Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 11:07   #61
Niophebus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 48
Hai qualche amico avvocato?
Gli fai mandare una bella lettera e risolvi.

Ultima modifica di Niophebus : 08-10-2010 alle 11:11.
Niophebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 11:54   #62
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Niophebus Guarda i messaggi
Ogni tanto qualcuno che ragiona si trova ancora... Bisogna cercare, eh... però alla fine saltano fuori.
Lascia stare, è una battaglia persa. Purtroppo c'è troppa ignoranza sull'argomento; troppi credono che i controlli per la sicurezza siano solo un sistema ideato dal solito Grande Fratello (magari capitanato dalla Marcuzzi...) per monitorare e controllare le persone come formiche...
Peccato che le stesse persone hanno anche uno o più cellulari, un tesserino sanitario con chip, un abbonamento ferroviario, una carta di credito/bancomat....etc.etc. Devo continuare?
"Abbasso i controlli!" "Non deve essere lesa la mia libertà!" "Non voglio essere tracciato!" Tutte fesserie da nerd psicotico.
Basta il numero di cellulare e in 20 minuti si conoscono vita, morte e miracoli tuoi e di chi hai anche solo guardato negli ultimi 3 anni...
Impariamo a documentarci, sù... leggere non è poi così difficile.

Anche te però vai forte con le boiate, eh?
In Italia abbiamo un sistema di monitoraggio anti-terrorismo che probabilmente è secondo solo a quello di Israele...
Un altro che dovrebbe leggere un pò di più...
ah si sapendo il mio numero sanno vita morte e miracoli...?? certo se sei un maniaco che utilizza il telefono anche in bagno può essere...

ma se io il telefono lo uso solo in casa per esempio...come fanno..??

se utilizzo la carta di credito una volta su 10 e non 9 su 10...??

non bisogna essere documentati per essere furbi...

Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Posso dire una cretinata? Perchè non è possibile fare come all'università che per avere il wifi utilizzo un username e password legati alla mia matricola contenente TUTTI i miei dati?

Arriva una società che gestisce il wifi per esempio a Roma, ci si registra una sola volta, e poi tutte le volte che si vuole con quei dati si accede negli hotspot sparsi per tutta roma TUTTI con lo stesso sistema di autentificazione in modo da avere un account quantomeno localmente universale
a me non sembra una cosa così infattibile....
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 12:50   #63
Suchoparek
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Niophebus Guarda i messaggi
Ogni tanto qualcuno che ragiona si trova ancora... Bisogna cercare, eh... però alla fine saltano fuori.
Lascia stare, è una battaglia persa. Purtroppo c'è troppa ignoranza sull'argomento; troppi credono che i controlli per la sicurezza siano solo un sistema ideato dal solito Grande Fratello (magari capitanato dalla Marcuzzi...) per monitorare e controllare le persone come formiche...
Peccato che le stesse persone hanno anche uno o più cellulari, un tesserino sanitario con chip, un abbonamento ferroviario, una carta di credito/bancomat....etc.etc. Devo continuare?
"Abbasso i controlli!" "Non deve essere lesa la mia libertà!" "Non voglio essere tracciato!" Tutte fesserie da nerd psicotico.
Basta il numero di cellulare e in 20 minuti si conoscono vita, morte e miracoli tuoi e di chi hai anche solo guardato negli ultimi 3 anni...
Qua non si tratta dell'identificazione in sè, quanto del fatto che ciò comporta un costo che inevitabilmente ricadrà sull'utente finale.
Quest'estate ho installato una rete WiFi comunale nel mio paese, per farlo ci siamo affidati ad un WISP che si fa carico di tutti gli oneri, dalla comunicazione alla questura alla gestione dei dati personali, a fronte dell'acquisto di ticket attivabili via sms. In questo modo il comune è sicuro di essere al riparo da problemi legali, ma non può permettersi di offrire un servizio WiFi gratuito. Inoltre, gli intestatari di una sim non italiana non possono usufruire del servizio, e questo è un danno d'immagine non indifferente.
Suchoparek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:19   #64
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Posso dire una cretinata? Perchè non è possibile fare come all'università che per avere il wifi utilizzo un username e password legati alla mia matricola contenente TUTTI i miei dati?

Arriva una società che gestisce il wifi per esempio a Roma, ci si registra una sola volta, e poi tutte le volte che si vuole con quei dati si accede negli hotspot sparsi per tutta roma TUTTI con lo stesso sistema di autentificazione in modo da avere un account quantomeno localmente universale
infatti potrebbero benissimo fare così, specialmente nelle città grandi.
il comune fa un bando e consente a un privato di mettere in giro degli hot spot, poi mette a disposizione uno sportello per iscriversi e ottenere la login oppure lo fa online per i residenti (sul sito del comune di Milano ad esempio puoi farti mandare i certificati online, che ci vuole a dare pure una login per il wi-fi)

comunque lascerei pure la possibilità di fornire wi-fi liberamente, senza dover registrare i dati di una persona
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:50   #65
Niophebus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DrunknAndry Guarda i messaggi
ah si sapendo il mio numero sanno vita morte e miracoli...?? certo se sei un maniaco che utilizza il telefono anche in bagno può essere...
ma se io il telefono lo uso solo in casa per esempio...come fanno..??
se utilizzo la carta di credito una volta su 10 e non 9 su 10...??
non bisogna essere documentati per essere furbi...
Quanto ti sbagli... ma davvero, eh... non hai la più pallida idea di quanto ti stai sbagliando.
Quote:
Originariamente inviato da Suchoparek Guarda i messaggi
Qua non si tratta dell'identificazione in sè, quanto del fatto che ciò comporta un costo che inevitabilmente ricadrà sull'utente finale.
Quest'estate ho installato una rete WiFi comunale nel mio paese, per farlo ci siamo affidati ad un WISP che si fa carico di tutti gli oneri, dalla comunicazione alla questura alla gestione dei dati personali, a fronte dell'acquisto di ticket attivabili via sms. In questo modo il comune è sicuro di essere al riparo da problemi legali, ma non può permettersi di offrire un servizio WiFi gratuito. Inoltre, gli intestatari di una sim non italiana non possono usufruire del servizio, e questo è un danno d'immagine non indifferente.
No no... Io non sto difendendo la legge! La mia era una critica rivolta a tutti quelli che, senza sapere un beneamato cactus, si lanciano in elucubrazioni mentali sui diritti della privacy. Tutto qua.
Io opterei per un'identificazione automatica tramite MAC address; comoda, trasparente, ragionevolmente sicura e tutto sommato ininfluente per il portafogli del cliente.

Comunque, disse il saggio: "Non esiste peggior pollo, del pollo che si crede furbo..."

Ultima modifica di Niophebus : 08-10-2010 alle 13:53.
Niophebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:12   #66
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Niophebus Guarda i messaggi
Quanto ti sbagli... ma davvero, eh... non hai la più pallida idea di quanto ti stai sbagliando.
avanti spiega..
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:13   #67
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Niophebus Guarda i messaggi
Ogni tanto qualcuno che ragiona si trova ancora... Bisogna cercare, eh... però alla fine saltano fuori.
Lascia stare, è una battaglia persa. Purtroppo c'è troppa ignoranza sull'argomento; troppi credono che i controlli per la sicurezza siano solo un sistema ideato dal solito Grande Fratello (magari capitanato dalla Marcuzzi...) per monitorare e controllare le persone come formiche...
Peccato che le stesse persone hanno anche uno o più cellulari, un tesserino sanitario con chip, un abbonamento ferroviario, una carta di credito/bancomat....etc.etc. Devo continuare?
"Abbasso i controlli!" "Non deve essere lesa la mia libertà!" "Non voglio essere tracciato!" Tutte fesserie da nerd psicotico.
Basta il numero di cellulare e in 20 minuti si conoscono vita, morte e miracoli tuoi e di chi hai anche solo guardato negli ultimi 3 anni...
Impariamo a documentarci, sù... leggere non è poi così difficile.

Anche te però vai forte con le boiate, eh?
In Italia abbiamo un sistema di monitoraggio anti-terrorismo che probabilmente è secondo solo a quello di Israele...
Un altro che dovrebbe leggere un pò di più...
sì,ceeerto poi sto notando che di questi tempi,si tende al bisogno di farsi identificare per qualsiasi cosa,anche la cosa piu naturale del mondo.che sia l'inizio della fine?per chi è credente,la bibbia cita questa cosa nell'apocalisse.sarà un caso?è una coincidenza troppo grande.non voglio fare proselitismi religiosi,anche perchè me ne sbatto del vaticano ecc,però questa è la frase:


Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte; e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio ( questa frase si può generalizzare nel senso che,al giorno d'oggi,non puoi fare niente senza farti identificare,quindi è come avere un marchio,altrimenti non fai niente )

sarà un caso?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan

Ultima modifica di Children of Bodom : 08-10-2010 alle 14:19.
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:34   #68
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da pippajap Guarda i messaggi
Infatti.. il bello è proprio questo. Nessuno ti può dir niente se invece (senza chiedere nessuna autorizzazione) tu attivi il router wifi per uso "personale o interno" e ti "dimentichi" di criptare il segnale e se poi, ovviamente, sei cosi "sbadato" da non accorgerti che qualcuno ti stà usando la banda..

L'assurdo è che così facendo, nel caso di eventuali "contestazioni" tu potresti pure chiedere, in quanto "parte lesa" avendo subito un "accesso abusivo" dei danni al "malcapitato".

Ma vi rendete conto l'assurdità di tutto ciò?
E' assurdo fino a quando non risulta che la tua "sbadataggine" trattatisi di tutt'altro che ingenuità, e quindi andresti a risultare in concorso di colpa in caso di eventuali problemi...

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
rubo un cellulare ed uso il numero della SIM per il WI-FI logging
Grazie al cielo hanno implementato il blocco del telefono tramite IMEI, no? E' stato possibile grazie al fatto ogni cellulare esistente ha un codice identificativo... non è una cosa banale questa.
Se per ogni acquisto di cellulare si facesse corrispondere IMEI con la persona sarebbe un ulteriore passo in avanti (se tizio delinque e risulta ha usato il cellulare di caio sono ulteriori cazzi amari per lui poiché si profila anche l'accusa di furto).

Quote:
giro 5 minuti per un quartiere e trovo un routerino scarso da crackare (del tipo il 99% di quelli che l'utente normale usa), con il WI-FI attivo
Stai compiendo un reato di tipo tecnologico che peraltro ricade nel penale! In ogni caso se ci fai caso tutte le ultime installazioni di router Wifi sono tramite codice alfanumerico a 20 cifre e criptazione WPA di fabbrica (vedi Alice, ma anche Fastweb).

Quote:
e se non mi va' di sbattermi 5 minuti esatti di orologio , cerco una LAN aperta (ce ne sono sempre, in giro).
In questo caso sono 'azzi di chi la LAN l'ha lasciata aperta.... Se lasci la macchina aperta in mezzo alla via, non solo i poliziotti ti ridono in faccia, ma non puoi denunciare l'eventuale furto ("tracuratezza delle cose" "incentivo a delinquere").

Quote:
sono un terrorista ed uso un sistema di comunicazione convenzionale?? non sono un terrorista, sono un idiota!
Nel mondo c'è la legge dei grandi numeri, tu da ingegnere dovresti saperla... Il punto non è perseguire l'unico terrorista laureato e cazzuto, il punto è perseguire gli altri 300 disperati che in percentuale ci sono ogni terrorista colto di cui sopra.

Quote:
ci stanno infinocchiando dal '45 ed ancora non vogliamo vederlo.
Perché, prima con la monarchia ei baroni si stava meglio?

Quote:
Originariamente inviato da SofC Guarda i messaggi
la questione mi pare in perfetta anlogia con la questione dei DRM e dei sistemi anticopia dei contenuti digitali:
un'impedimento spesso determinante per gli utenti onesti, che si vogliono fare una copia di sicurezza o fruire dei contenuti su più apparecchi ( = per chi vuole usare o mettere su una wi-fi pubblica), del tutto inefficace per bloccare chi copia e diffonde a fini di lucro ( = per chi usa quei mezzi per delinquere).
Mi metto nei panni di suor Nausicaa ed espongo un racconto...
Tempo addietro nella mia zona cacciava una banda di rapinatori di banche (neanche fossimo tornati nel far west), la quale aveva elaborato pure una tattica (che non starò assolutamente ad espletare) per entrare oltre la porta blindata di ingresso a mano armata (arma bianca e arma da fuoco) e per un po' ha continuato a farsi beffa delle protezioni fallaci... Solo grazie al fortuito intervento di telecamere a postazione fissa disseminate nei luoghi pubblici adiacenti si è riusciti a dare un volto a un paio di persone... Da lì si è andati poi a rintracciarne l'identità tramite archivio elettronico e si è fatta irruzione nelle loro abitazioni... Dove oltre parte del bottino sono stati recuperati anche dei cellulari che a loro volta hanno permesso, grazie a ricostruzione delle chiamate, di rintracciare i complici...
Questo per dire cosa? Che evidentemente senza le molteplici protezioni che il nostro sistema sociale e statale mette a disposizione per la sicurezza del cittadino i banditi avrebbero continuato a scorrazzare senza particolari impedimenti.
Forse qualcuno ha davvero in mente che le forze dell'ordine si avvalgano di supererori che volano nei cieli e grazie alla vista bionica riescono a scovare e ad acciuffare i banditi, ma è inutile dire che non è assolutamente così.

Quote:
Io opterei per un'identificazione automatica tramite MAC address; comoda, trasparente, ragionevolmente sicura e tutto sommato ininfluente per il portafogli del cliente.
Il MAC address è un buon sistema in teoria, nella pratica è ridicolo poiché è facilissimo cambiarlo. Il login personale (magari da cambiare ogni 6 mesi) mi pare più semplice, e permette inoltre di usare molteplici dispositivi senza complicazioni.

Quote:
Comunque, disse il saggio: "Non esiste peggior pollo, del pollo che si crede furbo..."
Bisogna capire chi è il pollo che si crede furbo... Gli unici esempi che mi vengono in mente sono di stampo politico e quindi li evito accuratamente...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:40   #69
Suchoparek
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Niophebus Guarda i messaggi
No no... Io non sto difendendo la legge! La mia era una critica rivolta a tutti quelli che, senza sapere un beneamato cactus, si lanciano in elucubrazioni mentali sui diritti della privacy. Tutto qua. Non posso che quotarti.
Io opterei per un'identificazione automatica tramite MAC address; comoda, trasparente, ragionevolmente sicura e tutto sommato ininfluente per il portafogli del cliente. Concordo, l'indirizzo fisico è collegato alla macchina, quindi sarebbe una buona alternativa. Peccato che è possibile cambiarlo...
Ho sempre ritenuto il decreto Pisanu eccessivo e inutile, dubito che dei professionisti del terrorismo informatico (che poi sono i chiari destinatari del provvedimento) si lascino intimidire da simili restrizioni; se neanche il Patriot Act prevede qualcosa del genere, ci sarà pure un motivo. D'altra parte lo stesso Pisanu, l'anno scorso, affermò che la norma non serve più a nulla, mentre la Brambilla la ritiene dannosa per il turismo.
Insomma, sembra che questo decreto non piaccia più a nessuno, ma intanto gode di vita propria grazie al milleproroghe.

Ultima modifica di Suchoparek : 08-10-2010 alle 14:45.
Suchoparek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:49   #70
contemascetti
Junior Member
 
L'Avatar di contemascetti
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 28
e se fosse come dice grillo? e cioè che il wifi, in italia, viene ostacolato perchè permette alla gente di evitare il "lavaggio di cervelli" che ogni giorno gli viene fatto dalla TV.
bè, un pensierino lo farai su questa ipotesi.
__________________
...è risaputo che dopo essere stati antani, non si può sterdare bitumati.
contemascetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:58   #71
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da contemascetti Guarda i messaggi
e se fosse come dice grillo? e cioè che il wifi, in italia, viene ostacolato perchè permette alla gente di evitare il "lavaggio di cervelli" che ogni giorno gli viene fatto dalla TV.
bè, un pensierino lo farai su questa ipotesi.
secondo me non ha senso...

se so che la TV mi fa il lavaggio del cervello uso direttamente il pc....
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:58   #72
Suchoparek
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da contemascetti Guarda i messaggi
e se fosse come dice grillo? e cioè che il wifi, in italia, viene ostacolato perchè permette alla gente di evitare il "lavaggio di cervelli" che ogni giorno gli viene fatto dalla TV.
bè, un pensierino lo farai su questa ipotesi.
Mah, come provocazione può andare, ma penso che le uniche resistenze siano di carattere economico.
Suchoparek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:00   #73
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da contemascetti Guarda i messaggi
e se fosse come dice grillo? e cioè che il wifi, in italia, viene ostacolato perchè permette alla gente di evitare il "lavaggio di cervelli" che ogni giorno gli viene fatto dalla TV.
bè, un pensierino lo farai su questa ipotesi.
io credo più all'ipotesi che siano le compagnie telefoniche ad ostacolare il wi-fi libero per fare più soldi sulla connettività 3G

dopotutto per contrastare il lavaggio del cervello uno può guardare i blog sul pc a casa con ADSL oppure in biblioteca o in università.
la wi-fi libera permetterebbe più che altro di usare mail e applicazioni di voip con il cellulare oppure di connettersi con il laptop mentre si è in giro, ma vista la diffusione degli smartphone credo che sarebbe più che altro utile per brevi utilizzi

il fatto è che con wi-fi aperte ovunque chi farebbe le tariffe dati con TIM e compagnia bella?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:12   #74
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Scusate l'OT, vorrei sapere se qualcuno conosce la situazione all'estero riguardo l'ADSL.

È consentito vendere prodotti con velocità "fino a 20 mbit" quando in realtà ne vengono forniti 2? Ed allo stesso prezzo dei 20?
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:14   #75
contemascetti
Junior Member
 
L'Avatar di contemascetti
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 28
sono stato poco chiaro, mi riferivo cmq alla libera informazione che è tanto scomoda. i tg ed i programmi ""informativi"" sono tutti pilotati. la tv ha ancora il potere di parlare ad una immensa massa di persone, a differenza di internet, che non è così diffuso e conosciuto.

anche io non credo sia solo questo il motivo, siiicuro ci saranno dietro forti interessi economici, che in italia forse, come avviene negli altri paesi in cui ancora non è diffuso il wifi pubblico, interessano alcune persone che ci governano.

infine, anche io come altri utenti del forum, non capisco quale problema ci sia a dare le proprie generalità per sfruttare una connessione pubblica e gratuita. magari poi queste stesse persone pubblicano tutti i loro dati su facebook e non settano in modo corretto le impostazioni sulla privacy.

saluti
__________________
...è risaputo che dopo essere stati antani, non si può sterdare bitumati.
contemascetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:51   #76
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Scusate l'OT, vorrei sapere se qualcuno conosce la situazione all'estero riguardo l'ADSL.

È consentito vendere prodotti con velocità "fino a 20 mbit" quando in realtà ne vengono forniti 2? Ed allo stesso prezzo dei 20?
a livello proprio di italiano direi che con la frase "FINO a 20 mbit" gia ti inculano alla grande dato che loro se ne lavano le mani..

DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:58   #77
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
'sta cosa mi fa veramente innervosire. È come se al fornaio consentissero di vendere il pane con un unico prezzo "fino ad un chilo", poi molti a quel prezzo ricevono 100 grammi di pane, altri (quasi nessuno) un chilo.

È assurdo che sia legale questa cosa.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:27   #78
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da DrunknAndry Guarda i messaggi
secondo me non ha senso...

se so che la TV mi fa il lavaggio del cervello uso direttamente il pc....
il problema è che la maggior parte della gente che usa il pc,va solo su facebook,quindi la verità non la conoscono.la loro unica verità è quello che dice il tg5,tg4 o il tg1.ecco qual'è il problema
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:29   #79
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Scusate l'OT, vorrei sapere se qualcuno conosce la situazione all'estero riguardo l'ADSL.

È consentito vendere prodotti con velocità "fino a 20 mbit" quando in realtà ne vengono forniti 2? Ed allo stesso prezzo dei 20?
pensa,in francia ( dietro l'angolo ) con 34 euro al mese,ti danno la fibra con 100 mega in download e minimo 50 in upload,ma potrebbero essere di piu.essendo in fibra la banda è garantita e non falsa.fatti 2 conti e avrai la risposta alla tua domanda

ps la fibra in francia non è come in italia che esiste in 4-5 paesi e arriva a max 10 mega
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:29   #80
surfmast3r
Senior Member
 
L'Avatar di surfmast3r
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da pippajap Guarda i messaggi
Infatti.. il bello è proprio questo. Nessuno ti può dir niente se invece (senza chiedere nessuna autorizzazione) tu attivi il router wifi per uso "personale o interno" e ti "dimentichi" di criptare il segnale e se poi, ovviamente, sei cosi "sbadato" da non accorgerti che qualcuno ti stà usando la banda..

L'assurdo è che così facendo, nel caso di eventuali "contestazioni" tu potresti pure chiedere, in quanto "parte lesa" avendo subito un "accesso abusivo" dei danni al "malcapitato".

Ma vi rendete conto l'assurdità di tutto ciò?
non credo proprio che sia possibile quello che dici...la legge non ammette ignoranza, se sei un locale pubblico non puoi permetterti di essere "sbadato", se ne fregano e vieni punito ugualmente, altro che parte lesa ... se te ne vai in giro senza assicurazione dell'auto non è che dici ai carabinieri " scusate in un momento di sbadatezza l'ho dimenticata", la multa la becchi lo stesso, anche se te l'hanno rubata

(non sono a conoscenza delle normative riguardo al wifi, mi limito solo a rispondere al tuo esempio prendendo per buono quello suddetto)
__________________
Case:Coolermaster Storm Scout Ali:Thermaltake EVO_BLUE 650w Cpu:Intel i5 4590 cooled by Cosmo Cool 100 Mobo:MSI z97-g43 Ram:2x4gb Corsair Vengeance P 1600Mhz VGA:r9270x HDD:Kingston HyperX 120GB / Crucial BX 256GB / WD Caviar Blue 500GB
surfmast3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1