Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 09:30   #61
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ma anche no....ci sono provider che ti danno degli ip statici che puoi usare a piacimento...non è affatto detto che si abbiano problemi in p2p dipende tutto dal provider
Mah, se a monte ci sono i filtri sui server anche con IP statico cambia poco. Detto questo, con la mia hyperlan (ed ip statico) di un provider locale, mi hanno dato un router chiuso che controllavano da remoto sulla 8080 (uno zyxel che avevo poi sbloccato, ma poi mi hanno ripreso chiedendomi di lasciarlo stare). Il provider (o meglio: il tecnico del provider) è sempre stato disponibile ad aprirmi le porte (con chiamate del tipo "va meglio adesso torrent?"). Poi, per varie esigenze quali server web, ftp, nas, wi-fi n, etc... (con upload medio a 250k/sec si può fare tutto) ho aggiunto un DIR-655 e, sempre il tecnico, mi ha trasformato lo zyxel praticamente in un semplice modem (facendo forwarding di tutte le porte sul nuovo gataway) e disabilitando il wireless-g. Ora mi gestisco le porte e la NAT come pare a me. Efettuando il test su uno dei vari siti che controllano i filtri a monte del provider, sono al 98% non filtrato.

Non è tanto l'ip, ma i filtri che mettono a monte i grandi provider per fare in modo che non si "sprechi" (per loro) la banda e che in un flusso da 20mbit possano infilarci un'intero quartiere per avere il massimo rendim... guadagno.

IMHO, è questo il privilegio di avere un contratto con una piccola azienda locale (e felice di pagare i miei 40e/mese per una 3/3).
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:32   #62
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
dimentica il p2p pero.
Ma anche no, con ngi hai la limitazione a 128kb solo se fai il contratto a prezzo minore.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:33   #63
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ma anche no....ci sono provider che ti danno degli ip statici che puoi usare a piacimento...non è affatto detto che si abbiano problemi in p2p dipende tutto dal provider
io infatti facevo riferimento all'hiperlann di aria ...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:34   #64
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Mah, se a monte ci sono i filtri sui server anche con IP statico cambia poco. Detto questo, con la mia hyperlan (ed ip statico) di un provider locale, mi hanno dato un router chiuso che controllavano da remoto sulla 8080 (uno zyxel che avevo poi sbloccato, ma poi mi hanno ripreso chiedendomi di lasciarlo stare). Il provider (o meglio: il tecnico del provider) è sempre stato disponibile ad aprirmi le porte (con chiamate del tipo "va meglio adesso torrent?"). Poi, per varie esigenze quali server web, ftp, nas, wi-fi n, etc... (con upload medio a 250k/sec si può fare tutto) ho aggiunto un DIR-655 e, sempre il tecnico, mi ha trasformato lo zyxel praticamente in un semplice modem (facendo forwarding di tutte le porte sul nuovo gataway) e disabilitando il wireless-g. Ora mi gestisco le porte e la NAT come pare a me. Efettuando il test su uno dei vari siti che controllano i filtri a monte del provider, sono al 98% non filtrato.

Non è tanto l'ip, ma i filtri che mettono a monte i grandi provider per fare in modo che non si "sprechi" (per loro) la banda e che in un flusso da 20mbit possano infilarci un'intero quartiere per avere il massimo rendim... guadagno.

IMHO, è questo il privilegio di avere un contratto con una piccola azienda locale (e felice di pagare i miei 40e/mese per una 3/3).
mazza 3 mega in upload^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:39   #65
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
Quote:
Originariamente inviato da AdeKisS Guarda i messaggi
Ma Cristo Santissimo l'ignoranza in questo paese dilaga? E' proprio vero: l'italiano medio basta che veda due tette e la partita di pallone davanti ad un bel piatto di pasta e poi gli puoi fare proprio ciò che vuoi. Avanti così popolo! Verso l'infinito ed oltre!
c'è un detto di famiglia che recita:

"all'italiano medio basta essere penultimo e poter smerdare e disprezzare lultimo povero cristo per sentirsi a posto."
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:00   #66
mdm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 13
icoborg: mazza 3 mega in upload

con l'hiperlan gestito come si deve puoi avere tutto. BBBell in listino ha fino a 30/30 mbit di garantito! Ovvio che quella è una connessione che si paga salata, e infatti è destinata solo a grandi aziende, ma il privato può avere tranquillamente 3, 4 o anche 5mega in downstream e upstream.
mdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:14   #67
lcpreben
Senior Member
 
L'Avatar di lcpreben
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da ceres Guarda i messaggi
Dipende molto dal provider.
NGI sotto certi valori non ti permette neanche solo di attivare il contratto. Se i valori sono abbastanza alti e il contratto è attivabile puoi star certo che le condizioni meteorologiche non influenzeranno la connessione. Io sono connesso su una BTS a 24km e pingo costantemente a 10ms con picchi di 15.

Il problema maggiore, almeno per quanto riguarda NGI, è che lavorando su frequenze libere in taluni casi si trova a lottare per trovare canali liberi, sono problemi tutto sommato localizzati, in Piemonte per il momento si viaggia alla grande.
Esattamente, NGI garantisce una banda minima da contratto.
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200
lcpreben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:45   #68
fdg1
Senior Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Bell'articolo, nulla di più veritiero.
Quando hanno annunciato il lancio del WiMax, con la relativa vendita delle licenze, ho subito pensato che, finalmente, sarebbe stata imminente l'installazione di un linea a banda larga a casa mia. Invece, a due anni quasi dalla vendita delle licenze... eccomi ancora a navigare con un'HDSPA che mi garantisce, reali, 5KB/sec, con rare punte da 100 KB/sec. La Telecom mi ha confermato per ben 2 volte l'impossibilità di attivazione della Alice 640 Kb, così come tante altre compagnie. Ho provato anche a navigare con tre, vodafone e wind... nella mia zona una delle migliori resta la WIND (forse perchè il segnale è molto basso... tanto da avere problemi anche con il traffico voce, e quindi in pochi la usano).
Il Digital Divide??? Beh, una realtà che, nel mio caso, si manifesta a Torvergata, a ridosso dell'università (600 mt a piedi), nell'immediata periferia della nostra capitale. Ironia della sorte: prima di trasferirmi qui per lavoro usufruivo a casa dei miei genitori, di una linea adsl da 4 MB reali (500 KB/sec di down) con infostrada. Dove??? Nella periferia di Palermo.

Quando sento pubblicità alludere a linea da 20 Mb/s mi viene quasi da ridere, pensando alla situazione a Roma. Il WiMax??? Ormai non ci credo più... faccio prima a comprarmi casa in una zona sotto copertura...
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:20   #69
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
L'articolo secondo me non ha centrato il bersaglio. Essenzialmente, si afferma che il WiMax non viene sviluppato perché gli operatori preferiscono puntare sull'UMTS/HSPA e in futuro LTE. Ma questo non regge, perché in generale gli operatori di telefonia e WiMax NON coincidono.
[...]
Il WiMax è nato morto.

Lo dico da qualche anno: il WiMax è destinato a rimanere un mercato di nicchia, sempre che riesca a sopravvivere. Di sicuro non ci investirei un centesimo.
Sono assolutamente d'accordo, come credo sarebbe d'accordo chiunque lavori nel settore o abbia comunque più competenze di quelle, ahimé limitate, dell'articolista. Premesso che il WiMax è stato pensato come local loop wireless (quindi non compete con Wi-Fi e in buona parte nemmeno con 3G e release successive), questa teconologia, nonostante le ambiziose caratteristiche sulla carta, di fatto presenta numerosi limiti e difficoltà (principalmente dovute alle frequenze alte, quindi necessità di antenne in vista, limitato raggio di azione delle celle, distudbi significativi, ecc...) che in molti casi riducono notevolmente le prestazioni e la fruibilità del servizio: di fatto WiMax non riesce spesso ad essere quell'alternativa alla banda larga che tutti sognavano, prima di tutto per problemi tecnici. A questo si aggiungono i costi legati ad un'infrastruttura nuova contro quelli più ridotti e soprattutto sostenibili per gli operatori di fonia mobile. Senza considerare che il WiMax non consente la mobilità (per altro è molto più facile connettersi inserendo una qualunque chiavetta 3G da due soldi in un qualunque computer, piuttosto che piazzare correttamente un'antenna all'esterno dell'abitazione e far passare i cavi). Purtroppo "l'internet mobile" è in mano a TELCO piuttosto che ad ISP, con modelli di business un po' diversi, ma questo non invalida la tecnologia che usano (del resto anche guardando altrove notiamo come Fastweb stessa, pur pubblicizzando la banda larga di fatto ragiona e agisce da TELCO, puntando piuttosto sui servizi). Insomma, anche io vedo il WiMax destinato ad un mercato di nicchia, almeno per un bel po', e non per i motivi esposti nell'articolo.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:26   #70
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Uhm.
Pur considerando che l'articolo è stato scritto in tre ore e per metà a Barcellona in sede di conferenza e che, sì, sicuramente non sarà il mio capolavoro...Non mi pare però che sia così orrendo :|
Mi puoi dire, di grazia, cosa ci sarebbe di così orripilante da urtare la tua sensibilità sintattica?
Io la critica la accetto sempre, ma almeno quota i passaggi incriminati.
Ah, a titolo di esempio riporto una tradizione automatica inglese-italiano (fonte primaria http://hothardware.com/News/SanDisk-...tate-Drives/):

"SanDisk Navi 60GB e 120 GB S3 Solid State Drives
Martedì, 23 febbraio 2010 - da Ray Willington
Un altro giorno, un nuovo dispositivo da SanDisk. Poco dopo il gigante di stoccaggio introdotto la loro 64GB Ultra memory card SDXC, ecco qualcosa per gli utenti notebook. L'unità a stato solido S3 è un sostituto adeguato per il notebook HDD che è trascinando giù così tanto, ed è disponibile in due formati (60GB e 120GB).

Il flash-based velocità coppie di unità e l'affidabilità in un 2,5 stordimento "fattore di forma, e si usa anche ExtremeFFS ad" accelerare le prestazioni in scrittura casuale. "Si dice che ad essere fino a due volte più veloce 7200RPM alternative, con prestazioni sequenziali fino a 220 megabyte per secondo (MB / sec) in lettura e fino a 120MB/sec scrivere promesso. Il drive supporta anche il più recente Windows 7 caratteristica TRIM, che contribuisce a un notevole miglioramento delle prestazioni di SanDisk SSD G3, consentendo che l'unità continuamente gestire le sue risorse e mantenere prestazioni ottimizzate per tutta la sua vita.

S3 60GB è già disponibile on-line per $ 229,99, e il modello da 120GB è anche spedizione per $ 399,99. "


Ora non dirmi che l'articolo ti ricorda questo.
Vorrei io un chiarimento, per favore. Possibilmente contestualizzato.
Domando scusa a Bordin ed ad altri.
Nessumna intenzione d'offendere.
Ho scoperto l'arcano.

Avevo impostato il mio expoler 8 con la traduzione in automatico di Google dei siti e pagine in inglese. Non conosco l'inglese personalmente.

Però succede che Google traduzione non individua sempre correttamente le pagine in inglese. Probabilmente individua solo il nome della pagina: www.hwupgrade.it ed agisce di conseguenza in maniera molto rapida ma non accurata: specie ritradurre pagine in italiano con qualche termine inglese.
Ora capite come leggevo a volte gli articoli.

Di nuovo scuse pubbliche e buon lavoro.
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:55   #71
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Domando scusa a Bordin ed ad altri.
Nessumna intenzione d'offendere.
Ho scoperto l'arcano.

Avevo impostato il mio expoler 8 con la traduzione in automatico di Google dei siti e pagine in inglese. Non conosco l'inglese personalmente.
Se volete un consiglio, usa volpe fuoco di Stati Uniti. Puoi trovare il trasferimento dal sistema centrale verso i satelliti nella loro web pagina.

Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:56   #72
ceres
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Moncrivello (VC)
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da mdm Guarda i messaggi
egounix: e dell'hiperlan o hyperlan cosa ne pensate?
L'hiperlan, dove c'è, funziona bene. Anche se dipende molto dal provider perché si possono sfruttare 11 frequenze nella banda dei 5GHz, mai vari gestori usano approcci diversi e quindi i risultati possono cambiare molto. BBBell, in Piemonte, è sicuramente il provider con la più alta qualità. Anche come ping, difficilmente si superano i 30ms.
Guarda, BBBell non fa schifo ma dire che quello con la qualità più elevata è totale eresia. E' sicuramente anniluce avanti rispetto a kickoff, resò ed altri esempi di totale inettitudine ma prima di poter essere paragonato a Eolo deve farne ancora tanta di strada.
(parlo con cognizione di causa, sono stato abbonato a BBBell per 2 anni con una 4Mb simmetrica, adesso sono da 6 mesi con EOLO 4M mini, inutile dire che sia a livello di ping, banda e stabilità del servizio non ci sono proprio paragoni.)

Quote:
icoborg: dimentica il p2p pero.
Dipende sempre dal provider. Alcuni te lo bloccano completamente, altri no. BBBell ha 3 priorità: la prima la voce, in modo che si possano sempre inviare e ricevere telefonate senza problemi, la seconda è la navigazione e la terza il p2p, che non è mai bloccato, ma al massimo rallentato se la banda a che ti è rimasta non è molta.
In teoria, nella pratica filtra il p2p che è una bellezza... e per farti aprire delle porte sull'antenna diventi scemo (è vero che la connessione non è nattata ma l'ip pubblico lo becca l'antenna e di default non forwarda nessuna porta)

Quote:
Narkotic_Pulse: che limitazioni ci sono verso il p2p? ho visto il link dell' hiperlan nel piemontese e sono abbastanza interessato.
Stesso discorso per icoborg.

Per la copertura invece guardate qui: www.adslwireless.biz
Non chiedere mai all'oste se il vino è buono... Capisco che tu rivendi BBBell e asserisci che è il provider migliore ma nella realtà non c'è un solo singolo punto nel quale sia superiore a EOLO, basta anche solo il prezzo per rendere impietoso il confronto.
Ribadisco comunque che BBBell non è una connessione malvagia, sicuramente superiore alla 640 telecoz e alla maggior parte delle altre offerte wifi/hiperlan ma EOLO la considero superiore anche alle adsl 7M (e ne ho una attiva in negozio, quindi anche in questo caso parlo con cognizione di causa)
ceres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:24   #73
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
io infatti facevo riferimento all'hiperlann di aria ...
Ah ok...pensavo intendessi in generale

Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Mah, se a monte ci sono i filtri sui server anche con IP statico cambia poco. Detto questo, con la mia hyperlan (ed ip statico) di un provider locale, mi hanno dato un router chiuso che controllavano da remoto sulla 8080 (uno zyxel che avevo poi sbloccato, ma poi mi hanno ripreso chiedendomi di lasciarlo stare). Il provider (o meglio: il tecnico del provider) è sempre stato disponibile ad aprirmi le porte (con chiamate del tipo "va meglio adesso torrent?"). Poi, per varie esigenze quali server web, ftp, nas, wi-fi n, etc... (con upload medio a 250k/sec si può fare tutto) ho aggiunto un DIR-655 e, sempre il tecnico, mi ha trasformato lo zyxel praticamente in un semplice modem (facendo forwarding di tutte le porte sul nuovo gataway) e disabilitando il wireless-g. Ora mi gestisco le porte e la NAT come pare a me. Efettuando il test su uno dei vari siti che controllano i filtri a monte del provider, sono al 98% non filtrato.

Non è tanto l'ip, ma i filtri che mettono a monte i grandi provider per fare in modo che non si "sprechi" (per loro) la banda e che in un flusso da 20mbit possano infilarci un'intero quartiere per avere il massimo rendim... guadagno.

IMHO, è questo il privilegio di avere un contratto con una piccola azienda locale (e felice di pagare i miei 40e/mese per una 3/3).
Infatti come ho detto dipende da provider a provider...con certi puoi metterti pure daccordo.

Per quanto riguarda l'ultimo punto ti quoto in pieno...ed è anche per quello che voglio passare ad un provider locale,perchè se ho problemi mando una mail e mi risolvono il problema...mentre con gli operatori telefonici si è conpletamente abbandonati a se stessi!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:15   #74
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
mi sono giusto da poco interessato per conto di un amico a questo wimax...
imho lo scoglio, almeno nella ditta che serve la mia zona sono i 200 euro di attivazione per un abbonamento illimitato (60€ 12 mesi 120€ 24 mesi) e i 150€ per comprare un modem wimax... poi il mensile è vantaggioso 20 € mese 24/24
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:39   #75
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Domando scusa a Bordin ed ad altri.
Nessumna intenzione d'offendere.
Ho scoperto l'arcano.

Avevo impostato il mio expoler 8 con la traduzione in automatico di Google dei siti e pagine in inglese. Non conosco l'inglese personalmente.

Però succede che Google traduzione non individua sempre correttamente le pagine in inglese. Probabilmente individua solo il nome della pagina: www.hwupgrade.it ed agisce di conseguenza in maniera molto rapida ma non accurata: specie ritradurre pagine in italiano con qualche termine inglese.
Ora capite come leggevo a volte gli articoli.

Di nuovo scuse pubbliche e buon lavoro.
Ok tutto chiarito, adesso si spiega
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:45   #76
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
a sto punto un domandone :

io mi trovo a pagare un bollettone telecom di 83 euro per 2 mesi di adsl (il tel non lo uso) a 1\2 mega.

sono coperto da toscocom (non so se sia wimax o no) che mi promettono bande superiori , ma come porte come funziona questo servizio :??
credo si tratti di una iperlan e quindi con porte chiuse, o sbaglio???
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:12   #77
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
dove abiti per curiosita?
abito a orvieto
alla svolta per precisione
aria wimax va alla grande
alice adsl ..... lasciamo perdere che divento volgare
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:14   #78
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
???????????????
intendi canone incluso giusto? (e comunque sono una decina di euro in meno se non sbaglio i conti, il canone non è 16€ circa?)
alice adsl flat viene 45 euro al mese e dovrebbe essere 7mbit ma a causa dei cavi telecom che risalgono al tempo di mazzini mi hanno downgradato la linea a 640kb pero' non mi hanno downgradato il prezzo. se viaggio ad un decimo dovrei pagare un decimo. non credete ?
aria wimax flat viene 18 euro al mese pe 4mibt e 25 per 7mbit e wifi
insomma non c'e' paragone
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:19   #79
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da lcpreben Guarda i messaggi
Q per esempio in alcuni casi la poca stabilità del ping che nel gioco online si sente. Ma come già detto varia da caso a caso in base ad una miriade di fattori.
io pingo sempre sotto i 100 e gioco a wow, aion, cod e ut senza nessun problema. a parte quello di essere niubbo e essere sempre chain-fraggato, ma non posso dare la colpa al wimax.

Ultima modifica di paolomarino : 24-02-2010 alle 15:35.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:21   #80
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
abito a orvieto
alla svolta per precisione
aria wimax va alla grande
alice adsl ..... lasciamo perdere che divento volgare
a vabbe troppo lontano^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1