|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Messaggi: n/a
|
Peccato che serva l'escamotage del problema sicurezza per vietare il burqa.
Comunque meglio così che niente, è un primo passo. Grande l'esponente del PD che si arrampica sugli specchi ![]() Bravi ![]() ![]() ![]() Ma andassero aff .... stanno distruggendo quel poco che rimane della sinistra in itaGlia ![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Eh ma la badante per nonna, eh ma l'indiano nella stalla, eh ma il senegalese nel campo di pomodori, eh ma il muratore romeno, che pago la meta' di quello bergamasco, stecchito sotto 3 tonnellate di cemento giu' nel cantiere.... Sisisi, levo il burka di torno e risolvo tutto. Il Sonno della Ragione genera Mostri.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Il Burqa riguarda i problemi annessi al medesimo,non pretende di risolvere i problemi dell'universo mondo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#64 | ||
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Mica voglio salvare il mondo, ne' pretendo di darlo a credere. Cosa io penso del burka, ed in che ambito lo considero, l'ho gia' scritto. Poi arriva scannabue con la sua innocente uscita e... patatrac me so' cascate le palle. Quote:
L'escamotage, la scusa, il trucco. In realta' della sicurezza non gliene frega nulla, e' solo un escamotage.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
In una democrazia consolidata le persone che votano devono,o meglio dovrebbero,avere una propria maturità nel valutare le "cose" del mondo e personalmente non mi fido di chi vive in una gabbia psicologica che gli impone di indossare un indumento strambo che è un palese indice di assoggettazione a un dogma religioso integralista. E lo dico da leghista,quale sono io. |
|
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
il motivo della sicurezza pubblica è piu che sufficiente per definire ragionevole il divieto del burqa...
perche se uno fa una rapina con un burqa le telecamere diventano inutili, se una persona è ricercata i controlli delle forze dell'ordine diventano inutili... vi rendete conto che io ho visto donne con il burqa passare il controllo dell'areoporto senza mostrare il volto??? poteva esserci chiunque sotto quel velo... anche un ricercato... attualmente il volto è lo strumento di riconoscimento piu utilizzato, tantissimi delinquenti vengono identificati dalle telecamere, e non va in alcun modo penalizzato... e soprattutto è GIUSTISSIMO sottolineare che la religione non è un giustificato motivo... il motivo è semplicissimo: chi non crede non puo essere penalizzato rispetto a chi crede... ovvero se a un non credente o diversamente credente cittadino non è permesso coprire il volto ad esempio con un passamontagna allora non deve essere permesso a un credente di una particolare religione di coprire il volto con qualcos'altro, poiche il motivo "lo faccio per religione" non deve assolutamente avere piu valore del motivo "lo faccio perche mi va"
__________________
http://mamo139.altervista.org |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Ok, e i dialetti che tanto volete ripristinare ed introdurre persino a scuola allora che sono, la lingua del futuro?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
per pagare i pezzi di ricambio delle pmz dell'Arma o delle vetture della stradale? per pagare e far avere i nuovi tesserini? per pagare delle nuove uniformi, dato che ora usano quelle ormai fuori ordinanza? Cosi', so' solo le prime cose che me so' venute in mente. Magari fare anche qualche nuovo carcere, ed aumentare il personale della polizia penitenziaria. Sicuro che 'sto cazzarola de burka e' il nocciolo della questione sicurezza?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Il burka e' solo un pretesto, fumo negli occhi per chi abbocca all'amo con tutto er verme.
Sarebbe ottima cosa da perseguire se il problema burka venisse affrontato nell'ottica e nella maniera corretta, ma cosi' e' solo pubblicita' per chi abbocca. Detto poi da chi, lo ripeto, ha proposto di cannoneggiare e speronare le barchette degli immigrati, o tante altre belle iniziative educative del genere... Almeno, siate coerenti con quel che avete urlato ieri sera.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
A me sembra che offendiate la vostra intelligenza ad andar dietro a queste argomentazioni che non sono altro (per la lega) che una puerile scusa per poter dire ai comizi "abbiamo spaccato il culo agli islamici così tornano a casa loro". Altro che difesa dei diritti delle donne o sicurezza nazionale.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Scusa ma se c'è una legge che vieta a tutti di girare a capo coperto, perchè si dovrebbero fare eccezioni per alcuni? Secondo te se io vado in giro con un passamontagna e, se mi fermassero, dicessi agli agenti che i miei amici immaginari della religione a cui appartengo mi hanno detto che devo giarare così, mi lascerebbero andare tranquillo? Giusto per capire eh, perchè mi sembra che vogliate vedere discriminazioni laddove non ce ne sono...anzi, la discriminazione sarebbe far rispettare la legge solo ai non musulmani...a me la lega fa cacare, ma in questo caso hanno ragione, non esiste fare discriminazioni al contrario e far si che le regole siano diversificate per gli appartenenti ad una certa religione.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
presupposti: 1 - un paese in cui la quasi totalità degli individui gira con il volto completamente coperto è un paese molto piu difficile da tenere sotto controllo per ovvi motivi... 2 - un paese in cui una legge possa essere applicata selettivamente a seconda del credo religioso o simili criteri è un paese che non assicura l'uguaglianza dei cittadini dal punto 1 possiamo derivare che: 3 - è buona cosa che uno stato si applichi affinche i cittadini siano piu facilmente riconoscibili, con una legge che vieti la copertura del volto se non c'è un buon motivo per farlo. dal punto 2 e 3 possiamo derivare che: 4 - la legge che impedisce la copertura del volto non è sbagliata e non si possono accettare eccezioni derivanti da motivi religiosi e simili motivi. esempio parallelo: nelle corsie preferenziali non si puo andare in macchina... sarebbe giusto permettere solo a chi ha la macchina a strisce bianche e viola passare per la preferenziale?? in termini di viabilità non ci sarebbe nessun problema perche macchine così sono molto rare e quindi non sarebbe un problema permettere il transito di queste macchine nelle corsie preferenziali... ma cio non toglie che per quanto praticamente non costituisca per ora nessun problema, sul piano concettuale e di giustizia non è giusto distinguere fra macchine in generale e macchine a strisce bianche e viola...
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
«1. Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato, mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti. la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo afferma all'articolo 18: «Ogni individuo ha il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare religione o credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo...»
__________________
![]() Ultima modifica di Steinoff : 07-10-2009 alle 00:09. |
|
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
E' un buon motivo per noi per avere in ogni aula un crocefisso, ad esempio. Lo e' per un islamico praticante indossare il burka. Come io pretendo che sia presente il crocefisso, perche' e' un simbolo della mia cultura, cosi' devo il rispetto alle altre religioni. Per citare il tuo esempio parallelo: nelle corsie preferenziali possono girare solo alcuni mezzi autorizzati. Non tutti certo, ma solo alcuni autorizzati. All'atto pratico: quanti burka girano in Italia? Quante rapine-scippi-attentati-diluvi-terremoti sono stati fatti in Italia dal 1492 ad oggi indossando un burka? Quanti indossando un casco-passamontagna-cappuccio? Stando al vostro ragionamento e basandoci sui dati statistici cosa dovremmo vietare sempre allora?
__________________
![]() Ultima modifica di Steinoff : 07-10-2009 alle 00:11. |
|
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
![]() vuoi un esempio: il diritto alla vita e il diritto al decidere come e quando curarsi... entrambi diritti costituzionali che possono entrare in conflitto nel caso uno decida di non volere cure a scapito della vita... quindi vietando il burca tutti i principi della costituzione italiana nonche di quella carta che tu reciti rimarrebbero soddisfatti... e poi l'europa non ha una costituzione ![]()
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
le autorizzazioni non possono derivare da scelte personali o credenze personali ma da motivi razionalmente validi!!
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
il casco si usa quando si guida una moto:
il motivo è la sicurezza e quindi è valido... il passamontagna lo puoi usare sulle piste da sci mentre scii perche fa molto freddo e rischi di finire con la faccia nella neve il motivo è la salute e quindi è valido in particolari situazioni come sciare, ma non lo puoi usare in città, se lo usi in città si puo applicare contro di te l'articolo citato al primo post. il cappuccio copre i capelli e non il volto, quindi non centra un tubo. il burqa è come un passamontagna in città, uguale identico... e deve sottostare alle stesse leggi del passamontagna... perche mentre la sicurezza mentre si guida una moto è un motivo valido per tutti e tutti possono usufruire di questa eccezione, la credenza di un individuo non puo determinare una differenza dei diritti dei singoli individui.
__________________
http://mamo139.altervista.org Ultima modifica di mamo139 : 07-10-2009 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Quelli di giurisprudenza venivano a trombare nei nostri bagni, noi andavamo a giocare a poker a Diritto Penale e a tresette e traversone ad Ingegneria. Credo che anche cota e gli altri simpatici ragazzacci della lega non abbiano studiato molto diritto, viste le continue lacune che dimostrano di avere della nostra Costituzione. E circa il buon senso poi... Non mi sembra proprio che vietando il burka vengano soddisfatti gli articoli della Costituzione Italiana, ne di quella Europea ne della carta dei diritti dell'uomo, dato che l'uso del burka rientra nella pratica della religione e nella manifestazione pubblica della medesima. Circa la Costituzione Europea A me pare esistere. Beninteso, come ho gia' scritto odio il burka ma non credo proprio che questo sia il modo per eliminare il problema. Semplicemente strumentalizzate la sofferenza altrui. Ma se invece io mi sbagliassi e voi puri leghisti, spinti da irrefrenabile spirito femminista, amate davvero affrancare la donna islamica da tale pesante fardello, non avete che da supportare attivamente, magari con sovvenzioni in denaro o pubblicita', le diverse associazioni che promuovono tale (giusta) campagna contro il burka. Se invece lo fate per amor di sicurezza, iniziate a dare piu' soldi alle forze di Pubblica Sicurezza, ne hanno estremo bisogno (e dico sul serio).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Il burka e' un simbolo religioso di tale religione. Poi se lo vuoi capire ok, altrimenti fa 'npo' come te pare. Un cappuccio ripara dalla vista delle telecamere poste in alto, come tutte quelle installate presso gli istituti bancari. Un burka e' piu' di un indumento, come gia' ti ho suggerito velatamente qui sopra, mentre un passamontagna ed un casco no. Ma per amor di sicurezza, e dati i reati compiuti indossando questi capi, avrebbe (uso il condizionale eh) piu' senso eliminare dal mercato cappucci, passamontagna e caschi che proibire il burka (reati commessi col burka=ZERO) Basandoci poi sulla tua frase che ho sottolineato, tu stai tranquillamente giustificando l'abolizione del crocefisso da aule, uffici pubblici etc etc.
__________________
![]() Ultima modifica di Steinoff : 07-10-2009 alle 00:43. |
|
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
non sono leghista, semplicemente mi sembra logico e coerente assimilare il burqa a un passamontagna dal punto di vista legale. altra cosa che non sai della nostra costituzione è che è perfettamente costituzionale vietare il burqa e che i diritti fondamentali devono resistere alle ingerenze delle maggioranze, quindi poco deve importare se la mia religione la pratico solo io piuttosto che milioni di persone. però questi sono concetti che ti possono essere ovvi e chiari solo se almeno ti documenti un po su come funziona la giurisprudenza costituzionale, sennò quando citi gli articoli separati senza una visione d'insieme parli di niente... davvero se ritieni incostituzionale vietare il burqa bisogna che ti documenti un po ![]() per quanto riguarda la statistica ti ho spiegato perche teoricamente è logicamente sbagliato permettere il burqa, ma hai evitato di citare e commentare il mio ragionamento comodamente diviso in punti!
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.