lo spieghi?Ci sono tanti SO ed ognuno puo utilizzare quello che più gli sta a genio...
a parte che il 90% e più di share si definisce monopolio, ma in ogni caso mi spieghi come far girare photoshop su linux? no perchè io non ci riesco

e non venirmi a dire che è colpa di adobe perchè lo so, ma adobe ovviamente non sviluppa per un os che ha l'1% di share sui pc....questo però a cosa è dovuto? al fatto che si è fatto crescere un monopolio e non sto dicendo che ms ne è responsabile, sto dando la colpa al mercato e agli enti di vigilanza che non hanno fatto niente per evitarlo

Quote:
Accetto e capisco perfettamente le tue ragioni e a differenza di altri riesci comunque a dimostrarle. Sono questi dibattiti che fanno grande un forum....
riesco a dimostrarle semplicemente perchè sono ateo

ho sviluppato su windows da '91 al 2003 e francamente non me ne frega un tubo di chi produce il software che sto usando, basta che funzioni ( ok bug di vc++ a parte )

però ho sempre sentito quella sorta di vuoto intellettuale tipico di chi vive in un mondo ormai stanco, dove tutto è già scritto, fin quando non ho dovuto confrontarmi con qnx e poco dopo ho cominciato a smanettare con linux....mi sono accorto che il mondo è più vasto del piccolo orto finestrato

e nel contempo ho dovuto riconoscere che molte tecnologie avanzate sono morte a causa di un mercato malato ed inefficiente....insomma, pensare che beos sia fallito per motivi puramente economici è dura da mangiar giù
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:12   #67
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
prima ms poi samsung tra un po' pure pizza hut potrebbe comprare nokia...

ecco a parte chi li compra una certezza ce l'ho...mi sa che stanno con le pezze al culo in attesa di un portafogli salvatore...
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:14   #68
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@Aegon

Sbagli, non c'è nessuna legge che impone di vendere i pc senza OS. Solo che conviene agli OEM perchè su ogni copia ci guadagnano.

E te lo dico avendo acquistato un Santech senza OS.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:18   #69
Nethir
Member
 
L'Avatar di Nethir
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VENETO
Messaggi: 188
Pizzeria da Pino verso l'acquisizione di NOKIA !
Nethir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:19   #70
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
prima ms poi samsung tra un po' pure pizza hut potrebbe comprare nokia...

ecco a parte chi li compra una certezza ce l'ho...mi sa che stanno con le pezze al culo in attesa di un portafogli salvatore...
Se arrivano a questo punto, allora farebbero meglio a licenziare Elop.

Se dopo aver fatto tutto quel casino, aver preso soldi da ms, ecc.... non riesce a tenere l'azienda a galla, allora farebbe meglio a cambiare mestiere. Ma io, da linaro talebano, ci vedo il complotto, che ci vogliamo fare
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:19   #71
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
MORALE:

I rumors fanno più notizia delle notizie vere...

..ma poi, Elop non era il cavallo di Troia di Microsoft?...l'uomo che ha mandato a casa Olly-Pekka? ..non l'ho detto io, l'hanno detto molti GURU qui del forum...

...be se era così allora, per quale motivo dovrebbe preferire Samsung a Microsoft? ..in questo caso, non sarebbe un cavallo di troia, ma una troia e basta...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:20   #72
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Gli capita spesso...
E stranamente non ricevo mai critiche motivate, ma solo "questo parla per sentito dire". Non sarai tu a difendere per partito preso ms?

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
..ma poi, Elop non era il cavallo di Troia di Microsoft?...l'uomo che ha mandato a casa Olly-Pekka? ..non l'ho detto io, l'hanno detto molti GURU qui del forum...
a giudicare dal fatto che ha legato nokia mani e piedi a ms direi di si

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
...be se era così allora, per quale motivo dovrebbe preferire Samsung a Microsoft? ..in questo caso, non sarebbe un cavallo di troia, ma una troia e basta...
preferire? ma guarda che un'opa mica viene accettata dal CEO dell'azienda sotto opa

Ultima modifica di pabloski : 09-06-2011 alle 17:22.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:23   #73
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
..ma poi, Elop non era il cavallo di Troia di Microsoft? per quale motivo dovrebbe preferire Samsung a Microsoft? ..in questo caso, non sarebbe un cavallo di troia, ma una troia e basta...
ah ah ah grande!!
questa frase merita un applauso
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:36   #74
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
non sto dicendo che altri non lo fanno ma non li sto assolvendo infatti

facendo un discorso utilitaristico, a me programmatore, conviene un mondo informatico pieno di competizione piuttosto che monopolizzato....pertanto se proprio devo collaborare a diffondere un software, un protocollo, un formato dati, cercherò di diffonderne uno che non sia prodotto dal monopolista
Con tutto il rispetto e senza mettere in dubbio le tue capacitá di programmatore, ma un esperto programmatore che lavora in progetti seri di certo non direbbe una cosa del genere.
Forse il programmatore che lavora nel proprio garage o quello neo laureato ma A SECONDA DEL PROGETTO si vuole il massimo della piattaforma e nel caso dei SO lo si ottiene con le API ma questo richiede dei programmatori con i contro c***** che SANNO PROGRAMMARE e che non si fanno certi problemi (che sia linux, windows, OSX), e di certo solo quei programmatori ******* vorrebbero un mondo dove non solo deve conoscere ma anche sapere usare con decenza diversi API, e quindi finire per sapere tutto ma niente.
Si certo esiste java, esiste C# che vanno a prescindere dal SO ma per tanti versi non é il massimo.
Resta di fatto che se non ci fosse stato un forte monopolio, il mondo dei pc con tutta certezza non sarebbe qui dov'é ora perché il costo per sviluppare i software sarebbe sicuramente piú elevato con diverse consequenze soprattutto dal punto di vista degli investitori.

Ovviamente é inutile tirare in ballo le frameworks che sono cose nate ben dopo e a quei tempi anche se esisteva nella mente di qualcuno era ancora qualcosa ancora inesistente e a quell'epoca o sapevi le API oppure programmazione con GUI te la scordavi, e per logica con l'aumentare dell'oligopolio aumenta anche il numero di api diverse e quindi il costo del software visto che o si programma per alcuni SO rischiando di vendere poco oppure si spende tanto per rendere il software multipiattaforma con evidente consequenza

Ultima modifica di WillianG83 : 09-06-2011 alle 17:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:38   #75
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si ma si trattava di cloni ibm non cloni microsoft

senza msdos avremmo avuto cp/m e magari altri OS

il pc in ogni casa l'ha portato ibm non ms
ibm, società di macchine per ufficio per definizione, non avrebbe mai voluto un pc in ogni casa, visto che quello dei PC per lei era un mercato lucrativo appunto fatto di aziende a cui vendere postazioni su cui far girare wordstar e lotus 123, da cui trarre margini il più elevati possibile facendo leva sul proprio nome...
il PC XT era venduto a 4 milioni di lire degli anni 80, l' AT a 6 (!) Mhz era venduto come macchina "dipartimentale" a circa 8, più un mezzo milione per il monitor, a parte - da confrontare con i meno di 2 con cui nello stesso periodo si poteva avere un Amiga 1000 e poi un 2000 (basati su chipset custom e su un processore il cui costo pur relativamente elevato era all' incirca allineato a quello dell' 80286)
quindi IBM non avrebbe mai voluto un mercato di macchine compatibili con i suoi PC ma vendute a costo popolare, ed è intuitivo capire come dei compatibili di un certo rango (è interessante notare che inizialmente si trattò di repliche cinesi delle MB ibm, vendure come "ricambi" - ora, queste ponevano una minaccia relativa, perchè ibm poteva sempre vantare una superiore qualità costruttiva dei pcb e una maggiore affidabilità- non così nei riguardi delle varie compaq, sperry, unisys, ast, ecc), una volta concretizzatisi, fossero fumo negli occhi

i cloni IBM esistono perchè
- dati i prezzi praticati da IBM sulle sue macchine, esisteva per produttori terzi la convenienza a porsi in concorrenza con lei nel suo stesso mercato, vendendo macchine di qualità e prestazioni analoghe ma a prezzi concorrenziali - ma non si sarebbe fatto nulla, se non ne avessero avuto l' opportunità
- e caso volle che questa gli venisse offerta dalla miopia di IBM, la quale non pensò o non reputò necessario chiudere la piattaforma HW, e lasciò a MS il diritto di licenziare il DOS a terzi... questo è in effetti quello che ha reso possibile la nascita del mercato dei cloni, un errore da parte di IBM a cui anche andando a far causa a chi, compaq in primis, realizzò firmware non originali ma compatibili, non si poteva più rimediare ...

ora, puoi pensare che se si fosse trattato di CP/M in luogo di MSDOS le cose sarebbero comunque andate allo stesso modo - a parte che con i se e i ma non si fa la storia, il piccolo problema è che al tavolo con gli executive IBM non c' era Kildall ma Gates...

quindi non diamo a ibm meriti che non ha, per favore...
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Certo....la stessa IBM che a causa degli elevati costi di sviluppo cercava di comprare da terzi un sistema operativo.
tra l' altro

Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto e senza mettere in dubbio le tue capacitá di programmatore, ma un esperto programmatore che lavora in progetti seri di certo non direbbe una cosa del genere.
Forse il programmatore che lavora nel proprio garage o quello neo laureato ma A SECONDA DEL PROGETTO un programmatore esperto che SA PROGRAMMARE <...>
ma più semplicemente, il buon programmatore:
a) non è ideologizzato, quindi non ha pregiudizi di sorta verso nessuna azienda, strumento, framework o piattaforma target,e dato un problema (qualunque problema - compreso sviluppare applicazioni per una piattaforma che non è la sua preferita) s' impegna a risolverlo al meglio delle sue competenze
b) sa scegliere e usare lo strumento più adatto per il problema in esame - cosa che il pregiudizio o il "bias" verso uno o un altro gli impedirebbe di fare
e c) è sempre disposto ad apprendere e impiegare nuovi strumenti (ma in effetti discende anche dalla mancanza di pregiudizio)
la padronanza delle API di una piattaforma, o del linguaggio X, si può acquisire col tempo, apertura mentale e pragmatismo no...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 09-06-2011 alle 17:54.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:49   #76
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

non per dar ragione ai fanatici del mac, però iphone, ipad, ipod

ha fatto più scalpore apple negli ultimi 10 anni che ms nei suoi 32 anni di vita
Scalpore dettato semplicemente dal marketing, non ha inventato nulla di nuovo...

"ohhh IPhone che bel design...." > 600€ (Parlo di 3-4 anni fa)
"ohhh Mackbook Air..." > 1200 euro (sempre prezzi di lancio)
"ohhh IPad..."

Cioè, quello che voglio dire che ha semplicemente sviluppato prodotti già presenti sul mercato sicuramente in manierà più precisa e rigorosa ma senza dubbio con prezzi allucinanti.

Il prezzo alto fa gola al ceto medio...conosco ragazzi che per pagarsi l'IPhone hanno fatto i bollettini e non scherzo! Se non è marketing questo....


Quote:
se vivi in un'infrastruttura ms-centrica ovviamente lo sei....se devi leggere un file doc pieno di macro sei costretto a comprare office
Saprai meglio di me quali sono le tempistiche di una standardizzazione....

Se devo prendere i fare allo xeno al BMW ho due possibilità :

1) Li prendo dai Cinesi
2) Li prendo dalla BMW

Di certo non posso prenderli dall'Audi...

Anche questo è monopolio allora? Seguendo il tuo ragionamento, io devo poter essere capace di comprare un BMW e di potergli installare fari Audi...

Quote:
rimborso? e perchè mai? io voglio poter scegliere alla fonte e questo non posso farlo perchè il 100% del mercato preinstalla windows ( per carità hanno le loro ragioni )
Se sei abbastanza "smanettone" da comprendere cosè un SO allora saprai benissimo che in giro ci sono parecchi portatili OS free ed esistono gli assemblati.

Quote:
riguardo linux non vedo tutta questa incredibile inutilizzabilità per l'utente medio....se prendi ubuntu è praticamente banale da usare
E' banale per te, per me, prova a spiegare all'utente che se vuole scaricare un software non presente su alcun repository deve scaricarlo, compilarlo e configurarlo...

Prova a far installare i driver di qualsivoglia hardware cui driver non sono gia installati sulla distro...

Quote:
beh le altre aziende non fanno altrettanto scalpore....alla fin fine google, ad esempio, che problemi dà? non vuoi usarlo? usa bing, chi te lo impedisce
Stesso ragionamento, alla fine Microsoft, che problemi dà?non vuoi usarlo?Usa linux, usa Mac....ripeto, nell'eventualità di una licenza OEM puoi chiedere il rimborso....prova a chiedere il rimborso dell'SO alle Apple....

Google è un'altro esempio di monopolio, le ricerche sul web passano quasi totalmente dai suoi server...e probabilmente sai quanti dati vengano registrati per anni utilizzando i suoi software...

Quote:
con google non sei in alcun modo legato ai suoi servizi, ai suoi software, ecc... non c'è lockin, niente strani protocolli, nessuna macro indecifrabile


e riguardo eventuali tecnologie di google? v8 è open ad esempio...google dimostra ampiamente di riuscire a primeggiare senza dover usare mezzucci e/o prendere per il collo la gente
Google non ha nessun problema a rendere open e progetti, il loro core business non è quello ma la pubblicità e la rivendita di dati e statistiche. Sai che gliene frega di rendere open android o v8 o chrome os....

Quote:
a parte che il 90% e più di share si definisce monopolio, ma in ogni caso mi spieghi come far girare photoshop su linux? no perchè io non ci riesco

e non venirmi a dire che è colpa di adobe perchè lo so, ma adobe ovviamente non sviluppa per un os che ha l'1% di share sui pc....
Io invece la penso al contrario, le varie software house incominciassero a produrre anche per linux, secondo il mio parere lo share aumenta....la "vera verità" e che Adobe non produce per linux perchè linux non può finanziare....

Un'azienda è anche rischio e qui il rischio non lo vuole correre nessuno....
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB

Ultima modifica di =KaTaKliSm4= : 09-06-2011 alle 17:54.
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:54   #77
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
programmatore esperto che SA PROGRAMMARE e non si fa certi problemi vuole il massimo della piattaforma e il massimo lo ottiene con le API
ben detto, ma io attualmente sviluppo su linux!

quando sviluppavo su windows conoscevo ben poco delle soluzioni alternative e usavo gli strumenti di ms, però se dovessi farlo oggi andrei a cercare prima strumenti più "aperti" e poi, se proprio non si può evitare, strumenti ms

Quote:
vorrebbero un mondo dove non solo deve conoscere ma anche sapere usare con decenza diversi API, e quindi finire per sapere tutto ma niente.
questo è quello che accadrà se lasceremo tutto in mano agli interessi economici

già oggi android e ios sono una forza non trascurabile e di certo nel prossimo futuro saranno sempre più forti....a quel punto potrai tu, programmatore windows, far finta che non esistono?

ed è qui che subentra il mio ragionamento e cioè: "se tutti usassimo qt, o altro, avremmo un'unica api ma con la possibilità di sfruttare tutte le piattaforme"

in questo senso ms ha fatto danni, cioè ha imposto l'unica api ma attraverso un'unica piattaforma e onestamente il giochino non poteva durare per sempre

Quote:
Si certo esiste java, esiste C# che vanno a prescindere dal SO ma per tanti versi non é il massimo.
ma è la stessa cosa che pensano i programmatori assembly dei linguaggi di alto livello

in questo settore se guadagni qualcosa perdi per forza qualcos'altro

Quote:
Resta di fatto che se non ci fosse stato un forte monopolio, il mondo dei pc con tutta certezza non sarebbe qui dov'é ora perché il costo per sviluppare i software sarebbe sicuramente piú elevato con diverse consequenze soprattutto dal punto di vista degli investitori.

difficile da dire....potrebbe essere nati framework multipiattaforma e/o api condivise per superare il problema

immagina posix, nacque proprio per rendere la vita facile ai programmatori....avremmo magari avuto un'estensione di posix? chissà!

Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
ibm, società di macchine per ufficio per definizione, non avrebbe mai voluto un pc in ogni casa, visto che quello dei PC per lei era un mercato lucrativo appunto fatto di aziende a cui vendere postazioni su cui far girare wordstar e lotus 123, e in cui poter da cui trarre margini il più elevati possibile facendo leva sul proprio nome...
ibm aveva una concezione elitaria dei computer e voleva pure guadagnarci sopra ( che non fa mai male )

come facesse commodore a fare quei prezzi stracciati non lo so, però all'epoca l'elettronica costava molto rispetto ad oggi

il punto è che msdos o non msdos i cloni ibm si sarebbero diffusi comunque

Quote:
quindi non diamo a ibm meriti che non ha, per favore...
tra l' altro
ibm ha il merito di averlo creato il pc ibm, altrimenti oggi avremmo tutti una mela stampata sulla testa

posso essere d'accordo che il successo commerciale dei pc non fosse legato ad ibm, almeno non solo ad ibm, però ms in questo discorso c'entra ben poco....alla fine il loro dos era sostituibile con facilità e non è detto che non si sarebbero sviluppati tanti cloni del dos, oppure altri sistemi di tipo diverso, magari tutti incompatibili o forse compatibili

il punto è che il successo del pc è da imputare a tanti fattori e tanti attori, volerlo far passare per un successo esclusivo di Gates è un pò forzato
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:58   #78
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
difficile da dire....potrebbe essere nati framework multipiattaforma e/o api condivise per superare il problema
a mio avviso é inutile tirare in ballo le frameworks che sono cose nate ben dopo e a quei tempi anche se esisteva nella mente di qualcuno era ancora qualcosa inesistente e a quell'epoca o sapevi le API oppure programmazione con GUI te la scordavi, e per logica con l'aumentare dell'oligopolio aumenta anche il numero di api diverse e quindi il costo del software visto che o si programma per alcuni SO rischiando di vendere poco oppure si spende tanto per rendere il software multipiattaforma con evidente consequenza
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:07   #79
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Scalpore dettato semplicemente dal marketing, non ha inventato nulla di nuovo...
certo, sul fronte hardware forse non hanno creato niente di innovativo, anche se l'a4 e l'a5 qualcosa sono, ma sul fronte del "come la usa questa macchina" apple ha fatto scuola da 40 anni

apple ha creato il modo di usare il pc, apple l'ha riformato tramite i dispositivi come l'ipad

certo è marketing, è moda, è tendenza, è programmazione dell'uomo, ma è pur sempre un cambiamento globale

Quote:
Cioè, quello che voglio dire che ha semplicemente sviluppato prodotti già presenti sul mercato sicuramente in manierà più precisa e rigorosa ma senza dubbio con prezzi allucinanti.
esatto, ci ha detto come usarli al massimo, per cosa è opportuno usarli e cosa ci dobbiamo aspettare usandoli

quando uscì il tablet all'inizio, non era molto differente da un notebook....risultato? usabilità zero, consumi elevati, poca autonomia, troppo calore....apple è in grado di pianificare tutti questi piccoli dettagli per raggiungere uno scopo ben preciso

Quote:
Saprai meglio di me quali sono le tempistiche di una standardizzazione....
ne conosco anche i benefici

Quote:
Se devo prendere i fare allo xeno al BMW ho due possibilità :

1) Li prendo dai Cinesi
2) Li prendo dalla BMW

Di certo non posso prenderli dall'Audi...

Anche questo è monopolio allora? Seguendo il tuo ragionamento, io devo poter essere capace di comprare un BMW e di potergli installare fari Audi...
non confondere il lockin col monopolio...il tuo è un esempio di lockin, quel di ms è di lockin+monopolio+abuso del monopolio

bmw può farsi pure i fari non compatibili ma di certo non può costringere a comprare le sue auto perchè, ad esempio, le strade non sono compatibili con le altre auto

ms invece tramite doc ti costringe ad usare il suo programma e lo share porta il mondo intero ad usare quel programma

Quote:
Se sei abbastanza "smanettone" da comprendere cosè un SO allora saprai benissimo che in giro ci sono parecchi portatili OS free ed esistono gli assemblati.
hai detto bene, ci sono in giro, ovvero devi andarli a cercare, cosa che l'utente comune non farà mai....questo lo porterà ad usare windows, che porterà i suoi formati dati, che ti costringeranno ad usare i loro software, lo share indurrà le altre aziende a sviluppare solo per windows e buona notte al secchio

tipico circolo vizioso che impoverisce tutti


Quote:
E' banale per te, per me, prova a spiegare all'utente che se vuole scaricare un software non presente su alcun repository deve scaricarlo, compilarlo e configurarlo...
perchè compilarlo? ci sono i .deb e gli .rpm praticamente ovunque

ad esempio questo http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/ink/DL1.do

mi sconvolge pensare che gira ancora questa leggenda metropolitana secondo cui su linux si deve compilare tutto....a parte che il 99% del software che l'utente medio usa sta nei repository ed è installabile comodamente con due click, a differenza di windows dove devi andare in giro per siti a scaricare gli installer

Quote:
Prova a far installare i driver di qualsivoglia hardware cui driver non sono gia installati sulla distro...
se il driver non c'è non c'è....se prendi una periferica senza driver sotto windows sei forse in grado di risolvere il problema?


Quote:
Stesso ragionamento, alla fine Microsoft, che problemi dà?non vuoi usarlo?Usa linux, usa Mac....ripeto, nell'eventualità di una licenza OEM puoi chiedere il rimborso....prova a chiedere il rimborso dell'SO alle Apple....
non è il problema della licenza, è "come diavolo leggo i documenti che la PA di Brunetta mette online?"...ok parecchi sono in pdf, ma alcuni sono in doc

Quote:
Google è un'altro esempio di monopolio, le ricerche sul web passano quasi totalmente dai suoi server...e probabilmente sai quanti dati vengano registrati per anni utilizzando i suoi software...
certo ma il punto è che puoi decidere di non usarlo senza che per questo la tua capacità di fruire di quella tecnologia venga tarpata....usi bing e trovi la roba su internet! non usi word? allora niente doc complessi per te


Quote:
Google non ha nessun problema a rendere open e progetti, il loro core business non è quello ma la pubblicità e la rivendita di dati e statistiche. Sai che gliene frega di rendere open android o v8 o chrome os....
certo ma l'atto pratico è che collaborano attivamente all'ecosistema informatico, non impongono lockin di alcun genere e aiutano enormemente nella standardizzazione di formati, api e protocolli


Quote:
Io invece la penso al contrario, le varie software house incominciassero a produrre anche per linux, secondo il mio parere lo share aumenta....la "vera verità" e che Adobe non produce per linux perchè linux non può finanziare....

Un'azienda è anche rischio e qui il rischio non lo vuole correre nessuno....
visto la share più che di rischio si può parlare di fallimento assicurato

adobe porta photoshop su linux, spende mesi e mesi e alla fine? ha guadagnato uno 0.03% di market shar?

adobe usa qt, porta tutto su qt, realizza che adesso può far girare tutto su windows, mac e linux

questa è la potenza dei framework cross-platform, ovvero la migliore strada verso il futuro di questo settore
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:11   #80
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
a mio avviso é inutile tirare in ballo le frameworks che sono cose nate ben dopo e a quei tempi anche se esisteva nella mente di qualcuno era ancora qualcosa inesistente e a quell'epoca o sapevi le API oppure programmazione con GUI te la scordavi, e per logica con l'aumentare dell'oligopolio aumenta anche il numero di api diverse e quindi il costo del software visto che o si programma per alcuni SO rischiando di vendere poco oppure si spende tanto per rendere il software multipiattaforma con evidente consequenza
oggi sappiamo tutto questo e dovremmo aver imparato la lezione, cioè spingere su framework multipiattaforma in modo da ridurre i costi e aumentare la portabilità

ms si presenta, fa un accordo con nokia, porta wp7 e non pensa minimamente di offrire anche qt agli sviluppatori....questo è il genere di chiusure che ha creato odio nei confronti di quest'azienda

solo che adesso, costretti dall'andazzo evidentemente, si sono messi contro gli sviluppatori silverlight portando html5 e javascript nell'ui di windows 8 http://www.itnews.com.au/News/259910...s-8-plans.aspx

insomma, strategie opposte e risultati pessimi....facessero un bel mea culpa e cominciassero a lavorare con tutte le altre aziende che da anni hanno deciso di supportare l'opensource
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1