Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 09:01   #61
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Dopo un mese, s'è già venduta
Affatto, altrimenti la pl50 sarebbe finita nel cassetto come fece la shure al suo arrivo. Invece la uso ancora insieme alla RE0
Il fatto che in un range di prezzo così stretto (60 euro vs 70 euro) poi si debba scegliere tra soundmagic e head direct porta all'inevitabile consiglio per la cuffina migliore tra le due.
E vorrei ben vedere visto che la HD costava all'uscita 3 volte tanto la PL
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 09:14   #62
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Affatto, altrimenti la pl50 sarebbe finita nel cassetto come fece la shure al suo arrivo. Invece la uso ancora insieme alla RE0
Il fatto che in un range di prezzo così stretto (60 euro vs 70 euro) poi si debba scegliere tra soundmagic e head direct porta all'inevitabile consiglio per la cuffina migliore tra le due.
E vorrei ben vedere visto che la HD costava all'uscita 3 volte tanto la PL
Se, se
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:31   #63
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Ok, lunedì sono arrivate le mie prime cinesi, ma voglio fare ancora qualke test prima di dare il mio giudizio.
Avrei un due domande: vi sembrerebbe tanto assurdo se usassi due misure differenti di inserti spugna? intendo dire ke le spugne grandi mi stanno perfette nell'orecchio sinistro e leggermente strette nel destro, e se usassi la misura media nel destro?
Inoltre, è normale ke la spugna quasi non si espanda quando la tiro fuori dall'orecchio? ero abituato con le spugne westone ke si comprimevano parecchio, queste non devo neanke schiacciarle per metterle dentro.

Ho fatto poche prove, ma da queste posso confermare che se si usa un amp dedicato, che non si un FiiO E5, si tira fuori tutta la potenza delle pl50, infatti sono in procinto di comprarmi un ibasso T3.

EDIT:
con gli inserti spugnosi mi sembra che il suono sia leggermente velato, però mi pare si risolva con l'amplificatore, invece con i gommini non mi piace per niente, troppo aperto il suono e troppo scomodi.

Ultima modifica di Acvtre : 12-11-2009 alle 08:49.
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 12:48   #64
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Ok, lunedì sono arrivate le mie prime cinesi, ma voglio fare ancora qualke test prima di dare il mio giudizio.
Avrei un due domande: vi sembrerebbe tanto assurdo se usassi due misure differenti di inserti spugna? intendo dire ke le spugne grandi mi stanno perfette nell'orecchio sinistro e leggermente strette nel destro, e se usassi la misura media nel destro?
Inoltre, è normale ke la spugna quasi non si espanda quando la tiro fuori dall'orecchio? ero abituato con le spugne westone ke si comprimevano parecchio, queste non devo neanke schiacciarle per metterle dentro.

Ho fatto poche prove, ma da queste posso confermare che se si usa un amp dedicato, che non si un FiiO E5, si tira fuori tutta la potenza delle pl50, infatti sono in procinto di comprarmi un ibasso T3.

EDIT:
con gli inserti spugnosi mi sembra che il suono sia leggermente velato, però mi pare si risolva con l'amplificatore, invece con i gommini non mi piace per niente, troppo aperto il suono e troppo scomodi.
Gli inserti delle soundmagic sono rigidini rispetto a quelli shure, io mi ci trovo anche meglio
Per quanto riguarda la tua idea di un buon amp non so quanto possa guadagnarci la PL50, ma sarebbe una cosa buona la tua esperienza. Anche io mi sono trovata male con gli inserti morbidi comunque, non li amo proprio.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:05   #65
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Gli inserti delle soundmagic sono rigidini rispetto a quelli shure, io mi ci trovo anche meglio
Per quanto riguarda la tua idea di un buon amp non so quanto possa guadagnarci la PL50, ma sarebbe una cosa buona la tua esperienza. Anche io mi sono trovata male con gli inserti morbidi comunque, non li amo proprio.
Si mi ci trovo abbastanza bene anch'io, tanto da essere rimasto sconvolto per quanto sono comodi. Solo non capisco se è normale che non si comprimano tanto e se risulta anche a te che il suono sia un po' velato, quasi oscurato, ma rimane una tridimensionalità pazzesca.
Ti ripeto che ho provato ad usarle col mio amp in firma e la differenza si notava senza fare fatica, dici che non dovrebbero??
Tanto per sapere: quali altre cuffie hanno le stesse caratteristiche come comodità ecc ecc ma sono un salto in avanti per quanto riguarda il suono?



P.S.: conoscete altri inserti adatti, anche inventati come l'O.O.J. mod? ( chi ha letto la rece su head-fi sa di cosa parlo)
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:21   #66
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Si mi ci trovo abbastanza bene anch'io, tanto da essere rimasto sconvolto per quanto sono comodi. Solo non capisco se è normale che non si comprimano tanto e se risulta anche a te che il suono sia un po' velato, quasi oscurato, ma rimane una tridimensionalità pazzesca.
Ti ripeto che ho provato ad usarle col mio amp in firma e la differenza si notava senza fare fatica, dici che non dovrebbero??
Tanto per sapere: quali altre cuffie hanno le stesse caratteristiche come comodità ecc ecc ma sono un salto in avanti per quanto riguarda il suono?



P.S.: conoscete altri inserti adatti, anche inventati come l'O.O.J. mod? ( chi ha letto la rece su head-fi sa di cosa parlo)
Io meglio delle pl50 direi che ci sono le hd RE0 (adesso scontate costano sui 63 euro spedite), ma purtroppo scordati quella immensa comodità. Io adoro le pl50 proprio perché non si sentono addosso, ma si sentono benone. Le uso ancora molto spesso infatti
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:30   #67
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Io meglio delle pl50 direi che ci sono le hd RE0 (adesso scontate costano sui 63 euro spedite), ma purtroppo scordati quella immensa comodità. Io adoro le pl50 proprio perché non si sentono addosso, ma si sentono benone. Le uso ancora molto spesso infatti
Vuol dire che aspetterò il seguito delle PL50, ho letto che la comodità è paragonabile a quella delle westone che dovrebbero essere il top.
Per il resto che ho chiesto mi sai dire niente?
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:30   #68
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Io meglio delle pl50 direi che ci sono le hd RE0 (adesso scontate costano sui 63 euro spedite), ma purtroppo scordati quella immensa comodità. Io adoro le pl50 proprio perché non si sentono addosso, ma si sentono benone. Le uso ancora molto spesso infatti
Trovi scomode le RE0?
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:38   #69
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Trovi scomode le RE0?
No ma rispetto alla pl50 c'è differenza, mi ci trovo troppo bene fisicamente con le cinesine della soundmagic. Una volta infilate spariscono in ogni senso, non si muovono di un millimetro e non le senti, nell'attesa dei comply invece le Re0 non sono stabilissime. Certo che poi tutto questo scompare di fronte alla differenza di qualità audio, ma io ad esempio non sono riuscita a correre con le Head direct e preferisco le soundmagic in quel caso.
Siccome la sua domanda rimarcava la comodità ho dovuto specificare che le HD non le trovo così confortevoli come le pl 50, ma sul fatto che siano superiori in tutto il resto non ci piove

PS:@acvtre: in che senso velato? Sono bilanciate quindi il suono è un po' chiuso e il soundstage non è certo quello delle dinamiche. Ma ad esempio io non posso che lodare il loro dettaglio, tu che hai avuto le e3c cosa ne pensi del confronto? Io ho scelto pl50 al volo e su tutto rispetto quella shure come ti dissi anche su msn
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:47   #70
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
No ma rispetto alla pl50 c'è differenza, mi ci trovo troppo bene fisicamente con le cinesine della soundmagic. Una volta infilate spariscono in ogni senso, non si muovono di un millimetro e non le senti, nell'attesa dei comply invece le Re0 non sono stabilissime. Certo che poi tutto questo scompare di fronte alla differenza di qualità audio, ma io ad esempio non sono riuscita a correre con le Head direct e preferisco le soundmagic in quel caso.
Siccome la sua domanda rimarcava la comodità ho dovuto specificare che le HD non le trovo così confortevoli come le pl 50, ma sul fatto che siano superiori in tutto il resto non ci piove

PS:@acvtre: in che senso velato? Sono bilanciate quindi il suono è un po' chiuso e il soundstage non è certo quello delle dinamiche. Ma ad esempio io non posso che lodare il loro dettaglio, tu che hai avuto le e3c cosa ne pensi del confronto? Io ho scelto pl50 al volo e su tutto rispetto quella shure come ti dissi anche su msn
Che mi pare del confronto? bè direi.....MISERIA LADRA.
Hanno un dettaglio pauroso, ma veramente supefacente ma la cosa che più mi affascina e stupisce è la tridimensionalità, la facilità con cui si capisce la posizione degli strumenti e i suoni sembra vengano da dietro.
I bassi non mancano assolutamente e sono bilanciatissimi, però ho notato che c'è un po' di roll-off nelle frequenze ultrabasse (forse causa del D2).
Stavo ascoltando un pezzo dei Ratatat, che a un certo punto ha un suono molto basso che se lo ascolti con le cuffie grandi ti fa vibrare la testa quasi, invece con le cinesine era quasi assente e questo mi è dispiaciuto un po'.
Il soundstage non è quello di una dinamica ma è cmq buono. Come dicevo c'è solo una mancanza che non riesco bene a spiegare, senza amp il suono sembra un po' oscurato, velato, chiuso. Questo forse è causa degli inserti, ma sta di fatto che provandole con l'amp il suono diventa più limpido e detaggliato.
Credo di non azzardare se dico che hanno una timbrica piuttosto vicina a quella delle AKG k240 mkII.
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:04   #71
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Che mi pare del confronto? bè direi.....MISERIA LADRA.
Hanno un dettaglio pauroso, ma veramente supefacente ma la cosa che più mi affascina e stupisce è la tridimensionalità, la facilità con cui si capisce la posizione degli strumenti e i suoni sembra vengano da dietro.
I bassi non mancano assolutamente e sono bilanciatissimi, però ho notato che c'è un po' di roll-off nelle frequenze ultrabasse (forse causa del D2).
Stavo ascoltando un pezzo dei Ratatat, che a un certo punto ha un suono molto basso che se lo ascolti con le cuffie grandi ti fa vibrare la testa quasi, invece con le cinesine era quasi assente e questo mi è dispiaciuto un po'.
Il soundstage non è quello di una dinamica ma è cmq buono. Come dicevo c'è solo una mancanza che non riesco bene a spiegare, senza amp il suono sembra un po' oscurato, velato, chiuso. Questo forse è causa degli inserti, ma sta di fatto che provandole con l'amp il suono diventa più limpido e detaggliato.
Credo di non azzardare se dico che hanno una timbrica piuttosto vicina a quella delle AKG k240 mkII.
Curioso che l'ampli le faccia migliorare notevolmente, di solito con le armature bilanciate l'ampli fa pochissima differenza.

Invece concordo sulla scarsa qualità degli inserti tipo black foam della Soundmagic. Io li ho provati sulle PL30 e scuriscono il suono.
Ho anche una mia teoria sul perchè: gli inserti foam di per sè già tendono ad assorbire un po' le alte frequenza.
Quelli Soudmagic, inoltre, non hanno il tubicino di plastica interno e questo fa si che una maggiore superficie di foam possa assorbire più frequenze alte; inoltre sono meno porosi di quelli Shure. Tutto questo a mio avviso
potrebbe contribuire a rendere il suono più "plasticoso".
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:08   #72
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Curioso che l'ampli le faccia migliorare notevolmente, di solito con le armature bilanciate l'ampli fa pochissima differenza.

Invece concordo sulla scarsa qualità degli inserti tipo black foam della Soundmagic. Io li ho provati sulle PL30 e scuriscono il suono.
Ho anche una mia teoria sul perchè: gli inserti foam di per sè già tendono ad assorbire un po' le alte frequenza.
Quelli Soudmagic, inoltre, non hanno il tubicino di plastica interno e questo fa si che una maggiore superficie di foam possa assorbire più frequenze alte; inoltre sono meno porosi di quelli Shure. Tutto questo a mio avviso
potrebbe contribuire a rendere il suono più "plasticoso".
Un piccolo tubicino di plastica però c'è. Piuttosto, che inserti consiglieresti a parità di isolamento? Tempo fa avevo visto un thread su head-fi in cui c'era un mod particolare con le shure sleeve e un inserto di spugna, xò non lo trovo più.
Per quanto riguarda l'amp non che dirti, farò un ulteriore prova ma la differenza mi sembrava abbastanza pronunciata. Avevo aggiunto anche un'impedenza da 33ohm.

Ultima modifica di Acvtre : 12-11-2009 alle 14:11.
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:42   #73
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Un piccolo tubicino di plastica però c'è. Piuttosto, che inserti consiglieresti a parità di isolamento? Tempo fa avevo visto un thread su head-fi in cui c'era un mod particolare con le shure sleeve e un inserto di spugna, xò non lo trovo più.
Non lo sapevo, l'avranno aggiunto per le PL50...nelle PL30 i foam sono gommosi senza tubicino, pensavo fossero gli stessi.
Non avendo le PL50, non saprei darti suggerimenti su altri inserti.


Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'amp non che dirti, farò un ulteriore prova ma la differenza mi sembrava abbastanza pronunciata. Avevo aggiunto anche un'impedenza da 33ohm.
L'impedenza sicuramente fa una grossa differenza, riducendo il roll-off sui bassi e il fruscìo, io l'ho usata per un sacco di tempo con le SE530.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:04   #74
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quindi credi che basti l'impedenza per migliorare il suono? Considera che in questo istante sti usando il FiiO E5 ed una piccolo miglioramente si percepisce, di consguenza con un amp serio il miglioramento dovrebbe essere ulteriore, o no?
In ultimo, sarebbe tanto assurdo la misura media per l'orecchio destro e quella grande per il sinistro?
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:48   #75
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Quindi credi che basti l'impedenza per migliorare il suono? Considera che in questo istante sti usando il FiiO E5 ed una piccolo miglioramente si percepisce, di consguenza con un amp serio il miglioramento dovrebbe essere ulteriore, o no?
In ultimo, sarebbe tanto assurdo la misura media per l'orecchio destro e quella grande per il sinistro?
L'aumentata impedenza annulla o riduce al minimo il roll-off dei bassi, idem coni fruscii.
Non so quanto valga la pena investire per un ampli buono su una armatura bilanciata, ho seri dubbi che ci sarebbero differenze grosse. Almeno, con le armature bilanciate che ho provato io l'impedenza in più ha sempre comportato differenze notevoli, mentre gli ampli (anche buoni) differenze minime.
Discorso diverso per le dinamiche: le RE0 amplificate a dovere, ad esempio, guadagnano molto in pienezza e soundstage.

Per gli inserti di dimensioni diverse...non saprei, se ti trovi bene con uno più grande per l'orecchio sinistro, dov'è il problema? Magari il condotto uditivo è un po' diverso, capita.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 21:43   #76
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Mah non lo so guarda, sto facendo prove su prove. Allora sicuramente l'adattatore risolve un po' di problemini, quali il possibile roll-off dei bassi e un leggerissimo fruscio che diventa quasi inudibile con l'impedenza.
Il suono diventa pure più pulito, ma resta il fatto che se ci aggiungo l'amp il suono risulta diverso, ovvero migliore, sento dei medi più precisi, leggermente ampliata l'estensione e cmq un suono un po' più profondo e preciso.
Spero non sia solo un effetto placebo o che so io, xò sto miglioramento io lo sento.

P.S.: ma la RE0 sono tanto meglio??? c'è sul serio una migliore definizione e tridimensionalità del suono?...sono in attesa della review delle RE252.
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 21:57   #77
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Mah non lo so guarda, sto facendo prove su prove. Allora sicuramente l'adattatore risolve un po' di problemini, quali il possibile roll-off dei bassi e un leggerissimo fruscio che diventa quasi inudibile con l'impedenza.
Il suono diventa pure più pulito, ma resta il fatto che se ci aggiungo l'amp il suono risulta diverso, ovvero migliore, sento dei medi più precisi, leggermente ampliata l'estensione e cmq un suono un po' più profondo e preciso.
Spero non sia solo un effetto placebo o che so io, xò sto miglioramento io lo sento.

P.S.: ma la RE0 sono tanto meglio??? c'è sul serio una migliore definizione e tridimensionalità del suono?...sono in attesa della review delle RE252.
Se le senti migliori con l'amp magari è così! Chi può dirlo meglio delle tue orecchie?
Per il confronto con le RE0 solo Rainy ci può illuminare, è l'unica che le ha entrambe, siamo in attesa.
In linea di massima, comunque, la superiorità delle RE0 dovrebbe essere piuttosto netta, trattandosi di una delle migliori cuffiette che abbia mai ascoltato e ne ho sentite parecchie...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 22:14   #78
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Oddio mi ero persa gli aggiornamenti
Sono d'accordo con archi per l'amplificazione, come ho scritto nella rece il fiio E5 porta qualche beneficio i termini di soundstage ma al momento le uso direttamente collegate all'i7 per farti capire come io ne possa fare bene a meno.
La re0 è superiore "Senza se e senza ma" nel comparto audio, ma stiamo parlando di una IEM di altra fascia (che costava all'uscita 3 volte il prezzo di listino della PL).
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:06   #79
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Discussione inserita in rilievo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 17:47   #80
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Rainy, è troppo chiedere un raffronto fotografico tra le pl50, re0 e she9800 coi loro rispettivi gommini piccoli?

Se le re0 sono come le re2 però mi sa' che quelle piccolo sono belle che inutili
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v