Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 13:57   #61
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Quote:
Originariamente inviato da St. Jimmy Guarda i messaggi
qualcuno mi chiarisce un dubbio? Ho sentito parlare di Westmere, famiglia di processori costruiti con il processo produttivo a 32nm...questo fantomatico Nehalem a 6 core fa parte di tale famiglia? se così non fosse, allora a quando Westmere? facevo conto di cambiare pc verso febbraio 2010 e speravo che Westmere arrivasse intorno a quel periodo

grazie a tutti per l'aiuto

St. Jimmy siamo in 2


ma se lo considerano della famiglia Nehalem nn dovrebbe essere un Westmere
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 13:58   #62
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
ok ok , indubbiabente aver 8 core invece di 2 sembra meglio , indubbiamente aver una nuova piattaforma con magari 6gb di ram a 2000mhz sembra meglio , indubbiamente tutti i test appositi sandra everest etc ti dicono che va meglio , ma provandoli nelle vere prestazioni le differenze tra in i7 o un core due duo a parità di frequenza o un amd sempre a parita di frequenza , no ci sono gradi differenze , i giochi danno qualche frame di differenza , forse qualcuno di + se il gioco usa in maniera abbozzata + di due core , forse qualche secondo o minuto in meno su 3dmax , su elaborazione video ma di certo non rispettano le caratteristiche sulla carta se usi un applicativo di video ricompressione e passi da 20 minuti a 2 core a 2,5 minuti a otto capirei , ma dato che da venti si passa a 16 minuti a che serve gli otto core e prossimamente i 12 "6+6".

kernel ci vuole il kernel che utilizzi sti core
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 13:59   #63
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
St. Jimmy siamo in 2


ma se lo considerano della famiglia Nehalem nn dovrebbe essere un Westmere
westmere è un'evoluzione dell'architettura nehalem, ma rimane nehalem
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:05   #64
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
tagliato le gambe a chi l'ha comprato? io l'ho comprato e questa news è l'ennesima prova che, come ho sempre sostenuto, intel con il 920 ci ha fatto un grande regalo, vendendoci a 250 euro una cpu da superworkstation. Con un core i7 920 a 3,8hgz come il mio, anche volendo buttare i soldi, non so proprio cosa potrei avere di più e questo per altri bei mesi (e ce l'ho già da novembre).
oddio parlare di i7 come un processore da superworkstation mi pare un pelo esagerato eh? è un ottimo processore ma poi tanto super non è

calcola che già da un annetto ws neanche troppo "super" come dici tu hanno i loro bei 8 core fisici e inoltre dove ht non viene sfruttato le prestazioni di i7 crollano di brutto andando a volte anche sotto le prestazioni di un c2q
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:05   #65
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
un core duo spaccaculi a 4200?
ed io che con il mio vecio 920 a 4300 in daily (che uso per far calcolo distribuito)che faccio?
spacco il mondo?
asd asd


io dico solo una cosa

i5 per me sarà il bidone del secolo che intel lancerà

ma i7 dire che è una fregatura significa non veder al di là del propio naso.
e dato che quelli che sparano a zero i7 non lo han manco provato.....
si prendon in considerazione i pareri di chi i7 c'è hà(e magari da appena uscito)
e si vedon gente che da 7 8 mesi viaggia con un 920 stando al top del top

percui ,io che ho fatto direttamenteil salto dalle spendide core duo(gli e 8400 8500 8600 li ho avuti tutti asd)senza passar per i quad 775)
non mi pento per niente della scelta fatta
e come me credo tutti i possessori di i7

nsomma tenetevi i vostri 775 con i vostri dual ma non sparate a zero su noi utenti con i7

ps io attendo invece con ansia gli esacore.........

ed a chi dice inutili:

per voi saran inutili per me no



piccola postilla

io fossi propietario di piattaforma 775(in realtà ho una rampage ed un e8600 che uso solo per determinati bench)
non mi filerei manco di striscio gli i5

in questo caso la soluzione amd è di molto migliore

ma ance quì mi terrei la ormai strarodata piattaforma 775 visto che sti i5........asd per me son una bidonata di dimensioni epiche


ah ho avuto amd phenom 2 940 sponsorizzato da amd direttamente(la piattaforma dragon)
ottimo sistema per il prezzo che viene venduto
stabile poco calore si occa decentemente,non a livelli di e8xxx naturalmente
ecco piuttosto di i5 quella è una piattaforma da prender in cosiderazione(specie i phenom con ddr3)

ma contro gli i7 le buscano in tutit i frinti(le buscano un pelo meno sul fornte dei giochi dove amd è sempre stata ottima)


il resto son flammate inutili
trollaggini
il vorrei ma non posso e percui per invidia vedo di flammare e far sospender qualcuno.....
o per segnalar
e o altre amenità del genre.

passo e chiudo

che ho da far i wr su hwbot con le 4770
mah.. questo post non ha tanto senso...mi sa di mezzo flame... cioè te già smerdi delle cpu che ancora manco sono uscite...ottimo.

che poi, a vedere i primi bench, sembrano pure parecchio prestanti...boh vabbè..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:05   #66
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
stessa architettura ma su 32nm, è uno step successivo come dici tu


che senso avrebbe (commercialmente parlando) lasciare il nome invariato?


dalla nius pare che gli i7 come denomiinazione dovrebbero sparire con questo modello a 6 core
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:06   #67
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
io son daccordo con alcuni, mentre con altri assolutamente no. primo che credo che questa politica, non possa che portare benefici a tutti. secondo non sono daccordo con chi definisce AMD un arrampica specchi, nel suo piccolo ha partorito i phenom 2 che sono veramente ottimi processori( e con che prezzi poi), e non credo che gli AMD esacore saranno tanto fessi, ormai spero che abbiano fatto ammenda degli errori passati. mi auguro che AMD portera avanti la politica del basso prezzo cosi INTEL sara costretta ad adeguarsi, e noi ci guadagnamo. per i core i5 credo che siano i diretti sostituti di 775, vedremo con che prezzi!! ma si sa che all'inizio sono sempre un po alti. non resta che aspettare e vedere quali siano le prestazioni migliori rispetto al prezzo tra AMD E INTEL. che dire!!? che la guerra abbia inizio.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:09   #68
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Alla fine io (che volevo prendere i7) sono stato piú propenso al PII + ddr3 visti i prezzi, ma spero di non passare per fanboy per quello che sto per dire.

Intel mi ha deluso non poco. La mossa di togliere di mezzo 920 e 940 e non l'avrei presa bene, visto che come molti l'avrei comprato "sul filo del rasoio".
Cavolo, la maggior parte non puó spendere 500-1000 euro per una cpu, quindi per queste persone che hanno preso il 920 la piattaforma é MORTA.
Ok che il processore é ottimo, Ok che si puó overcloccare bene...ma x58 dovrebbe durare ancora un bel po'.

Concludendo, un'altra delle genialate intel.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 11-06-2009 alle 14:11.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:12   #69
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
su elaborazione video ma di certo non rispettano le caratteristiche sulla carta se usi un applicativo di video ricompressione e passi da 20 minuti a 2 core a 2,5 minuti a otto capirei , ma dato che da venti si passa a 16 minuti a che serve gli otto core e prossimamente i 12 "6+6".
Ricomprimi un blu-ray in 1080p (h264) e poi dimmi quanto tempo ci metti
Ma anche per la roba in SD per DVD basta mettere qualche filtro in avisynth (MT ovviamente), encodare con HCEnc con i settaggi "lenti" e si arriva tranquillamente a molte ore.
Su HWU sempre che lo sport sia pigliare le proprie limitatissime esperienze e far finta che valgano per tutti.

Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
kernel ci vuole il kernel che utilizzi sti core
Cosa intendi con kernel?
Lo scheduler? Perché qualsiasi sistema operativo scala senza problema fino ad un centinaio di core o giù di lì (andando indietro nel tempo magari no ma mica uno si va ad installare sistemi operativi dell'anteguerra).

Detto questo ribadisco che farsi troppe seghe mentali su notizie inventate da Bit-Tech non sia particolarmente utile
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:14   #70
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
soprattutto perché dire che i prezzi nn sono proporzionali con l'aumento delle prestazioni è un eufemismo

prob secondo i loro economisti sono i prezzi con cui possono guadagnarci di più... sec me no ma nn sono un economista per cui...

io spero solo che i westmere abbiamo un corrispettivo all'odierno 920 come fascia di prezzo, nn discuto sulle prestazioni, altrimenti passerei prob a nuove soluzioni PhII BE se mai fossero ancora commercializzati
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:15   #71
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Alla fine io (che volevo prendere i7) sono stato piú propenso al PII + ddr3 visti i prezzi, ma spero di non passare per fanboy per quello che sto per dire.

Intel mi ha deluso non poco. La mossa di togliere di mezzo 920 e 940 e non l'avrei presa bene, visto che come molti l'avrei comprato "sul filo del rasoio".
Cavolo, la maggior parte non puó spendere 500-1000 euro per una cpu, quindi per queste persone che hanno preso il 920 la piattaforma é MORTA.
Ok che il processore é ottimo, Ok che si puó overcloccare bene...ma x58 dovrebbe durare ancora un bel po'.

Concludendo, un'altra delle genialate intel.
sarà anche una piattaforma morta ma se ad oggi mi dovessi fare un pc, dopo aver letto questa news, mi sbrigherei a comprarmi un 920 a questo prezzo finchè posso.
poi la news è chiara, x58 e 1366 rimangono la piattaforma top di riferimento anche per i prossimi naehlem, comprare i primi che escono a 1000 euro non avrebbe senso perchè col 920 in oc di sicuro non si avrebbe questo grande vantaggio, quindi uno ha tutto il tempo di aspettare che si aggiustino i prezzi anche dei naehlem del futuro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:19   #72
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Pronto, ce qualcuno in casa ? A me pare di no.
Lo vuoi capire che anche se uscissero 100 cpu i7 (con 6-8-10 core etc...) da 1000 €, chi ha comprato l'i7 920 a causa del prezzo popolare si ritrova a non poter fare alcun upgrade. Intel togliera' dal commercio l'i7 920 lasciando soltanto cpu di fascia extreme edition sulla piattaforma nehalem. Quindi dal punto di vista pratico e' come se avesse tagliato le gambe a tutti colori che hanno comprato l'i7 920 sperando poi in futuro di poter fare un upgrade ad un processore superiore ma non certo dal prezzo di 1000 €.
E chiaro questo concetto si o no ?
Quoto al 10.000%!!!!!!!
E' un'inculata "Rocco Siffredi-style" (cioè potente e dolorosa.....per il conto in banca eh? ) quella che Intel ci vuole dare! Chi si è preso il 920 per tenerselo 3-4 anni e poi "buttare" tutto per passare in toto a nuova cpu + nuove ram + nuova MoBo OK, ma chi l'ha preso sperando nella possibilità di aggiornare si troverà nella migliore delle ipotesi a dover prendere un i7 950: pochi Mhz in più per un prezzo ben oltre i 400€!!!!! A questo punto meritano in pieno una bella inter-fago: andrebbero comprati gli umanissimi (e buonissimi) proci sckt 775, è vero che lì non ci saranno più aggiornamenti, ma con pochi soldi oggi si può prendere un ottimo E8500 per giocare (parlo da utente interessato solo ai VG) o un altrettanto buono Q9550 per farci di tutto (gente che fa audio, studio ecc). E chissenestrafotte (finesse ) se si aspettano 15 minuti in più per convertirsi da DVD a divx il filmino fottuto da emule......
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:20   #73
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
è poco da "hwupgrade" ma aspettare le nuove X58 con sata3 e usb3 nn sarebbe male
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:21   #74
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
i sistemi microsoft non solo è risaputo ma facilmete testabile da chiunque non riescono ad utilizzare i core correttamente , apri un gioco sega che dovrebbe girare bene su un otto core lo metti in finestra e poi nel altro monitor ci mettiamo avedere un bel filmssss in bluray e voilllla il nostro sistema va in al bagno , tutti i processori a pieno carico che cercano di dividersi in conteporania gioco e film .. questo è windows , un kernel fatto bene direbbe una core per il giochino anzi ne metto due per stare tranquilli , un core per il bluray e me ne avanzano anche un paio per fare una compresione ... a aspetta uno lo metto per il floppy dato che in windows basta un floppy con settori danneggiati per bloccare tutto...

ecco cosa intendo per kernel del piffero ed ecco a che ti servono 8 core se non puoi decidere come utilizzarli
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:26   #75
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
C'è una cosa che non capisco in tutto ciò.....

nessuno altro ha riportato questa news... niente su fud, niente su vrzone, niente su guru3d, niente su anandtech, niente su techpowerup etc.

solo bit.tech (che curiosamente è stata la prima a parlare di EOL per gli i7 920). Curioso ne?! Va detto che anche altri se ne sono accorti...

http://www.xtremesystems.org/forums/...05&postcount=5

quanto scommettiamo, come dice quell'utente, che domani\dopodomani\+ in la... ci sarà la notizia da contr'altare che dirà che i7 continuerà ad essere prodotto e non ci saranno solo 975 + 6 cores x il socket 1366... Come detto c'è già il precedente... proprio quando dissero che i7 920 sarebbe stato EOL

http://www.bit-tech.net/news/hardwar...920-940-cpus/1

salvo pochi giorni dopo rimangiarsi tutto...

http://www.bit-tech.net/news/hardwar...-core-i7-920/1.

Poi va detto anche che bit.tech non parla di PREZZI SIMILI per 975 e 6-cores... questa parte è aggiunta da HWU ma non presente nella news originale... ecco la news originale (che cmq è linkata già nella news italiana)

http://www.bit-tech.net/news/hardwar...ng-this-year/1

Insomma... inutile lanciarsi in previsioni inverosimili o in fantasiose ipotesi. Ricordate poi che chi ha un i7 920 magari overcloccato sui 3.6\3.8Ghz... potrà campare con questa piattaforma tranquillamente 2-3 anni senza cacciare + un €. Dove sarebbe l'inculata agli acquirenti di 1366??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:29   #76
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
@ilbuglio

beh forse i kernel attuali, sono veramente l'unica cosa che sfrutta bene i multicore
il kernel linux, bsd e solaris, li sfruttano in maniera eccellente
vista li usa in maniera ottima, sicuramente infinitamente meglio di xp (ne ho avuto esperienza personale, xp aveva le stesse prestazioni con un dual core e un quad core, a pari frequenza.... e cioe' si rallentava molto presto... con vista dove il dual iniziava a rallentare, il quad ed ora il triple, non fanno una piega...)
macosx penso li utilizzi bene quanto gli altri sistemi unix based....

kernel, scheduler etc, al giorno d'oggi, bene o male sono tutti molto ottimizzati, chi piu', chi meno... unix ha dalla sua il fatto che le versioni home, godono degli stessi privilegi tecnologici delle versioni server e mainframe, quindi ha qualche passo in piu'... mentre microsoft riserva molte cose alle versioni piu' professionali (e infinitamente piu' costose) di windows... ma cio' non toglie, che la colpa non si puo' attribuire a quello...

è una questione di applicazioni...
e non pensare che tutte le applicazioni siano perfettamente parallelizzabili... la parallelizzazione dei dati, non è certo una scoperta recente... infatti gia' in un singolo core c'è una parallelizzazione dei dati... e non è neanche scoperta recente il "multicore" essendo un IMPOSTAZIONE SIMILE gia' utilizzata nelle vga... vga il cui scopo pero' è proprio macinare dati altamente parallelizzabili, quali i calcoli vettoriali etc... e aggiungendo poi l'ambito professionale che dai tempi della vecchia SGI è strapieno di ottimizzazioni parallelizzate...

per dirti, un gioco ottimizzato per quadcore, dovrebbe prevedere ad esempio
affidare l'IA ad un intero core, affidare la fisica ad un intero core (pero' i calcoli fisici sono parallelizzabili, e quindi attualmente si mandano alla vga) affidare un'altro settore ad un'altro core... etc...
col risultato, che a questo punto, chi ha un quad core ci gioca, e chi ha un dual core, dovrebbe scendere a molti compromessi...
infatti si leggeva ultimamente su toms un articolo che provava CON LO STESSO PROCESSORE ad attivarlo in modalita, single, dual, triple, quad core... e fino al triple in quasi tutti i giochi c'era un guadagno sempre minore, fino ad arrivare al quad, che non dava guadagni se non INFIMI, e in paio di casi addirittura rallentamenti... mentre tra triple e dual c'era una differenza del 8% in media... e tra dual e single del 15% circa se riordo bene...
da questo si conclude che ATTUALMENTE, i calcoli piu' parallelizzabili, gia' si cerca di mandarli alla vga, dato che sicuramente li macina molto meglio della cpu, avendone a centinaia/migliaia di microcore... e il poco che resta, si cerca di parallelizzarlo, ma non sempre si puo', quindi si hanno guadagni risibili...

discorso diverso per le applicazioni che invece possono spezzare un task in piu' core senza problemi (ad esempio un video, è facile dire al software,tagli in 4 parti, manda il 25% al core0 il 25% al core1 etc e poi fondi tutto insieme)

ma il discorso è sempre quello... devi cmq far lavorare anche il minimo processore sul mercato, e conviene ottimizzarlo prima per quello, poi per quelli piu' potenti... infatti, oggi rispetto a quando uscirono i primi dual core, c'è moltissima ottimizzazione per i dual core... ome ti ho detto prima, oggi qualunque gioco bene o male riceve un boost rispetto ad un single core, e spesso anche in presenza di un terzo core (e qui mi viene da pensare che non sia ottimizzazione, ma semplicemente, che le risorse di sistema, vanno ad occupare il core libero, mentre il gioco ottimizzato per dual, li puo' sfruttare ompletamente senza niente che richiede risorse...). per dirla breve, vedi una differenza molto piu' marcata tra dual e single, che tra dual e quad.... perchè le applicazioni sono ottimizzate per il dual in generale, dato che è la piattaforma mainstream.

tutto questo
imho
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:32   #77
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Pronto, ce qualcuno in casa ? A me pare di no.
Lo vuoi capire che anche se uscissero 100 cpu i7 (con 6-8-10 core etc...) da 1000 €, chi ha comprato l'i7 920 a causa del prezzo popolare si ritrova a non poter fare alcun upgrade. Intel togliera' dal commercio l'i7 920 lasciando soltanto cpu di fascia extreme edition sulla piattaforma nehalem. Quindi dal punto di vista pratico e' come se avesse tagliato le gambe a tutti colori che hanno comprato l'i7 920 sperando poi in futuro di poter fare un upgrade ad un processore superiore ma non certo dal prezzo di 1000 €.
E chiaro questo concetto si o no ?
Non hai risposto alla domanda e ora ti sta' arrampicando sulle tue supposizioni.

Mi devi dire dove sta' scritto in questo articolo che Intel, dopo aver fatto uscire la sua cpu Extreme Edition da 999$ 6 core 32nm, farà in futuro cpu solo Extreme per socket 1366, e non farà modelli di prezzo inferiore, paragonabili all'attuale i7 920.
Ti è chiaro questo concetto si o no?
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:38   #78
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ce l'hai cone me??

Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
ma dai basta vedere il suo avatar per capire che è troppo fanboy AMD

AMD si mette a progettare nuove cose quando non ha i fondi nè i mezzi per ultimarli... poi fanno uscire cpu che consumano e scaldano molto più della controparte avendo metà delle prestazioni (esagerato un po' ovviamente)

poi c'è gente sopra che arriva con ste battutine solite solo per fare flame "viva il socket 775" oppure utonti che non sanno nemmeno leggere che questa CPU funzionerà con socket e chipset x58

mi meraviglio che l'ignoranza in italia aumenta sempre di più

meriterebbero un ban solo per questo

non me ne vogliate eh
Scusa una cosa ma il tuo intervento era diretto a me? Spero di no altrimenti qui finisce male......

p.s.
comunque tu dovresti essere proprio l'ultimo a parlare in tema di fanboyismo che sei stato a rompere le scatole sul forum ufficiale della ati hd4870 a tutti dicendo nvidia qui nvidia là........e ti ricordo che hai avuto pure il ban per il tuo atteggiamento........quindi prima di digitare sulla tastiera pensaci bene...
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI

Ultima modifica di netcrusher : 11-06-2009 alle 14:46.
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:39   #79
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non hai risposto alla domanda e ora ti sta' arrampicando sulle tue supposizioni.

Mi devi dire dove sta' scritto in questo articolo che Intel, dopo aver fatto uscire la sua cpu Extreme Edition da 999$ 6 core 32nm, farà in futuro cpu solo Extreme per socket 1366, e non farà modelli di prezzo inferiore, paragonabili all'attuale i7 920.
Ti è chiaro questo concetto si o no?
purtroppo anche secondo me la news è stata interpretata male.
il fatto che sparisca la famiglia core i7 e questo in concomitanza già con l'uscita di una nuova cpu naehlem 1366 per x58 significa solo che ci sarà un nuovo nome e famiglia di cpu per questa piattaforma, ogni ulteriore supposizione su strategia di prezzi o politica commerciale è pura aria fritta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:56   #80
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non hai risposto alla domanda e ora ti sta' arrampicando sulle tue supposizioni.

Mi devi dire dove sta' scritto in questo articolo che Intel, dopo aver fatto uscire la sua cpu Extreme Edition da 999$ 6 core 32nm, farà in futuro cpu solo Extreme per socket 1366, e non farà modelli di prezzo inferiore, paragonabili all'attuale i7 920.
Ti è chiaro questo concetto si o no?
Più che altro uno potrebbe confondersi a leggere la news, perchè si parla di distribuzione che avverrà assieme ai chipset P55, solo pensandoci uno capisce che probabilmente avverrà temporalmente assieme ai P55.
All'inizio pure io avevo capito che questi sei core erano per socket 1136, complice la frase sulla dismissione dei core i7 entro fine anno.
Rimane comunque la fregatura degli upgrade a costi esorbitanti.
Immagino che molti siano passati agli i7 perchè "vogliono il massimo", però adesso si troveranno in un vicolo cieco dove o upgradano a caro prezzo oppure cambiano piattaforma a caro prezzo. Boh, vedremo cosa succederà...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1