Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2009, 20:02   #61
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Unico commento possibile all'articolo: possano morire tutti i niubbi addormentati del mondo, all'istante.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:15   #62
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
È così da baziliardi di anni è questi se ne accorgono solo ora?
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:54   #63
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
pippo.exe.doc ha si l'icona di word, ma viene aperto anche con word... (e cmq al nome resta aggiunto un .exe che dovrebbe essere un avviso) Un eseguibile aperto con word non è dannoso...
Quindi il modificare l'estensione è una str*n*ata.
Se invece si parla di sostituire l'icona dell'eseguibile, beh, anche il più scarso degli antivirus se ne accorge (e certo non è colpa del so)...

Quindi non trovo il nesso della polemica... Non per difendere microsoft, ma sembra che parlar male di windows diventi uno sport sempre più diffuso
pippo.exe.doc è una cosa (apriresti un binario con word/openoffice/sarcazzo)
pippo.doc.exe è un'altra (apri un eseguibile che avrà nella sezione ICON l'icona che vuole il writer)

poi x l'antivirus dipende. il file può essere un qualunque virus ma anche contenente un bel format c:\ , ma questo non viene riconosciuto come virus perchè alla fine dei conti non è un virus.
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:56   #64
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
F-Secure ha ragione, non c'entra niente la nubbiaggine o meno dell'utenza(lo siamo stati tutti all'inizio...sarebbe bene non scordarselo e fare meno i sapientoni). Il nascondere l'estensione dei file è una delle funzioni più idiote e inutili dei sistemi Windows...una delle prime che anche i power user disabilitano ad ogni nuova installazione.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:07   #65
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
F-Secure ha ragione, non c'entra niente la nubbiaggine o meno dell'utenza(lo siamo stati tutti all'inizio...sarebbe bene non scordarselo e fare meno i sapientoni). Il nascondere l'estensione dei file è una delle funzioni più idiote e inutili dei sistemi Windows...una delle prime che anche i power user disabilitano ad ogni nuova installazione.
Io sinceramente non ho mai trovato "virus" del genere...mi son beccato un virus serio in tutto...alla fine la funzione mi pare che abbia motivo di esistere visto che l'utonto medio che ne sa di dover mettere l'estensione giusta al file??non visualizzandola si evita il problema...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:07   #66
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
pippo.exe.doc è una cosa (apriresti un binario con word/openoffice/sarcazzo)
pippo.doc.exe è un'altra (apri un eseguibile che avrà nella sezione ICON l'icona che vuole il writer)

poi x l'antivirus dipende. il file può essere un qualunque virus ma anche contenente un bel format c:\ , ma questo non viene riconosciuto come virus perchè alla fine dei conti non è un virus.
Almeno se è un exe e tenta di fare porcate, vista o 7 avvisa l'utente con l'UAC, scrivendo a video il nome del programma e altri dati .... che poi l'utent e abbia disabilitato l'UAC e che spinga acriticamente "Consenti" in tutte le finestre è anche quello un altro discorso
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:24   #67
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da daboss87 Guarda i messaggi
Ma scusate, non viene sempre riconosciuta solo l'ultima estensione? se io scrivo partyinvite.doc.exe mi verrà fuore partyinvite.doc ma l'icona sarà l'eseguibile, non quella di un documento word... o sbaglio?
quoto l'icona sarà di un eseguibile.

Ma quante storie che fanno che palle allora ammazziamo gli architetti perchè se ti arrampichi sul tetto poi cadere e morire... ma che ragionamenti sono?

Sicurezza... ma che si impicchino loro e la loro sicurezza, io le estensioni le tengo sempre visualizzate sono troppo comode per toglierle
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:40   #68
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
ok se vedo Curriculum vitae.doc con l'icona di word mi vien da cliccarlo ma se parte l'UAC qualcosa di sospetto c'è! Ah già il problema sta tra la tastiera e la sedia che clicca Ok
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 23:28   #69
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
E cmq per quel che ho avuto modo di provarlo fa pietà il loro antivirus
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 23:29   #70
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Ah tutti a gridare è una boiata eh?

Si tratta di un attacco di tipo psicologico che agisce su due livelli:
1) Per l'utente gnurant l'estensione non ha alcun significato, anzi, se gli venisse il dubbio e chiedesse ad un utente POWA, probabilmente quest'ultimo scocciato dalla Gnuranza dell'utente gnurant gli risponderebbe "è un documento word, aprilo."
2) Per l'utente semi-powa il fatto di vedere un .doc e ben sapendo cosa significa perchè lui è semi-powa (ma si ritiene powa) lo rassicura, invogiandolo a pigiare col dito il bottoncino del mouse. Ovviamente essendo un semi-powa arrogante non sa neppure come si abilitano le estensioni.

E con questi due casi abbiamo il 95% degli utenti pc in generale.

Dagli utente Real Powa in su il problema non si pone.

Approposito: in vista le opzioni non sono per niente "nascoste", tasto organizza->opzioni cartelle e di ricerca. Altro che ALT+E, cazz e contro cazz. Semplicemente siete tutti mammoni, mollaccioni e dovreste adattarvi. Se ero io Microsoft il menu che appare con ALT lo rasavo a zero.


eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 06:08   #71
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
Linuxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Basta con antivirus e firewall inutili!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 08:26   #72
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Questa "falla" è presente anche in Linux, dato che su Linux gli eseguibili non hanno estensione quindi un file eseguibile può avere qualunque nome e qualunque icona: un utente vede un file che si chiama "documento di nonna", lo clicca e lo manda inavvertitamente in esecuzione se il file era eseguibile.

Ultima modifica di rutton : 09-05-2009 alle 08:41.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 08:55   #73
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Allora cominciamo col dire che un file NON PUO' AVERE DUE ESTENSIONI. L'estensione è solo l'ultimo gruppo di caratteri dopo il punto, stop. Può avere altri "punti" all'interno del nome, ma l'unico ad essere significativo per il SO è l'ultimo. E qualsiasi carattere dopo l'ultimo punto è l'estensione.

Un file "Pippo.doc.exe" è un file con estensione exe e stop, per Windows "Pippo.doc" è un nome di file valido, e secondo me è prprio questo il problema, il punto in quanto carattere di "supporto" dovrebbe poter essere usato solo in quel modo, come deliminatore di estensione. In altre parole, io penso che Windows non dovrebbe permettere più di un punto nel nome del file.

Secondo, L'icona non è stata nominata nell'articolo per il semplice motivo che l'utente che apre allegati e file di dubbia provenienza, non sta a guardare l'icona, in realtà nella maggior parte dei casi lo scrittore di malware non ha neppure bisogno di "mentire" sulla tipologia del file, ma lasciamo stare...

Terzo, almeno fino a qualche anno (parecchi in effetti) fa macro e altre funzionalità di word potevano essere usate per danneggiare il pc anche da documenti di testo, quindi aprire documenti .doc e non .exe non è una protezione adeguata comunque.

Quarto, l'articolo è corretto nella descrizione, ma l'esempio che riporta è assolutamente stupido. Come è stato fatto notare, se le estensioni sono disabilitate un file "Pippo.doc.exe" è molto più sospetto di un file "Pippo.exe", visto che il primo file, nel suddetto sistema, si ritroverebbe ad essere l'unico file del pc dotato di estensione!
Anzi, in teoria l'utente che le estensioni non le ha mai viste, neppure sa che un "doc" è qualcosa di più sicuro di un "exe".


In ultimo, è conveniente far notare che ad avere il controllo sul PC deve essere sempre l'utente, anche volendo rendere l'informatica semplice e alla portata di tutti, non si può prescindere da questo principio.
Nel momento in cui l'utente decide di aprire un file dalla dubbia provenienza, il PC è già compromesso, a prescindere dalla natura di questo file, e dai sistemi di protezioni adottati perchè in questo caso manca un elemento fondamentale per la sicurezza, la consapevolezza di ciò che si fa.
In casi come questi è meglio se l'OS "abbandoni ogni speranza", perchè chiaramente l'utente ha bisogno di almeno tre o quattro visite dal tecnico, per imparare ad avere più rispetto degli strumenti che usa
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 09:46   #74
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Un file "Pippo.doc.exe" è un file con estensione exe e stop, per Windows "Pippo.doc" è un nome di file valido, e secondo me è prprio questo il problema, il punto in quanto carattere di "supporto" dovrebbe poter essere usato solo in quel modo, come deliminatore di estensione. In altre parole, io penso che Windows non dovrebbe permettere più di un punto nel nome del file.
E allora se voglio diffondere il virus pippo.exe, invece di chiamarlo pippo.exe.doc lo chiamerò direttamente pippo.doc... Il problema non cambia. Ma non è un problema perchè cmq verrebbe aperto con word...
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Il nascondere l'estensione dei file è una delle funzioni più idiote e inutili dei sistemi Windows...una delle prime che anche i power user disabilitano ad ogni nuova installazione.
Invece io penso di no, perchè a me dà fastidio trovarmi desktop e cartelle piene di .exe .qua .là... E se devi rinominare, dopo aver premuto f2 (che seleziona già tutto il nome) ti tocca andare a escludere ogni volta l'estensione o scriverla sempre.... E se rinomini in blocco ancora peggio.
Io penso sia per questo che è stata messa questa funzione! Se rinominando togli il punto o una lettera, quel file non lo apri più e ti tocca di nuovo modificare l'estensione... Invece così non ti devi preoccupare

In definitiva, cambiare l'estensione ormai abbiamo detto tutti che non serve a niente e non è un pericolo.
L'unico rischio è cambiare l'icona dell'eseguibile. In questo caso visualizzando le estensioni vedrei che è un exe, ma è una cosa che accade con tutti i so...
In vista poi l'uac chiederebbe conferma, l'unico rischio resta ai possessori di xp.... Ma a questo punto firewall, antivirus & company dovrebbero saper svolgere il loro lavoro

Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
poi x l'antivirus dipende. il file può essere un qualunque virus ma anche contenente un bel format c:\ , ma questo non viene riconosciuto come virus perchè alla fine dei conti non è un virus.
Secondo me un antivirus o chi per lui lo riconosce... è cmq codice maligno e c'è sempre la protezione dei processi attiva
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 10:04   #75
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
peraltro cosa devono dire in giro ste cose che ci guadagnano e basta a stare zitti? tutti gli utenti navigati mettono in mostra le estensioni, è un fatto pratico!!! hanno ragione a dire che per un lato estetico di sta cippa ci sia un problema di sicurezza, io aggiungo anche di praticità (è molto meglio capire che tipo di file è dall'estensione piu che dell'icona....si impara in fretta, ma M$ preferisce avere utenti che RIMANGONO ignoranti, cosi si affideranno sempre a lei......)

bah, beata ignoranza
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:28   #76
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
E allora se voglio diffondere il virus pippo.exe, invece di chiamarlo pippo.exe.doc lo chiamerò direttamente pippo.doc... Il problema non cambia. Ma non è un problema perchè cmq verrebbe aperto con word...
Ma lui ha parlato di pippo.doc.exe, non di pippo.exe.doc

Invece io penso di no, perchè a me dà fastidio trovarmi desktop e cartelle piene di .exe .qua .là... E se devi rinominare, dopo aver premuto f2 (che seleziona già tutto il nome) ti tocca andare a escludere ogni volta l'estensione o scriverla sempre.... [/quote]
Questo è vero in XP, ma non lo è più già da vista (ma ancora prima in gnome se è per quello). Quindi, se non sei più con XP, il problema non si pone.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:18   #77
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
Questa "falla" è presente anche in Linux, dato che su Linux gli eseguibili non hanno estensione quindi un file eseguibile può avere qualunque nome e qualunque icona: un utente vede un file che si chiama "documento di nonna", lo clicca e lo manda inavvertitamente in esecuzione se il file era eseguibile.
Linux non usa l'estensione per capire il tipo di file, questo problema e' esclusivo di windows, se la porta dietro ai tempi del dos e viene criticata ad ogni relase.
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:43   #78
Korundar
Senior Member
 
L'Avatar di Korundar
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere Far Beyond
Messaggi: 391
Dopo 8 pagine di discussione, in molti ancora non hanno capito il funzionamento di questa tipologia di programmi, figuratevi gli utonti comuni. Immaginate la scena tipo :

utente medio davanti al pc, apre il suo fidato outlook express e si trova sto bell'allegato "Curriculum.doc" che in realtà è il file "Curriculum.doc.exe". Ovviamente chi lo ha creato gli ha assegnato di default l'icona di un documento Word, quindi il povero sprovveduto non pensa neanche lontanamente che quello possa essere un file di altra specie e lo apre tutto felice.

Il giochetto funziona quasi sempre perché di default Windows nasconde le estensioni dei file conosciuti e il 99% degli utenti medi neanche sa come fare a mostrarle, nè tantomeno ci pensa.

Non è un problema di rinominare o meno il file, come molti hanno detto, ma semplicemente (come F-Secure fa notare) di impostazioni di sistema. Basterebbe che Microsoft impostasse di default le estensioni dei file visibili e sarebbe un problema risolto.
Korundar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 16:41   #79
venator85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
Questa "falla" è presente anche in Linux, dato che su Linux gli eseguibili non hanno estensione quindi un file eseguibile può avere qualunque nome e qualunque icona: un utente vede un file che si chiama "documento di nonna", lo clicca e lo manda inavvertitamente in esecuzione se il file era eseguibile.
Inoltre in linux non esiste il concetto di "icona dentro l'eseguibile", le icone che vedi nei menu, sul desktop ecc sono quelle associate ai collegamenti (launcher in gnome ad es.). Per questo in nautilus tutti gli eseguibili vengono visualizzati con un'icona generica: prova ad andare in /usr/bin dove ci sono la maggior parte degli eseguibili dei programmi installati e vedrai tante icone tutte uguali.

Cmq, Seven non poteva proprio copiare questo aspetto da linux e mac, eh? ancora con quello schifo di sistema delle estensioni...
venator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 17:30   #80
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Mah, c'è da dire che molte nuove leve probabilmente manco sanno cos'è una estenzione... nel senso magari chi è entrato nel mondo dei PC da relativamente poco non l'ha mai vista l'estenzione e non sa cos'è, proprio perché di default anche in XP è nascosta, e cmq tutti sembrano cadere dalle nuvole ma esiste il campo "Tipo di file" in Explorer eh...

Cmq segnalo che è possibile tramite dei tweak al registro di sistema abilitare selettivamente le estenzioni per alcuni tipi di file considerati "pericolosi":

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...44&postcount=2
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1