Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 11:28   #61
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
ok ti ringrazio vivamente.
mi piange il cuore buttarla senza averci prima provato.
ti pago ovviamente la spedizione
fammi sapere se lo ritrovi
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:16   #62
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
se ho tempo oggi guardo e vedo di ritrovartelo.
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 09:05   #63
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Ho un problema. Ho acquistato un hard disk samsung HD154UI da 1.5 TB e l'ho montato su questa scheda madre. Se lo lascio collegato il computer, dopo l'avvio, rimane in attesa sulla schermata del riconoscimento dei dischi SATA, mostrandomi la periferica in lista (viene riconosciuta), ma senza proeguire la procedura di avvio e quindi impedendomi di poter avviare da cd l'installazione del sistema operaivo. Se scollego il disco oppure disattivo il controller SATA dal bios, ovviamente la procedura prosgue liscia ed il cd si avvia.
Il BIOS della scheda credo sia l'ultimo ufficiale, mentre per il controller SATA esce scritto a schermo "Sil 3114 SATARaid BIOS Version 5.0.35".

Ho letto sul web che il problema è legato al raidBIOS del controller SATA integrato nel BIOS della scheda madre che sarebe troppo vecchio per essere compatibile con i dischi di grande capacità.
Occorre quindi creare un nuovo BIOS modificato in cui sia integrato un raidBIOS più recente.

Ho trovato sul sito Silicon due diversi raidBIOS:

SiI3114 IDE, SATARAID5 and system BIOS - 5.4.0.3 - supports RAID levels 0, 1, 5 and 10
Sil3114 (Legacy) SATARAID and system BIOS - 5.0.73 - supports RAID levels 0, 1, and 10

Quale devo usare ?
Penso il secondo, oppure posso usare il primo e magicamente poi la mia Lanparty NF2 Ultra B supporterà il RAID5 ?

Ultima modifica di W_o_M : 24-01-2010 alle 09:59.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 10:22   #64
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Ho un problema. Ho acquistato un hard disk samsung HD154UI da 1.5 TB e l'ho montato su questa scheda madre. Se lo lascio collegato il computer, dopo l'avvio, rimane in attesa sulla schermata del riconoscimento dei dischi SATA, mostrandomi la periferica in lista (viene riconosciuta), ma senza proseguire la procedura di avvio e quindi impedendomi di poter avviare da cd l'installazione del sistema operativo. Se scollego il disco oppure disattivo il controller SATA dal bios, ovviamente la procedura prosegue liscia ed il cd si avvia.
Il BIOS della scheda credo sia l'ultimo ufficiale, mentre per il controller SATA esce scritto a schermo "Sil 3114 SATARaid BIOS Version 5.0.35".
Cosa posso fare ?
sono nella tua stessa situazione. io ho un raid0 di 2 dischi da 500gb, ma se aggiungo quello da 1,5tb (oppure un qualsiasi degli altri mie dischi Ide con adattatore ide-sata) mi capita esattamente quello che succede a te: tutti e tre i dischi vengono riconosciuti , ma la procedura si ferma lì e non va più avanti.
se invece scollego il disco aggiuntivo e riaccendo il pc, la procedura va avanti regolarmente, fino al caricamento di Xp, il cui avvivo viene regolarmente completato.
se ricollego il disco sata singolo dopo che è cominciato il caricamento di xp, quel disco poi funziona regolarmente (assieme ovviamente ai due hd in raid 0 che contengono il sistema operativo)fino al successivo riavvio, quando devo nuovamente scollegarlo per far partire il pc.

quindi più che alla dimensione del disco, direi che il problema sia più legato al fatto che si tratta di un disco SINGOLO (non in raid).
in pratica sembrerebbe che il nostro bios/o le sue impostazioni, non digeriscano la presenza di dischi singoli durante l'utility di avvio/riconoscimento dischi del controller Sil3114.

ci sarebbero i bios hellfire per lanparty nf2 che contengono una versione leggermente più aggiornata del sottobios Silicon Image per sil3114.

oppure gli aggiornatissimi bios a se stanti per controller Sil3114 presenti sul sito ufficiale SiliconImage (ma non ho capito SE e COME si possano installare sulla nostra scheda madre con sil3114 integrato).
il mio problema è che non posso far prove poiché ho tutti i dati sul raid zero, se mi si fotte il raid perdo tutti i dati e sono fottuto pure io.

ma usando solo dischi singoli (o in raid1) il problema non si pone, quindi se ti va di provare uno di quegli aggiornamenti(hellfire o siliconimage) ...

facci sapere in ogni caso, ciao
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 27-01-2010 alle 07:35.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 10:30   #65
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
io uso un solo disco sata e non ho problemi...

adesso non ricordo cos'avevo fatto, sono passati più di due anni, comunque avevo attivato il controller (che normalmente tenevo disattivato dato che non avevo periferiche sata) e l'ho impostato come "ide mode" (o qualcosa di simile) perchè tanto il raid non lo usavo
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 11:43   #66
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Personalmente non ho trovato nessuna funzione di emulazione ide per il controller SATA, la cui opzione permette solo 3 condizioni [SATAraid] [SATA] [DISABLED].
Sì, è possibile inserire un raidBIOS Silicon più recente in un BIOS di nostra scelta, questo però implica la necessità di procedere poi ad aggiornare il BIOS della scheda madre.
Su questo forum in inglese
http://www.nforcershq.com/forum/can-...ve-t70882.html
ho trovato la descrizione e la soluzione di questo problema.
Uno degli utenti che aveva questo problema con una Infinity nf2 Ultra (che si applica non solo alle Lanparty ma a tutte le schede simili), e lo ha risolto creando un bios modificato, lo ha poi reso disponibile sul proprio sito web a questo indirizzo
http://www.colin99.co.uk/extras/index.html
In tutto questo si è reso utile questo sito pieno di risorse per questa scheda madre e non solo
http://nf2.stuff.googlepages.com/
Qui sotto invece trovate, in inglese, le istruzioni per aggiornare il bio usando una penna USB
http://tw.dficlub.com/tw/modules/new...#forumpost6679

Ultima modifica di W_o_M : 24-01-2010 alle 13:03.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 12:03   #67
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
[post doppio erroneo - pregasi mod di cancellare]
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 13:32   #68
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Personalmente non ho trovato nessuna funzione di emulazione ide per il controller SATA, la cui opzione permette solo 3 condizioni [SATAraid] [SATA] [DISABLED].
Sì, è possibile inserire un raidBIOS Silicon più recente in un BIOS di nostra scelta, questo però implica la necessità di procedere poi ad aggiornare il BIOS della scheda madre.
Su questo forum in inglese
http://www.nforcershq.com/forum/can-...ve-t70882.html
ho trovato la descrizione e la soluzione di questo problema.
Uno degli utenti che aveva questo problema con una Infinity nf2 Ultra (che si applica non solo alle Lanparty ma a tutte le schede simili), e lo ha risolto creando un bios modificato, lo ha poi reso disponibile sul proprio sito web a questo indirizzo
http://www.colin99.co.uk/extras/index.html
In tutto questo si è reso utile questo sito pieno di risorse per questa scheda madre e non solo
http://nf2.stuff.googlepages.com/
Qui sotto invece trovate, in inglese, le istruzioni per aggiornare il bio usando una penna USB
http://tw.dficlub.com/tw/modules/new...#forumpost6679

fantastico , grazie.

purtroppo non me la cavo molto bene con l'inglese, se riesci ad aggiornare il bios(creandotene uno per mobo+raid aggiornato) , poi mi manderesti una copia del file relativo? grazie mille!
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 24-01-2010 alle 13:36.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:46   #69
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
fantastico , grazie.
purtroppo non me la cavo molto bene con l'inglese, se riesci ad aggiornare il bios(creandotene uno per mobo+raid aggiornato) , poi mi manderesti una copia del file relativo? grazie mille!
Certo. File già creato. Ti ho inviato un messaggio privato. Fammi sapere.

P.S:= ho utilizzato la versione 5.4.0.3 del raidBIOS che prevede anche il RAID5. Il bios funziona correttamente, la schermata di riconoscimento dell'hard disk viene superata e la schermata di avvio del sistema operativo parte (o il cd avviabile o la penna usb avviabile, provati).
Non so se il RAID5 funziona correttamente perché io non l'ho provato; nelle descrizioni originali della DFI Lanparty NF2 Ultra B si accennava a raid 0 e 1, ma non al 5.

Ultima modifica di W_o_M : 24-01-2010 alle 15:50.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:32   #70
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Certo. File già creato. Ti ho inviato un messaggio privato. Fammi sapere.

P.S:= ho utilizzato la versione 5.4.0.3 del raidBIOS che prevede anche il RAID5. Il bios funziona correttamente, la schermata di riconoscimento dell'hard disk viene superata e la schermata di avvio del sistema operativo parte (o il cd avviabile o la penna usb avviabile, provati).
Non so se il RAID5 funziona correttamente perché io non l'ho provato; nelle descrizioni originali della DFI Lanparty NF2 Ultra B si accennava a raid 0 e 1, ma non al 5.
Grazie mille!

ti è arrivato il mio MP con l'indirizzo mail a cui spedire il bios da te modificato?

cmq complimenti, è incredibile vedere che a 6 anni di distanza c'è ancora gente che si sbatte per migliorare questa grande scheda tramite modifiche bios.

fammi sapere, non vedo l'ora di provare il controller raid finalmente funzionante al 100% anche con 3 hd collegati
ciao e grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 27-01-2010 alle 07:40.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:37   #71
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
Grazie mille!

ti è arrivato il mio MP con l'indirizzo mail a cui spedire il bios da te modificato?

cmq complimenti, è incredibile vedere che a 6 anni di distanza c'è ancora gente che si sbatte per migliorare questa grande scheda tramite modifiche bios.

fammi sapere, non vedo l'ora di provare il controller raid finalmente funzionante al 100% anche con 3 hd collegati
ciao e grazie
Ho fatto quello che avrebbero dovuto fare alla DFI, 5 minuti di lavoro, ma questo è il mercato.
Ho creato due versioni del BIOS, una più "vecchia" che non accenna al RAID5, ed una con il raidBIOS pià recente (del 2007), che contempla anche il RAID-5, anche se ho il dubbio che sia possibile farlo solo via software, non mi è ben chiaro. Ne ho fatte due perché sul sito SIlicon erano presenti entrambe e perché la più vecchia aveva un numero di versione più simile all'originale già presente (5.0.x contro la 5.4.x recente)
Email e mp sono stati inviati.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:28   #72
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Ho fatto quello che avrebbero dovuto fare alla DFI, 5 minuti di lavoro, ma questo è il mercato.
Ho creato due versioni del BIOS, una più "vecchia" che non accenna al RAID5, ed una con il raidBIOS pià recente (del 2007), che contempla anche il RAID-5, anche se ho il dubbio che sia possibile farlo solo via software, non mi è ben chiaro. Ne ho fatte due perché sul sito SIlicon erano presenti entrambe e perché la più vecchia aveva un numero di versione più simile all'originale già presente (5.0.x contro la 5.4.x recente)
Email e mp sono stati inviati.

hai fatto bene: avendo un raid 0 già funzionante e di cui non vorrei perdere i dati, credo sia più prudente usare il bios raid più simile a quello attualmente installato (ho il 5.0.35 dell'ultimo bios ufficiale DFI , metterò il tuo 5.0.7.3).
il 5.0.7.3 lo hai testato?

lo sto scaricando ora, grazie mille.

magari potresti far mettere il link in prima pagina, potrebbe essere utile a molti.

grazie ancora, sei stato gentilissimo.
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 20:04   #73
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Ho testato anche il 5.0.73 e sembra funzionare. L'unica differenza visibile è che non supporta RAID-5, quella pratica è che può funzionare con una versione di driver più vecchia (quella che ho inserito nel file).
Non posso mettere direttamente il link nel primo messaggio, poiché è modificabile solo dall'autore. Contatterò EclipseMX per sapere se la cosa lo interessa.

Ultima modifica di W_o_M : 27-01-2010 alle 21:42.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 08:53   #74
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
azz, me lo sentivo che non poteva andare tutto bene... ieri sera ho aggiornato col tuo file 5.0.7.3 da floppy...
awdflash ha riprogrammato il chip bios regolarmente(almeno in apparenza), ma al riavvio il pc non è partito(Led 4 acceso fisso e allarme sonoro quando provavo ad accendere il pc)

ho fatto un reset senza batteria per una ventina di minuti ma il pc continuava a non accendersi: a schermo appariva solamente,fin da subito, un cursore lampeggiante in alto a sinistra(e nient'altro), led 4 acceso fisso(non si accendevano tutti e 4 assieme nemmeno all'inizio, come invece dovrebbe avvenire, se non ricordo male) e niente più allarme sonoro.


fortunatamente avevo da parte un altro chip bios. sostituito quello il pc è ripartito regolarmente.

ora però non mi fido molto a ritentare la sorte.
eppure ne avrei bisogno, per installare windows sul nuovo SSD e per poter accendere il pc anche col disco da 1,5TB collegato.
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:08   #75
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
prova con un flash "a caldo" a ripristinare quel chip.
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:20   #76
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da EclipseMX Guarda i messaggi
prova con un flash "a caldo" a ripristinare quel chip.
eh,lo so, la soluzione sarebbe quella ma non vorrei provocare un FLASH caldo (un bel botto!) a tutta la mobo!


...anche perché io uso un cacciavite metallico per estrarre(non senza difficoltà) il chip bios. E farlo con la mobo accesa, porta a GROSSI rischi di cortocircuito!

voi cosa usate per estrarre il chip?

c'è una guida per il flash a caldo della lanparty?
a quale punto della procedura di flashing devo estrarre il bios?

grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 28-01-2010 alle 14:16.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:47   #77
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
molto semplice, io ho sempre usato il seguente metodo:
prima di tutto estraggo il chip
sotto al chip metto un pezzo di filo, di gomma o di nylon, e lo faccio sbucare da quelle due fessure agli spigoli dello zoccolo per una decina di cm

poi monto il chip buono ma non lo infilo fino in fondo
avvio la procedura, quando devo estrarre il chip tiro il filo e il chip viene via, monto l'altro chip (fino in fondo), avvio il flashing, poi a procedura ultimata spengo tutto e eventualmente risostituisco normalmente il chip.

__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:27   #78
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
ottima strategia.

in quale momento posso estrarre il chip senza combinare casini?



cmq alla fine il reflash a caldo non mi è servito:
ho capito che semplicemente le mie ram(tipo ad alto voltaggio) non funzionavano col voltaggio di default(spd). ho installato un modulo standard, poi ho alzato manualmente i voltaggi e ho salvato. al riavvio ho rimontato i moduli ad alto voltaggio.



P.S.

Se può interessare a qualcuno, grazie al bios modificato da W_o_M , ho installato sulla vetusta Lanparty nfII Ultra B il mio nuovo SSD Intel X25-M Postville 80GB, in attesa che il pc principale torni dall'RMA .
ecco i primi risultati:




Beh, il risultato non me l'aspettavo in questi termini:
evidentemente il controller raid Sata I 150 integrato nella mobo (SiliconImage Sil 3114 con bios 5.0.7.3) fatica ad eguagliare gli intel Ich10r attuali(e infatti non ci riesce nemmeno lontanamente) ,ma forse anche la cpu Amd thlon Xp-m 2600@3200 da 2200MHz ci mette lo zampino, assieme ai soli 2x512MB di ram ddr1 400MHz.
sta di fatto che quei 102MB/s nella lettura sequenziale sono un po' deludenti, visto che il limite del SataI DOVREBBE essere di 150MB/s.
Gli altri valori, invece, sono più che soddisfacenti, anche se ovviamente l'SSD X25-m fa molto meglio, quando viene montato pc più recenti.
Ne consegue che chi volesse mettere un SSD su un pc tanto vecchio, potrà tranquillamente orientarsi su un modello con controller Indilix ( o su un Intel/Kingston da 40 GB) invece di acquistare i più costosi X25-M g2 Postville da 80/160GB : le prestazioni non ne risentiranno, nemmeno nei benchmark(credo).

Ciao e grazie a tutti.
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 28-01-2010 alle 14:56.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:41   #79
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
ah bene

comunque il momento opportuno è esattamente prima di dare l'ultimo invio alla scrittura.

PS: dato che hai quindi testato il bios di W_o_M, mi dici che va bene?
cosi evito di metterlo come non testato.
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:18   #80
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da EclipseMX Guarda i messaggi
ah bene

comunque il momento opportuno è esattamente prima di dare l'ultimo invio alla scrittura.

PS: dato che hai quindi testato il bios di W_o_M, mi dici che va bene?
cosi evito di metterlo come non testato.
beh, posso dirti che il pc funziona :-)

però non ho fatto test approfondito(ad esempio un bel Memtest86+ per verificare la stabilità).

a proposito, mi pare che W_O_M (lo ringrazio nuovamente) abbia usato l'ultimo bios ufficiale DFI per la Lanparty nfII Ultra B e ci abbia integrato il sottobios SiliconImage per Sil 3114 nella sua versione più recente).

però mi pare di ricordare che tu(ed altri) ritenevate migliore il PENULTIMO bios ufficiale per DFI Lanparty, piuttosto che la release finale dfi.

in cosa ritenevate migliore il penultimo bios?

dici che sia il caso di chiedere W_O_M di creare un bios con la versione 5.0.7.3 di SiliconImage, ma utilizzando il PENULTIMO bios Dfi come base di partenza?

ciao e grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v