Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2011, 19:17   #61
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti! Scusate se uso ancora questo thread, anche se OT, ma non riesco a venirne a capo... E poi, ormai, tutti hanno capito che i LED, in tante occasioni, sono 'na sòla...
Quali alogene eco sono "buone" per un soggiorno di circa 30mq e un lampadario che, grazie alle coppette di vetro nero, "spara" la luce solo sul soffitto?

- 28W (35W) da 345 lumen (totale 168W (210W) per 2070 lumen)

- 42W (55W) da 630 lumen (totale 252W (330W) per 3780 lumen)

Intanto oggi ho preso 6 di quelle da 28w per 2070 lumen complessivi, ma ho il grosso dubbio che siano pochi... D'altra parte, però, ho la netta sensazione che 3780 lumen siano troppi!!!
Le tabelle indicative che si trovano su Internet mi incasinano e basta...

Che fare?

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 12-08-2011 alle 19:27.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 21:31   #62
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
pure io ho la luce diffusa a soffitto, 3 neon da 50w l'uno fanno una bella luce... direi di andare sui 3700 lm, non sono certo troppi se vuoi una luce buona, se invece vuoi una penombra ti servono circa 100lm

i led ci sono quelli buoni, ma devono nascere in portalampade adatti, i retrofit sono quasi tutti delle fregature oppure costano uno sproposito

il motivo principale è la gestione del calore: i neon rendono meglio al caldo (le alogene non ne parliamo) i led al fredo quindi il portalampade led deve tirar via il calore dal die
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 23:04   #63
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Quali alogene eco sono "buone" per un soggiorno di circa 30mq e un lampadario che, grazie alle coppette di vetro nero, "spara" la luce solo sul soffitto?
Siamo sicuri che si possano moltiplicare i lumen così semplicemente? 2 lampadine da 50W fanno luce come una da 100?
Ricordo ancora taaaaanti anni fa le varie campagne per il risparmio energetico in cui si diceva che è meglio evitare il classico lampadario da, ad esempio, 4 lampadine da 25W e usare una singola lampadina da 100W che fa più luce (e quindi se ne può usare una di potenza inferiore a parità di luminosità).
Per cui la domanda che ti pongo è: invece di cambiare le lampadine non era meglio cambiare lampadario (che oltretutto come tu scrivi fa luce da schifo)?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 00:35   #64
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
pure io ho la luce diffusa a soffitto, 3 neon da 50w l'uno fanno una bella luce... direi di andare sui 3700 lm, non sono certo troppi se vuoi una luce buona, se invece vuoi una penombra ti servono circa 100lm

i led ci sono quelli buoni, ma devono nascere in portalampade adatti, i retrofit sono quasi tutti delle fregature oppure costano uno sproposito
...
Mi sono convinto, domani vado a cambiarle con quelle da 42W (55W) e 630lm...
Dalle tabelle che ho trovato in giro, 3 neon da 50W "producono" oltre 10.000lm... Possibile? Usi gli occhiali da sole in casa?

Ciao!

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Siamo sicuri che si possano moltiplicare i lumen così semplicemente? 2 lampadine da 50W fanno luce come una da 100?
Ricordo ancora taaaaanti anni fa le varie campagne per il risparmio energetico in cui si diceva che è meglio evitare il classico lampadario da, ad esempio, 4 lampadine da 25W e usare una singola lampadina da 100W che fa più luce (e quindi se ne può usare una di potenza inferiore a parità di luminosità).
Per cui la domanda che ti pongo è: invece di cambiare le lampadine non era meglio cambiare lampadario (che oltretutto come tu scrivi fa luce da schifo)?
Azz... E me lo dici adesso??? Scherzo... Il lampadario, comunque, è appena stato acquistato... Si sposa bene con il resto dell'arredamento (moderno, ma con richiami "barocchi")... E non ne esistono da 1 lampadina... Altrimenti non sarebbe un lampadario in vetro di Murano!
Che ti devo dire... Piace a mia moglie! A me andava benissimo il filo che esce dal soffitto...

In ogni caso, anch'io avevo il dubbio che fosse sbagliata quell'equivalenza e me l'hai confermato...
Domani vado a cambiarle con quelle più potenti (tot. 330W)...
Come detto, è un lampadario che - per fortuna - resterà acceso in pochissime occasioni! E' più un pezzo d'arredamento che una vera fonte di luce...
Cmq non dev'essere male la luce diffusa che si ottiene illuminando fortemente il soffitto... Vi farò sapere...

Ciao e grazie a tutti!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 01:29   #65
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Estica', 300W di led, potevi metterci un faretto alogeno da esterno a 'sto punto...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 02:01   #66
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Estica', 300W di led, potevi metterci un faretto alogeno da esterno a 'sto punto...
Mmm... No, non sono led, sono lampadine alogene... Halogen Eco Classic B...

Sono in "clamoroso" off topic...

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 15:07   #67
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Dalle tabelle che ho trovato in giro, 3 neon da 50W "producono" oltre 10.000lm... Possibile? Usi gli occhiali da sole in casa?
no è che l'occhio e l'orecchio funzionano su scale logaritmiche quindi il doppio di luce o di suono vengono percepiti come un "pizzico" in più di luce o di suono

tra 1000 e 10000 lm l'occhio percepisce una bella differenza ma non certo 10 volte tanto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 14:12   #68
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Cmq non dev'essere male la luce diffusa che si ottiene illuminando fortemente il soffitto...
IMHO l'effetto è "piatto". le ombre della luce diretta danno + profondità
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 15:32   #69
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
IMHO l'effetto è "piatto". le ombre della luce diretta danno + profondità
Ho installato le 6x42W e la luce che fanno mi piace tantissimo!
E' difficile da spiegare, ma l'effetto mi sembra tutt'altro che piatto, anzi! La definirei un'illuminazione quasi "naturale", come quella che - di giorno - proviene da una grande porta-finestra da cui entra tantissima luce...
Le ombre sono morbide, sfumate, ma è tutto molto ben illuminato, e non è per niente fastidioso (sono più di 3000 lm totali)...
Ripeto, ho ottenuto praticamente lo stesso tipo di illuminazione che ho di giorno!

A me, me piace!
Poi, naturalmente, vale sempre il famoso "de gustibus non disputandum est"!

Ciao e grazie a tutti per il contributo...

__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 20:48   #70
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Siamo sicuri che si possano moltiplicare i lumen così semplicemente? 2 lampadine da 50W fanno luce come una da 100?
Ricordo ancora taaaaanti anni fa le varie campagne per il risparmio energetico in cui si diceva che è meglio evitare il classico lampadario da, ad esempio, 4 lampadine da 25W e usare una singola lampadina da 100W che fa più luce (e quindi se ne può usare una di potenza inferiore a parità di luminosità).
Per cui la domanda che ti pongo è: invece di cambiare le lampadine non era meglio cambiare lampadario (che oltretutto come tu scrivi fa luce da schifo)?
infatti le alogene e le incandescenza aumentano l'efficienza all'aumentare della potenza elettrica. una lampada da 100W fa molta più luce di 5 lampade da 20W.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 22:51   #71
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ducentocinquantauatts per illuminare una stanza
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 23:20   #72
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ducentocinquantauatts per illuminare una stanza
Hehe... DuecentocinquantaDUEuatts, per la precisione...
Cmq stai tranquillo, perchè verrà acceso pochissimo, quasi mai!
Come detto, è un pezzo d'arredamento...

E poi, guarda il lato positivo ed ecologico: le alogene non contengono mercurio, a differenza dell'alternativa (dopo aver scartato i led) fluorescente!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 13:13   #73
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Hehe... DuecentocinquantaDUEuatts, per la precisione...
Cmq stai tranquillo, perchè verrà acceso pochissimo, quasi mai!
Come detto, è un pezzo d'arredamento...

E poi, guarda il lato positivo ed ecologico: le alogene non contengono mercurio, a differenza dell'alternativa (dopo aver scartato i led) fluorescente!

Ciao!
Non è una cosa da sottovalutare secondo me. le lampade a risparmio sono un finto risparmio. Contengono mercurio, altri materiali chimici di difficile smaltimento, elettronica (anch'essa di difficile smaltimento) e sono pure più sensibili elettricamente.
alla lunga secondo me inquinano più di un'alogena
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 13:50   #74
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Non è una cosa da sottovalutare secondo me. le lampade a risparmio sono un finto risparmio. Contengono mercurio, altri materiali chimici di difficile smaltimento, elettronica (anch'essa di difficile smaltimento) e sono pure più sensibili elettricamente.
alla lunga secondo me inquinano più di un'alogena
dipende quanto durano. un catorcio che si rompe dopo 1'000 ore di sicuro è peggio. se ne dura 15'000 il discorso cambia.
Io ne ho una (quando costavano decine di migliaia di lire), che avrà 20 anni... non sta accesa molto tempo al giorno, ma oh, son sempre VENTI anni!!!
Me ne è capitata un'altra, più recente, che s'è accesa UNA sola volta: la seconda è morta. Una terza, che non funziona più, l'ho aperta ed ha un condensatore gonfio. Probabilmente basta cambiarlo e va avanti ancora per anni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:28   #75
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
dipende quanto durano. un catorcio che si rompe dopo 1'000 ore di sicuro è peggio. se ne dura 15'000 il discorso cambia.
Io ne ho una (quando costavano decine di migliaia di lire), che avrà 20 anni... non sta accesa molto tempo al giorno, ma oh, son sempre VENTI anni!!!
Me ne è capitata un'altra, più recente, che s'è accesa UNA sola volta: la seconda è morta. Una terza, che non funziona più, l'ho aperta ed ha un condensatore gonfio. Probabilmente basta cambiarlo e va avanti ancora per anni.
si ok grazie ma con la scusa del "risparmio" stan facendo un casino di soldi fottendo la gente. statisticamente guarda quante lampade a risparmio difettose o supercinesi trovi rispetto a quelle serie... fiere dell'elettronica, negozi di bricolage, supermercati, ma maggior parte delle fonti vende roba di bassa qualità, che di certo non dura 10 mila ore. Per comprare lampade a risparmio serie bisogna andare in negozi specializzati il più delle volte.

secondo me sono una grandissima cavolata ste lampade. se consideriamo poi anche i costi e l'inquinamento per la produzione, smaltimento e trasporto dei vari materiali secondo me l'inquinamento complessivo è di gran lunga superiore.
Un'alogena è fatta prevalentemente di vetro e metallo. Una lampada a risparmio è molto più complessa e la sua produzione inquina senza dubbio di più, sia in termini di CO2 che in termini di agenti chimici cancerogeni vari
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:51   #76
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
si ok ma tanto l'impatto delle lampadine non è che sia chissà cosa a livello globale... ora se uno non è capace di capire cosa gli conviene mettere dentro casa amen, tanto i grandi impianti di illuminazione vengono studiati da esperti e lì vengono trovate le soluzioni migliori
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 16:47   #77
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Stò guardando in giro per una striscia di led da mettere in cucina ad illuminare il lavello. Pensavo alla striscia inserita in un profilo in alluminio ma non ci siamo coi prezzi.
Voglio un pezzo unico da 70cm ma trovo solo o due pezzi da 50 con alimentatore ad un prezzo ragionevole (ma poi dovrei tagliarli e giuntarli e saluto il waterproof e l'estetica) o prezzi assurdi se compro una sbarra da 1mt, i led e l'alimentatore separatamente.
Che voi sappiate al brico si trova qualcosa?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 22:21   #78
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Stò guardando in giro per una striscia di led da mettere in cucina ad illuminare il lavello. Pensavo alla striscia inserita in un profilo in alluminio ma non ci siamo coi prezzi.
Voglio un pezzo unico da 70cm ma trovo solo o due pezzi da 50 con alimentatore ad un prezzo ragionevole (ma poi dovrei tagliarli e giuntarli e saluto il waterproof e l'estetica) o prezzi assurdi se compro una sbarra da 1mt, i led e l'alimentatore separatamente.
Che voi sappiate al brico si trova qualcosa?
la tecnologia è ancora molto costosa, c'è poco da fare. le strisce di led sono la soluzione migliore, ma come hai notato costano... mi sa che difficilmente trovi qualcosa del genere a poco
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 23:34   #79
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La strissia in se costa niente, ne trovo 1mt + alimentatore a 14euri spedito dalla polonia o ancora meno dall'asia. E' sto caspita di alluminio che viene un botto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 23:38   #80
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La strissia in se costa niente, ne trovo 1mt + alimentatore a 14euri spedito dalla polonia o ancora meno dall'asia. E' sto caspita di alluminio che viene un botto.
mah in teoria una striscia a led non ha bisogno di dissipazione termica, se i led sono poco potenti.. 14 euro mi pare poco... quanti lumen fa?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v