|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
L'aver tolto firewire (ma soprattutto aver smesso di svilupparla) è un grande errore di apple anche se c'è da dire che i driver usb2.0 dei nuovi macbook pro sono stati ottimizzati fortemente e che dai test non appaiono più differenze significative tra le due connessioni.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Che schifezza, pure i nb a 499,99€ ha l'ali dimensionato come si deve, ma tanto finchè compra la gente chi se ne frega?
E c'è pure chi difende apple, quelli vi mettono alimentatori che pure a batteria SARANNO SEMPRE MOLTO STRESSATI, e alcuni la difendono, contenti loro...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 24-11-2008 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
@deepdark scommeto che sei uno stressato utilizzatore di pc di basso medio livello e che passi le giornate a sbatterti per risolvere i problemi che ti crea il tuo pc di bassa qualita con un o.s. che scommetto e xp o vista...tu continua ad usare winzoz e a lasciare questio stupidi commenti sui forum...la qualita apple e indiscutibile sarai forse cieco per non accorgertene comunque ti lascio usare i tuoi acer o altre marche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
![]() tra l'altro le batterie l'ideale è conservarle con una buona % di carica (per non avere carica nulla causa autoscarica naturale) di sicuro non è ideale fargli fare inutili cicli di carica e farla stare in un posto che è sempre e cmq abb. caldo, poi se il mac book tiene una gestione migliore non lo so, ma se già il presupposto è che se gli serve potenza usa anche la batteria, beh è difficile pensare che la batteria non venga usata nell'ambito di utilizzo normale...(e i cicli di carica che una batteria al litio può supportare non sono poi molti...)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 24-11-2008 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
Quote:
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quindi se il mio mac fosse utilizzato costantemente al 100% (editing video, modellazione o chessò, World of Warcraft, applicativi 3D pesanti) la batteria non si ricaricherebbe? E tutto questo potrebbe influenzare anche le prestazioni in tali ambiti?
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 149
|
non vedo dov' e' il problema, basta non rimuovere la batteria,i mac sono gtra i pochi computer che una volta caricata la batteria la isolano quindi la perdita di longevità è nulla.
non capisco la apple fa' un portatile fantastico in cui si puo'anzi si deve lasciare la batteria al suo posto senza perdita alcuna di longevita', senza doverla mettere e togliere, la menata degli altri portatili di marche scadenti con winzoz e molti ignoranti si lamentano della apple e la attaccano a sproposito.....ma....la gente e' strana..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Parlando di "allocchi", quanti se ne escono dal supermercato con un bell'acer da 400€ convinti di aver fatto un affare perchè è "uguale" (dimensionalmente parlando) al PC di fianco da 1000? Hanno speso poco, e pagano esattamente per quello che hanno comprato: spazzatura e un bello schermo TN di due generazioni prima se va bene, ma loro non lo capiscono e quindi i loro soldi sarebbero andati sprecati per girare su YouPorn e informazioni calcistiche. Anche un EeePC sarebbe andato bene, ma quello è piccolo e loro valutano l'acquisto al chilo... ![]() Veniamo al MacBook. Costoso? Certo, ma andiamo a vedere che cosa c'è sotto. Tastiera retroilluminata, sensore di luminosità, alimentatore magnetico che salva in caso di urto, trackpad (in alluminio o vetro) multitouch e utilizzabile, schermi Led S-PVA ad altissima resa (se avessi visto un Apple a fianco di un normale Laptop accesi e sulla stessa immagine te ne renderesti conto), schede video sempre discrete e ben equipaggiate in Ram e dissipazione, possibilità di installarci contemporaneamente OSX e Windows (e Linux, e quello che vuoi) Supporto driver fenomenale e che dura nel tempo (oggi è l'unico Laptop con completo supporto driver per Win XP), ben due diverse prese Firewire, scocca completamente in alluminio che (e ti pare poco) scalda pochissimo perchè diventa un grosso dissipatore essa stessa, un PC mediamente ben costruito, cosa non scontata oggi giorno, un assistenza MOLTO seria (prova a riparare un Vaio e poi ridiamo ![]() Altri piccoli dettagli. Gestione memoria: OSX può funzionare per giorni senza un rallentamento a causa della congestione della memoria, mentre windows... un Sistema operativo particolare, ma che se lavori nel campo dell'editoria a della grafica pubblicitaria non ha prezzo, e in più, con il tuo bel Mac, compri anche un PC Windows (che mi pare un plus, non un danno per l'acquirente), ad un prezzo che non differisce troppo da quello di un PC di fascia alta (al contrario dei vecchi Powerbook costosissimi! Compara un Vaio o un Thinkpad con un Macbook Pro e dimmi, a parità di software, (che costa pure quello) se sono così lontani. Io ho preso un Macbook pro (vecchio modello visto che il nuovo non è adatto a me), e lo suo praticamente solo in Windows XP. per fare il figo? No, perché era l'unico PC che avesse una serie di caratteristiche adatte al lavoro che intendo farci: Peso (2,5Kg) autonomia (4.5h reali), Supporto pieno driver a Windows XP (che mi serve per lavoro) schermo decente (S-PVA) e soprattutto opaco (!) visto che ci lavoro tenendolo sulle ginocchia in cantiere, e come plus mi sono beccato la compatibilità OSX, il tutto per 1412€ più iva (che ho scaricato), ho una macchina che in caso di rottura finisce all'assistenza Apple in poche ore passando dal negozio e non da una spedizione via corriere alla speraindio, e devo dire che, l'esperienza di uso è stata molto piacevole, compresa l'installazione di windows XP, per il quale mi è bastato inserire un CD apple per vedermi perfettamente configurato ogni singolo componente al prezzo della pressione di un tasto "Enter" E il bello è che per aggiornare i driver mi basta scaricare il pacchetto aggiornamento alla apple invece che impazzire a cercarli in giro. Difetti? Certo, non esiste un oggetto che ne sia privo! Per esempio il trackpad monotasto, (ma si scarica un programmino da pochi K e con control hai il doppio tasto) le cornici plastiche alle giunzioni dei pezzi (sparite nel nuovo Macbook), un tasto trackpad con bordi un po' taglienti (anche questo sparito) e un hard disk che avrei voluto un po' più capiente visto il doppio SO (200Gb sono adeguati ma non tantissimi), CD Slot In che da problemi con i mini CD e i mini DVD. Ho pagato molto la marca? Certo, anche se meno di quanto tu creda, ma per me le funzioni erano più importanti del prezzo, e non ho trovato PC equivalenti a prezzo più basso, inoltre al momento scrivo su un monitor HPLP2475 H-IPS non precisamente "Entry level", che però sfigura quanto a fedeltà dei colori rispetto al Mac da scatola (E l'HP l'ho calibrato!) quindi, detto fuori dai denti "SO" quello che ho pagato e ritengo si avere fatto un affare. Quando cambierò Laptop, ho la certezza che questo macbook potrò renderlo ad un ottimo prezzo, cosa di cui dubito nel caso di un bel cassone Acer o Asus, esattamente come a distannza di cinque anni, rivendere una Mercedes è diverso dal rivendere una Peugeot, soprattutto quando alla qualità costruttiva generale e al marchio aggiungi l'alimentazione GPL (OSX nel mio caso). Questo vuol dire che riprenderò una parte dei soldi extra che ho speso per un Macbook Pro invece che per un anonimo Aspire. Su chi si compra un Macbook in plastica per oltre 1000€ (magari però gli occorre un laptop OSX economico) non voglio discutere ma cercare di fare di tutta l'erba un fascio come fai tu è fazioso e inconcludente! Ultima modifica di Lud von Pipper : 24-11-2008 alle 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() Il Firewire manca solo sul Macbook, ma sul Pro c'è eccome. c'è da dire che le periferiche firewire costano un botto e non sono giustificabili a parità di prestazioni quando trovi dei perfetti equivalenti in USB2 (perfettamente funzionali sul Mac. Si saranno fatti un po' di ricerca statistica e avranno visto che chi ha periferiche firewire di solito ha un macbook Pro.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Quote:
Certo è che se cominci a installarci su qualsiasi cosa ti passi sotto mano e poi pur nn utilizzandola la lasci li a fare scorta di monnezza e invece di disinstallare correttamente fai ELIMINA sull'icona del programma del desktop ( e FIDATI che cè ancora gente che lo fà , e tanta ) è chiaro che prima o poi qualche colpo prima o poi lo tira MAI avuto problemi io.......e se hai bisogno di far pulizia fai un backup dati , formatti e ti reinstalli il tuo SO nuovo nuovo e plim , il pc è come nuovo. In un'ora e mezza. OS e Win sono semplicemente due sistemi operativi diversi nella costruzione e enll'utilizzo , il primo certamente piu easy e user friendly , il secondo certamente piu meccanico e macchinoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
A me qua gli ignoranti (parola usata da te) sembrano altri...si difendono pure scelte assurde...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 24-11-2008 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 56
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
Quote:
Quote:
voi non leggete vero le righe della notizia? si parla di un comportamento di sicurezza nei confronti di un eventuale perdita di potenza in caso di grosso carico sull'alimentatore. non è detto che succeda anche se sei al 100% di tutti e due i core della cpu, è UNA MISURA DI SICUREZZA. se dopo vi annoia sta cosa perchè vifate le seghe mentali sulla vita della batteria sono affari vostri, ma pure la gestione della batteria è eccellente sul mac tant'è che io personalmente sono a 204 cicli di ricarica, batteria mai staccata e minimo il 30% del tempo dell'utilizzo con cpu a 90/100% (giochi, video editing etc) e... magicamente la mia batteria è ancora al 93% di vita con un'autonomia di 5 ore solo su navigazione web e luminosità a 2/5 sono fatti quindi, gentilmente, non parlate a sproposito se non avete argomentazioni. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() si chiamano esigenze di lavoro ![]() io ho lavorato per 12 anni su windows e da quando son passato a OS X non torno indietro ( a parte per i videogiochi ![]() ma prendila come diceria mi raccomando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 56
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
1)....tra i pochi che isolano la batteria.... tutti i portatili isolano la batteria, se c'è un portatile che non lo fa è il mac, che a quanto pare con il solo alimentatore non non riesce a fornire energia a sufficienza per un normale funzionamento. 2)...senza perdita di longevità... Le batterie a litio soffrono di autoscarica (inevitabile), e si rovinano con le temperature elevate, quindi stare dentro il pc, anche isolate (cosa non vera per i mac da come si può leggere in questa notizia e vera per qualunque portatile moderno anche da 400€) non è un bene in alcun caso.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 56
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.