Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 17:09   #61
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eimer Guarda i messaggi
posto + azzeccato per presentarlo non lo avevano ...

al ces ... al cesso va ...

e c'è ancora chi si ostina a dire che seven funziona bene ... mah ...

..commento molto costruttivo, specialmente quando uno spara flame senza documentare dove seven funziona male..


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Questo può dirlo solo chi fa una analisi superficiale valutando un sistema operativo dalla sola interfaccia grafica.

I cambiamenti sono stati molti, volti soprattutto a migliorare i difetti di Windows XP, dalla gestione del multithreading (in 7 64bit è stato introdotto l'user mode scheduler che consente ai programmatori di gestire i thread senza passare per il kernel, con ovvi vantaggi prestazionali), passando per la gestione della memoria e soprattutto ponendo maggiore attenzione alla sicurezza (XP è un colabrodo).

Riguardo il file system faccio notare che nonostante si chiami sempre allo stesso modo, NTFS, sono stati apportati dei cambiamenti in ogni Windows volti a migliorare l'affidabilità e le prestazioni dello stesso.

In Vista NTFS è stato reso totalmente transazionale. Inoltre è stato valutato l'impatto prestazionale di WinFS (che non è un file system, anche qui si dimostra di non sapere le cose, ma un layer sopra NTFS) poco conveniente rispetto ad algoritmi di indicizzazione, ergo Microsoft ha visto che Windows Search andava meglio di WinFS, da qui la scelta di escludere quest'ultimo.

Riguardo ai drivers in Vista è stato introdotto il WDDM specifico per le schede video, oltre a mettere a disposizione dei framework per la scrittura di drivers in kernel ed in usermode.

Detto ciò continuo a non capire perché si critica a priori qualcosa di cui si sa poco o nulla.

Con Windows 7 hanno iniziato l'opera di virtualizzazione dell'ambiente mediante virtual machine, sarà interessante vedere se Windows 8 integrerà questa cosa nel cuore del SO, consentendo di pulire un po' il sistema dal codice vecchio.
Quoto.

Se magari qualcuno si documentasse prima di sparare a casaccio, (qualcuno ha detto Wikipedia?), e si leggesse bene dove il SO è stato migliorato rispetto a XP, a partire dal kernel salendo sui layer fino ad arrivare all'interfaccia...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 17:54   #62
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Questa pagina è piena di commenti da fanboy....


RICORDO ai lettori che i crash di un sistema non devono essere normali...invece sembra una gara per chi all'inizio ne faceva di meno! Pazzesco...

L'importante è che il sistema faccia quello per cui è nato...invece mi sembra che la gente stia sempre di più al computer per perdere tempo
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:01   #63
evilmanganese
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1658
voi mi state dicendo quindi che i miglioramenti fatti da vista e da 7 sono giustificabili i vari €€€€€ ? io penso proprio di no..... le cose elencate da voi le fa BENISSIMO un service pack , gratuito oltretutto.....
se voi analizzate il primo xp e lo paragonate con il sp3 notate che e tutto un altro mondo.....
io ho usato sia seven sia xp e vi posso garantire , SPECIALMENTE in ambito lavorativo , che xp , ad oggi, non ha rivali. Poi dipende dal lavoro ovviamente. certo se uno e obbligato a usare soluzioni x64 allora xp e' una vera schifezza, e l'unica vera alternativa rimane la nuova generazione di so microsoft... io anni che uso pc su xp mai avuto un crash... con vista mi e bastato che saltasse la corrente una volta mentre il pc stava aggiornando per spupazzare tutta l'installazione e costringermi al riavvio del pc. uac meglio non nominarlo... non serve a un ben emerito niente. altro che sicurezza. se cerchi la sicurezza rivogliti a bsd o linux.... anche 7 e' un colabrodo , altrimenti non ci sarebbero aggiornamenti day by day .....
con questo non sto dicendo che seven faccia schifo ... voglio dire che e meglio FINIRE UN SO piuttosto che lasciarlo in disparte e abbandonare il supporto prematuramente ( perche alla fine sara cosi ... )
E DANNOSISSIMO cambiare so a ogni generazione... la retrocompatibilita dove al mettiamo ?
esempio stupido: con xp posso usare periferiche di ogni tipo . con vista no perche per le periferiche "legacy" (es : gameport ^^ ) non esistono drivers UFFICIALI (che poi ci sia il work around ok)... UNA CATERVA DI APPLICATIVI non funziona decentemente ANCHE IN MODALITA COMPATIBILE ... secondo voi perche le vm hanno iniziato a proliferare ULTIMAMENTE ?
evilmanganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:27   #64
Anthony77
Senior Member
 
L'Avatar di Anthony77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1935
quoto in toto!!!!
Anthony77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:09   #65
Visualvortex
Member
 
L'Avatar di Visualvortex
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 228
La stabilità di un Sistema Operativo è determinata da tanti fattori, molti dei quali, data l'inadeguatezza dei sistemi home e business presenti in Italia, non permette una corretta valutazione del problema.

1: Qualità dell'hardware in possesso e compatibilità delle varie componenti tra di loro; sembra una cazzata, mi è capitato sovente di vedere in sistemi home e in piccolissima percentuale anche in ambiente business delle configurazioni totalmente inadeguate, dettate vuoi dalla voglia di risparmiare vuoi dall'ignoranza che dilaga in campo informatico nel nostro Bel Paese.

2: Gestione, manutenzione e aggiornamento dell'hardware; sono fondamentali, si può risparmiare anche ricercando "qualità" e "affidabilità".
Ma qui c'è da dire che molti fornitori/venditori hardware e sistemi preconfigurati, marciano notevolmente sull'ignoranza della gente.

3: La scottante questione del software originale; in ambiente Business ed enterprise, dove si è OBBLIGATI LEGALMENTE e anche diciamo moralmente all'acquisto di software originale, la % di problematiche legate a crash/BSod e quant'altro è statisticamente inferiore a quella in ambito home e domestico.

Se inizi ad avere il SO craccato in combo ad altri software di dubbia provenienza, come si può PRETENDERE la massima affidabilità e la massima sicurezza dalla piattaforma in uso?

4: Poca informazione e poca istruzione nella gestione dell'hardware da parte degli utenti... di fatto quanti utenti home realmente, in mettiamo 4/5 anni di uso continuo del loro pc hanno mai aperto un case? figurarsi pulirlo da polvere e minchiate varie, cambiare la pasta termica alla cpu e pensare minimamente al mantenimento della macchina nel suo insieme.
Non curi la tua macchina? non fai manutenzione? come puoi pretendere che tutto vada alla perfezione.


5: Nessun prodotto umano è impeccabile, non siamo perfetti noi, PENSARE MINIMAMENTE che qualcosa prodotto dall'uomo raggiunga la perfezione assoluta è un "non-sense".

Se parliamo di sovrapprezzo delle licenze sui sistemi operativi su questo posso darvi ragione, le politiche di vendita di certe aziende specialmente sul mercato italiano sono drammatiche, indubbiamente, ma puntare il dito contro un prodotto che detto sinceramente è tra i più stabili mai prodotti da Microsoft mi pare una stronzata, poi che non sia perfetto è tutt'altro discorso.
A questo punto potreste usare le stesse energie che ci mettete nel criticare un prodotto, per migliorarlo
Se avate le qualità per farlo ovviamente.

Windows XP ha fatto storia, è stato una colonna portante nel mondo dei SO, e anche nelle sue più profonde contraddizioni ha saputo avvicinare l'utenza media al mondo dell'informatica, del web, specialmente in italia, cosa che windows 95/2000 e precedenti SO non sono riusciti a fare. ( pensate che in cantina ho ancora un amiga, un 386 e un 486...bei tempi quello del Dos, quanto tutto era a riga di comando... e i dischi di cartone chi se li ricorda? :P )

Ma il mondo va avanti, la ricerca fa progressi ed è innegabile che a livello di prestazioni/affidabilià/compatibilità,... l'aggiornamento del proprio comparto hardware software è necessario.

Vista è stato un mezzo flop, specialmente nelle versioni starter, home dedicate al mercato home ed entry level, mentre ho notato una media stabilità in ambito lavorativo, ma mai paragonabile a quella di Windows Seven.


Leggendo molti commenti si denota una visione del tipo:

O è BIANCO o è NERO... o di qui o di la...è la solita storia degli estremi che non s'incontrano e pretendono di prevalere l'uno sull'altro, quando ben sappiamo che la realtà è di varie sfumature... in medio stat virtus, o per chi preferisce la versione più "moderna" in medio stat veritas

Ora vi lascio al vostro incontro/scontro... il bello della democrazia è che ognuno dice il suo ma nessuno prende in considerazione le idee altrui e in questo a volte sbaglio anch'io.

Buona serata e facciamoci meno seghe mentali su sti "non problemi" le vere problematiche della vita sono altrove

Ultima modifica di Visualvortex : 14-12-2010 alle 20:58.
Visualvortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:15   #66
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da evilmanganese Guarda i messaggi
voi mi state dicendo quindi che i miglioramenti fatti da vista e da 7 sono giustificabili i vari €€€€€ ? io penso proprio di no..... le cose elencate da voi le fa BENISSIMO un service pack , gratuito oltretutto.....
se voi analizzate il primo xp e lo paragonate con il sp3 notate che e tutto un altro mondo.....
io ho usato sia seven sia xp e vi posso garantire , SPECIALMENTE in ambito lavorativo , che xp , ad oggi, non ha rivali. Poi dipende dal lavoro ovviamente. certo se uno e obbligato a usare soluzioni x64 allora xp e' una vera schifezza, e l'unica vera alternativa rimane la nuova generazione di so microsoft... io anni che uso pc su xp mai avuto un crash... con vista mi e bastato che saltasse la corrente una volta mentre il pc stava aggiornando per spupazzare tutta l'installazione e costringermi al riavvio del pc. uac meglio non nominarlo... non serve a un ben emerito niente. altro che sicurezza. se cerchi la sicurezza rivogliti a bsd o linux.... anche 7 e' un colabrodo , altrimenti non ci sarebbero aggiornamenti day by day .....
con questo non sto dicendo che seven faccia schifo ... voglio dire che e meglio FINIRE UN SO piuttosto che lasciarlo in disparte e abbandonare il supporto prematuramente ( perche alla fine sara cosi ... )
E DANNOSISSIMO cambiare so a ogni generazione... la retrocompatibilita dove al mettiamo ?
esempio stupido: con xp posso usare periferiche di ogni tipo . con vista no perche per le periferiche "legacy" (es : gameport ^^ ) non esistono drivers UFFICIALI (che poi ci sia il work around ok)... UNA CATERVA DI APPLICATIVI non funziona decentemente ANCHE IN MODALITA COMPATIBILE ... secondo voi perche le vm hanno iniziato a proliferare ULTIMAMENTE ?
Ogni opinione è rispettabile, abbiamo la libertà di scelta su cosa ci serve in base alle necessità che hai elencato, la stessa Microsoft ti garantisce il supporto a XP fino al 2014 nonostante non sia più in vendita.

Microsoft però, non può non aggiornare e rimanere indietro, non lo può fare neppure Apple nonostante sia un'azienda più votata all'hardware che ha software, difatti rilascia nuove versioni a pagamento ogni 2 anni circa, il progresso procede e devi stare al passo con i tempi.

La retrocompatibilità è un fattore importante ma ci sono dei limiti, se ho una stampate di 12 anni fa non posso pretendere che Microsoft me la supporti vita natural durante, questo lo dovrebbe fare il produttore della stampante se proprio vuole, ma quando una cosa è vecchia è vecchia.

Ma per favore, non mi dire che Seven poteva essere un service pack di XP, dai... un sistema nato 10 anni fa. Non lo è tecnicamente, e non lo è commercialmente, i programmatori non lavorano gratis, saranno pure appassionati ma hanno un mutuo da pagare anche loro e hanno pure una vita..

Qui sembra che tutto è bello quando è gratis..per quello ci sono varie distro di Linux, che tra l'altro è un ottimo sistema.

Come vedi la scelta non manca...se ti piace XP tieni XP, nessuno obbietta, tranquillo.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 22:29   #67
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da evilmanganese Guarda i messaggi
voi mi state dicendo quindi che i miglioramenti fatti da vista e da 7 sono giustificabili i vari €€€€€ ? io penso proprio di no..... le cose elencate da voi le fa BENISSIMO un service pack , gratuito oltretutto.....
I service pack nell'accezione di Microsoft sono una semplice raccolta di patch.

Di fatto l'unica eccezione l'ha fatta XP con l'SP2.

Inoltre nel ciclo di vita del software arriva un momento in cui patchare un sistema comincia a diventare contro-producente, infatti è quello che stava avvenendo con XP.

L'architettura dei vari moduli aveva un alto tasso di dipendenza dagli altri moduli, rendendo la vita difficile agli sviluppatori stessi del sistema.

Da Vista in poi ed in particolare con Windows 7 questa cosa è stata migliorata notevolmente.

Quote:
Originariamente inviato da evilmanganese Guarda i messaggi
con vista mi e bastato che saltasse la corrente una volta mentre il pc stava aggiornando per spupazzare tutta l'installazione e costringermi al riavvio del pc. uac meglio non nominarlo... non serve a un ben emerito niente. altro che sicurezza. se cerchi la sicurezza rivogliti a bsd o linux.... anche 7 e' un colabrodo , altrimenti non ci sarebbero aggiornamenti day by day .....
con questo non sto dicendo che seven faccia schifo ... voglio dire che e meglio FINIRE UN SO piuttosto che lasciarlo in disparte e abbandonare il supporto prematuramente ( perche alla fine sara cosi ... )
E DANNOSISSIMO cambiare so a ogni generazione... la retrocompatibilita dove al mettiamo ?
esempio stupido: con xp posso usare periferiche di ogni tipo . con vista no perche per le periferiche "legacy" (es : gameport ^^ ) non esistono drivers UFFICIALI (che poi ci sia il work around ok)... UNA CATERVA DI APPLICATIVI non funziona decentemente ANCHE IN MODALITA COMPATIBILE ... secondo voi perche le vm hanno iniziato a proliferare ULTIMAMENTE ?
Purtroppo continui a dimostrare che parli per sentito dire o dimostri scarsa informazione.

1) l'interruzione di corrente è un fatto esterno al sistema stesso per cui non puoi accusare il sistema anche perché non sai cosa stava facendo esattamente in quel momento e se si sarebbe potuto evitare, non a caso esistono i gruppi di continuità, e nessun sistema operativo è immune a questo tipo di problemi.

2) su UAC hai una rapida panoramica nei miei due link in fondo che dimostrano il contrario di quanto affermi, UAC è utilissimo se lo comprendi a fondo (come del resto tutti gli strumenti fatti dall'uomo).

3) Microsoft rilascia le patch su scadenza mensile, in ogni caso sarebbe auspicabile che fossero rilasciati gli aggiornamenti più di frequente, questo significherebbe ridurre il tempo di esposizione ai rischi.

4) XP è uscito nel 2001 e doveva essere sostituito da Vista nel 2004, complice anche il fatto che per XP doveva essere cessato il supporto nel 2009-2010 ed invece è stato ESTESO disgraziatamente fino al 2014 (quindi nessuna morte prematura, anzi). Manutenere una codebase vecchia è un costo in termini di risorse e di persone, e come dicevo sopra, arriva un certo punto in cui conviene riscrivere le cose da 0 piuttosto che continuarle a patchare.

La retrocompatibilità è un compromesso, per cui la linea si sposta di continuo. D'altro canto sono i programmi che si devono adeguare al sistema operativo e non il contrario se permetti, dato che per definizione è il sistema operativo che permette ai programmi di girare.

Di fatto le applicazioni fatte bene girano anche su Windows 7, le applicazioni fatte male o che richiedono dei drivers specifici per funzionare no.

Comunque spesso sento criticare il SO, ma nessuno si è mai degnato di criticare le applicazioni che crashano, imputandone spesso erroneamente la colpa al SO.

Ultima modifica di WarDuck : 14-12-2010 alle 22:35.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 22:40   #68
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi


2) su UAC hai una rapida panoramica nei miei due link in fondo che dimostrano il contrario di quanto affermi, UAC è utilissimo se lo comprendi a fondo (come del resto tutti gli strumenti fatti dall'uomo).


.
C'è da dire che ci sono vecchi programmi scritti per XP che non ne vogliono proprio sapere di funzionare con account limitati e UAC attivo, in ambito domestico la cosa può essere ignorata, ma nelle aziende diventa un problema se chi ha scritto tali programmi non li aggiorna..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 23:10   #69
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12616
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
CUT
Comunque spesso sento criticare il SO, ma nessuno si è mai degnato di criticare le applicazioni che crashano, imputandone spesso erroneamente la colpa al SO.
quoto tutto specialmente quest'ultima parte. Molti non ricordano (o ancora più spesso neanche sanno) che una buona parte dei problemi di vista era data dall'assenza dei driver per periferiche importanti (nel senso non un esemplare di stampante fra tanti ma proprio intere "branchie" hardware), scheda video su tutti (nvidia ci ha messo circa un anno a tirare fuori driver decenti); la creative ancora non ha fatto un driver completamente funzionante con vista e 7
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
C'è da dire che ci sono vecchi programmi scritti per XP che non ne vogliono proprio sapere di funzionare con account limitati e UAC attivo, in ambito domestico la cosa può essere ignorata, ma nelle aziende diventa un problema se chi ha scritto tali programmi non li aggiorna..
ma difatti le aziende (o cmq i lavoratori) che sono obbligati a usare un certo software, non hanno neanche scelta ma il problema non si può imputare alla MS, lo si può imputare alla casa produttrice se non ha fornito una versione aggiornata o al semplice "risparmio" (non che sia sbagliato), che impedisce l'acquisto di nuove versioni. Tempo fa assemblai un pc per ufficio e volevo montargli 7, ho dovuto mettere xp perchè il cliente usava un'antica versione di un software per la gestione/vendita di caldaie e simili che utilizza ancora una chiave hardware su porta seriale; in quel caso non puoi spendere migliaia di euro per aggiornare il software solo per usare un SO superiore finchè il programma funge uno stringe la cinghia
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 01:51   #70
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da evilmanganese Guarda i messaggi
voi mi state dicendo quindi che i miglioramenti fatti da vista e da 7 sono giustificabili i vari €€€€€ ? io penso proprio di no..... le cose elencate da voi le fa BENISSIMO un service pack , gratuito oltretutto.....
se voi analizzate il primo xp e lo paragonate con il sp3 notate che e tutto un altro mondo.....
io ho usato sia seven sia xp e vi posso garantire , SPECIALMENTE in ambito lavorativo , che xp , ad oggi, non ha rivali. Poi dipende dal lavoro ovviamente. certo se uno e obbligato a usare soluzioni x64 allora xp e' una vera schifezza, e l'unica vera alternativa rimane la nuova generazione di so microsoft... io anni che uso pc su xp mai avuto un crash... con vista mi e bastato che saltasse la corrente una volta mentre il pc stava aggiornando per spupazzare tutta l'installazione e costringermi al riavvio del pc. uac meglio non nominarlo... non serve a un ben emerito niente. altro che sicurezza. se cerchi la sicurezza rivogliti a bsd o linux.... anche 7 e' un colabrodo , altrimenti non ci sarebbero aggiornamenti day by day .....
con questo non sto dicendo che seven faccia schifo ... voglio dire che e meglio FINIRE UN SO piuttosto che lasciarlo in disparte e abbandonare il supporto prematuramente ( perche alla fine sara cosi ... )
E DANNOSISSIMO cambiare so a ogni generazione... la retrocompatibilita dove al mettiamo ?
esempio stupido: con xp posso usare periferiche di ogni tipo . con vista no perche per le periferiche "legacy" (es : gameport ^^ ) non esistono drivers UFFICIALI (che poi ci sia il work around ok)... UNA CATERVA DI APPLICATIVI non funziona decentemente ANCHE IN MODALITA COMPATIBILE ... secondo voi perche le vm hanno iniziato a proliferare ULTIMAMENTE ?
La retrocompatibilità è una bella palla al piede se portata troppo avanti, con sta storia avremo OS nuovi ma con "parti vecchie" al suo interno.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:40   #71
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7836
Quote:
Originariamente inviato da evilmanganese Guarda i messaggi
voi mi state dicendo quindi che i miglioramenti fatti da vista e da 7 sono giustificabili i vari €€€€€ ? io penso proprio di no..... le cose elencate da voi le fa BENISSIMO un service pack , gratuito oltretutto.....
si vede che non sei pratico dell'argomento.

Non puoi fare un nuovo sisitema operativo e distribuirlo come sp, perche non puoi cambiare radicalmente componenti come il kernel senza considerarlo un progetto a sestante. Altrimenti faresti solo confusione a chi sviluppa hardware e software perche non avrebbero piu delle linee guida su come funziona un sistema essendo come vorrenti tu un insieme di aggironamenti e variabili e non un sistema ben specifico.

Inoltre come pretendi che un produttore di software ti regali un nuovo sistema operativo solo perche tu lo vuoi, a questo punto perche non pretendere che per esempio la EA mi regali tutti i fifa anno dopo anno solo perche alla fine tra uno e l'altro le modifiche sono molto contenute quindi me lo compro nel 2010 e me lo aggirornano per sempre gratuitametne.

Un po difficile da chiedere non crredi ?.
Esiste una bella differenza tra maior release, minor release e semplice bugfix. la prima si compra la seconda è gratis per un certo periodo all'interno di un contratto di assitenza la terza è gratuita a vita.

Ultima modifica di coschizza : 15-12-2010 alle 09:43.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:17   #72
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Con XP stavo sempre a mettere, togliere, ottimizzare, deframmentare, pulire, piallare, editare il registro...con Seven niente di tutto questo. A me basta questo per affermare che Win7 è stato un passaggio epocale rispetto all'XP. Il tempo che risparmio evitando queste sciocchezze, che prima erano diventate parte integrante del mio stare al PC, lo dedico a altro!!
Non tirate poi fuori Ubuntu, per carità di Dio, niente di più lontano dal concetto di stabilità e velocità! Sfido chiunque a metterlo sul pc di qualcuno sapendo che a ogni aggiornamento può andare a farfalle il sistema, e che oltre all'installazione del SO si dovrà garantire l'assistenza a vita all'amico/parente!
Io ai miei genitori sul preistorico AthlonXP 2700+ con 512 ram gli ho messo su una bella Debian + Chrome già bello e sincronizzato con i loro preferiti, che non gli chiede mai un update e non gli cambia il kernel solo per aver cliccato su aggiorna!
Su i miei due notebook invece vivo alla grande con Seven
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 06:03   #73
Sonny86
Member
 
L'Avatar di Sonny86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 164
E' bene mettersi il cuore in pace, XP avra' senza ombra di dubbio una vita piu' lunga di W7. Cosi' sta scritto
__________________
Pagani Zonda F Roadster, Ducati 1198 Panigale, Bell&Ross Black Ceramic, qualche pc e cellulare
Sonny86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1