Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-11-2008, 19:04   #61
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
soddisfazione impareggiabile, secondo me. l'ho fatto e soche sbattimento c'e' dietro
Eh lo so... come ho già avuto modo di dire io ho cominciato da zero con la Slack nei lontani anni '90... ricordo che dopo i primi 2 mesi di smanettamenti mi ero ridotto a voler ricompilare pure il frullatore!

Però alla fine funzionava tutto... Bei tempi...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline  
Old 30-11-2008, 19:06   #62
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
le distribuzioni hanno scopi specifici, se da un lato servono le distro user-friendly, dall'altro serve anche gentoo....immaginate le necessità della NASA e capirete che gentoo è la soluzione migliore

quello che i non linari non capiscono è che linux è un os adatto e adattato ad ogni possibile scenario d'uso...ovviamente non puoi ficcare lo stesso sistema in tutte gli scenari possibili, bisogna in qualche modo ritoccarlo....

il winaro comune ha in mente solo i PC per la casa e quelli per l'ufficio o al massimo i web server e allora non riesce a capire il perchè di tante distro e il perchè è impossibile ficcare il loro windows nei missili Harpoon

già se prendiamo i web server ( o altre categorie di server ) notiamo che bisogna modificare gli intervalli dei timer degli interrupt, eliminare la preempition nel kernel, cambiare le politiche di scheduling dell'i/o

immaginate a quante altre variazioni sono necessarie per far andare linux in un device embedded e immaginate quanti cambiamenti hanno aggiunto le patch realtime per adattare linux ai sistemi SCADA

in uno scenario del genere si capisce il perchè delle distribuzioni, fermo restando che il panorama è comunque desolante visto che molte distribuzioni non fanno altro che cambiare le icone, i temi e il wallpaper

e comunque si può capire il perchè di distro come gentoo....se vuoi adattare linux ad un nuovo scenario d'uso non puoi partire con ubuntu, magari non corrispondono le procedure di bootstrap, ma magari non corrisponde nemmeno l'ISA del processore

è chiaro che in quei casi ci vuole qualcosa di modulare e che permetta totale personalizzazione, magari poi creato il prototipo si passa a realizzare una distro per quella specifica tipologia di sistemi
pabloski è offline  
Old 30-11-2008, 19:12   #63
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
e qualche volta ti puoi adattare anche la stessa installazione a scenari un pochino differenti.
esempio: la mia gentoo ha 2 kernel diversi. uno per bootare da disco allo start del pc, l'altro per bootare da vmware all'interno di winzozz.
kernel diversi per hardware diversi, ma tutto il resto rimane uguale.
ckx3009 è offline  
Old 30-11-2008, 19:14   #64
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
pabloski e ckx3009, guardate che il guaio fondamentale è uno solo, ed è molto banale. Si chiama "pigrizia intellettuale".

Ecco perchè ritengo che questo thread sia un pò assurdo... se uno non ha voglia di prendere google e informarsi, cercare, studiare ecc. è impossibile che capisca cos'è realmente GNU/Linux e il mondo open source. Ed è anche inutile sbattersi per cercare di spiegarglielo in realtà... la curiosità e la voglia di conoscenza devono partire dall'interno, mica si possono imporre... altrimenti si finisce per fare opera di indottrinamento, e personalmente queste cose non mi sono mai piaciute. Anzi, credo che spesso sia questo l'atteggiamento odioso di molti fanatici che finiscono per allontanare la gente dall'open source invece che invogliarla ad aprire i propri orizzonti...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline  
Old 30-11-2008, 19:29   #65
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
verissimo, e per fortuna che le persone che non hanno voglia di un minimo sbattimento si tengono alla larga. almeno non dobbiamo aiutare gente che non si prende nemmeno la briga di googleare e leggere un minimo di documentazione!
ckx3009 è offline  
Old 30-11-2008, 19:32   #66
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io voto per la chiusura di questo schifo di 3d
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 30-11-2008, 19:34   #67
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
verissimo, e per fortuna che le persone che non hanno voglia di un minimo sbattimento si tengono alla larga. almeno non dobbiamo aiutare gente che non si prende nemmeno la briga di googleare e leggere un minimo di documentazione!
Ma guarda, io un aiuto non lo nego a nessuno, per carità... ma vedi, già il fatto che qualcuno chieda aiuto dimostra che si sta interessando nel trovare una soluzione al suo problema, capisci cosa voglio dire?

C'è gente invece che al primo problema, anche stupido, bolla Linux come "troppo difficile"... Vedi l'esempio del primo post di questo thread. Bastava chiedere qui e subito qualcuno gli avrebbe consigliato gli eciadsl. E invece sentenzia che "Linux non è ancora pronto per il desktop... magari fra un paio d'anni"... Bah...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 30-11-2008 alle 19:37.
NetEagle83 è offline  
Old 30-11-2008, 19:39   #68
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
"Linux non è ancora pronto per il desktop... magari fra un paio d'anni"
è questo il bello del win-mondo

gente che non sa manco leggere sputa sentenze manco fossero Salomone
pabloski è offline  
Old 30-11-2008, 20:02   #69
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
A mio avviso Linux va bene SOLO per la programmazione (e neanche in tutti gli ambiti) e gestione server in alcuni casi.

E' inconcepibile che alcune distribuzioni non siano neanche in grado di riconoscere una comunissima penna USB (solo le ultimissime versioni hanno risolto questo grottesco problema), tanto che spesso con i miei colleghi per scherzo si diceva che avremmo dovuto mettere sul mercato penne ethernet. U_U

Molti altresì dicono che su Linux sia possibile reperire le alternative ai maggiori programmi come i prodotti Adobe oppure Office. Cosa altrettanto falsa. OpenOffice ha molti pregi, ma anche tantissimi difetti, per quanto di primo acchito possa sembrare identico all'Office Microsoft. Per rendersene conto ovviamente non è sufficiente scrivere "ciao mondo" su un foglio di testo, però aprendo un foglio di calcolo si cominciano a riscontrare i primi fastidiosissimi problemi e mancanze (l'integrazione con VB poi è pessima, cosa spesso essenziale nella gestione di pagine Excel, per non dire che molte funzioni non danno gli stessi risultati come il VAN).
Non parliamo di GIMP o cose simili, "ottime" alternative a Photoshop.

Non ci impuntiamo poi sul fatto che la Microsoft abbia comprato molte software house, ancor più perché uno dei primissimi impedimenti allo sviluppo di software per linux è l'eccessiva diversità di distribuzioni esistenti e un programma non funziona sempre su qualsiasi distro.
Certo, infatti io uso linux da parecchi anni solo per programmare, mia sorella, da quando ha il pc, usa linux SOLO per programmare, certo certo....

ahah....spettacolare....

La cosa che mi fa più ridere è sentir parlare di programmi come photoshop e delle lamentele annesse del tipo: ma gimp non è come photosciop!!!!!!!!!
Il bello è che chi si lamenta di questo ha scaricato la nuovissima versione di photoshop dal mulo e ne sa usare a malapena il 5% delle funzioni...
manu@2986 è offline  
Old 30-11-2008, 20:35   #70
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
e tra l'altro l'emulazione perfetta di photoshop era uno dei target di wine 1.0 che ora e' alla versione 1.1.9
ckx3009 è offline  
Old 30-11-2008, 21:51   #71
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Vedi l'esempio del primo post di questo thread. Bastava chiedere qui e subito qualcuno gli avrebbe consigliato gli eciadsl.
tecnicamente, se l'autore del topic avesse formattato per installare linux, si sarebbe dovuto reinstallare windows per postare che non gli va il modem e poi riformattare per tornare a linux a provare se va la soluzione..

non sempre è facile googleare, quando non va internet

bio
bio82 è offline  
Old 30-11-2008, 22:09   #72
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
e tra l'altro l'emulazione perfetta di photoshop era uno dei target di wine 1.0 che ora e' alla versione 1.1.9
wine is not an emulator
ozeta è offline  
Old 30-11-2008, 22:30   #73
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
tecnicamente, se l'autore del topic avesse formattato per installare linux, si sarebbe dovuto reinstallare windows per postare che non gli va il modem e poi riformattare per tornare a linux a provare se va la soluzione..

non sempre è facile googleare, quando non va internet

bio
Beh si, però la connessione per registrarsi con il nick "LinuxNoGrazie" (già questo lascia capire le "buone intenzioni"... ) e dire che Linux è difficile bla bla bla l'aveva...

E poi dai, oramai come si fa una partizione e si installa Linux insieme a Windows è spiegato pure sui muri dei bagni degli autogrill!

Se uno pialla tutto per installare un S.O. che non conosce ed è la prima volta che lo usa o è masochista o si chiama Tanenbaum di cognome....
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline  
Old 01-12-2008, 10:02   #74
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
thread piuttosto assurdo...
... e che t'aspettavi visto

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline  
Old 01-12-2008, 10:28   #75
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
tecnicamente, se l'autore del topic avesse formattato per installare linux, si sarebbe dovuto reinstallare windows per postare che non gli va il modem e poi riformattare per tornare a linux a provare se va la soluzione..

non sempre è facile googleare, quando non va internet

bio
Se avesse formattato senza neanche fare la prova prima col live-cd di cosa funziona e cosa no sarebbe stato un incosciente e basta.

Si può provare prima, è pure facile....perchè non farlo e risparmiarsi tanti mal di pancia?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline  
Old 01-12-2008, 11:01   #76
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
mi costa ma ha ragione fil, questo tizio è andato in giro per forum a postare la stessa cazzata http://www.tomshw.it/forum/linux/997...xnograzie.html
pabloski è offline  
Old 01-12-2008, 11:05   #77
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Io l'avevo scritto in prima pagina di non dargli da mangiare, ma nessuno mi ha ascoltato, e poi succedono sti thread
Artemisyu è offline  
Old 01-12-2008, 11:23   #78
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Io l'avevo scritto in prima pagina di non dargli da mangiare, ma nessuno mi ha ascoltato, e poi succedono sti thread
però è divertente notare quanta ignoranza ci sia in coloro che denigrano linux

i più onesti parlano di esperienze avute almeno 4-5 anni fa....si certo, anch'io ho storie horror da raccontare del periodo in cui usavo Caldera 1.3 col kernel 2.0.35
pabloski è offline  
Old 01-12-2008, 11:24   #79
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
mi costa ma ha ragione fil, questo tizio è andato in giro per forum a postare la stessa cazzata http://www.tomshw.it/forum/linux/997...xnograzie.html
ah figo, ma chi è, dovella mascherato?
manowar84 è offline  
Old 01-12-2008, 11:34   #80
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
ah figo, ma chi è, dovella mascherato?
infatti dovella si è trasferito su tomshw, ora fa il santo da quelle parti, mentre su PI è arrivato Dovellas il clone antiwindows

toh mettiamoci pure questo http://www.engadget.com/2008/12/01/t...mocks-m-apple/
pabloski è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v