Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 13:36   #61
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
e chi ha nominato il pagamento sul market?
sei tu che continui a fossilizzarti là o fai finta di non capire

cerco di essere elementare:
un browser può funzionare da keylogger
un programma di mail può funzionare da keylogger
un programma per oroscopi può funzionare da keylogger
un clone di messenger può funzionare da keylogger
devo continuare la lista?


insomma qualsiasi app, progettata ad hoc, può fottere l'utente
considerato che su apple store non succede, direi che è il momento di fermarsi e riflettere sui propri errori, per google.
Ma, dico, ancora insisti? Ma per davvero?
A parte il fatto che ti ho già fatto notare che un keylogger non serve a niente, in ogni caso un keylogger NON lo puoi scaricare dall'Android Market. Non puoi, punto e basta. Dovrebbe aver accesso a funzioni avanzate di sistema, cosa che non gli è consentito. Fine del discorso. Finiscila di sparare le cose per aria.

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
se fosse come dici tu google non sarebbe corsa ai ripari mettendosi a cancellare negli ultimi giorni app su app

evidentemente non è come dici tu.

cioè hai ragione tu, ma la risposta di google dimostra che non vale affatto per tutti i casi.
Bella la tua logica: "Ipotizzo! Ipotizzo! Prima o poi qualcosa la imbrocco!"

... Non ne hai imbroccata nessuna

Quali app avrebbe cancellato Google? Sentiamo, sentiamo...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:38   #62
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Io dei sistemi Symbian e Apple non ho mai parlato male...
Che poi ci sia il modo di raggirarli non ci piove ma è comunque già qualcosa...



Se hai tempo da perdere accomodati. Se compro un telefono, mi passi il fatto che non mi interessi di sapere di privilegi e altro? Dovrebbe farlo qualcun altro al mio posto...



Ripeto che la colpa è del sistema. Punto. Un qualcosa che è potenzialmente pericoloso dovrebbe essere fermato prima.
Comodo... mi spieghi perchè dovrebbe farlo qualcun altro al tuo posto? Qua non si parla di studiarsi un esame di ingegneria ma di capire che ad esempio a un gioco tipo tetris il modulo telefonico non serve a nulla e se ti viene richiesto forse forse è il caso di informarsi un po' meglio prima di istallarlo...

Se vuoi un sistema chiuso a doppia mandate ti prendi l'iphone, se ne vuoi uno più aperto te lo prendi con android. La possibilità di scelta c'è, che ognuno la eserciti come ritiene più opportuno.

Non è il sistema potenzialmente pericoloso, ma l'utente. Il sistema ti avverte, se clicchi a vanvera la colpa è tua, altroché!
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:38   #63
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
mi sembra invece che un'ipotetica ragazza di 15 anni che conosce a malapena come si mandano gli sms possa cader vittima senza problemi perchè non sa nemmeno cosa vuol dire "modulo"
certo se questa ragazza fosse pure in grado si leggere e interpretare i codici sorgenti sarebbe sicura, non credi?
ah ah ah
sono dell'idea che se sai a malapena mandar sms ti compri un symbian s40 o uno smartphone non un pda.
Il fatto che poi accada che c'è gente che compra dispositivi da 600 euro per telefonare e inviare sms quando a malapena sa utilizzare un pc è un altro discorso.

Ultima modifica di ld50 : 25-06-2010 alle 13:44.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:41   #64
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Comodo... mi spieghi perchè dovrebbe farlo qualcun altro al tuo posto? Qua non si parla di studiarsi un esame di ingegneria ma di capire che ad esempio a un gioco tipo tetris il modulo telefonico non serve a nulla e se ti viene richiesto forse forse è il caso di informarsi un po' meglio prima di istallarlo...
Quel Tetris sullo Store UFFICIALE non ci deve finire. Punto. Non cerchiamo di girare la frittata.

Quote:
Se vuoi un sistema chiuso a doppia mandate ti prendi l'iphone, se ne vuoi uno più aperto te lo prendi con android. La possibilità di scelta c'è, che ognuno la eserciti come ritiene più opportuno.
Io voglio che sullo store UFFICIALE non ci finisca spazzatura. Se poi tu, consapevolmente, vuoi installarci sopra qualcosa che ogni 30 secondi fa una telefonata in Uganda a tue spese, liberissimo.

Quote:
Non è il sistema potenzialmente pericoloso, ma l'utente. Il sistema ti avverte, se clicchi a vanvera la colpa è tua, altroché!
E' un TELEFONO. Il sistema ti avverte, perfetto, ma autorizzare qualcosa di potenzialmente dannoso su uno store UFFICIALE? Certo, colpa dell'utente
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:58   #65
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
dire che Apple store è più sicuro perché Apple controlla preventivamente le applicazioni è pure delirio... Apple controlla grossomodo il contenuto e la qualità delle applicazioni, non può andare a vedere il codice sorgente e vedere tutto quello che fa l'applicazione... infatti ci sono stati casi di applicazioni che rubavano dati personali, e chissà quante altre ce ne sono che nessuno ha ancora scoperto.
Con Android almeno l'utente sa a quali servizi l'applicazione ha accesso.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:09   #66
NubCake
Member
 
L'Avatar di NubCake
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Cioè Google ha il potere di ararti il telefono da remoto, senza che tu possa fare alcunchè. Ha il potere, sempre da remoto, di ciucciarti tutti i dati presenti sul telefono e tu mi dici che la libertà ha un prezzo?
Per quanto mi riguarda non ci siamo proprio. E se si scoprisse che avrà la stessa possibilità di farlo su Chrome OS, quindi anche su tablet e netbook? Dai su, non scherziamo...
Fonte?

Perchè mi pare che sino ad ora abbiano semplicemente rimosso due app scaricate dal market, non mi pare abbiano "arato" il telefono di qualcuno.
Per par condicio, vorrei ricordarvi che loro non sono gli unici potenziali "aratori": Steve Jobs: 60 million iPhone apps downloaded, confirms kill switch

Ultima domanda, cosa vuol dire "ha il potere di ciucciarti tutti i dati presenti sul telefono?"
Uso Google Contacts, Google Mail, Google Calendar perché mi piace l'idea di avere contatti, mail e calendario sincronizzati. Stessa identica cosa per il backup delle impostazioni del sistema. E' una mia scelta. Nessuno mi sta "ciucciando i dati" senza mettermene a conoscenza.

Nel momento stesso in cui non volessi più tenere i dati sincronizzati con i server di google (per motivi di privacy, per utilizzare Exchange, per usare qualsiasi altro servizio) mi basta scaricare un qualsiasi client mail alternativo presente sul Market.
NubCake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:10   #67
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
ma ti pare che l'utente si debba mettere a leggere i moduli che l'app installa ??? poi leggo gente che si lamenta della così detta censunra apple. Almeno delle 225 mila app di app store si puo stare tranquilli, che prima sono state supervisionate a livello di codice.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:12   #68
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da NubCake Guarda i messaggi
Fonte?
http://android-developers.blogspot.c...plication.html

Sufficientemente super partes?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:22   #69
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
ma ti pare che l'utente si debba mettere a leggere i moduli che l'app installa ??? poi leggo gente che si lamenta della così detta censunra apple. Almeno delle 225 mila app di app store si puo stare tranquilli, che prima sono state supervisionate a livello di codice.
ma ti pare che uno quando firma un contratto se lo legge?
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:22   #70
NubCake
Member
 
L'Avatar di NubCake
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Cioè Google ha il potere di ararti il telefono da remoto, senza che tu possa fare alcunchè. Ha il potere, sempre da remoto, di ciucciarti tutti i dati presenti sul telefono e tu mi dici che la libertà ha un prezzo?
Per quanto mi riguarda non ci siamo proprio. E se si scoprisse che avrà la stessa possibilità di farlo su Chrome OS, quindi anche su tablet e netbook? Dai su, non scherziamo...
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Se guardi ho già linkato quell'articolo nel primo post della pagina
Infatti ti chiedevo una fonte che dimostrasse la tua tesi sulle "arature dei telefoni" e "ciucciature di dati".

Quote:
The remote application removal feature is one of many security controls Android possesses to help protect users from malicious applications. In case of an emergency, a dangerous application could be removed from active circulation in a rapid and scalable manner to prevent further exposure to users. While we hope to not have to use it, we know that we have the capability to take swift action on behalf of users’ safety when needed.
Si parla della possibilità, in caso di emergenza, di poter rimuovere dalla circolazione applicazioni (probabilmente ci si riferisce solamente a quelle installate dal Market ) PERICOLOSE in maniera rapida.
E come ti ripeto, pare non siano gli unici ad essersi muniti di tale "potere" nel proprio sistema di distribuzione delle app.
Steve Jobs: 60 million iPhone apps downloaded, confirms kill switch
NubCake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:31   #71
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da NubCake Guarda i messaggi
Se guardi ho già linkato quell'articolo nel primo post della pagina
Infatti ti chiedevo una fonte che dimostrasse la tua tesi sulle "arature dei telefoni" e "ciucciature di dati".
Quote:
Si parla della possibilità, in caso di emergenza,
Ho detto "ha il potere di" o sbaglio? O Affermato il contrario? Mi pare di no, quindi, di fatto, cosa stai contestando? Qualcosa che la stessa Google ha affermato?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:33   #72
Lach
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
Cioè fatemi capire.
Google è il "buono" e Apple il "cattivo"?
Ma è uno scherzo vero?

Apple censura, comanda, impone e controlla. Perfetto. E' CHIARO, LIMPIDO E SENZA OMBRE. Lo accetti o lo rifiuti.
PRO: sistema più sicuro.
CONTRO: Uffa, non posso avere la liberta di mettere quel che voglio ( ??? )!!

Google.
Piccola premessa: parliamo dell'azienda detentrice del più grande motore di ricerca su internet. Questo cosa vuol dire? Può monitorare a livello globale ogni singola ricerca, farne una statistica a seconda della regione e capire le esigenze praticamente di ogni fascia di mercato, i bisogni dai più insignificanti, ai più importanti, praticamente TUTTO.
Per non parlare di Google Maps. Quante foto che violano la privacy che nemmeno ne siamo a conoscenza? Io personalmente, sapere che chiunque con due click puo' vedere come è fatta casa mia, mi da altamente fastidio.
Poi non mi vorrei dilungare troppo sulle rogne avute ultimamente da Google sulla gestione degli archivi e il tempo massimo consentivo che andava ben oltre gli accordi imposti (logicamente se volete informarvi, usate Google ).

Questo sarebbe il "buono"?

Android libero? Android il salvatore dalla dittatura (?) Apple?
Ragionate un pò sul tutto, e chiedetevi chi, effettivamente, ha più "potere".

Apple con un telefono oppure Google con G maps, G mail, G calendar, G questo G quest'altro etc etc ed ora ANCHE nella telefonia (ops quasi dimenticavo Chrome). In pratica le mani impastate in ogni cosa.

Ultima modifica di Lach : 25-06-2010 alle 14:37.
Lach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:44   #73
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Sei totalmente OT Lach. Parliamo del market e della news in questione
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:49   #74
Lach
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Manorath Guarda i messaggi
Sei totalmente OT Lach. Parliamo del market e della news in questione
E di cosa pensi che parlassi io?
Della politica generale di Google in primis come antefatto, per poi applicarla al discorso Market.
Android è Google e Google è Android. E di sicurezza, vera o presunta che sia, parliamo.
Lach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:52   #75
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Si ma non parlare di massimi sistemi e politiche di gestione massive
Focus sul market e la news sopracitata direi che sia preferibile.. parlando di Apple e Google non se ne finirebbe più..
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 15:05   #76
Lach
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Manorath Guarda i messaggi
Si ma non parlare di massimi sistemi e politiche di gestione massive
Focus sul market e la news sopracitata direi che sia preferibile.. parlando di Apple e Google non se ne finirebbe più..
Mi dispiace che non hai colto il senso della mia prospettiva.
La superficialità non è sufficiente a catalogare ed espletare un discorso così complesso come lo è il Market di Android.
Cosa vorresti leggere? Abbozza un commento che ritieni pertinente, invece di fare il vigile e portabandiera di mansioni a te non consone.
Lach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 15:08   #77
NubCake
Member
 
L'Avatar di NubCake
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ho detto "ha il potere di" o sbaglio? O Affermato il contrario? Mi pare di no, quindi, di fatto, cosa stai contestando? Qualcosa che la stessa Google ha affermato?
Hai affermato che "Google ha il potere di ararti il telefono da remoto, senza che tu possa fare alcunchè. Ha il potere, sempre da remoto, di ciucciarti tutti i dati presenti sul telefono e tu mi dici che la libertà ha un prezzo?"

Ti ho semplicemente fatto notare che l'unico "potere" che ha è quello di rimuovere un app potenzialmente dannosa scaricata dal market.
Azione ben diversa dall'"arare il telefono" che a mio parere significa cancellare qualsiasi dato presente nel telefono o renderlo inutilizzabile. E ti ho fatto notare che non può ciucciarti alcun dato, sei TU user che sincronizzi i tuoi dati, nessuno te lo impone e nessuno da remoto viene a "ciucciarti i dati".

Ti ho poi fatto notare che l'altra azienda della quale si parlava ha lo stesso identico "potere".
Semplicemente mi sembrava una esagerazione quanto da te scritto .

Nota bene, non sto neanche lontanamente giustificando il fatto che Google (o Apple ) da remoto possa cancellarti una app senza il consenso. A mio parere avrebbero potuto far comparire una notifica che metta al corrente della pericolosità della app, e poi lasciare all'utente la possibilità di decidere cosa farne. Si sarebbero così risparmiati tutta la polemica.

Quote:
Originariamente inviato da Lach Guarda i messaggi
Cioè fatemi capire.
Google è il "buono" e Apple il "cattivo"?
Ma è uno scherzo vero?

Apple censura, comanda, impone e controlla. Perfetto. E' CHIARO, LIMPIDO E SENZA OMBRE. Lo accetti o lo rifiuti.
PRO: sistema più sicuro.
CONTRO: Uffa, non posso avere la liberta di mettere quel che voglio ( ??? )!!

Google.
Piccola premessa: parliamo dell'azienda detentrice del più grande motore di ricerca su internet. Questo cosa vuol dire? Può monitorare a livello globale ogni singola ricerca, farne una statistica a seconda della regione e capire le esigenze praticamente di ogni fascia di mercato, i bisogni dai più insignificanti, ai più importanti, praticamente TUTTO.
Per non parlare di Google Maps. Quante foto che violano la privacy che nemmeno ne siamo a conoscenza? Io personalmente, sapere che chiunque con due click puo' vedere come è fatta casa mia, mi da altamente fastidio.
Poi non mi vorrei dilungare troppo sulle rogne avute ultimamente da Google sulla gestione degli archivi e il tempo massimo consentivo che andava ben oltre gli accordi imposti (logicamente se volete informarvi, usate Google ).

Questo sarebbe il "buono"?

Android libero? Android il salvatore dalla dittatura (?) Apple?
Ragionate un pò sul tutto, e chiedetevi chi, effettivamente, ha più "potere".

Apple con un telefono oppure Google con G maps, G mail, G calendar, G questo G quest'altro etc etc ed ora ANCHE nella telefonia (ops quasi dimenticavo Chrome). In pratica le mani impastate in ogni cosa.
Si discuteva della rimozione da remoto di app, non del buono o cattivo di turno.

Vorrei farti notare che non esistono buoni, non stiamo parlando di due Onlus, bensì di due aziende, il cui unico scopo è massimizzare i proprio guadagni
Che poi si possa simpatizzare per una azienda o per un'altra non c'è alcun problema, ma questo non deve offuscarci al momento della valutazione di eventuali prodotti.

Ciao

Ultima modifica di NubCake : 25-06-2010 alle 15:12.
NubCake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:59   #78
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
beh sinceramente secondo me quando ti compaiono richieste su richieste di autorizzazioni a cose varie l'utente medio comincia a dire di si a tutto basta che si installi quello che lui vuole. infondo tutti pensano: con tutte le persone che ci sono non è possibile che accada proprio a me
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 19:14   #79
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
beh sinceramente secondo me quando ti compaiono richieste su richieste di autorizzazioni a cose varie l'utente medio comincia a dire di si a tutto basta che si installi quello che lui vuole. infondo tutti pensano: con tutte le persone che ci sono non è possibile che accada proprio a me
esatto, ecco perchè UAC su vista non funzionava più di tanto, dopo 2 giorni di utilizzo gli utenti dicevano sì a tutto.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 19:39   #80
CwNd
Senior Member
 
L'Avatar di CwNd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
mi sembra invece che un'ipotetica ragazza di 15 anni che conosce a malapena come si mandano gli sms possa cader vittima senza problemi perchè non sa nemmeno cosa vuol dire "modulo"
certo se questa ragazza fosse pure in grado si leggere e interpretare i codici sorgenti sarebbe sicura, non credi?
ah ah ah
Non è che ti escono le scritte in binario eh. Non so se possiedi un terminale Android e hai mai avuto la possibilità di vedere la schermata che ti mostra i permessi di cui necessita l'applicazione, ma non capire quello che esce scritto significa avere dei problemi con l'italiano, non non conoscere la tecnologia.

Comunque il mio parere rispetto ad applicazioni "sospette", secondo me sarebbe interessante sapere quante di queste sono applicazioni che necessitano di permessi di root. Con quelli si che si che si può far casino.
CwNd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1