|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
quando devo riparare un pc in qualche azienda mi ritrovo sempre a dover lavorare con xp,spesso ancora fermo al SP1.nel settore lavorativo nessuno pensa a far un passaggio a win 7,dato che poi molti programmi che usano non sarebbero neppure supportati.
seven è ottimo e io lo consiglio rispetto a xp,ma è anche lecito che se si trovano bene con xp non vogliano spendere soldi per upgradare. poi di norma nelle aziende non ci sono certo esperto di informatica ![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
E Flash Player 64bit è più vecchio del dirigente. Basta semplicemente clickare sul link apposito nella pagina della versione a 32bit proposta dal browser! Ho installato quel plug-in almeno un anno fa e non so da quanto c'era. Se lo vuoi provare l'ottimo WarDuck ti ha già postato il link! ![]() Quote:
![]() Qui ti trovi davanti 2 strade: o dici che la RAM è inutile oppure ti rendi conto che i 64bit servono. Se sei nel caso 1 spiegami come posso fare un sistema Core i7/Sandy Bridge (i più evoluti) con 1GB*3 (a meno che tu non riesca a trovare moduli DDR3 da 512MB ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() In più i 64bit sono più sicuri! Mi sembra un valore importante per un desktop nuovo. I vantaggi non si limitano alla RAM, anche se tutti continuano a dire della RAM come unica motivazione. Ce ne sono ben altri che se hai voglia ti puoi cercare su internet. Ti do uno spunto, la protezione del kernel... Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Cmq se ritieni che una tecnologia vecchia e obsoleta sia migliore di una nuova perchè le SW house sono cattive e inventano false nuove tecnologie più lente per farci cambiare il PC fai pure. A mio avviso sono più cattive quelle che programmano vecchio per mantenere un bacino utenti più elevato a discapito della qualità. Mi chiedo però perchè non sei rimasto ai sistemi basati su DOS. Guarda che 98SE (aspetta, sicuro che la SE non sia una versione creata per fregare gli utenti?? Meglio la prima, così stai tranquillo!) va benissimo per tutto e non è una falsa e nuova tecnologia come NT. ![]() Poi se la prossima volta vuoi partire ad insultare tutti (e ora me in particolare) e a dare a tutti degli ignoranti vedi di non sembrarlo tu. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
Fra l'altro Seven 64bit non da problemi, nemmeno nei giochi, quindi.. ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" Ultima modifica di wolverine : 13-04-2011 alle 10:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Quelli che sono a 32 bit girano comunque senza problemi sui sistemi a 64 bit quindi il problema non si pone proprio, considerando poi che il sistema a 64 bit più supportare più di 2 gb di ram usare programmia 32 bit su sistemi a 64 significa poter dare 2 gb di ram ad ogni applicazione a 32 bit (che è il massimo che possono supportare) mentre avere un sistema a 32 significa spartire un massimo di 3,25 gb di ram tra tutte le applicazioni aperte. Viceversa i programmi a 64 bit NON funzionano sui sistemi a 32 bit! Avete mai aperto maya? un mio amico ci lavora e avendo lui 8 gb di ram sull'unico computer che ha può renderizzare con maya e intanto usare il pc per fare altro senza subire pesanti rallentamenti, lo lascia in backgrund a priorità bassa e manco si accorge che c'è maya che renderizza... se avesse un sistema a 32 bit dovrebbe avere 2 pc, uno per renderizzare e uno per farci altro perchè se c'è poca ram mentre renderizza il pc è pressochè impallato ed inutilizzabile, ecco un pratico esempio in cui 64 bit e tanta ram significano risparmiare non solo tempo, ma anche denaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() il tizio aveva il portatile nuovo...capisce una mazza d'informatica e come la maggior parte delle persone, gradisce lavorare senza noiosi compromessi. il rischio di sentirmi chiamare ogni 5 minuti...per aggiornare drivers che non sono definitivi...sul perchè o il per come...sinceramente non è il max dellla vita...quindi pronto il seven 32 bit. Quote:
i 64 bit sono il futuro...e devono diffondersi. Oggi sono un presente immaturo per quasi la totalità degli applicativi. Poi se anche tu appartieni alla folta schiera...in cui si crede che 4GB a 64 bit...rendano più agevole la vita rispetto a 2Gb 32 bit...che ti devo dire? auguri! ![]() Quote:
Quote:
![]() per avere seven 64 e non saperlo usare o sfruttare...tanto vale andare su seven 32....senza provare alcun complesso d'inferiorità ![]() Quote:
![]() io non devo apparire un bel niente...ma se un tizio vuole giustificare delle scelte inopportune a mio svantaggio...la cosa può non rivelarsi esattamente condivisibile...in particolare se fondata sul nulla. si fa presto...si prende il medesimo applicativo a 32 e 64 bit e si fa girare sulle rispettive macchine con 2 e 4GB... ![]() differenze in questo specifico esempio...il nulla o un vantaggio dei 32bit. e quindi? ![]() è così complicato comprendere...che un SO 64 bit...per rendersi attraente a livello produttivo rispetto ad un vecchio 32, necessiti perlomeno di 8 Gb??? ![]() a meno che con 4GB...non si sia "quasi" sempre disposti a lavorare in emulazione...in tal caso...che cavolo te ne fai dei 64 Bit???
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() il discorso non è basato sull'inutilità dei 64 bit rispetto ai 32 bit...ma sull'effettiva potenzialità in sistemi con SOLI 4GB. è inutile continuare a discorrere...se questo principio non lo condividi. ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Windows 7 x64 occupa 200mb in più della versione x86. Su 4GB sono una percentuale bassissima. Per il resto posso godere cmq dei miei vantaggi dei 64bit: più velocità e più sicurezza. Io avevo x64 anche su 2GB e la velocità maggiore si sentiva anche se ovviamente sapevo di dover rinunciare a 200MB ma ai tempi non mi serviva molta memoria. Ora che mi serve ho preso il mio kit da 4GB e ci sto dentro quasi sempre. Nei 64 non vedo svantaggi ma solo vantaggi anche sul mio sistema da 4 giga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
Quote:
è inutile che mettete in mezzo il photoshop, editing pesante e compagnia che come è sottolineato prima è un'applicazione KILLER per la ram...quindi è il caso estremo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Io tengo un corso di photoshop e insegno a gente che non ci lavora su photoshop, eppure vogliono imparare ad usarlo è publico "consumer" edè interessato ad un software altamente professionale, come vedi non tutto il piblico consumer vuole solo leggere la posta e scaricare i porno, molti vogliono provare a fare quello che fanno i professionisti, anche solo per soddisfazione personale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
|
2gb di ram sono pochi anche per giocare. Stanno uscendo giochi che hanno bisogno di più ram per giocarci bene. Per esempio just cause 2 (CHE NON PARTE SU XP) ha come requisito raccomandato 3gb.
Inoltre non so se sono i 64bit o windows xp che fa schifo, ma passando da windows xp 32bit a 7 64bit col pc attuale ho notate una velocità e una reattività impressionante. Xp si impallava sempre e dovevo andare avanti a colpi di ctrl+alt+canc per chiudere il programma che si bloccava. ALtre volte si bloccava tutto il sistema qualche secondo per "caricare" con quella cavolo di clessidra appena aprivo due cose contemporaneamente. E la beffa più grande era che il task manager nei punti in cui si impallava mi dava uno sfruttamento della cpu inferiore al mio 10%, cioè non si sforzava proprio di andare più veloce. Ora con 7 riesco a sfruttare tutte le potenzialià, il ctrl+alt+canc lo uso solo per navigare su internet mentre tengo i giochi aperti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre usare un SO a 64bit non trova giustificazione soltanto nel fatto che si possa usare più ram, come vedi sul mio PC infatti ho 2gb di ram e uso Win7 a 64bit, principalmente perché la versione a 64bit di Seven ha alcune features di sicurezza aggiuntive. Quote:
Chiaramente ciò è diverso per i drivers. Quote:
![]() La news parla del fatto che 7 ha superato XP negli USA, ed è di questo che si dovrebbe parlare, a prescindere dalla questione dei 32 o 64bit. Quote:
Inoltre, come ti ho fatto notare, il vantaggio di una architettura a 64bit non è solamente quello di poter indirizzare più ram. Tra l'altro se la vuoi mettere su questo piano ti faccio presente che i sistemi Windows a 32bit attualmente possono gestire un max di 2gb per processo, dunque anche se hai 3 gb di ram un singolo processo ne potrà usare al massimo 2gb. Se hai un processo che richiede una notevole quantità di memoria, è meglio andare su un sistema a 64bit, in quanto può indirizzare tutta la memoria disponibile, a prescindere da quanta essa sia. Il vantaggio in questo caso ce l'avresti anche con 4gb. In ogni caso il punto è: ove si può passate a 7, 32 o 64bit non ha importanza, sempre meglio di XP ![]() PS: videogiochi come The Sims 3 e The Sims Medieval (che non sono Crysis 2) swappano con 2gb di ram, certo per un utilizzo normale del PC bastano ed avanzano. Ultima modifica di WarDuck : 13-04-2011 alle 15:48. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Nell'aziendina dove sto facendo lo stage molti clienti stanno migrando a win7 64bit essendo le loro macchine con xp obsolete, certo ci sono ancora molti clienti con xp che hanno programmi che girano solo su questo, ma vedo che l'uso maggiore sono excel, word, access.
Mal che vada cè la virtualizzazione di xp su 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() morale della favola...non si riusciva ad aggiornare IE...e cominciava lo scassamento di balle perpetuo...ma funziona?...è compatibile con ogni cosa?...è nuovo?...ma siamo sicuri che vada meglio di XP? come se non bastasse una discreta parte del software che aveva sugli scaffali...era del paleozoico...sommato il tutto, ho impiegato circa 3 ore a convincerlo che Seven 32 era meglio di XP...a fargli un immagine del disco a 64 bit...e a montargli un seven 32 "temporaneo" ![]() per quanto riguarda il resto...puoi anche far girare il SO 64 con applicativi spessi anche con soli 2GB...basta che tu sia consapevole che ciò limiterà il tuo potenziale in ragione degli step successivi 2-4-8-16-32. la cosa è da vedere anche dal punto del progettista software...un applicativo a 32 bit "pesante" difficilmente verrà predisposto per sistemi con 1 GB di ram...stessa cosa nei 64 bit con 4 GB...figuriamoci con 2! E' uscita qualche mese fa una comparativa tra WIN 32-64 bit e tagli ram tra 2 e 32 Gb (o 24?...non ricordo)...su tom's. esattamente per il fatto che un quad core in pesanti MT è poco sfruttato da XP...esattamente identica cosa accade con win 64 quando dispone di RAM inferiore a 6-8 Gb. ripeto...si può beneissimo farne a meno...smanettando l'OS...però fino ad un certo punto. 4GB costano circa 45 euro...non vanno di certo a compromettere il budget di una macchina nuova di zecca ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
prendi 100 foto da 12 mpx a 14 bit di profondità colore, uniscile creando un photomarge. Poi dimmi se 2 gb sono sufficienti, se non lo sono o se sono semplicemente ridicoli!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1020
|
XP è ancora un ottimo sistema operativo. Windows 7 è un nuovo ed ottimo sistema operativo: migliore di XP.
Quello sopra è il sunto del discorso che porterò avanti nel post. Premetto che uso il PC per: - programmazione: dal basic all'assembly; - calcolo numerico: matlab; - scrittura di testi: latex; - presentazioni: powerpoint; - email: outlook; - chat: skype; - scarico: torrent. Al momento vi scrivo da un HP ProBook 6555b con un I5 540M e 4GB di RAM, ed uso Windows 7 Professional regolarmente licenziato (PC aziendale). XP ha il suo mercato tutt'ora: sono figlio di un installatore, riparatore e programmatore di PC che usa ancora XP. Il settore corporate (aziende) non ha motivo di passare a 7 per i numerosi motivi elencati negli altri post. E non solo: XP, a mio modesto parere, è un ottimo sistema operativo in grado di offrire ottime prestazioni anche sulle nuove macchine. Da notare che, sul mio notebook, ho disabilitato tutto: aero e cianfrusaglie varie, per tornare alla semplicità grafica di XP. Ma non perchè mi ci trovi bene, semplicemente perchè non voglio perdere tempi a far brillare gli occhi con i mille effetti grafici che interessano ai consumatori generici. Io con PC ci lavoro: ho aperti programmi di simulazione numerica, sono collegato con una workstation HP che sta elaborando per me, nel frattempo scarico, chatto con la mia morosa, ascolto musica e leggo le mail. E ogni tanto mi ritocco qualche foto con Photoshop. Il tutto con 7 a 32 bit. Odio la gente che, sparlando, dice di mettere il 64 bit perchè gira meglio: da quale punto di vista? Capirei se avessi sotto la scocca più di 4 GB di RAM ma... ne uso al massimo 2 (e ho molti software in esecuzione) e mi viene difficile pensare che possa utilizzarne più di 2. Non gioco ad alcuno tipo di videogame. Ed ho la bellezza di 19 anni. Il PC aziendale è di una Scuola Superiore. Sono uno studente di ingegneria elettronica, oltre ad essere un perito elettronico. I consumatori generici, quelli che il PC ce l'hanno perchè devono fare gli sboroni, hanno 8 GB di RAM e se ne vantano! Probabilmente avrete anche una scheda madre di fascia entry-level, andando a vanificare tutti gli sforzi di DDR3 veloci e CPU di ultima generazione... Ignoranti! Per concludere: XP, per chi punta sull'affidabilità (aziende, nelle quali ho visto girare NT su server recenti - NT!?!? ancora?), 7 (chi ci lavora, ed è dinamico - i giovani - e i - passatemi il termine - soliti sboroni ai quali aero va che è una bomba!) Detto questo... PS. il più grande problema dei PC sta tra il monitor e la sedia.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.