|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
A parte il fatto che ti ho già fatto notare che un keylogger non serve a niente, in ogni caso un keylogger NON lo puoi scaricare dall'Android Market. Non puoi, punto e basta. Dovrebbe aver accesso a funzioni avanzate di sistema, cosa che non gli è consentito. Fine del discorso. Finiscila di sparare le cose per aria. Quote:
... Non ne hai imbroccata nessuna ![]() Quali app avrebbe cancellato Google? Sentiamo, sentiamo...
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
Quote:
Se vuoi un sistema chiuso a doppia mandate ti prendi l'iphone, se ne vuoi uno più aperto te lo prendi con android. La possibilità di scelta c'è, che ognuno la eserciti come ritiene più opportuno. Non è il sistema potenzialmente pericoloso, ma l'utente. Il sistema ti avverte, se clicchi a vanvera la colpa è tua, altroché!
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
Il fatto che poi accada che c'è gente che compra dispositivi da 600 euro per telefonare e inviare sms quando a malapena sa utilizzare un pc è un altro discorso. Ultima modifica di ld50 : 25-06-2010 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
dire che Apple store è più sicuro perché Apple controlla preventivamente le applicazioni è pure delirio... Apple controlla grossomodo il contenuto e la qualità delle applicazioni, non può andare a vedere il codice sorgente e vedere tutto quello che fa l'applicazione... infatti ci sono stati casi di applicazioni che rubavano dati personali, e chissà quante altre ce ne sono che nessuno ha ancora scoperto.
Con Android almeno l'utente sa a quali servizi l'applicazione ha accesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Perchè mi pare che sino ad ora abbiano semplicemente rimosso due app scaricate dal market, non mi pare abbiano "arato" il telefono di qualcuno. Per par condicio, vorrei ricordarvi che loro non sono gli unici potenziali "aratori": Steve Jobs: 60 million iPhone apps downloaded, confirms kill switch Ultima domanda, cosa vuol dire "ha il potere di ciucciarti tutti i dati presenti sul telefono?" Uso Google Contacts, Google Mail, Google Calendar perché mi piace l'idea di avere contatti, mail e calendario sincronizzati. Stessa identica cosa per il backup delle impostazioni del sistema. E' una mia scelta. Nessuno mi sta "ciucciando i dati" senza mettermene a conoscenza. Nel momento stesso in cui non volessi più tenere i dati sincronizzati con i server di google (per motivi di privacy, per utilizzare Exchange, per usare qualsiasi altro servizio) mi basta scaricare un qualsiasi client mail alternativo presente sul Market. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
ma ti pare che l'utente si debba mettere a leggere i moduli che l'app installa ??? poi leggo gente che si lamenta della così detta censunra apple. Almeno delle 225 mila app di app store si puo stare tranquilli, che prima sono state supervisionate a livello di codice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Quote:
![]() Infatti ti chiedevo una fonte che dimostrasse la tua tesi sulle "arature dei telefoni" e "ciucciature di dati". Quote:
E come ti ripeto, pare non siano gli unici ad essersi muniti di tale "potere" nel proprio sistema di distribuzione delle app. Steve Jobs: 60 million iPhone apps downloaded, confirms kill switch |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
|
Cioè fatemi capire.
Google è il "buono" e Apple il "cattivo"? Ma è uno scherzo vero? Apple censura, comanda, impone e controlla. Perfetto. E' CHIARO, LIMPIDO E SENZA OMBRE. Lo accetti o lo rifiuti. PRO: sistema più sicuro. CONTRO: Uffa, non posso avere la liberta di mettere quel che voglio ( ??? )!! Google. Piccola premessa: parliamo dell'azienda detentrice del più grande motore di ricerca su internet. Questo cosa vuol dire? Può monitorare a livello globale ogni singola ricerca, farne una statistica a seconda della regione e capire le esigenze praticamente di ogni fascia di mercato, i bisogni dai più insignificanti, ai più importanti, praticamente TUTTO. Per non parlare di Google Maps. Quante foto che violano la privacy che nemmeno ne siamo a conoscenza? Io personalmente, sapere che chiunque con due click puo' vedere come è fatta casa mia, mi da altamente fastidio. Poi non mi vorrei dilungare troppo sulle rogne avute ultimamente da Google sulla gestione degli archivi e il tempo massimo consentivo che andava ben oltre gli accordi imposti (logicamente se volete informarvi, usate Google ![]() Questo sarebbe il "buono"? Android libero? Android il salvatore dalla dittatura (?) Apple? Ragionate un pò sul tutto, e chiedetevi chi, effettivamente, ha più "potere". Apple con un telefono oppure Google con G maps, G mail, G calendar, G questo G quest'altro etc etc ed ora ANCHE nella telefonia (ops quasi dimenticavo Chrome). In pratica le mani impastate in ogni cosa. Ultima modifica di Lach : 25-06-2010 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
|
Sei totalmente OT Lach. Parliamo del market e della news in questione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
|
Quote:
Della politica generale di Google in primis come antefatto, per poi applicarla al discorso Market. Android è Google e Google è Android. E di sicurezza, vera o presunta che sia, parliamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
|
Si ma non parlare di massimi sistemi e politiche di gestione massive
![]() Focus sul market e la news sopracitata direi che sia preferibile.. parlando di Apple e Google non se ne finirebbe più.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
|
Quote:
La superficialità non è sufficiente a catalogare ed espletare un discorso così complesso come lo è il Market di Android. Cosa vorresti leggere? Abbozza un commento che ritieni pertinente, invece di fare il vigile e portabandiera di mansioni a te non consone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Ti ho semplicemente fatto notare che l'unico "potere" che ha è quello di rimuovere un app potenzialmente dannosa scaricata dal market. Azione ben diversa dall'"arare il telefono" che a mio parere significa cancellare qualsiasi dato presente nel telefono o renderlo inutilizzabile. E ti ho fatto notare che non può ciucciarti alcun dato, sei TU user che sincronizzi i tuoi dati, nessuno te lo impone e nessuno da remoto viene a "ciucciarti i dati". Ti ho poi fatto notare che l'altra azienda della quale si parlava ha lo stesso identico "potere". Semplicemente mi sembrava una esagerazione quanto da te scritto ![]() Nota bene, non sto neanche lontanamente giustificando il fatto che Google (o Apple ) da remoto possa cancellarti una app senza il consenso. A mio parere avrebbero potuto far comparire una notifica che metta al corrente della pericolosità della app, e poi lasciare all'utente la possibilità di decidere cosa farne. Si sarebbero così risparmiati tutta la polemica. Quote:
Vorrei farti notare che non esistono buoni, non stiamo parlando di due Onlus, bensì di due aziende, il cui unico scopo è massimizzare i proprio guadagni ![]() Che poi si possa simpatizzare per una azienda o per un'altra non c'è alcun problema, ma questo non deve offuscarci al momento della valutazione di eventuali prodotti. Ciao Ultima modifica di NubCake : 25-06-2010 alle 15:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
beh sinceramente secondo me quando ti compaiono richieste su richieste di autorizzazioni a cose varie l'utente medio comincia a dire di si a tutto basta che si installi quello che lui vuole. infondo tutti pensano: con tutte le persone che ci sono non è possibile che accada proprio a me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 413
|
Quote:
Comunque il mio parere rispetto ad applicazioni "sospette", secondo me sarebbe interessante sapere quante di queste sono applicazioni che necessitano di permessi di root. Con quelli si che si che si può far casino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.