Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 23:28   #61
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
No, senza accessori opzionali.
Un esempio pratico: flash esterno che illumina il soggetto di lato e flash built-in che schiarisce le ombre. Con diffusori e compensazione dell'esposizione opportuni si dovrebbe poter fare qualcosa di interessante senza dover usare cavalletti, ombrellini e cavi vari; ma soprattutto senza spendere una cifra. I flash che lavorano in wireless slave sono:
Pentax AF360FGZ, AF540FGZ, Metz 48 AF1 e 58 AF1, Sigma EF 530 DG Super e 500 DG Super. Altri non so.
Però siamo un bel po' off-topic!
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 08:35   #62
pincos
Senior Member
 
L'Avatar di pincos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
Grazie....
Stiamo valutando un'alternativa (con acclusi gli accessori) alla Canon EOS 1000D

Vedendo i prezzi ci vuole il 20% in più
pincos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:14   #63
Crazydade
Member
 
L'Avatar di Crazydade
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 124
Per Pincos

Prendi in considerazione anche la Nikon D40.
Anche io come te voglio fare il salto al mondo reflex e sono indeciso tra Nikon e la Pentax D40 (Canon l'ho scartata, anche la 1000D della recensione).
Ho chiesto ai frequentatori del forum qlc opinione e mi hanno parlato molto bene di tutte e due le macchine.
Ora c'è un'offerta alla Mediaworld (dovrebbe esserci anche a Roma) che comprende Nikon D40 con due obiettivi (18-55 e 50-200 entrambi non VR) e una SD da 4GB, il tutto a 450 euro.

Io ho provato ieri una D40 di un mio collega e devo dire che è una bella "macchinetta", non ho avuto modo di provare tutto, ma gli scatti che ho fatto sono cmq usciti bene, poi smanettandoci un pò si potrà fare di meglio.

Io la sto considerando fortemente perchè, nonostante sia "vecchia", è cmq completa (2 obiettivi) e per un pò di anni sarò apposto. In molti in questo forum ne parlano molto bene (c'è anche un Thread dedicato).
Cmq anche la Pentax credo sia ottima,solo che costa poco di più (io l'ho vista a 465 su internet con obiettivo 18-55, prezzi più bassi non ne ho trovati)....è una scelta difficile, ma credo che qualsiasi cosa sceglieremo "cadremo bene".

Ciao
Crazydade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:18   #64
Crazydade
Member
 
L'Avatar di Crazydade
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 124
Scusate, piccolo errore, ho scritto Pentax D40...intendevo dire Nikon D40 e Pentax K200D.

Scusate ancora.
Crazydade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:58   #65
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Certo che esiste automatico! E io lo lascio tale a meno di scatti a lunga esposizione o in studio. Il mirino della K200D è più grande e più luminoso di quello della 450D, ma non di moltissimo. Un'altra figata della K200D è la possibilità di pilotare in wireless i flash esterni tramite il flash incorporato nella macchina.
E mica il pilotare il flash esterno è una esclusiva della pentax. Anche la canon 350D di mio fratello lo fa. O ho frainteso io e stai parlando di qualcos'altro o non eri ben informato tu.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:17   #66
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
I flash esterni si possono pilotare in 2 modi , TTL e manule.

In TTL il sistema migliore al momento è il Nikon che lavora in wireless , Canon lavora con l' infrarosso e di conseguenza i flash si devono vedere.

Lavorando invece in manuale è possibile far scattare i flash con fotocellula anche con il flash built in di qualsiasi macchina (anche di una compata da 100€) senza grandi difficolta'.

Il problema quando poi si va a lavorare con flash esterni non è certo quello di farli partire quanto quelli di poterli regolare , di avere dei bank o dei sistemi che ammorbidiscano la luce ecc..ecc.. tutte cose piuttosto avanzate che non sono certo il problema tipico di chi si compra una macchina da meno di 400€ visto che con 400€ un flash decente non te lo compri nemmeno.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:24   #67
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Pentax's P-TTL system includes the ability to control flashes remotely, not just as dumb slaves but with coordinated exposure information. There are two required components: a master or control flash and at least one off-camera slave flash. The built-in flash on every K-series Pentax dSLR except the K100D/K100D Super can act as a master/control flash — even on the low-end K-m/K2000. (This is an amazing feature unique to Pentax at the low end. Nikon's i-TTL wireless system is more advanced, but is not available on their low-end cameras or their low-end flashes.)

P.S. x Patriota: il METZ 58 AF-1 costa 250 Euro e non mi pare una ciofeca.
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 17-12-2008 alle 13:41.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:54   #68
oratella
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 130
Ma .. in pratica quali sono le differenze con una 400D definita " gioiello " a confronto ?
oratella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 08:03   #69
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
P.S. x Patriota: il METZ 58 AF-1 costa 250 Euro e non mi pare una ciofeca.
Dipende tutto dall' uso che se ne deve fare.

Un set di flash non è una cosa banale da gestire , e ben oltre il discorso servocellula/infrarosso/wireless o manuale/E-TTL ci sono fattori ben piu' importanti da considerare a seconda del soggetto da riprendere entro quel set.

Il Metz58 , cosi' come il Canon 580EX (che costa il 50% in piu) possono assolvere alla loro funzione cosi' come essere totalmente insufficienti.

Per fare ritratti la potenza è nulla senza controllo , avevre un NG 58 senza nulla che ammorbidisca la luce produce pessimi risultati , se devi usarlo come fill in in controluce e parabola sui 50mm anche 2 580EX cominciano ad avere problemi se usi diaframmi piuttosto chiusi (come si usa fare in foto fashion) , per fare still life hai necessariamente bisogno di filtrare la luce con bank di dimensione opportuna ecc..ecc..

Le uniche applicazioni dove si usano set di flash "nudi" è lo sport ma nel 99% dei casi si usano in manuale e con trigger per azionarli che abbiano portate nell' ordine di diverse decine di metri.

Per buona parte dei set con flash si usano monotorcia potenti dal costo piuttosto elevato capaci di grandi potenze e su cui si possano montare bank di dimensioni generose per ammorbidire la luce.

Nulla in contrario quindi al metz o a risparmiare qualche soldino ma per mettere su un set di flash efficace e con una buona luce non bastano solo il flash buit in ed uno o due esterni ma parecchio in piu'.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 11:31   #70
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Tranquillizziamo i professionisti, c'è ancora spazio nel mondo anche per voi!
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 11:41   #71
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Tranquillizziamo i professionisti, c'è ancora spazio nel mondo anche per voi!
Non capisco il nesso , stiamo parlando di set flash in un thread di attrezzatura ultra entry level dove ad andare bene l' utente medio usera' per tutta la vita quello built-in al massimo si prendera' un 430EX da far rimbalzare sul soffitto ... da li al lavorarci c'è in mezzo un universo di tempo , esperienza , budget e creatività cose che non stanno nella scatola della 1000D

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 11:51   #72
tommybo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
straquoto l'ultimo commento, ognuno tira l'acqua al suo mulino e sembra un'arena invece che un forum :-)
credo che ognuno scelga liberamente le sue priorità e decida cosa sia meglio x lui AL MOMENTO DELL'ACQUISTO.. io sono un felicissimo possessore di canon non xkè canon è bella brava ha una grande storia nella fotografia ma perchè quando l'ho acquistata era la migliore x rapporto qualità/prezzo, inoltre ho preferito un marchio che avendo la maggiore quota al mondo ha il parco lenti + grande e differenziato, l'assistenza + diffusa, ecc... detto questo se la pentax al tempo dell'acquisto avesse avuto in catalogo una serie di lenti performanti e al buon prezzo (cosa che secondo me non ha ancora attualmente) l'avrei sicuramente presa in maggiore considerazione.. entro nei dettagli, pentax non ha un medio-grandangolo dal rapporto qualità/prezzo così elevato come il 18-55 is canon, stessa cosa dicasi x il tele economico 55-250 is canon, e il mitico 50ino canon 1.8 che costa niente.. e riguardo ai tele i bianconi canon sono nettamente superiori ai corrispettivi pentax.. la verità è questa, c'è chi ha investito MILIARDI in questi anni in resa ottica degli obiettivi e chi non l'ha voluto/potuto fare, e i risultati sono ovvi
tommybo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 15:54   #73
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Non capisco il nesso , stiamo parlando di set flash in un thread di attrezzatura ultra entry level dove ad andare bene l' utente medio usera' per tutta la vita quello built-in al massimo si prendera' un 430EX da far rimbalzare sul soffitto ... da li al lavorarci c'è in mezzo un universo di tempo , esperienza , budget e creatività cose che non stanno nella scatola della 1000D

Ciauz
Pat
Ti quoto tutto quanto :P, tranne che chi compra una 1000D non è detto che nn abbia creatività. D'accordissimo che probabilmente non ha budget, esperienza e molto tempo.

Devo ammettere che io ne ho pochina. Per la cronaca in futuro penso che comprerò un flash esterno, ma che non supera i 150€. Giusto per far rimbalzare la luce sul soffitto .
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 18:44   #74
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Non capisco il nesso , stiamo parlando di set flash in un thread di attrezzatura ultra entry level dove ad andare bene l' utente medio usera' per tutta la vita quello built-in al massimo si prendera' un 430EX da far rimbalzare sul soffitto ... da li al lavorarci c'è in mezzo un universo di tempo , esperienza , budget e creatività cose che non stanno nella scatola della 1000D
Se certe possibilità sono presenti anche nei modelli entry-level, perchè non parlarne?

Tommybo il 18-55 IS, 55-250 e il 50ino sono obiettivi che non invidio minimamente al sistema Canon. Ma contento tu...
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 08:17   #75
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Ti quoto tutto quanto :P, tranne che chi compra una 1000D non è detto che nn abbia creatività. D'accordissimo che probabilmente non ha budget, esperienza e molto tempo.
Purtroppo la creativita' prescinde parecchio dall' attrezzatura , se hai una lente buia diventa difficile giocare con lo sfocato e la tridimensionalita' , se non hai un superwide diventa difficile usare creativamente angoli di ripresa pazzeschi ecc..ecc.. non che non si possano creare immagini di un certo livello , qualitativamente le differenze tra una 1000D ed una 1D potrebbero non sempre essere lampanti .

Questa 1000D è un' ottimo strumento per cominciare , per vedere se si ha passione , tempo e voglia di divertirsi con la fotografia , è il primo gradino di un mondo nuovo gia' molto piu' versatile rispetto a qualsiasi bridge/compattina (che hanno sensori piccoli e PDC infinita)

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Se certe possibilità sono presenti anche nei modelli entry-level, perchè non parlarne?
Non mi pare di non averne parlato , ho solo fatto notare che un set di 2 flash decente costa piu' di quanto costi il kit DSLR completo e considerando che gestire correttamente la luce artificiale non è robetta che si impara in 5 minuti non trovo giusto farlo credere.

Se poi qualcuno è interessato ad usare set di flash puo' tranquillamente esplicitare le sue perplessità nella sottosezione dedicata alla fotografia digitale luogo piu' appropriato per analizzare a fondo la tematica che è piuttosto complessa e che non si ferma certo all E-TTL o al far partire in remoto un lampo.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 19-12-2008 alle 08:19.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 17:41   #76
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Ma in confronto a una compatta da 300€ questa 1000D è o non è meglio?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:20   #77
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ma in confronto a una compatta da 300€ questa 1000D è o non è meglio?
100 volte meglio. Non sono minimamente paragonabili. Ma non questa 1000D soltanto, tutte le reflex sono un altro mondo rispetto qualsiasi compatta.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 11:10   #78
Xela77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
Canon 1000d

Comprata! macchina validissima e con raffinate qualità: mi divertirò molto a fare foto di qualità superiore!
Xela77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 15:46   #79
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
ROTFL Questa è bella!! Lo nota un mugnaio; ma è un gioco retorico fatto a tavolino vero..

Quote:
Originariamente inviato da tommybo Guarda i messaggi
straquoto l'ultimo commento, ognuno tira l'acqua al suo mulino e sembra un'arena invece che un forum :-)
credo che ognuno scelga liberamente le sue priorità e decida cosa sia meglio x lui AL MOMENTO DELL'ACQUISTO.. io sono un felicissimo possessore di canon non xkè canon è bella brava ha una grande storia nella fotografia ma perchè quando l'ho acquistata era la migliore x rapporto qualità/prezzo, inoltre ho preferito un marchio che avendo la maggiore quota al mondo ha il parco lenti + grande e differenziato, l'assistenza + diffusa, ecc... detto questo se la pentax al tempo dell'acquisto avesse avuto in catalogo una serie di lenti performanti e al buon prezzo (cosa che secondo me non ha ancora attualmente) l'avrei sicuramente presa in maggiore considerazione.. entro nei dettagli, pentax non ha un medio-grandangolo dal rapporto qualità/prezzo così elevato come il 18-55 is canon, stessa cosa dicasi x il tele economico 55-250 is canon, e il mitico 50ino canon 1.8 che costa niente.. e riguardo ai tele i bianconi canon sono nettamente superiori ai corrispettivi pentax.. la verità è questa, c'è chi ha investito MILIARDI in questi anni in resa ottica degli obiettivi e chi non l'ha voluto/potuto fare, e i risultati sono ovvi
Probabilmente ti sembra perché ognuno parla solo della sua esperienza senza conoscere quella degli altri anche se in buonafede (ma non c'è niente di male anche se a me pare un po' comico pure il discorso flash io non ho mai notato tutte queste straordinarie differenze a me sembra che i sistemi a parte i nomi diversi abbiano la stessa sostanza ). Però lamentarsi così per poi non essere da meno e tirar fuori i luoghi comuni di chi parla con superiorità senza cognizione di quello che sta dicendo.. Mi sembra buffo pretendere l'obiettività..

Se è tua opinione che che quello che viene comprato dalla maggior parte sia la scelta migliore in assoluto va bene, (ma allora perché non Sony che è una delle più grandi multinazionali e con più MILIARDI visto che ti piace il ragionamento.. ) non ho niente in contrario e sono contento per te, ognuno ha i suoi criteri di giudizio, ma non pretendere di essere obiettivo, quando gli altri almeno si sono riferiti a ciò che hanno provato. Comunque questa è una mia opinione..

A parte che per qualità generale delle ottiche se proprio vogliamo parlarne non mi pare affatto pentax abbia nulla da invidiare, anzi..
Comunque se proprio vuoi parlare del kit, Canon non ha mai fatto bella figura e fino a non poco tempo fa era il peggiore mentre il pentax stando alle recensioni (fatte sulla prima versione addirittura e non sull'attuale) e ha chi lo usa è sempre parso tra i migliori kit. Il nuovo 55-250 4-5.6 IS ha il suo corrispettivo nel finora molto apprezzato (o almeno io sento solo pareri positivi per quanto sia un'ottica leggera e di fascia entry) 55-300 4-5.8 che costa uguale al canon! (Ah sì, forse l'unica differenza che in pentax ti danno compreso pure il paraluce! Se ancora non ci credi che sono comparabili e se proprio dobbiamo ridurci a questo confrontali http://www.photozone.de/canon-eos/19...review?start=1
http://www.photozone.de/pentax/396-p...00_458?start=1 così ti accorgi pure che stranamente cambiano pure le scale, anche se sono baggianate poi alla fine la folla capisce solo questo.. )

Se vai su mitici cinquantini be' per pentax mi sembra non manchino e sono ottimi (1.7 e 1.4 l'ultimo si trova anche a meno di 200 euro nuovo e se non basta ci sono pure i macro) senza contare le possibilità di scelta sull'usato di ottiche storiche ma non meno buone a costi irrisori (50 euro in media, solo perché magari non hanno l'AF ma le monti senza adattatore e perdita di esposimetro) e il discorso vale anche per altre focali diverse dal 50; su canon se vuoi risparmiare senza perderci troppo, puoi farlo?
Vuoi farti un'idea delle ottiche vecchie e nuove esistenti? Guarda qua:
http://www.pentaxiani.it/phpBB3/view...php?f=8&t=5764

Se vai a prendere i tele spinti professionali è vero che di nuovi non ce ne sono e canon ha il parco più ampio (ma sono ottiche comunque fuori dalla portata dell'utenza non professionale oppure te compri ottiche da svariate migliaia per la tua entry level ). Poi be' io ti dico l'idea che mi sono fatto prendila come un'opinione: in canon tendono a fare due categorie, ottiche per attrarre le folle (così come avviene anche per altre case ma non così dicotomicamente) e ottiche di alta qualità (ma rivolte ai professionisti e con questa scusa se le fanno secondo me pagare più del dovuto) ma l'impressione che ho è che le prime tendano a dare qualcosa in meno per invogliare alle seconde (così come in quest'ottica vedo la pubblicizzazione del FF)
Invece per dirti dato che vedo pentax più chiusa solo su APS-C secondo me è più rivolta al pubblico amatoriale, cosa che sicuramente è uno svantaggio per loro, ma al contempo ti permette di trovare ottiche buone come gli star e i limited che nell'equivalente canon costerebbero molto di più dando magari anche meno (questo ovviamente nell'ottica in cui un domani se la passione cresce vuoi investire un po' di più, ma restando nei costi della fascia amatoriale semi-pro). E alla fine se considero che più o meno le ottiche di terze parti esistono anche nell'equivalente pentax così come per canon, nikon e sony, ma poi mi accorgo che mentre in canon o nikon vedi molti casi di chi per risparmiare qualcosa sul prezzo a quasi parità di prestazioni cerca di comprare quella di terzi, mentre questo fenomeno lo noto molto meno in pentax (avviene se non esiste un corrispettivo piuttosto), ciò mi sembra essere una riprova delle mie considerazioni.

Questi sono i motivi che dal mio punto di vista la fanno preferire a tal genere di acquirenti, poi ovviamente questa è solo una mia (forse un po' troppo articolata ) opinione...
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 16:16   #80
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il punto della questione è che ogni casa in questa fascia ha una proposta valida ed un parco lenti piu' che sufficiente per qualsiasi utilizzo , le differenze non sono mai abissali e nella buona parte delle occasioni raramente vengono sfruttate al 100%

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1